Associazione " Ali Nel Futuro "

Associazione " Ali Nel Futuro " Ali Nel Futuro è un'associazione dedicata all'ambiente, allo sport, alla cultura e all'inclusione sociale. A.N.F. Ass. A. N. F.

L'obiettivo è quello di favorire lo sviluppo personale e la coesione comunitaria.

Intervista al presidente dell’associazione "Ali Nel Futuro" Giuseppe Sarconio si è parlato di problemi e soluzioni per l...
16/06/2025

Intervista al presidente dell’associazione "Ali Nel Futuro" Giuseppe Sarconio si è parlato di problemi e soluzioni per la nostra Città . Ringraziamo a nome di tutti gli iscritti l'intera redazione del quotidiano le Cronache e il giornalista Mario Rinaldi per l'interesse e lo spazio dedicato al nostro progetto.
l’intervista è disponibile su: Le cronache.
👉 urly.it/31b4ps
👉 Giuseppe Sarconio

Un milione di specie tra piante, insetti, uccelli e mammiferi rischiano di estinguersi. Ogni giorno ne perdiamo fino a 2...
22/05/2025

Un milione di specie tra piante, insetti, uccelli e mammiferi rischiano di estinguersi. Ogni giorno ne perdiamo fino a 200. Eppure queste specie insieme ci garantiscono la regolazione del clima, la disponibilità di acqua e cibo, la fertilità dei suoli e tanti altri “servizi naturali”. Perdere queste specie significa perdere risorse e ricchezza, ma soprattutto significa perdere futuro.

Ecco perché è necessario, anzi indispensabile, concentrare tutti gli sforzi possibili per cambiare il nostro modo di produrre e consumare e ricostruire un nuovo equilibrio tra le risorse che usiamo e quelle che rigeneriamo.

Oggi è la Giornata mondiale della biodiversità, ma dobbiamo fare ancora strada .

L'8 e il 9 giugno 2025, i cittadini italiani saranno chiamati a votare su cinque referendum abrogativi, quattro riguarda...
20/05/2025

L'8 e il 9 giugno 2025, i cittadini italiani saranno chiamati a votare su cinque referendum abrogativi, quattro riguardanti il lavoro e uno la cittadinanza. Si tratta di referendum abrogativi: votare sì significa chiedere l’eliminazione di una norma attualmente in vigore, mentre votare no equivale a mantenerla .

I quattro quesiti sul lavoro propongono l'abrogazione di norme relative a: licenziamenti illegittimi, indennità di licenziamento nelle piccole imprese, contratti di lavoro a termine e responsabilità solidale del committente negli appalti .

Il quinto quesito riguarda la cittadinanza e propone la modifica delle regole per l'ottenimento della cittadinanza italiana .

Perché i referendum siano validi, è necessario che partecipi al voto almeno il 50% degli aventi diritto.

Il referendum è uno strumento prezioso, previsto dalla Costituzione, che consente ai cittadini di partecipare attivamente alle decisioni politiche. Non votare vuol dire non scegliere e lasciare che altri decidano per noi

Il 25 aprile è la Festa della Liberazione, una data simbolo della libertà riconquistata dall’Italia nel 1945, al termine...
25/04/2025

Il 25 aprile è la Festa della Liberazione, una data simbolo della libertà riconquistata dall’Italia nel 1945, al termine dell’occupazione nazifascista. Celebra il coraggio dei partigiani e di tutti coloro che hanno lottato per la democrazia e la fine della dittatura. È un giorno di memoria, ma anche di speranza e impegno civile, per ricordare che la libertà non è mai scontata e va difesa ogni giorno

2 aprile - Gionata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Consape...
02/04/2025

2 aprile - Gionata mondiale della consapevolezza sull’autismo.

Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere l’inclusione delle persone autistiche. Questa giornata è un’occasione per abbattere pregiudizi, favorire la comprensione e sostenere la ricerca scientifica. È fondamentale riconoscere e valorizzare le capacità di ogni individuo, creando una società più accogliente e inclusiva. L’ascolto, il rispetto e il supporto concreto possono fare la differenza nella vita di molte persone e delle loro famiglie.

Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del "1º Fronte ucraino" del maresciallo Ivan Konev arrivarono p...
27/01/2025

Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del "1º Fronte ucraino" del maresciallo Ivan Konev arrivarono per prime presso la città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz), scoprendo il vicino campo di concentramento di Auschwitz e liberandone i superstiti.
La scoperta di Auschwitz e le testimonianze dei sopravvissuti hanno rivelato per la prima volta al mondo l'orrore del genocidio nazifascista.

La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, celebrata il 25 novembre, ci invita a rifl...
25/11/2024

La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, celebrata il 25 novembre, ci invita a riflettere su un problema globale che colpisce milioni di donne ogni giorno. È un momento per sensibilizzare, combattere il silenzio e promuovere azioni concrete contro ogni forma di violenza, fisica, psicologica o economica. Ogni gesto conta: l'educazione al rispetto, il sostegno alle vittime, il rifiuto di stereotipi di genere. Insieme possiamo costruire una società più equa e sicura, in cui ogni donna possa vivere libera dalla paura in cui donne e uomini abbiano pari diritti, che vengano trattati allo stesso modo dal punto di vista lavorativo; una società in cui essere mamma non è uno svantaggio ma una risorsa personale e sociale e allo stesso modo la scelta di non intraprendere questo percorso sia rispettata e non vista come un fallimento, insomma avere la possibilità di scegliere cosa farne della propria vita .
Dire "no" alla violenza è responsabilità di tutti.
Associazione " Ali Nel Futuro "
"Insieme per volare lontano"

21 Novembre - Giornata Nazionale degli Alberi. 🌲🌳🌴È un’occasione speciale per riflettere sull’importanza degli alberi e ...
21/11/2024

21 Novembre - Giornata Nazionale degli Alberi. 🌲🌳🌴

È un’occasione speciale per riflettere sull’importanza degli alberi e delle foreste nella nostra vita. Questa ricorrenza, istituita in Italia con la legge n. 10 del 2013, promuove la tutela dell’ambiente e la sensibilizzazione sul ruolo fondamentale degli alberi nella lotta contro i cambiamenti climatici, la salvaguardia della biodiversità e il miglioramento della qualità dell’aria.
Piantare un albero significa investire nel futuro del pianeta, contribuendo a creare un ambiente più sano e sostenibile. È un momento per unire le comunità e riaffermare il nostro impegno verso la natura.

👉Associazione " Ali Nel Futuro "
👉Giuseppe Sarconio

Indirizzo

Scafati
84018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione " Ali Nel Futuro " pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione " Ali Nel Futuro ":

Condividi