Quisquinachannel

Quisquinachannel La Web TV dei Monti Sicani. Ci occupiamo di produzioni multimediali e di eventi in live streaming.

L’associazione “Quisquinachannel” opera da più di 10 anni in un piccolo comune dell’entroterra siciliano, Santo Stefano Quisquina, 4.000 abitanti in mezzo ai Monti Sicani, in provincia di Agrigento. Viene creata nel 2009 da quattro giovani con la passione dell’audiovisivo e innamorati del proprio territorio. Per unire queste due passioni, fondano l’associazione.

“QuisquinaChannel” col tempo diven

ta nel territorio di Santo Stefano Quisquina l’unica realtà che grazie ad internet, tramite il proprio sito web (www.quisquinachannel.it), utilizzando il linguaggio audiovisivo, documenta, promuove e divulga le attività e i beni culturali del paese, valorizzandone il patrimonio culturale, storico, artistico, architettonico, immortalando e catalogando pezzi di storia e di umanità che altrimenti verrebbero dimenticati o mai conosciuti, creando un archivio multimediale disponibile a tutti. In questo modo “QuisquinaChannel” diventa una web-TV di promozione sociale che racconta tramite il linguaggio audiovisivo tutte le peculiarità del territorio, ottenendo così due risultati:
– la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale, storico, artistico e architettonico del territorio, che lo rendono unico;
– la creazione di un punto di incontro per giovani appassionati di cinema, che grazie a questa passione comune, hanno saputo creare un gruppo dinamico, vivace e di talento, in grado di collaborare proficuamente. Oltre i 9 soci dell’associazione, che col tempo hanno maturato un’elevata competenza nel campo dell’audiovisivo, collaborano altrettante decine di appassionati, che aiutano a far progredire le attività dell’associazione, formando un bel gruppo di persone che coltivano insieme la loro passione. Grazie al linguaggio audiovisivo (cortometraggi, documentari, live streaming, concorsi fotografici e cineforum), l’associazione ha colmato alcune delle lacune culturali presenti all’interno del tessuto sociale del paese, dando così la possibilità agli appassionati di collaborare e sperimentare, creando così un punto d’incontro. Tra le tante attività realizzate dall’associazione, una delle quali va più orgogliosa è la trasmissione in live streaming degli eventi culturali del territorio. Nonostante le difficoltà economiche che impediscono all’associazione di potersi permettere l’acquisto di apparecchiature all’avanguardia progettate appositamente per questo scopo, grazie alla volontà e all’affiatamento dei componenti dell’associazione e dei collaboratori, nonostante i mezzi di fortuna utilizzati, sono decine le dirette in live streaming realizzate con successo, seguite da tantissime persone sul nostro portale web. Quisquinachannel.it vanta numerose collaborazioni e partnership con vari enti istituzionali, testate giornalistiche, istituzioni religiose, associazioni, registi e videomakers affermati a livello regionale.

In hac venerabili Matrici Ecclesia – Mons. Ignazio Zambito racconta la Chiesa Madre di S. Stefano Q
24/09/2025

In hac venerabili Matrici Ecclesia – Mons. Ignazio Zambito racconta la Chiesa Madre di S. Stefano Q

Un viaggio tra arte, fede e storia nel cuore di Santo Stefano Quisquina. Il documentario, realizzato da Quisquinachannel, nasce da un’idea di Giuseppe Traina e vede la partecipazione di Mons. Ignazio Zambito e Don Giuseppe Alotto. L’opera porta lo spettatore alla scoperta delle bellezze artistic...

Santo Stefano Quisquina rivive il 1625: rievocazione storica dell’arrivo delle reliquie di Santa Rosalia
23/09/2025

Santo Stefano Quisquina rivive il 1625: rievocazione storica dell’arrivo delle reliquie di Santa Rosalia

Giovedì 25 settembre, alle ore 18:30, dalla Chiesa del Carmelo prenderà il via la rievocazione storica “Correva l’anno 1625”, che celebra l’arrivo delle reliquie di Santa Rosalia, Patrona del paese. Un evento itinerante tra piazza e chiesa, con narratori, attori in costume, tamburi e corte...

Domani la proiezione di "In hac venerabili Matrici Ecclesia" presso il salone parrocchiale
18/09/2025

Domani la proiezione di "In hac venerabili Matrici Ecclesia" presso il salone parrocchiale

Nell’ambito delle celebrazioni per il IV Centenario dell’arrivo del busto reliquiario di Santa Rosalia, venerdì 19 settembre alle ore 20.00, nel salone parrocchiale di Santo Stefano Quisquina sarà proiettato il documentario In hac venerabili Matrici Ecclesia – La Chiesa Madre di Santo Stefan...

“Rosalia Sinibaldi – Il Musical"                          Eremo di Santa Rosalia alla Quisquina - presentazione 14 sette...
16/09/2025

“Rosalia Sinibaldi – Il Musical" Eremo di Santa Rosalia alla Quisquina - presentazione 14 settembre 2025.

Ricezione Canali Mediaset, l’amministrazione Comunale: "abbiamo sollecitato già dal 2022 gli organi preposti"
16/09/2025

Ricezione Canali Mediaset, l’amministrazione Comunale: "abbiamo sollecitato già dal 2022 gli organi preposti"

COMUNICATO STAMPA   In relazione all’articolo di stampa della redazione di Quisquina Channel del 13/09/2025, dove si fanno emergere i reali problemi nella ricezione dei canali Mediaset è opportuno puntualizzare ed evidenziare come l’Amministrazione Comunale di Santo Stefano Quisquina si era gi...

La Corte dei Conti boccia "Agrigento capitale della cultura"
15/09/2025

La Corte dei Conti boccia "Agrigento capitale della cultura"

PALERMO – La Sezione di controllo della Corte dei Conti boccia la gestione di “Agrigento capitale della cultura”.   Basta leggere il capitolo conclusivo delle 144 pagine per avere una idea precisa della stroncatura: “Sussistenza di una molteplicità di profili di criticità afferenti alla f...

Lavori in corso sulla S.P. 24 Santo Stefano Quisquina – Cammarata
14/09/2025

Lavori in corso sulla S.P. 24 Santo Stefano Quisquina – Cammarata

Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento sta intervenendo con lavori di manutenzione e bitumatura sulla Strada Provinciale n. 24, che collega Santo Stefano Quisquina a Cammarata. Un’arteria fondamentale per il territorio, da anni al centro di segnalazioni e proteste dei cittadini per le condizion...

“Rosalia Sinibaldi – Il Musical”: presentato all’Eremo di Santo Stefano Quisquina il progetto teatrale dedicato alla San...
14/09/2025

“Rosalia Sinibaldi – Il Musical”: presentato all’Eremo di Santo Stefano Quisquina il progetto teatrale dedicato alla Santuzza

Questa mattina, presso l’Eremo di Santa Rosalia a Santo Stefano Quisquina, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo teatrale “Rosalia Sinibaldi – Il Musical”, un’opera che racconta la vita e la spiritualità di Santa Rosalia attraverso il linguaggio universale e ...

Santo Stefano Quisquina, disagi nella ricezione dei canali Mediaset: segnale basso dal ripetitore di Serra Moneta
13/09/2025

Santo Stefano Quisquina, disagi nella ricezione dei canali Mediaset: segnale basso dal ripetitore di Serra Moneta

Da diversi giorni a Santo Stefano Quisquina numerosi cittadini lamentano problemi nella ricezione dei canali Mediaset. Secondo le segnalazioni arrivate in redazione, il disturbo non è un fenomeno nuovo, ma nelle ultime settimane la situazione è peggiorata, come confermato anche dagli antennisti lo...

Reso noto il programma del IV Centenario dell’arrivo del busto reliquiario di Santa Rosalia
13/09/2025

Reso noto il programma del IV Centenario dell’arrivo del busto reliquiario di Santa Rosalia

Dopo aver celebrato nel 2024 il IV Centenario della scoperta della grotta alla Quisquina, la comunità di Santo Stefano Quisquina si prepara a un altro importante avvenimento: il IV Centenario dell’arrivo del busto reliquiario di Santa Rosalia, che ricorrerà il prossimo 25 settembre. In seguito a...

Tari 2025: Analisi delle tariffe “uso non domestico” nei Comuni di Alessandria della Rocca, Bivona, Cianciana, San Biagi...
10/09/2025

Tari 2025: Analisi delle tariffe “uso non domestico” nei Comuni di Alessandria della Rocca, Bivona, Cianciana, San Biagio Platani e Santo Stefano Quisquina

Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato di Giuseppe Traina: Di seguito le tariffe TARI (tassa Rifiuti) Uso non Domestico anno 2025 dei cinque Comuni facente parte Unione dei Comuni Platani Quisquina Magazzolo Alessandria della Rocca, Bivona, Cianciana, S.Stefano Quisquina, San Biagio Platani. I R...

SCREEN - pittura continua: mostra personale di Alfonso Leto presso la Casa del Mantegna
09/09/2025

SCREEN - pittura continua: mostra personale di Alfonso Leto presso la Casa del Mantegna

Nell’ambito dell’attività di promozione e di diffusione dei linguaggi contemporanei, in continuo dialogo con le realtà internazionali dell’arte, dal 20 settembre al 26 ottobre la Fondazione Orestiadi di Gibellina è ospite della Casa del Mantegna di Mantova con Screen-pittura continua, mostr...

Indirizzo

Santo Stefano Quisquina

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Quisquinachannel pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Quisquinachannel:

Condividi

La nostra storia

L’associazione “QuisquinaChannel” opera da cinque anni in un piccolo comune dell’entroterra siciliano, Santo Stefano Quisquina, 4.000 abitanti in mezzo ai Monti Sicani, in provincia di Agrigento. Viene creata nel 2010 da quattro giovani con la passione dell’audiovisivo e innamorati del proprio territorio. Per unire queste due passioni, fondano l’associazione. “QuisquinaChannel” col tempo diventa nel territorio di Santo Stefano Quisquina l’unica realtà che grazie ad internet, tramite il proprio sito web (www.quisquinachannel.it), utilizzando il linguaggio audiovisivo, documenta, promuove e divulga le attività e i beni culturali del paese, valorizzandone il patrimonio culturale, storico, artistico, architettonico, immortalando e catalogando pezzi di storia e di umanità che altrimenti verrebbero dimenticati o mai conosciuti, creando un archivio multimediale disponibile a tutti. In questo modo “QuisquinaChannel” diventa una web-TV di promozione sociale che racconta tramite il linguaggio audiovisivo tutte le peculiarità del territorio, ottenendo così due risultati: – la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale, storico, artistico e architettonico del territorio, che lo rendono unico; – la creazione di un punto di incontro per giovani appassionati di cinema, che grazie a questa passione comune, hanno saputo creare un gruppo dinamico, vivace e di talento, in grado di collaborare proficuamente. Tutti i soci e i collaboratori hanno un’età che va dai 18 ai 30 anni. Oltre i 9 soci dell’associazione, che col tempo hanno maturato un’elevata competenza nel campo dell’audiovisivo, collaborano altrettante decine di appassionati, che aiutano a far progredire le attività dell’associazione, formando un bel gruppo di persone che coltivano insieme la loro passione. Grazie al linguaggio audiovisivo (cortometraggi, documentari, live streaming, concorsi fotografici e cineforum), l’associazione ha colmato alcune delle lacune culturali presenti all’interno del tessuto sociale del paese, dando così la possibilità agli appassionati di collaborare e sperimentare, creando così un punto d’incontro. Tra le tante attività realizzate dall’associazione, una delle quali va più orgogliosa è la trasmissione in live streaming degli eventi culturali del territorio. Nonostante le difficoltà economiche che impediscono all’associazione di potersi permettere l’acquisto di apparecchiature all’avanguardia progettate appositamente per questo scopo, grazie alla volontà e all’affiatamento dei componenti dell’associazione e dei collaboratori, nonostante i mezzi di fortuna utilizzati, sono decine le dirette in live streaming realizzate con successo, seguite da tantissime persone sul nostro portale web. Il portale attuale (www.quisquinachannnel.it), considerato il bacino d’utenza potenzialmente piccolo, nei cinque anni di attività ha avuto un trend di crescita nettamente positivo partendo dai 5.182 visitatori del 2010 ai 97.018 visitatori del 2014, riscontrando commenti entusiasti e pieni di stima e di affetto, che è simbolo dell’importanza e del valore delle attività realizzate. Quisquinachannel.it vanta numerose collaborazioni e partnership con vari enti istituzionali, testate giornalistiche, istituzioni religiose, associazioni, registi e videomakers affermati a livello regionale. Inoltre Quisquinachannel.it è una Web TV associata alla FEMI, Federazione Italiana Micro Web TV.