Pubblisfera

Pubblisfera Pubblisfera Edizioni- Stampa - Grafica

La Pubblisfera nasce negli anni '80 come laboratorio grafico per la stampa, diventando sin da subito un punto di riferimento per la promozione della cultura locale. Alla fine degli anni '90 si afferma come marchio editoriale, oggi scelto da numerosi scrittori, artisti, autori locali e non.

...Qualche milione, in cambio della propria vita messa come posta sul tavolo nella scommessa per un futuro migliore. Una...
14/03/2025

...Qualche milione, in cambio della propria vita messa come posta sul tavolo nella scommessa per un futuro migliore. Una posta alta la propria vita ma non si può puntare di meno quando si scommette con la storia. Peccato solo che il nostro “futuro migliore” sia ancora di là da ve**re e che non sappiamo di quanto ancora si alzerà la posta.

MEMORIE dai SOTTOSUOLI - Sulla memoria di alcune catastrofi di Giuseppina Spadafora

17/12/2024

Fresco di stampa!... "Ti và di avere paura insieme?" di Domenico Massarini...L'autore ci invita ad abbracciare i nostri sentimenti, a trasformare la paura in un terreno comune su cui incontrarci e conoscerci. In un mondo spesso troppo frenetico, dove le emozioni vengono soffocate dal rumore di fondo della quotidianità, questa raccolta ci offre uno spazio in cui possiamo fermarci, respirare, e ascoltare le nostre voci interiori.
Dalla Prefazione di Francesco Reda

11/09/2024
29/08/2024

Condivido la recensione del Patrologo Don Francescantonio Spadola, sul mio recente libro "La manna nel deserto.
Don Matteo Lamanna, antesignano del Cristianesimo sociale"

Un libro dal forte impatto emotivo, dalle pagine intense è “La manna nel deserto. Don Matteo Lamanna, antesignano del cristianesimo sociale” (Pubblisfera Edizioni, San Giovanni in Fiore, 2022) del caro Stefano Cropanese, autore di vari libri tra i quali “La barca di Pietro nel mare in tempesta. Vicende storiche e dottrinali durante il Pontificato di San Zosimo I” e altri su Don Matteo Lamanna e sul patrimonio devozionale popolare, oltre a numerosi articoli pubblicati in varie riviste e quotidiani.
Il libro è coinvolgente per molti motivi, tra cui la forza e l’intensità delle vicende. La narrazione segue l’esatta cronologia dei fatti, anzi passa dal passato al presente e viceversa, in maniera veloce ma efficace. È questa una scelta di Stefano stesso. Il libro si apre con una lettera indirizzata al fondatore della Congregazione dei Sacerdoti Missionari figli di Maria santissima, Don Matteo Lamanna (1710-1772), a cui l’autore si rivolge amabilmente, quasi rassicurandolo sulla continuità di attenzione per la Chiesa del Ritiro e sull’opera evangelizzatrice da lui iniziata a Mesoraca e in tutta la Calabria del Settecento.
Il libro è diretto e dal contesto sociale descritto da Stefano appare una terra dalle grandi potenzialità inespresse. Tra omissioni, responsabilità, impegno, la lotta è forte.
L’indifferenza, con la quale Stefano ingaggia un duro duello, pare assoluta ma, alla fine, come lui opportunamente annota, prevale il bene, rappresentato da chi ha sempre avuto a cuore quei valori umano-spirituali profusi e vissuti da Don Matteo Lamanna, tra i quali spiccano eminenti figure episcopali e sacerdotali.
Stefano Cropanese si dimostra un autore teologicamente ben preparato, sensibile, con capacità e talento.
Il suo lessico e i documenti storici a supporto del suo racconto rendono la lettura ancor più coinvolgente poiché catturano l’attenzione di chi legge.
“La manna nel deserto” risulta, quindi, un libro forte e di valore.
Don Francescantonio Spadola.

18/03/2024

un altro avvincente episodio del commissario Caliò, ambientato questa volta nella nostra cittadina....

18/03/2024

Fresca di stampa, la guida sui cammini di Gioacchino in tedesco;
«… il calavrese abate Giovacchino di spirito profetico dotato» sempre più conosciuto nel mondo...

08/03/2024

In ricordo di Giuseppe Oliverio

"Prima di andare
Prima di andare andrò per raccolti sentieri
dove ieri è riapparso il grigiore autunnale,
dove in fiale di doglia verrò nudi pensieri
nel dipanare ricordi lungo la pista erbale.

Vago lo sguardo indaga su quel poco che resta
di gaia festa e fremo con la mia terra spoglia
e ogni voglia si placa come il sole si desta
nel tardo meriggio posando sull’arida foglia.

La vecchia casa bianca dorme muta, non giace,
tace il più lieve vento quasi fosse finita
la vita, ma no! Se in quella grigia pace
la pecchia avverte aromi, e a cercare c’invita."

Da "Dalla casa color pelle di luna" di Giuseppe Oliverio

R.i.p. grande poeta

02/02/2024

Fresco di stampa, il libro di Angelo De Paola "Aspetti della Letteratura per Banda nel Centro Europa, durante i Secoli XVIII e XIX con particolare sguardo a quelli italiani"..Un excursus che vuole tracciare una ‘narrazione’ sulla letteratura per banda capace di incuriosire e stimolare il lettore ad ulteriori suggerimenti e approfondimenti e non solo un semplice ‘dizionario biografico’, da consultare. ...

Address


Opening Hours

Monday 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Tuesday 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Wednesday 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Thursday 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Friday 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30

Telephone

+390984993932

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Pubblisfera posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Pubblisfera:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share