San Severo Oggi

San Severo Oggi Quindicinale d'informazione locale

Luce e stile sulla Statale 16: a San Severo uno dei migliori showroom per illuminazione e arredamentoA San Severo, lungo...
30/10/2025

Luce e stile sulla Statale 16: a San Severo uno dei migliori showroom per illuminazione e arredamento

A San Severo, lungo la Statale 16 al Km.1600 si trova uno dei negozi più forniti e apprezzati della zona, punto di riferimento per chi cerca qualità, design e vasta scelta nel settore dell'illuminazione e dell’arredamento per la casa.

Lo showroom offre un assortimento tra i più ampi della provincia, con soluzioni per ogni ambiente: lampadari moderni, classici, da interno ed esterno, ma anche divani, tavoli, complementi d’arredo e accessori selezionati con cura tra i migliori brand del settore.
Un luogo dove luce, eleganza e funzionalità si incontrano per dare vita alla casa dei tuoi sogni.

Mosaico di San Severo: il 4 novembre la seconda sessione per i 10 anni del progetto e i 25 della Convenzione del Paesagg...
30/10/2025

Mosaico di San Severo: il 4 novembre la seconda sessione per i 10 anni del progetto e i 25 della Convenzione del Paesaggio.

Proseguono gli appuntamenti del progetto Mosaico di San Severo 2015–2025”, iniziativa nata nell’ambito della sperimentazione dei Progetti Territoriali per il Paesaggio Regionale del PPTR. Martedì 4 novembre 2025, doppio appuntamento in città con la seconda sessione del programma, che quest’anno si intreccia con le celebrazioni dei 25 anni della Convenzione Europea del Paesaggio (2000–2025).

Mattina: Cattedra del Paesaggio all’ITES “Fraccacreta”
Alle ore 10:00, presso la Sala Biblioteca dell’ITES “A. Fraccacreta” (via Adda), si terrà la “Cattedra del Paesaggio”, con i saluti istituzionali del dirigente scolastico Maria Soccorsa Colangelo e del sindaco Lidya Colangelo.
Interverranno:
- Angela Barbanente (Politecnico di Bari): La Convenzione Europea del Paesaggio 25 anni dopo
- Paolo Petrilli, imprenditore: Il paesaggio d’impresa
- Davide Rondoni, poeta e drammaturgo: Le creature, il paesaggio – appunti tra San Francesco e la poesia
Introducono Fabio Mucilli ed Enrico Fraccacreta.

Pomeriggio: la poesia e il paesaggio alle Cantine d’Araprì
Alle ore 16:30, presso la Sala ARCA delle Cantine d’Araprì (via Di T***a 12), si parlerà di paesaggio e arte , con i saluti istituzionali di Tiziano Bibbo (Presidente Ordine Architetti PPC Foggia) e Stefano Torraco (Presidente Ordine Ingegneri Foggia)
Interverranno:
- Davide Rondoni e Sara Ciampalini :La poesia è un paesaggio
- Angela Barbanente: Il Mosaico di San Severo tra le esperienze di attuazione del PPTR a livello locale (2015–2025)
Anche questo incontro sarà introdotto da Fabio Mucilli ed Enrico Fraccacreta.
Un invito aperto alla cittadinanza per riflettere sul paesaggio come bene comune, identità e cultura

ROTARY SAN SEVERO: OTTAVA EDIZIONE DEL “PREMIO PIERO SANPAOLO PER LA PACE”Il Rotary Club San Severo ha dato il via all'o...
30/10/2025

ROTARY SAN SEVERO: OTTAVA EDIZIONE DEL “PREMIO PIERO SANPAOLO PER LA PACE”

Il Rotary Club San Severo ha dato il via all'ottava edizione del suo service “IL ROTARY PER LA PACE”, un’iniziativa educativa che coinvolge numerosi studenti delle scuole superiori di San Severo e dei comuni limitrofi (Apricena, Sannicandro, Torremaggiore), integrata nel percorso di Educazione Civica.

L'incontro inaugurale ha visto la partecipazione del Vice Sindaco Anna Paola Giuliani, del Presidente del Club, dr.ssa Wilma Ardisia, e di illustri relatori come il Prof. Matteo Napolitano e il Dr. Raffaele Ruberto, che hanno discusso della “CULTURA DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ”.
Moderatore il past president del club avv.Mauro Valente.
Il messaggio centrale emerso è che la pace non è mera assenza di guerra, ma un valore attivo che richiede Giustizia, Rispetto del Diritto Internazionale e riconoscimento dell'Altro. Si è sottolineato come gli eventi recenti (guerre in Ucraina e Palestina) debbano spingere le nuove generazioni a farsi carico della sua preservazione, in linea con il principio rotariano: SI VIS PACEM PARA PACEM.
Gli studenti dovranno elaborare Podcast sui temi trattati (tolleranza, cittadinanza attiva, dinamiche dei conflitti). I lavori saranno valutati da una commissione e i vincitori saranno premiati in una serata conclusiva nel febbraio 2026, mese dedicato dal Rotary Internazionale alla Costruzione della Pace.

Elezioni Regionali 2025: inaugurato il comitato elettorale di Raffaele Piemontese e Mariella Romano.È stato inaugurato  ...
29/10/2025

Elezioni Regionali 2025: inaugurato il comitato elettorale di Raffaele Piemontese e Mariella Romano.

È stato inaugurato in Corso Garibaldi a San Severo, il comitato elettorale di Raffaele Piemontese e Mariella Romano, candidati nella lista del Partito Democratico alle prossime elezioni regionali del 23 e 24 novembre, a sostegno di Antonio Decaro presidente.
In una sala gremita di cittadini e sostenitori, hanno preso la parola il segretario cittadino del PD Antonio Bubba, i consiglieri comunali Ciro Cataneo e Francesco Sderlenga, che hanno introdotto l’incontro sottolineando l’importanza della partecipazione e della rappresentanza del territorio.
A seguire, gli interventi dei due candidati: Mariella Romano, espressione della Capitanata e impegnata da anni nel sociale, e Raffaele Piemontese, attuale vicepresidente della Regione Puglia, che ha illustrato il programma elettorale, ribadendo l’impegno per la continuità amministrativa, il sostegno alle aree interne, lo sviluppo infrastrutturale e il rafforzamento dei servizi pubblici e del settore sanitario. .
Un momento di forte condivisione e slancio politico per una campagna elettorale che punta a dare voce alle istanze del territorio.

“Migliori Amiche”: al via le riprese del nuovo film-documentario girato nel Foggiano.Sono iniziate le riprese di “Miglio...
29/10/2025

“Migliori Amiche”: al via le riprese del nuovo film-documentario girato nel Foggiano.

Sono iniziate le riprese di “Migliori Amiche”, titolo provvisorio del nuovo film-documentario diretto da Luciano Toriello, prodotto da HGV Italia di San Severo di Nicolangelo De Bellis, e la produzione creativa firmata da Alessandro Piva.

Il progetto, nato da un soggetto originale dello stesso regista in collaborazione con Mario De Vivo. ha ottenuto il sostegno dell’Apulia Film Fund di Apulia Film Commission. La direzione della fotografia è affidata ad Angelo Stramaglia.

Le riprese coinvolgeranno numerose location nella provincia di Foggia, valorizzando paesaggi e contesti urbani del territorio, sempre più scelti per produzioni cinematografiche grazie alla loro autenticità e bellezza naturale.

Il film rappresenta una nuova opportunità per promuovere il territorio foggiano come set cinematografico d’eccellenza, confermando la crescita dell’industria audiovisiva locale.

JUDO E LOTTA: FORMAZIONE E CARATTERE ALL'ASD "IL TEMPIO DELLE ARTI"Non solo sport da combattimento, ma vere e proprie "s...
29/10/2025

JUDO E LOTTA: FORMAZIONE E CARATTERE ALL'ASD "IL TEMPIO DELLE ARTI"

Non solo sport da combattimento, ma vere e proprie "scuole di vita". L'ASD "Il Tempio delle Arti" di San Severo lancia i nuovi corsi di Judo e Lotta, rivolti a tutti coloro – bambini e adulti – che desiderano unire il miglioramento della forma fisica all'acquisizione di disciplina e tecniche di difesa personale.

I corsi, ospitati nella sede di via Bari n. 67, accolgono praticanti di ogni età, dai bambini e bambine dai 4 anni in su fino agli adulti.
A condurre gli allenamenti è una figura di spicco nel panorama marziale locale: il Maestro Michele De Lilla, Tecnico di Judo.
Il Maestro De Lilla approccia l'insegnamento con una filosofia profonda, definendola una vera e propria "missione" e una "lezione di bellezza". La sua esperienza si fonda sul principio del "ricevere e dare insegnamenti", assicurando che ogni lezione vada oltre la semplice tecnica, contribuendo alla crescita etica e personale dell'allievo.

Dalla palestra alla vita
La pratica di Judo e Lotta offre una vasta gamma di benefici, come sottolinea il maestro de Lilla, cruciali soprattutto per lo sviluppo dei più giovani:

Educazione e Rispetto: Sono discipline che insegnano il rispetto dell'avversario e delle regole, pilastri fondamentali per la vita sociale.

Sviluppo Motorio e Mentale: Favoriscono lo sviluppo delle capacità motorie, aiutano a canalizzare in modo positivo le energie in eccesso e migliorano la concentrazione.

Carattere e Autostima: Contribuiscono a forgiare il carattere, migliorano la coscienza dei propri mezzi e strutturano la personalità, rendendo gli individui più sicuri e consapevoli.

Socializzazione: L'ambiente di allenamento stimola la socializzazione e l'interazione costruttiva tra i praticanti.

Un'occasione imperdibile per migliorare la propria forma fisica, imparare tecniche efficaci di difesa personale e acquisire i valori intrinseci della disciplina.

La prima lezione è gratuita!

Per informazioni e prenotazioni del tuo corso, contatta subito il numero 349.0927971.

ASD "Il Tempio delle Arti" – Via Bari n. 67, San Severo.

PROGRAMMAZIONECINEMA CICOLELLA            SAN SEVERO (FG)                 Tel. 0882 375484/379 1692052Giovedì     30  Ot...
29/10/2025

PROGRAMMAZIONE
CINEMA CICOLELLA SAN SEVERO (FG)
Tel. 0882 375484/379 1692052

Giovedì 30 Ottobre “ I GIOVEDI’ D’ESSAI “
IL NIBBIO
ore 18:00 – 20:30 Ingr. € 5.00

Venerdì 31 Ottobre
IO SONO ROSA RICCI
ore 18:30 – 20:30 Ingr € 7.00

Sabato 01 Novembre
LA VITA VA COSI’
ore 17:00 Ingr € 7.00
IO SONO ROSA RICCI
ore 19:00 – 21:00 Ingr € 7.00

Domenica 02 Novembre
LA VITA VA COSI’
ore 17:00 Ingr € 7.00
IO SONO ROSA RICCI
ore 19:00 – 21:00 Ingr € 7.00

Lunedì 03 Novembre
C H I U S O

Martedì 04 Novembre
IO SONO ROSA RICCI
ore 18:30 – 20:30 Ingr € 5.00

Mercoledì 05 Novembre
LA VITA VA COSI’
ore 18:00 Ingr € 5.00
IO SONO ROSA RICCI
ore 20:30 Ingr € 7.00

Emozione e Successo: Carmine Padula Nomination ai SIAE Music Awards per la Colonna Sonora di "La Lunga Notte - La Caduta...
29/10/2025

Emozione e Successo: Carmine Padula Nomination ai SIAE Music Awards per la Colonna Sonora di "La Lunga Notte - La Caduta del Duce"

Grande entusiasmo e un meritato riconoscimento per il compositore Carmine Padula, che è stato recentemente incluso nella TOP 5 delle nomination ai prestigiosi SIAE Music Awards nella categoria Colonne Sonore Serie TV. Il merito va alla sua intensa e acclamata composizione per la fiction Rai “La Lunga Notte - La Caduta del Duce”.

La notizia, annunciata dallo stesso artista sui suoi canali social con evidente emozione, rappresenta un traguardo significativo nella carriera di Padula, celebrando la qualità e l'impatto emotivo della sua musica all'interno di una produzione storica di grande rilievo.

"Con immenso piacere sono in nomination nella TOP 5 ai prestigiosi SIAE MUSIC AWARDS, nella sezione Colonne Sonore Serie Tv per 'LA LUNGA NOTTE - LA CADUTA DEL DUCE'!! Grazie! " ha scritto Padula, ringraziando quanti hanno contribuito al successo dell'opera e confermando la forte connessione tra le immagini e la musica che ha accompagnato la narrazione della notte cruciale che portò alla caduta del regime.

La colonna sonora di "La Lunga Notte - La Caduta del Duce" è stata fondamentale per accompagnare lo spettatore attraverso i momenti di tensione, dramma e svolta storica, un lavoro che ora viene premiato dalla critica e dall'industria musicale.

I SIAE Music Awards sono tra i più importanti riconoscimenti nel panorama musicale italiano, e la nomination di Carmine Padula in una categoria così competitiva sottolinea la sua abilità nel creare partiture capaci di elevare la narrazione televisiva.

L'attesa ora è tutta per la cerimonia di premiazione, sperando che questo importante traguardo possa concludersi con la vittoria per il talento di Carmine Padula.

Mariella F.

ALTA VELOCITÀ A SAN SEVERO: “LA FERMATA NON È UN SOGNO IRREALIZZABILE”  Angelo Masucci candidato alle RegionaliSAN SEVER...
28/10/2025

ALTA VELOCITÀ A SAN SEVERO: “LA FERMATA NON È UN SOGNO IRREALIZZABILE”
Angelo Masucci candidato alle Regionali

SAN SEVERO – «La fermata dell’alta velocità a San Severo non è un sogno: sono solo 4 minuti in più». Con queste parole, l’avv. Angelo Masucci, candidato per le prossime elezioni regionali nella lista “Antonio Decaro Presidente”, rilancia la battaglia per l’inclusione della città nell’asse dell’alta velocità.
Secondo Masucci, la città si trova già in posizione strategica rispetto alla linea:
- nessuna deviazione necessaria;
- nessuna grande opera di infrastruttura aggiuntiva;
- solo una scelta politica.da compiere.
«Nessuna promessa di sorta – chiarisce –, ma un impegno serio: farò in modo che il treno dello sviluppo non continui a passare senza fermarsi qui».
Il candidato richiama l’attenzione sulla capacità della città di dare mezzo passo in più pur restando centrale: «4 minuti non possono valere più di un intero territorio – Alto Tavoliere, Gargano e Foggia inclusi!».

Lo slogan della campagna di Masucci è chiaro e diretto:
“ALTA VELOCITÀ, 4MINUTI per San Severo”

San Severo e Torremaggiore: due comunità a confronto nella storiaMercoledì 5 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sa...
28/10/2025

San Severo e Torremaggiore: due comunità a confronto nella storia

Mercoledì 5 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Nardella dei Cappuccini di San Severo, si terrà un importante evento culturale dal titolo "San Severo e Torremaggiore: due comunità a confronto". L’occasione è la presentazione del quarto volume dell’opera di Ciro Panzone "Historia di Torremaggiore e del suo territorio. L’età contemporanea da Napoleone ai giorni nostri. Parte Prima (Sec. XIX)"*.

La serata, organizzata dalla Biblioteca Nardella in collaborazione con la Società di Storia Patria per la Puglia l’Archeoclub di San Severo e il Centro Attività Culturali Don Tommaso Leccisotti di Torremaggiore, darà avvio a un ciclo di incontri dedicati alla storia locale, inseriti nel programma culturale 2025-2026 della Biblioteca.

Interverranno per i saluti istituzionali il prof. Francesco Giuliani, presidente della Società di Storia Patria sezione di San Severo, e la prof.ssa Maria Grazia Cristalli, presidente dell’Archeoclub. A moderare l'incontro sarà la dott.ssa Marianna Iafelice, responsabile della Biblioteca Nardella.

Ron incanta il Teatro Verdi: sold out ed emozioniSAN SEVERO – Ancora un successo per la stagione musicale degli Amici de...
27/10/2025

Ron incanta il Teatro Verdi: sold out ed emozioni

SAN SEVERO – Ancora un successo per la stagione musicale degli Amici della Musica: il concerto di Ron, tenutosi al Teatro Comunale "Giuseppe Verdi", ha registrato il tutto esaurito, confermandosi uno degli eventi più attesi dell’autunno culturale sanseverese.
Un teatro gremito in ogni ordine di posto ha accolto con entusiasmo l’artista, che ha regalato oltre due ore di musica, emozioni e ricordi, ripercorrendo i grandi successi della sua carriera e il profondo legame artistico e umano con
Lucio Dalla.
Nel corso della serata, Ron ha parlato anche del suo rapporto speciale con la Puglia e in particolare con le Isole Tremiti, alla presenza del sindaco dell’Isola Annalisa Lisci, ospite della serata.
Presenti al concerto anche il sindaco di San Severo, Lidya Colangelo, e l’assessore alla Cultura Anna Paola Giuliani,che insieme alla presidente degli Amici della Musica, Gabriella Orlando ,hanno portato il saluto ufficiale della città all’artista.

“Un'altra serata magica – ha commentato Gabriella Orlando – il pubblico ci ha dato ancora fiducia e Ron ha saputo emozionare con classe e sensibilità”. (FEL.MIR.)

Grande partecipazione per l’8ª edizione della Camminata Rosa a San SeveroSAN SEVERO – Questa mattina, presso il Parco Ba...
26/10/2025

Grande partecipazione per l’8ª edizione della Camminata Rosa a San Severo

SAN SEVERO – Questa mattina, presso il Parco Baden Powell, si è svolta con successo l’ottava edizione della Camminata Rosa, evento simbolo del programma Ottobre Rosa 2025, dedicato alla prevenzione del tumore al seno.

L’iniziativa, promossa dal progetto "Service in Rete… per la Salute", è stata realizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Consulta delle Associazioni e la LILT di Foggia.

A fare da testimonial due volti noti della città: le dottoresse Carmen Fiano e Anna Mariani, apprezzate professioniste e maratonete, che hanno guidato i partecipanti lungo un percorso di salute, consapevolezza e condivisione.

Sotto lo slogan "Cammino, prevengo e socializzo", centinaia di persone – in prevalenza donne, ma non solo – hanno aderito con entusiasmo, dimostrando ancora una volta quanto sia forte il legame tra sport, prevenzione e comunità.

Un gesto semplice, ma potente, per ribadire che la prevenzione passa anche dai piccoli passi di ogni giorno.

Indirizzo

San Severo

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando San Severo Oggi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a San Severo Oggi:

Condividi

Digitare

San Severo Oggi

✅ Le ultime notizie di San Severo a portata di click. Politica - Eventi - Cultura - Cronaca - Opinioni - Sport

Per info e invio comunicati - Whatsapp 3247829089