Il Veses "il Veses - Finestre sulla Valbelluna" è un periodico mensile realizzato dall'Associazione Culturale Veses APS con il contributo di tantissimi volontari.

Ti piacerebbe conoscerci ed eventualmente collaborare con noi? Non perdere questa opportunità! "il Veses - Finestre sulla Valbelluna" è la rivista mensile della Valbelluna edita dall'Associazione Culturale Veses. Disponibile in tutte le edicole della Valbelluna o in abbonamento, ogni mese sviluppa argomenti di cultura, natura e attualità locale oltre a tematiche di più ampio respiro. Il tutto semp

re con un occhio di riguardo al territorio, alle attività delle associazioni ed ai giovani. Tutti quelli che conoscono la rivista, la apprezzano o la vogliono criticare possono aderire a questa pagina! Cliccate su "MI PIACE": cercheremo di tenervi sempre aggiornati con tutte le nostre attività!

07/11/2025

Passerella guado di San Marco lungo il percorso numero 4 della guida "Sguardi sulla Valbelluna " in Comune di Santa Giustina
Ripristinata la targa sulla scogliera che ricorda ai passanti "[....] promuovendo una cultura di conoscenza, salvaguardia e cura del territorio."

Ripristinata la targa della passerella al guado di San Marco in località Grighèr-Brustolàde Comune di Santa Giustina lun...
07/11/2025

Ripristinata la targa della passerella al guado di San Marco in località Grighèr-Brustolàde Comune di Santa Giustina lungo il percorso numero 4 della guida 58 percorsi a piedi "Sguardi sulla Valbelluna ".

Anche quest'anno siamo all'antica fiera di San Matteo a Feltre! Veniteci a trovare! 🤩😃
02/11/2025

Anche quest'anno siamo all'antica fiera di San Matteo a Feltre! Veniteci a trovare! 🤩😃

Grazie al Presidente Luca Zaia che è passato a visitare il nostro stand ad Arredamont - Mostra Nazionale dell'Arredare i...
26/10/2025

Grazie al Presidente Luca Zaia che è passato a visitare il nostro stand ad Arredamont - Mostra Nazionale dell'Arredare in Montagna, soffermandosi per conoscere la nostra bella Valbelluna e le sue ricchezze.
Aspettiamo anche tutti voi al padiglione C 18!!!

Avete già scoperto il numero di Ottobre de "il Veses"? Un numero che parla, profuma e sa d'autunno già a partire dalla c...
23/10/2025

Avete già scoperto il numero di Ottobre de "il Veses"? Un numero che parla, profuma e sa d'autunno già a partire dalla copertina che apre con con i prodotti tipici... e una domanda scomoda con due scenari diversi che non necessariamente si escludono a vicenda: sono patrimonio del territorio o un privilegio per pochi?

Proviamo a rispondere con il nostro articolo Controverso che ci ha accompagnato per tutto l'anno, ma anche sentendo le opinioni di chi questi prodotti li coltiva e promuove: scopriamo la Zucca Santa Bellunese con la Pro Loco di Caorera, la noce e il morone feltrino con Serena Turrin. Ma parliamo anche di biodiversità con un'intervista a Mauro Alpagotti. E anche l'articolo in dialetto "fine staion" questo mese è incentrato sui prodotti tipici.

Ma questa è solo l'apertura di un numero davvero vario e ricco di notizie da tutta la Valbelluna. Quindi, se non l'avete ancora preso, correte in edicola e nei punti vendita per scoprire quali sorprese vi abbiamo riservato in questo nuovo numero de Il Veses.

Anche quest'anno vi aspettiamo nella piazza cinquecentesca di Mel in occasione del famoso evento zumellese di mele a Mel...
11/10/2025

Anche quest'anno vi aspettiamo nella piazza cinquecentesca di Mel in occasione del famoso evento zumellese di mele a Mel! 🤩😎🎉

🔥 Vigneti in Valbelluna: rinascita o colonizzazione?Il numero di settembre de "il Veses" parte da qui, dal tema che divi...
16/09/2025

🔥 Vigneti in Valbelluna: rinascita o colonizzazione?
Il numero di settembre de "il Veses" parte da qui, dal tema che divide bar, social e consigli comunali. Un editoriale che non fa sconti: tra “vigneti eroici” e accuse di greenwashing, la valle si interroga su lavoro, paesaggio, identità. Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Per farci un'idea approfondiamo con l’intervista a Diego Donazzolo (Confagricoltura Belluno); comprendiamo la missione del biologico: la sfida (vera) di coltivare senza chimica tra piogge e rese ballerine; la Festa dell’Uva a Fonzaso: 20 anni tra carri, visite, convegni, degustazioni con un paese che dal 26 al 28 settembre diventa capitale del vino montano.

🌄 E poi un giornale pieno di notizie, curiosità e approfondimenti dalla Valbelluna: dal Talpon dei Mori, teatro di Storie nei Libri, alle opere del Segusini nel Duomo di Feltre. Dal festival del Prendersi Cura a Trichiana all'importanza degli ecosistemi presenti nel sottosuolo; dall’omaggio di Teddy Soppelsa a “Scudelìn”, al Giro del Lago di Santa Croce; e ancora tantissime pagine dedicate ai giovani e alle loro esperienze nello sport e nel mondo.

💬 E adesso tocca a voi: la vigna in Valbelluna è rigenerazione o colonizzazione? Scriveteci e discutiamone, con dati, esempi e rispetto.

Siete pronti a una serata magica? mercoledì 20 agosto alle ore 19.00 saremo a Gena Media, Conoscere Valle del Mis, ospit...
16/08/2025

Siete pronti a una serata magica? mercoledì 20 agosto alle ore 19.00 saremo a Gena Media, Conoscere Valle del Mis, ospiti della rassegna "Una Settimana Senza TV" organizzata dalla Biblioteca di Sospirolo. Il Cantonét de Gena è un angolo meraviglioso: un teatro naturale che ospiterà lo spettacolo canoro del Gruppo Vocale Sintagma, con la partecipazione delle voci del gruppo teatrale Las Palabras.

Gena Media si trova a 15 minuti di cammino dal locale "La Soffia" in Val del Mis. Lo spettacolo si terrà in un luogo immerso nella natura, quindi consigliamo di avere un abbigliamento comodo, una coperta o tappetino da yoga da stendere sul prato, e una torcia elettrica per scendere al termine dello spettacolo, quando sarà buio.

Il parcheggio per le auto è nei pressi del locale La Soffia: non è possibile salire in auto ma sarà attivo un servizio navetta per chi rendere accessibile lo spettacolo anche a chi non riesce ad affrontare la salita a Gena Media.

In caso di maltempo lo spettacolo verrà rimandato a domenica 24 agosto.

Vi aspettiamo!

Indirizzo

Via Pulliere 19
Santa Giustina Bellunese
32035

Telefono

800 038 499

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Veses pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Veses:

Condividi