22/03/2025
๐ด 22 marzo 2025 [27] - SANTA MARGHERITA DI BELรCE - ๐๐ญ๐ซ๐๐ฅ๐๐ข๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐ข๐ง๐ญ๐๐ซ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ญ๐ ๐๐ฅ๐ฅโ๐๐ฑ ๐ฌ๐ข๐ง๐๐๐๐จ ๐
๐ซ๐๐ง๐๐จ ๐๐๐ฅ๐๐ง๐ญ๐ข, ๐ซ๐ข๐ฅ๐๐ฌ๐๐ข๐๐ญ๐ ๐๐ฅ๐ฅโ๐๐ฆ๐ข๐ญ๐ญ๐๐ง๐ญ๐ # # #๐๐๐ ๐๐ฎ๐ซ๐๐ง๐ญ๐ ๐ฅ๐ ๐ญ๐ซ๐๐ฌ๐ฆ๐ข๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ โ๐โ๐๐ฌ๐ฉ๐ข๐ญ๐โ ๐๐ง๐๐๐ญ๐ ๐ข๐ง ๐จ๐ง๐๐ ๐ง๐๐ฅ ๐๐๐๐.
Difficile dargli torto: aveva giร intuito tutto e previsto ciรฒ che sarebbe accaduto. Nel corso dellโintervista, lโex sindaco Franco Valenti ha lanciato una provocazione, ventilando lโipotesi delle dimissioni. Non un annuncio concreto, ma un forte segnale per denunciare quello che considera un abbandono da parte della politica regionale e nazionale. Secondo Valenti, troppo spesso la politica regionale e nazionale รจ distratta rispetto ai reali bisogni dei territori e delle persone che li abitano.
โUn sindaco che accetta di servire la propria comunitร con dedizione, giorno dopo giorno, si ritrova sempre piรน solo e in difficoltร ,โ afferma con amarezza Valenti. โIn Italia, ormai, cโรจ una sola certezza: tutto quello che accade in un Comune diventa responsabilitร del sindaco. Qualunque problema si presenti, il sindaco รจ il primo a doverne rispondere. Ma questo non รจ giusto, non รจ accettabile.โLa giornalista incalza, chiedendo se la situazione sia riconducibile esclusivamente ai tagli dei trasferimenti regionali e statali, ipotizzando che la crisi finanziaria degli enti locali sia dovuta principalmente alla riduzione delle risorse economiche.
Valenti risponde senza esitazioni:
โNon cโรจ dubbio che il problema sia economico. Molti Comuni sono in pre-dissesto o in dissesto, e se lo Stato e la Regione riducono continuamente i trasferimenti, se i cittadini, in momenti di crisi, smettono di pagare le tasse comunali, diventa impossibile garantire tutti i servizi. E quando un servizio viene meno, chi รจ il responsabile? Sempre e solo il sindaco. Questa situazione non รจ moralmente accettabileโ
Lโex sindaco, durante lโintervista, si sofferma poi sulla gestione delle risorse e sulle criticitร amministrative che emergono quando i bilanci comunali sono in difficoltร .
โ E qui nascono gli interrogativi da parte di ciascun cittadino:
- La mancata pulizia di unโaiuola?
- La scerbatura di un parco giochi?
- Le buche e la manutenzione delle strade?
- La sistemazione di una strada rurale?
Lโex sindaco in piรน occasioni si รจ vantato di non aver mai aumentato le tasse, sostenendo di aver sempre garantito i servizi alla propria amministrazione. Ma da dove provenivano quei soldi?
Considerando che, con lโattuale amministrazione in controtendenza con il passato, si รจ registrata una vera e propria inversione di tendenza, ottenendo decine di migliaia di euro di finanziamenti provenienti da enti sovracomunali per attivitร culturali, progetti, infrastrutture e manutenzione varia, la domanda nasce spontanea: come faceva la giunta Valenti a coprire le spese se i trasferimenti erano sempre piรน scarsi? (Lo ha dichiarato lui durante la presente intervista). A supporto di ciรฒ, il Collegio dei Revisori dei Conti uscente, nel Verbale n.24 del 31.10.2023, ha evidenziato gravi criticitร nella gestione della cassa vincolata durante lโamministrazione Valenti.
In particolare, i Revisori hanno segnalato la mancanza di evidenza contabile della cassa vincolata, indicando che i fondi destinati alla ricostruzione sarebbero stati accettati, incassati e impropriamente utilizzati per spese correnti, quello che oggi รจ impossibile fare e spendere, senza alcuna correlazione con residui attivi. Unโanomalia che ha portato purtroppo a una gestione finanziaria tuttโaltro che virtuosa. Al 31 dicembre 2023, con il riaccertamento dei residui, sono stati conservati residui passivi per 4.516.409 euro relativi ai fondi ex ricostruzione, senza alcuna corrispondenza con residui attivi. Questo significa che i fondi in questione erano giร stati incassati in esercizi precedenti e utilizzati in tesoreria, determinando cosรฌ un grave squilibrio nella gestione delle risorse pubbliche.
Lโex sindaco, con grande onestร intellettuale, aveva giร previsto il futuro scenario finanziario del Comune, ma se davvero ne era consapevole, perchรฉ non ha adottato misure diverse per gestire meglio i conti? Perchรฉ, pur sapendo che lโevasione fiscale era un problema, non ha aumentato le tasse, per garantire i servizi essenziali, finendo per agevolare solo la solita minoranza di contribuenti onesti che pagavano e potevano pagare e invece, chi non ha potuto e non puรฒ pagare per difficoltร familiari e personali, oggi piange la mancanza dei servizi essenziali?
โ๏ธ ๐๐ ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ฆ๐๐ง๐๐ ๐ฉ๐ข๐ฎฬ ๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐๐ง๐ญ๐ ๐ซ๐๐ฌ๐ญ๐ ๐ฌ๐๐ง๐ณ๐ ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐: ๐๐ ๐ข ๐ญ๐ซ๐๐ฌ๐๐๐ซ๐ข๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ข ๐ฌ๐ญ๐๐ญ๐๐ฅ๐ข ๐ ๐ซ๐๐ ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐ข ๐๐ซ๐๐ง๐จ ๐ข๐ง๐ฌ๐ฎ๐๐๐ข๐๐ข๐๐ง๐ญ๐ข ๐จ ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ง๐ญ๐ข, ๐ ๐ฅ๐ ๐ฌ๐ญ๐ซ๐๐ ๐ซ๐๐ง๐๐ ๐ฆ๐๐ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐๐ง๐ณ๐ ๐๐๐ข ๐๐ข๐ญ๐ญ๐๐๐ข๐ง๐ข ๐ง๐จ๐ง ๐ฉ๐๐ ๐๐ฏ๐ ๐ฅ๐ ๐ญ๐๐ฌ๐ฌ๐, ๐๐ ๐ช๐ฎ๐๐ฅ๐ โ๐๐๐ฌ๐ฌ๐๐ญ๐ญ๐จโ ๐ฉ๐ซ๐๐ง๐๐๐ฏ๐ ๐ข ๐ฌ๐จ๐ฅ๐๐ข ๐ฅ๐ ๐ ๐ข๐ฎ๐ง๐ญ๐ ๐๐๐ฅ๐๐ง๐ญ๐ข ๐ฉ๐๐ซ ๐๐จ๐ฉ๐ซ๐ข๐ซ๐ ๐ฅ๐ ๐ฌ๐ฉ๐๐ฌ๐?