Quisquinachannel

Quisquinachannel La Web TV dei Monti Sicani. Ci occupiamo di produzioni multimediali e di eventi in live streaming.

L’associazione “Quisquinachannel” opera da più di 10 anni in un piccolo comune dell’entroterra siciliano, Santo Stefano Quisquina, 4.000 abitanti in mezzo ai Monti Sicani, in provincia di Agrigento. Viene creata nel 2009 da quattro giovani con la passione dell’audiovisivo e innamorati del proprio territorio. Per unire queste due passioni, fondano l’associazione.

“QuisquinaChannel” col tempo diven

ta nel territorio di Santo Stefano Quisquina l’unica realtà che grazie ad internet, tramite il proprio sito web (www.quisquinachannel.it), utilizzando il linguaggio audiovisivo, documenta, promuove e divulga le attività e i beni culturali del paese, valorizzandone il patrimonio culturale, storico, artistico, architettonico, immortalando e catalogando pezzi di storia e di umanità che altrimenti verrebbero dimenticati o mai conosciuti, creando un archivio multimediale disponibile a tutti. In questo modo “QuisquinaChannel” diventa una web-TV di promozione sociale che racconta tramite il linguaggio audiovisivo tutte le peculiarità del territorio, ottenendo così due risultati:
– la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale, storico, artistico e architettonico del territorio, che lo rendono unico;
– la creazione di un punto di incontro per giovani appassionati di cinema, che grazie a questa passione comune, hanno saputo creare un gruppo dinamico, vivace e di talento, in grado di collaborare proficuamente. Oltre i 9 soci dell’associazione, che col tempo hanno maturato un’elevata competenza nel campo dell’audiovisivo, collaborano altrettante decine di appassionati, che aiutano a far progredire le attività dell’associazione, formando un bel gruppo di persone che coltivano insieme la loro passione. Grazie al linguaggio audiovisivo (cortometraggi, documentari, live streaming, concorsi fotografici e cineforum), l’associazione ha colmato alcune delle lacune culturali presenti all’interno del tessuto sociale del paese, dando così la possibilità agli appassionati di collaborare e sperimentare, creando così un punto d’incontro. Tra le tante attività realizzate dall’associazione, una delle quali va più orgogliosa è la trasmissione in live streaming degli eventi culturali del territorio. Nonostante le difficoltà economiche che impediscono all’associazione di potersi permettere l’acquisto di apparecchiature all’avanguardia progettate appositamente per questo scopo, grazie alla volontà e all’affiatamento dei componenti dell’associazione e dei collaboratori, nonostante i mezzi di fortuna utilizzati, sono decine le dirette in live streaming realizzate con successo, seguite da tantissime persone sul nostro portale web. Quisquinachannel.it vanta numerose collaborazioni e partnership con vari enti istituzionali, testate giornalistiche, istituzioni religiose, associazioni, registi e videomakers affermati a livello regionale.

Aree interne: da Santo Stefano Quisquina a Polizzi Generosa così le comunità combattono lo spopolamento
22/11/2025

Aree interne: da Santo Stefano Quisquina a Polizzi Generosa così le comunità combattono lo spopolamento

PALERMO- Nel cuore dei monti Sicani e delle Madonie, due comunità siciliane stanno riscoprendo e rinnovando il proprio futuro attraverso pratiche di cura, accoglienza e partecipazione. A Santo Stefano Quisquina, la sorgente Gragotta diventa il simbolo di un territorio che ritrova la memoria dell’...

Arriva la prima neve sui Sicani: fioccate sulle vette più alte
22/11/2025

Arriva la prima neve sui Sicani: fioccate sulle vette più alte

E' arrivato in Sicilia il primo vero freddo della stagione. un aumento dell’instabilità sui settori centro-occidentali della regione, in concomitanza con l’ingresso di aria fredda ha portato le isoterme a 850 hPa (circa 1500m) intorno ai 0 / -1°C. In queste condizioni, sono comparse le prime f...

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative a Santo Stefano Quisquina
22/11/2025

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative a Santo Stefano Quisquina

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, a Santo Stefano Quisquina si svolgeranno due iniziative per richiamare l’attenzione sul fenomeno dilagante dei femminicidi, della violenza di genere e del sessismo. La Consulta Comunale delle Donne, in ...

Convocato Consiglio Comunale per il 25 Novembre 2025
22/11/2025

Convocato Consiglio Comunale per il 25 Novembre 2025

È stata convocata l’adunanza del Consiglio Comunale di Santo0 Stefano Quisquina in seduta ordinaria per il giorno 25 novembre 2025, alle ore 19:00, presso l’aula consiliare "F. Maniscalco". La seduta si svolgerà per discutere e deliberare sui punti iscritti all’ordine del giorno: Lettura e a...

22/11/2025
Cinema Parrocchiale, Venerdì 21 Novembre alle 20:30 la prima proiezione
20/11/2025

Cinema Parrocchiale, Venerdì 21 Novembre alle 20:30 la prima proiezione

Prende il via la nuova stagione di proiezioni presso il Cinema Parrocchiale “San Giacinto Giordano Ansalone”, situato nei locali della Sala Parrocchiale “Mons. Luigi Abella” (ex "Teatrino") . Il primo appuntamento è fissato per venerdì 21 novembre, alle ore 20:30. Visto che a Santo Stefano...

Santo Stefano Quisquina: iniziati i lavori di regimazione delle acque nel vallone Mannirazza
17/11/2025

Santo Stefano Quisquina: iniziati i lavori di regimazione delle acque nel vallone Mannirazza

I lavori per la regimazione delle acque meteoriche nel centro abitato di "Vallone Mannirazza" nel Comune di Santo Stefano Quisquina sono ufficialmente iniziati. Si tratta di un intervento molto atteso dalla comunità stefanese, che si rivela fondamentale e funzionale per ridurre i picchi di piena e ...

Segnaletica ancora assente al bivio SS118–SP 24-B: disagi per residenti e visitatori
17/11/2025

Segnaletica ancora assente al bivio SS118–SP 24-B: disagi per residenti e visitatori

A distanza di diversi mesi dall’incidente avvenuto nel luglio 2024, la segnaletica verticale del bivio tra la SS118 e la SP 24-B in direzione San Giovanni Gemini – Santo Stefano Quisquina non è ancora stata ripristinata. La precedente indicazione era stata divelta e successivamente rimossa, ma ...

Concerto del Corpo Bandistico Musicale "Gino Spicola" . M° Antonio Miraglia - 21 Agosto 2025
15/11/2025

Concerto del Corpo Bandistico Musicale "Gino Spicola" . M° Antonio Miraglia - 21 Agosto 2025

Home ‣ Video ‣ Concerto del Corpo Bandistico Musicale “Gino Spicola” . M° Antonio Miraglia – 21 Agosto 2025 Concerto del Corpo Bandistico Musicale “Gino Spicola” . M° Antonio Miraglia – 21 Agosto 2025 Share Whatsapp Messenger Email Share Whatsapp Messenger Email

On. Ida Carmina (M5S): “Schifani deve dimettersi. E’ sua la responsabilità politica del sistema e della Sanità in Sicili...
12/11/2025

On. Ida Carmina (M5S): “Schifani deve dimettersi. E’ sua la responsabilità politica del sistema e della Sanità in Sicilia. E’ ora di fare pulizia”

COMUNICATO STAMPA - Ieri ero presente davanti a Palazzo d’Orléans, insieme alle altre forze di opposizione per chiedere con forza le dimissioni di Renato Schifani. È tempo di dire basta e ridare la parola ai Siciliani, rispetto alla mercificazione della cosa pubblica e della Sanità torta da spa...

Comunicato stampa PD Open Agrigento: il bisogno di un percorso unitario per rafforzare il partito
12/11/2025

Comunicato stampa PD Open Agrigento: il bisogno di un percorso unitario per rafforzare il partito

PD Agrigento ostaggio dei rinvii e dei ricorsi, di Cacciatore! Si ponga come il segretario di tutte e di tutti, non come il segretario di qualcuno! In Sicilia, e in particolare nella provincia di Agrigento, non sono molti i sindaci espressione del centrosinistra. Ancora meno quelli che scelgono di a...

Indirizzo

Santo Stefano Quisquina

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Quisquinachannel pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Quisquinachannel:

Condividi

La nostra storia

L’associazione “QuisquinaChannel” opera da cinque anni in un piccolo comune dell’entroterra siciliano, Santo Stefano Quisquina, 4.000 abitanti in mezzo ai Monti Sicani, in provincia di Agrigento. Viene creata nel 2010 da quattro giovani con la passione dell’audiovisivo e innamorati del proprio territorio. Per unire queste due passioni, fondano l’associazione. “QuisquinaChannel” col tempo diventa nel territorio di Santo Stefano Quisquina l’unica realtà che grazie ad internet, tramite il proprio sito web (www.quisquinachannel.it), utilizzando il linguaggio audiovisivo, documenta, promuove e divulga le attività e i beni culturali del paese, valorizzandone il patrimonio culturale, storico, artistico, architettonico, immortalando e catalogando pezzi di storia e di umanità che altrimenti verrebbero dimenticati o mai conosciuti, creando un archivio multimediale disponibile a tutti. In questo modo “QuisquinaChannel” diventa una web-TV di promozione sociale che racconta tramite il linguaggio audiovisivo tutte le peculiarità del territorio, ottenendo così due risultati: – la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale, storico, artistico e architettonico del territorio, che lo rendono unico; – la creazione di un punto di incontro per giovani appassionati di cinema, che grazie a questa passione comune, hanno saputo creare un gruppo dinamico, vivace e di talento, in grado di collaborare proficuamente. Tutti i soci e i collaboratori hanno un’età che va dai 18 ai 30 anni. Oltre i 9 soci dell’associazione, che col tempo hanno maturato un’elevata competenza nel campo dell’audiovisivo, collaborano altrettante decine di appassionati, che aiutano a far progredire le attività dell’associazione, formando un bel gruppo di persone che coltivano insieme la loro passione. Grazie al linguaggio audiovisivo (cortometraggi, documentari, live streaming, concorsi fotografici e cineforum), l’associazione ha colmato alcune delle lacune culturali presenti all’interno del tessuto sociale del paese, dando così la possibilità agli appassionati di collaborare e sperimentare, creando così un punto d’incontro. Tra le tante attività realizzate dall’associazione, una delle quali va più orgogliosa è la trasmissione in live streaming degli eventi culturali del territorio. Nonostante le difficoltà economiche che impediscono all’associazione di potersi permettere l’acquisto di apparecchiature all’avanguardia progettate appositamente per questo scopo, grazie alla volontà e all’affiatamento dei componenti dell’associazione e dei collaboratori, nonostante i mezzi di fortuna utilizzati, sono decine le dirette in live streaming realizzate con successo, seguite da tantissime persone sul nostro portale web. Il portale attuale (www.quisquinachannnel.it), considerato il bacino d’utenza potenzialmente piccolo, nei cinque anni di attività ha avuto un trend di crescita nettamente positivo partendo dai 5.182 visitatori del 2010 ai 97.018 visitatori del 2014, riscontrando commenti entusiasti e pieni di stima e di affetto, che è simbolo dell’importanza e del valore delle attività realizzate. Quisquinachannel.it vanta numerose collaborazioni e partnership con vari enti istituzionali, testate giornalistiche, istituzioni religiose, associazioni, registi e videomakers affermati a livello regionale. Inoltre Quisquinachannel.it è una Web TV associata alla FEMI, Federazione Italiana Micro Web TV.