
16/09/2025
🔥 Vigneti in Valbelluna: rinascita o colonizzazione?
Il numero di settembre de "il Veses" parte da qui, dal tema che divide bar, social e consigli comunali. Un editoriale che non fa sconti: tra “vigneti eroici” e accuse di greenwashing, la valle si interroga su lavoro, paesaggio, identità. Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Per farci un'idea approfondiamo con l’intervista a Diego Donazzolo (Confagricoltura Belluno); comprendiamo la missione del biologico: la sfida (vera) di coltivare senza chimica tra piogge e rese ballerine; la Festa dell’Uva a Fonzaso: 20 anni tra carri, visite, convegni, degustazioni con un paese che dal 26 al 28 settembre diventa capitale del vino montano.
🌄 E poi un giornale pieno di notizie, curiosità e approfondimenti dalla Valbelluna: dal Talpon dei Mori, teatro di Storie nei Libri, alle opere del Segusini nel Duomo di Feltre. Dal festival del Prendersi Cura a Trichiana all'importanza degli ecosistemi presenti nel sottosuolo; dall’omaggio di Teddy Soppelsa a “Scudelìn”, al Giro del Lago di Santa Croce; e ancora tantissime pagine dedicate ai giovani e alle loro esperienze nello sport e nel mondo.
💬 E adesso tocca a voi: la vigna in Valbelluna è rigenerazione o colonizzazione? Scriveteci e discutiamone, con dati, esempi e rispetto.