Radioram Rosolini

Radioram Rosolini Musica, notizie, intrattenimento. Dal 1977, la tua radio. Ascoltaci in FM 97.500 Mhz www.radioram.it

Avola - I servizi di facilitazione digitale del Gal Eloro a supporto della comunità. Il presidente Morale: "Avvicinare i...
13/08/2025

Avola - I servizi di facilitazione digitale del Gal Eloro a supporto della comunità. Il presidente Morale: "Avvicinare i cittadini alla Pubblica amministrazione"

Verranno consegnati i computer ai 10 centri di facilitazione del territorio di Avola, Noto, Pachino, Rosolini e Portopalo di Capo Passero

Avola (Siracusa) 13 agosto 2025
I primi risultati dell'iniziativa "Rete dei servizi di facilitazione digitale" del Gal Eloro, il Gruppo di Azione locale "Eloro", nell’ambito della Misura 1.7.2 del Pnrr, saranno presentati il 19 agosto alle 18 al Centro culturale giovanile “Falcone Borsellino” di Avola.
Tramite il progetto sono stati attivati dieci punti di facilitazione digitale distribuiti nel comprensorio (4 ad Avola, 3 a Noto, 1 a Pachino, 1 a Rosolini e 1 a Portopalo), «con l’obiettivo - ha spiegato Enzo Morale, presidente del Gal Eloro - di ridurre il divario digitale e avvicinare i cittadini ai servizi online della Pubblica Amministrazione».
Il Gal Eloro ha già raggiunto e superato l’80 per cento dell’obiettivo prefissato, coinvolgendo quasi 6 mila cittadini su un target complessivo di oltre 7 mila persone. «Un risultato - ha proseguito Morale - che testimonia l’efficacia dell’iniziativa e il bisogno reale di accompagnamento digitale sul territorio».
Le attività sono state svolte da 16 facilitatori digitali, tra cui molte donne e giovani esperti in ambito digitale del territorio, che hanno accompagnato gli utenti nell’accesso consapevole agli strumenti digitali, superando ostacoli quotidiani e migliorando l’inclusione. «Operatori fortemente motivati - ha sottolineato il presidente del Gal Eloro - e profondamente coinvolti, che con grande senso civico hanno scelto di mettersi al servizio della popolazione. Grazie al loro lavoro appassionato, tante persone hanno potuto accedere in modo più consapevole a strumenti ormai indispensabili».
Nel corso dell’evento, inoltre, avverrà la consegna della strumentazione informatica: 2 computer per ciascun punto di facilitazione, pc acquisiti con fondi del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Saranno inoltre presentate alcune esperienze di facilitazione digitale attraverso interventi tematici su servizi come la creazione e l’utilizzo dello Spid, la sicurezza digitale e il contrasto alle fake news.
«Questo è un esempio virtuoso - ha concluso Enzo Morale - di come i fondi europei possano tradursi in benefici reali e duraturi per le comunità locali».

ESTATE IN SICUREZZA:LA POLIZIA DI STATO AL FIANCO DEI CITTADINI IN VIAGGIO Nell’ambito della grande mobilità estiva, che...
13/08/2025

ESTATE IN SICUREZZA:
LA POLIZIA DI STATO AL FIANCO DEI CITTADINI IN VIAGGIO


Nell’ambito della grande mobilità estiva, che vede milioni di italiani muoversi su tutto il territorio nazionale per ricongiungersi con i propri affetti lontani o per raggiungere i luoghi di vacanza, la Polizia di Stato, con l’impegno
delle donne e degli uomini delle sue Specialità, è vicina ad ogni viaggiatore.

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza negli spostamenti.

Lungo le strade e autostrade, la Polizia Stradale è presente con presidi di vigilanza e dispositivi di controllo mirati a contrastare le condotte di guida più a rischio per l’incolumità, promuovendo la prudenza e la responsabilità.

Nelle stazioni ferroviarie, dove arrivi e partenze si intrecciano, gli operatori della Polizia Ferroviaria sono impegnati nelle attività di prevenzione e controllo, garantendo una presenza rassicurante su chi ha scelto di viaggiare in treno.

E dall’alto, gli aeromobili e gli elicotteri del Reparto Volo vigilano sulla mobilità stradale e ferroviaria, monitorando i viaggiatori in movimento e scorgendo situazioni di rischio ed emergenza.

Per raccontare questo impegno quotidiano e il legame profondo con la comunità, è stato realizzato uno spot, che raccoglie immagini autentiche e di prossimità: scene che ritraggono gli operatori delle Specialità della Polizia di

Stato mentre aiutano, ascoltano, accompagnano.

In ogni scenario, che sia sotto il sole dell’autostrada, fra i binari affollati o in volo silenzioso, si racconta un’unica storia: quella di una presenza vicina e pronta ad esserci

ROSOLINI -  ARRESTATO DAI CARABINIERI IL 43ENNE CHE IERI POMERIGGIO HA SPARATO A UN 41ENNE PRESSO LE CASE POPOLARI DI VI...
13/08/2025

ROSOLINI - ARRESTATO DAI CARABINIERI IL 43ENNE CHE IERI POMERIGGIO HA SPARATO A UN 41ENNE PRESSO LE CASE POPOLARI DI VIA DELLE MIMOSE

I Carabinieri della Stazione di Rosolini, unitamente a militari del N.O.R. della Compagnia di Noto, hanno arrestato un uomo per il tentato omicidio commesso nel pomeriggio di ieri in via Delle Mimose a Rosolini, quartiere di case popolari.

Ieri sera l’uomo, un 43enne con precedenti per reati contro la persona, dopo essere stato interrogato dal Pubblico Ministero, è stato associato al carcere Cavadonna.

Intorno alle ore 15.00, i Carabinieri della Stazione di Rosolini e del Nucleo Operativo e Radiomobile di Noto, sono intervenuti in via Delle Mimose, su richiesta di un cittadino extracomunitario, sottoposto alla detenzione domiciliare, che riferiva di essere stato attinto alle gambe da persona a lui nota.

La vittima dell’aggressione, un 41enne con precedenti di polizia per reati in materia di stupefacenti, e reati contro la persona, si trovava in casa attinto da diversi colpi di arma da fuoco alle gambe.

Soccorso da personale del 118 è stato trasportato al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Avola, non in pericolo di vita.

Le attività investigative in corso, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siracusa, sono finalizzate a chiarire l’esatta dinamica delle diverse fasi dell’evento e il movente alla base del gesto, verosimilmente riconducili a pregressi dissidi personali, hanno permesso di rintracciare il 43enne responsabile del delitto. Nel corso del sopralluogo sono stati rinvenuti 4 bossoli e 4 ogive calibro 9, ma non l’arma utilizzata.

POZZALLO: MERCANTILE DETENUTO DALLA GUARDIA COSTIERA PER GRAVI IRREGOLARITA' SULLA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE Prosegue ...
13/08/2025

POZZALLO: MERCANTILE DETENUTO DALLA GUARDIA COSTIERA PER GRAVI IRREGOLARITA' SULLA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE


Prosegue l’intensa attività di controllo della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Pozzallo a bordo delle navi che scalano il porto pozzallese.

Nel quadro del più ampio obiettivo di tutela della vita umana in mare e dell’ambiente marino e costiero, i militari del Nucleo “Port State Control” (PSC) della Capitaneria di porto di Pozzallo (personale specializzato per il controllo ispettivo delle navi straniere che approdano in Italia), hanno emanato nella giornata di ieri un provvedimento di fermo a carico di una nave general cargo battente bandiera Antigua e Barbuda.

Le attività sono svolte nell'ambito del controllo sulle condizioni previste dalle Convenzioni Internazionali applicabili alle navi mercantili impegnate in viaggi internazionali, e sono tese alla costante verifica delle condizioni di sicurezza dei mercantili, delle condizioni di vita e di lavoro degli equipaggi imbarcati ed alla protezione dell'ambiente marino dagli inquinamenti.

Il provvedimento di fermo amministrativo è scattato dopo un'attenta ed approfondita ispezione, durante la quale sono state riscontrate 9 (nove) non conformità di cui 5 (cinque) motivo di detenzione. Nello specifico, sono state riscontrate gravi carenze nelle dotazioni di bordo e l’assenza di certificazioni di sicurezza della navigazione.

All’esito degli accertamenti è stata quindi contestata nei confronti del Comandante dell’unità una sanzione amministrativa pari a 10.000 €.

La nave non potrà ripartire dal Porto di Pozzallo sino a quando non saranno ristabilite le necessarie condizioni di sicurezza di bordo, e solamente dopo che sarà stata nuovamente ispezionata dagli ispettori della Guardia Costiera.

La citata attività continuerà nei confronti di navi “sub-standard" che non rispettano le convenzioni internazionali al fine di prevenire rischi per la sicurezza della navigazione e all'ambiente marino, tutelare la sicurezza e le condizioni di vita delle persone che sulle navi vivono e lavorano.

13/08/2025

R.A.M. NOTIZIE 13.08.2025

Le principali notizie di cui ci occuperemo in questa edizione:

• I primi 1.000 giorni di governo Schifani
• Termovalorizzatori, la Regione siciliana prepara le contromosse
• Ondata di caldo da bollino rosso
• Noto - Conclusi i lavori urgenti di messa in sicurezza dell’arco in pietra su via Dogali e Saati, parte integrante del Complesso del SS. Salvatore.
• Rosolini – Prosegue la “Sagra dell’Arancino”

Rosolini - “Sagra dell’Aracino”Stasera, al Parc Giovanni Paolo II, a partire dalle ore 20,30 si terrà  l’evento  “Malara...
13/08/2025

Rosolini - “Sagra dell’Aracino”

Stasera, al Parc Giovanni Paolo II, a partire dalle ore 20,30 si terrà l’evento “Malarazza in concerto”, uno spettacolo di folk, rock siciliano.

13/08/2025
12/08/2025

R.A.M. NOTIZIE 12.08.2025

Le principali notizie di cui ci occuperemo in questa edizione:

• La Corte dei Conti chiede chiarimenti sui termovalorizzatori in Sicilia
• Arrivano le n𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐜𝐚: 𝐦𝐮𝐥𝐭𝐞 𝐬𝐚𝐥𝐚𝐭𝐞 𝐞 𝐚𝐫𝐫𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐢
• Picchiato un agente di polizia penitenziaria al Carcere di Siracusa
• Noto – Approvato il progetto per la partecipazione al bando per interventi strategici sul territorio
• Rosolini – Prosegue la “Sagra dell’Arancino”

NOTO - LA POLIZIA DENUNCIA UN UOMO PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA – ACCERTATO UN TASSO ALCOLEMICO QUASI 4 VOLTE SUPERIOR...
12/08/2025

NOTO - LA POLIZIA DENUNCIA UN UOMO PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA – ACCERTATO UN TASSO ALCOLEMICO QUASI 4 VOLTE SUPERIORE AL QUANTITATIVO CONSENTITO

Nel pomeriggio di ieri, agenti della Polizia di Stato in servizio al Commissariato di P.S. di Noto, durante un controllo su strada, hanno fermato un uomo di 50 anni che, a bordo di un motociclo, alla guida senza il casco protettivo, si dava alla fuga tentando di evitare il controllo da parte dei poliziotti.

Raggiunto e fermato, dopo essere stato sottoposto a test, risultava positivo ad un tasso alcolemico superiore, quasi 4 volte, a quanto consentito e, per tale motivo, veniva denunciato per guida in stato di ebrezza alcolica.

Inoltre, a carico dello stesso venivano elevate delle sanzioni amministrative perché circolava sprovvisto della copertura assicurativa obbligatoria, perché era privo della patente di guida, perché non indossava il casco protettivo omologato e per inottemperanza all'invito di fermarsi all'ALT Polizia.

Il mezzo veniva sottoposto a fermo amministrativo, sequestro amministrativo e sequestro per la successiva confisca.

Rosolini –  In distribuzione i tesserini venatori regionali per la stagione 2025/2026Il Sindaco Giovanni Spadola e l’Ass...
11/08/2025

Rosolini – In distribuzione i tesserini venatori regionali per la stagione 2025/2026

Il Sindaco Giovanni Spadola e l’Assessore alla P.M. Vincenzo Liuzzo comunicano a tutti gli interessati che dal 18 agosto 2025 presso l’Ufficio Agricoltura – Comando di Polizia Municipale - Via Sipione (ex Istituto Agrario) sono in distribuzione i tesserini venatori per la stagione 2025/2026.

Si specifica che il Tesserino venatorio sarà rilasciato esclusivamente ai residenti nel Comune di Rosolini o ai cacciatori iscritti a un circolo venatorio presente nel territorio del comune di Rosolini o iscritti a un circolo venatorio con sede nel territorio comunale.

L’orario di apertura al pubblico per il rilascio dei tesserini è il seguente:
Agosto
- dal lunedì al venerdì: 08:30 – 12:30
Settembre
- dal lunedì al venerdì: 09:00 – 12:30
- martedì pomeriggio: 15:00 – 17:30.

Indirizzo

Rosolini

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radioram Rosolini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radioram Rosolini:

Condividi

Digitare