Radioram Rosolini

Radioram Rosolini Musica, notizie, intrattenimento. Dal 1977, la tua radio. Ascoltaci in FM 97.500 Mhz www.radioram.it

26/09/2025

RAM NOTIZIE DEL 26/09/2025

• Contributo di solidarietà, emendamento di Schifani per altri 10 milioni di euro;

• Edilizia, in Sicilia nuova modulistica per l'agibilità dopo il Salva casa;

• Gennuso (FI): “Noto tra i sei Comuni siciliani beneficiari del fondo per territori estesi;

• Ispica -Il consigliere comunale del Partito Democratico Stornello: “Pronto a dimettermi se lo faranno il sindaco e gli altri colleghi dell’aula”;

• Rosolini – I festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù

NOTO – LA POLIZIA DI STATO EFFETTUA SERRATI CONTROLLI INTERFORZE PER LA PREVENZIONE ED IL CONTRASTO DEL DEGRADO URBANO –...
26/09/2025

NOTO – LA POLIZIA DI STATO EFFETTUA SERRATI CONTROLLI INTERFORZE PER LA PREVENZIONE ED IL CONTRASTO DEL DEGRADO URBANO – SEQUESTRATO UN AUTOLAVAGGIO IRREGOLARE E DENUNCIATE DUE PERSONE

A seguito delle determinazioni raggiunte in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Signor Prefetto della Provincia di Siracusa, Chiara Armenia, nella giornata di ieri, Agenti della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di P.S. di Noto, hanno effettuato un servizio di controllo interforze, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dei fenomeni di illegalità diffusa e degrado urbano nella città di Noto, insieme ai Carabinieri e alla Guardia di Finanza, con l’ausilio di unità cinofile antidroga della Polizia Penitenziaria.

I servizi, che hanno lo scopo precipuo di innalzare il livello di sicurezza percepita dai cittadini netini, pianificati dal Questore di Siracusa, Roberto Pellicone, ed eseguiti da un dispositivo di polizia interforze, sono stati diretti dal Dirigente del Commissariato netino.
Nel corso dei controlli, in particolare concentrati nelle zone di piazza Sofia, via Sonnino e via Fazello, sono stati sanzionati due soggetti per detenzione di modica quantità di sostanza stupefacente ad uso personale. Una donna è stata denunciata per il reato di furto di energia elettrica, essendo stato accertato un allaccio abusivo della propria abitazione alla rete elettrica.

Nel complesso sono state identificate 190 persone e numerosi minori, che creavano disturbo ai residenti della zona del centro con schiamazzi, sono stati sollecitati a mantenere un comportamento rispettoso delle regole e della convivenza civile.

Infine, gli agenti impiegati nei servizi hanno effettuato dei controlli in alcune attività commerciali ad impatto ambientale e, a carico di un’attività di autolavaggio, sita nel centro della città barocca, sono emerse numerose irregolarità in violazione alle norme a tutela dell’ambiente.

La Polizia, infatti, ha accertato che lo smaltimento delle acque reflue, con le quali venivano lavati gli automezzi, avveniva in violazione delle normative ambientali. L’impianto risultava sprovvisto di atti autorizzativi e operava senza l’autorizzazione per lo scarico di acque reflue nella pubblica fognatura.
Al termine dell’accertamento, l’autolavaggio è stato sequestrato ed il titolare è stato denunciato.

26/09/2025

Rosolini - Precisazione del parlamentare Riccardo Gennuso(FI) sulla sanità nel siracusano e sull’ospedale Trigona di Noto

GdiF RAGUSA: INTENSIFICAZIONE DEI CONTROLLI DELLA GUARDIA DI FINANZADURANTE LA STAGIONE ESTIVA ALLE STRUTTURE RICETTIVE ...
26/09/2025

GdiF RAGUSA: INTENSIFICAZIONE DEI CONTROLLI DELLA GUARDIA DI FINANZA
DURANTE LA STAGIONE ESTIVA ALLE STRUTTURE RICETTIVE DELLA PROVINCIA
PER CONTRASTARE LE VIOLAZIONI IN MATERIA DI LOCAZIONI TURISTICHE.

In concomitanza con il periodo estivo, le Fiamme gialle del Comando Provinciale di Ragusa
hanno intensificato le attività di contrasto a tutte le forme di illegalità economico-finanziaria
e, in particolare, nell’ambito delle locazioni turistiche, con l’obiettivo di prevenire e
reprimere l’abusivismo e la concorrenza sleale in un settore chiave per l’economia della
provincia.

Il piano d’azione messo in campo dai finanzieri per il monitoraggio delle strutture ricettive
si è tradotto in una serie mirata di controlli, operati anche sulla base di analisi di rischio
elaborate unitamente all’Agenzia delle entrate.

Le attività complessivamente svolte hanno consentito di individuare 6 soggetti, tra privati
ed imprenditori, che hanno occultato ricavi derivanti da locazioni per quasi 30.000 euro.

Inoltre, anche grazie a un attento monitoraggio delle piattaforme digitali e dei social
network, sono stati scoperti 17 operatori che hanno pubblicizzato immobili destinati alla
locazione turistica in assenza dei requisiti previsti dalla normativa regionale e nazionale
vigente, per il mancato possesso del Codice Identificativo Nazionale (CIN), obbligatorio dal
1° gennaio 2025. Per tali violazioni, i soggetti coinvolti sono stati destinatari singolarmente
di sanzioni amministrative da un minimo di 800 a un massimo di 8.000 euro.

L’attività nello specifico settore, attesa la vocazione turistica del territorio, proseguirà nei
prossimi mesi con ulteriori controlli, all’esito di approfondimenti operativi attualmente in
corso.
Il servizio svolto testimonia l’impegno della Guardia di finanza per il contrasto e la
repressione dei fenomeni evasivi, a tutela dell’economia legale, degli imprenditori onesti e
della libera concorrenza, quale insostituibile presidio di sicurezza economica e finanziaria

GDF SIRACUSA: CAMBIO AL VERTICE DEL COMANDO PROVINCIALE. AL COLONNELLOLUCIO VACCARO SUBENTRA IL COLONNELLO JONATHAN PACE...
25/09/2025

GDF SIRACUSA: CAMBIO AL VERTICE DEL COMANDO PROVINCIALE. AL COLONNELLO
LUCIO VACCARO SUBENTRA IL COLONNELLO JONATHAN PACE.

Si è tenuta stamane presso la caserma “Ten. Alfredo Lombardi M.A.V.M.”, alla presenza del
Comandante Regionale Sicilia, Gen. Div. Roberto Manna, e delle massime Autorità civili e militari della provincia aretusea, la cerimonia di avvicendamento tra il Colonnello t.ST Lucio Vaccaro e il Colonnello t.SFP
Jonathan Pace.

Il Colonnello Vaccaro, lasciando il comando dopo quattro anni di permanenza, ha rivolto un
sentito saluto ai rappresentanti delle Istituzioni e ha manifestato il proprio orgoglio per aver avuto l’opportunità di dirigere il Comando Provinciale di Siracusa che opera in un contesto territoriale connotato dalla presenza di importanti distretti industriali e agricoli, nel quale il Corpo della Guardia di Finanza ha continuato a fornire un
significativo apporto per la tutela della legalità economico – finanziaria a salvaguardia delle imprese sane e dei cittadini onesti.

L’Ufficiale ha espresso parole di apprezzamento per la concreta azione svolta, sotto il coordinamento del Comando Provinciale, da tutti i finanzieri di ogni ordine e grado, evidenziandone la professionalità e l’impegno, caratteristiche che hanno consentito di pervenire nel periodo di permanenza a
risultati di rilievo per la realtà aretusea.

Nella sua allocuzione il Col. Vaccaro, destinato a un nuovo prestigioso incarico alla sede di Roma, ha inteso ringraziare, tra gli altri, S.E. il Prefetto, i vertici della magistratura aretusea, delle Forze di Polizia e delle Forze Armate per la costante sinergia che ha contraddistinto e consolidato gli
intensi e proficui rapporti istituzionali.

Il nuovo Comandante, il Col. t. SFP Jonathan Pace, originario di L’Aquila, di 53 anni, giunge a Siracusa proveniente dal II Gruppo Roma.
Nel proprio intervento, l’Ufficiale ha espresso soddisfazione per il nuovo incarico nella consapevolezza del delicato compito che lo attende, garantendo il massimo impegno nel contrasto a tutte le forme di illegalità, con particolare attenzione a quelle
economico – finanziarie.

Ispica, Stornello (PD): “Comune allo sbando, tutti a casa. Pronto a dimettermi se a farlo saranno anche il sindaco e gli...
25/09/2025

Ispica, Stornello (PD): “Comune allo sbando, tutti a casa. Pronto a dimettermi se a farlo saranno anche il sindaco e gli altri consiglieri comunali”

“Pronto a dimettermi se a farlo saranno anche il sindaco e la maggioranza dei consiglieri comunali in carica. Per la serie ‘Tutti a casa’”.

Lo ha affermato nell’ultima seduta del Consiglio comunale il consigliere del Partito Democratico Gianni Stornello che ha così lanciato una sfida all’Amministrazione comunale e agli altri consiglieri.

“La situazione a Palazzo Bruno – afferma Stornello – diventa sempre più drammatica e a pagarne le spese è l’intera città, delusa da chi si era presentato come la panacea dei mali di Ispica ed invece ha dato un’ulteriore spinta verso il baratro. Non mi riferisco solo alle grandi questioni, come il risanamento mancato, i bilanci non approvati e il Piano regolatore bloccato. Siamo arrivati al punto che non si possono più pulire gli uffici e i servizi igienici comunali.

Aspetti di natura igienica sarebbero anche la causa del mancato riavvio dell’ascensore di Palazzo Bruno, dopo un problema tecnico risalente all’inverno scorso con la conseguente preclusione di buona parte degli uffici comunali e dell’aula consiliare ai disabili.

A tutto ciò aggiungiamo che, per il secondo anno consecutivo, l’anno scolastico è iniziato senza il servizio scuolabus; il servizio di igiene ambientale, la cui gestione è stata prorogata diverse volte, è andato in gara solo dopo l’intervento della società di ambito territoriale mentre centro e periferia sono invasi dalle erbacce; ad Iblea Acque sono stati ceduti impianti fatiscenti e banche dati non aggiornate; dei ruoli per l’emissione delle bollette del servizio idrico precedenti all’entrata in campo della nuova società non c’è traccia, con buona pace dell’equità fiscale e del risanamento; gli affidamenti temporanei per l’illuminazione del cimitero; la farmacia stagionale a Santa Maria del Focallo non avviata; la Bandiera Blu persa. In questo clima di sfascio – afferma Stornello - è anche difficile fare opposizione, con il Consiglio comunale convocato solo per variazioni al bilancio 2019, l’unico disponibile. Potrei continuare – prosegue il consigliere del PD - citando gli atti prima emessi e poi ritirati e gli incidenti diplomatici come le cittadinanze onorarie farlocche o i forfait che hanno destato anche il rammarico pubblico del vescovo di Noto”.

L’esponente dem rintuzza anche chi rievoca la mancata sfiducia al sindaco a gennaio scorso. “Avremmo dovuto votare una mozione debole che il sindaco sfiduciato avrebbe impugnato per carenza di motivazione.

Quello era un atto scritto male e nato nel centro-destra che il PD era stato chiamato a votare nella veste di chierichetto in un rito organizzato che passava sulla testa della città. Avevamo proposto di scrivere una nuova mozione, tecnicamente inattaccabile e votabile anche dal PD: ci fu risposto che, ritirando la mozione originaria, non si sarebbe votato in primavera. La forzatura del tentativo di rendere il PD subalterno ha di fatto consentito a un’Amministrazione inadeguata di continuare a disamministrare Ispica.

Se la proposta del PD fosse stata accettata, l’Amministrazione attuale non sarebbe più in carica, mentre oggi vediamo che alcuni fieri oppositori di quella fase trattano per rientrare in giunta nel quadro di un riassetto complessivo del centro-destra in provincia. Per quanto ci riguarda crediamo necessario staccare la spina a una sorta di malato terminale e di porre fine a un accanimento terapeutico che fa soffrire la città. Depositerò presso un notaio le mie dimissioni da consigliere, con la consegna di renderle esecutive subito dopo le dimissioni irrevocabili del sindaco e della metà degli altri consiglieri.

Una sfida in direzione della chiarezza delle posizioni e della coerenza dei comportamenti”.

24/09/2025
24/09/2025
PACHINO - LA POLIZIA DI STATO SEQUESTRA QUASI 380 GRAMMI DI COCAINA GIÀ IN PARTE SUDDIVISA Agenti della Polizia di Stato...
24/09/2025

PACHINO - LA POLIZIA DI STATO SEQUESTRA QUASI 380 GRAMMI DI COCAINA GIÀ IN PARTE SUDDIVISA

Agenti della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di P.S. di Pachino nella giornata di ieri hanno eseguito diverse perquisizioni nell’ambito di mirati servizi finalizzati a frenare il fenomeno del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti.
In particolare, a seguito di una perquisizione effettuata in un fondo agricolo sito in contrada Burgio a Noto, i poliziotti hanno rinvenuto e sequestrato, all’interno di un’autovettura in uso ad un uomo di 36 anni, 380 grammi di cocaina parte della quale già suddivisa in 250 dosi.
Il trentaseienne è stato denunciato per detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti.

24/09/2025

R.A.M. NOTIZIE 24.09.2025

Le principali notizie di cui ci occuperemo in questa edizione:

• Rete ospedaliera, da Commissione Ars ok
• Agricoltura, 35 milioni alle aziende siciliane colpite dalla siccità
• Una legge regionale per garantire salute e dignità agli anziani
• Da oggi al 26 settembre il convegno Diocesano di inizio anno pastorale della Diocesi di Noto
• Rosolini ricorda il Beato Rosario Livatino a 35 anni dal suo sacrificio
• Rosolini – festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù

Siracusa - 𝐀𝐬𝐩 𝐒𝐢𝐫𝐚𝐜𝐮𝐬𝐚, 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐢𝐦𝐦𝐢𝐧𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐎𝐧𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐚 𝐒𝐢𝐫𝐚𝐜𝐮𝐬𝐚 𝐞 𝐎𝐫𝐭𝐨𝐩𝐞𝐝𝐢𝐚 𝐚...
24/09/2025

Siracusa - 𝐀𝐬𝐩 𝐒𝐢𝐫𝐚𝐜𝐮𝐬𝐚, 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐢𝐦𝐦𝐢𝐧𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐎𝐧𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐚 𝐒𝐢𝐫𝐚𝐜𝐮𝐬𝐚 𝐞 𝐎𝐫𝐭𝐨𝐩𝐞𝐝𝐢𝐚 𝐚𝐝 𝐀𝐯𝐨𝐥𝐚

Nell’ambito degli interventi in corso di attuazione all’Asp di Siracusa per la riorganizzazione della rete ospedaliera provinciale, che mira a potenziare e ad ottimizzare i servizi per rispondere in modo più efficiente ed adeguato alla evoluzione dei tempi e alle esigenze sanitarie e di sicurezza dei cittadini, nelle prossime settimane, non appena sarà completata l’acquisizione dei nuovi arredi, il reparto di Oncologia tornerà alla sua sede originaria dell’ospedale Umberto I di Siracusa, ristrutturata e adeguata secondo i più moderni princìpi di assistenza, accoglienza e confort pur mantenendo i servizi di DH oncologico nell’ospedale avolese.

A seguire, entro l’anno, il reparto di Ortopedia, in atto al Trigona di Noto, troverà allocazione definitiva nei locali dell’ex reparto di Oncologia ad Avola che, resi liberi, saranno adeguati con un importante ampliamento, 2 sale operatorie dedicate nel nuovo complesso operatorio, la seconda delle quali riservata agli interventi di Traumatologia e al trattamento dei politraumi, con un percorso dedicato e nel rispetto della garanzia della massima asepsi.

Tale trasferimento fa parte della più ampia strategia degli "Ospedali Riuniti" Avola-Noto.

A Noto è prevista la creazione di Unità operative semplici a supporto dell'area di Emergenza, tra cui Medicina generale, Chirurgia, Cardiologia e Medicina d’urgenza, la dotazione di nuove tecnologie, grazie a fondi PNRR, e il mantenimento di servizi di Ortopedia nell’ambito della Orto-Geriatria che offrirà, insieme alla Riabilitazione, un approccio multidisciplinare per i pazienti anziani con fratture e patologie muscolo-scheletriche.

Tutto ciò mentre l’ospedale di Noto, lo ricordiamo, è sede della Casa di Comunità e dell’ospedale di Comunità con 20 posti letto, Lungodegenza e Geriatria.

"Il trasferimento del reparto di Ortopedia e Traumatologia ad Avola – approfondisce il direttore del reparto Salvatore Piccione - ci permetterà di operare in una struttura moderna e dotata di tutte le Unità operative e di servizi, che ci consentiranno di ampliare e potenziare la nostra attività sia in campo di Chirurgia Ortopedica di elezione, in cui siamo anche riferimento nazionale per la chirurgia protesica di anca e ginocchio, sia per quanto riguarda la Chirurgia Traumatologica.

Su quest’ultimo punto, è fondamentale precisare come ad Avola, a differenza di Noto, la contestuale presenza della Chirurgia e della Ortopedia-Traumatologia, in uno alla Rianimazione e Terapia intensiva, consentirà di affrontare in maniera ottimale i pazienti traumatizzati, come previsto in un DEA di I livello. Il trasferimento di Ortopedia all’ospedale di Avola contribuirà in maniera significativa a migliorare ulteriormente l’offerta sanitaria per tutti i cittadini della zona Sud, migliorando efficienza, efficacia, tempestività e ottimizzando le risorse umane, mentre a Noto continueremo a seguire i pazienti nel percorso post-chirurgico e di riabilitazione.

Questo modello di cooperazione è il futuro della sanità, con l'obiettivo di fornire la migliore cura possibile ai nostri pazienti”.

“Il trasferimento del reparto di Oncologia a Siracusa tanto atteso dai pazienti, oramai imminente, è un passo cruciale per il rafforzamento della sanità provinciale – sottolinea il direttore generale Alessandro Caltagirone -. L'ospedale Umberto I di Siracusa, hub di riferimento, accoglierà il reparto di Oncologia in una sede più adeguata e centralizzata, facilitando l'accesso dei pazienti e l'interazione con le altre unità operative complesse. Questo rientro non sminuisce il ruolo dell'ospedale di Avola sul fronte oncologico, che continuerà a fornire un'assistenza di qualità sia in questo ambito che in tutte le altre specialità, come testimonia la presenza di reparti essenziali per la sicurezza e la cura dei pazienti. Inoltre, lo spostamento strategico del reparto di Ortopedia dall'ospedale di Noto a quello di Avola, sua naturale sede e previsto nella attuale rete ospedaliera, ci consentirà di dare al reparto gli spazi e i servizi necessari ed un ampliamento dell’offerta sanitaria così come più volte richiesto dallo stesso primario dottore Piccione. La nostra priorità è offrire un'assistenza di eccellenza – conclude il direttore generale - sfruttando al meglio le nostre risorse e specializzando le nostre strutture per rispondere alle reali necessità del territorio. Siamo certi che questa nuova configurazione, assieme a tutti gli altri interventi attuati e previsti in tutti gli ospedali del Siracusano, porterà un netto miglioramento della qualità dei servizi offerti, con un'assistenza sempre più efficiente, sicura e vicina alle persone”.

I festeggiamenti esterni  in onore del Sacro Cuore di Gesù:📌 Venerdì 26 settembre, il concerto del gruppo locale dei “FE...
24/09/2025

I festeggiamenti esterni in onore del Sacro Cuore di Gesù:

📌 Venerdì 26 settembre, il concerto del gruppo locale dei “FERMENTI VIV”.

📌 Sabato sera 27 settembre sarà la volta del gruppo storico dei “BEANS”

Indirizzo

Rosolini
96019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radioram Rosolini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radioram Rosolini:

Condividi

Digitare