Istitût Ladin Furlan "Pre Checo Placerean"

Istitût Ladin Furlan  "Pre Checo Placerean" L'Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean” è un'associazione culturale fondata nel 1988 al fine di promuovere la lingua e la cultura friulane.

L'Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean” è un'associazione culturale fondata a Codroipo nel 1988 al fine di promuovere con uno spirito nuovo la lingua e la cultura friulane. Le sue finalità sono: lo studio a livello scientifico della lingua, della storia e della cultura friulane; l'incentivazione della lingua friulana, in particolare mediante pubblicazioni, mass-media, corsi di alfabetizzazion

e e manifestazioni di carattere culturale; la valorizzazione delle tradizioni popolari e dell'arte friulana; il potenziamento dei rapporti con le altre minoranze e, in particolare, con le comunità ladine delle Dolomiti e della Svizzera. Dal 2001 è stata riconosciuta dalla Regione quale organismo culturale di interesse regionale e dal 2006 come ente di primaria importanza per la promozione della lingua friulana.

Grande partecipazione ieri a Ronchis per la seconda serata del tour "NINE - nei teatri".Si ringraziano la Vice Sindaco V...
16/11/2025

Grande partecipazione ieri a Ronchis per la seconda serata del tour "NINE - nei teatri".
Si ringraziano la Vice Sindaco Valentina Maurizio per l’impeccabile organizzazione e il Sindaco Manfredi Michelutto per l’accoglienza.

Un ringraziamento va al Consiglio regionale FVG per il prezioso supporto.
Grazie al pubblico presente per la partecipazione dimostrata.

Ed infine ringraziamo gli artisti, Alessandro Pozzetto, Nico Odorico e Paolo Paron, che con la loro professionalità hanno raccontato ancora una volta un Friuli ricco di storia, cultura e identità.

📅 Il tour “NINE nei teatri” si concluderà il 29 novembre a Pocenia.
Vi aspettiamo!

Un grande successo per il primo appuntamento con lo spettacolo “NINE”, ospiti ieri del Comune di Coseano!Un sentito graz...
15/11/2025

Un grande successo per il primo appuntamento con lo spettacolo “NINE”, ospiti ieri del Comune di Coseano!

Un sentito grazie al Sindaco David Asquini per la calorosa accoglienza, al presidente della Comunità Collinare del Friuli Luigino Bottoni e al presidente dell’ARLeF Eros Cisilino per la loro presenza.

Un grazie speciale anche al numeroso gruppo di neo diciottenni, ai quali è stata consegnata la Costituzione in lingua friulana e italiana: un momento simbolico e molto significativo.

Grazie al pubblico che ha partecipato con entusiasmo e al Consiglio regionale FVG per il prezioso supporto e contributo.

Complimenti agli artisti, Nico Odorico, Alessandro Pozzetto e Paolo Paron, capaci di emozionare e coinvolgere tutti con il loro racconto e la loro musica.

📍 Ci vediamo stasera a Comune di Ronchis per il secondo appuntamento con “NINE” e, in contemporanea, saremo a San Odorico per ricordare Giacomina De Michieli.

13/11/2025

A Coseano, Ronchis e Pocenia va in scena lo spettacolo "NINE". Scritto e interpretato da Paolo Paron, Alessandro Pozzetto e Nico Odorico

🟡🔵Us spietìn par un gnuf apontament sabide 15 novembar par memoreâ "Mine" (Giacomina De Michieli) a San Durì di Flaiban....
13/11/2025

🟡🔵Us spietìn par un gnuf apontament sabide 15 novembar par memoreâ "Mine" (Giacomina De Michieli) a San Durì di Flaiban.

A lis 18:00 – Sante Messe cjantade dal côr "Cjastelîr" di Meret di Tombe - Glesie San Durì.
A lis 20.30 spetacul teatrâl scrit di Mine "Afârs di cûr" cu la Compagnie Filodramatiche "L'Ajâr"
Jentrade libare.

Progjet finanziât de ARLeF - Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane e de Regjon Autonome Friûl-Vignesie Julie
-- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- --
🟡🔵Vi aspettiamo per un nuovo appuntamento sabato 15 novembre per commemorare "Mine" (Giacomina De Michieli) a San Odorico di Flaibano.

Ore 18:00 Santa Messa cantata dal coro "Cjastelîr" di Mereto di Tomba - Chiesa di San Odorico.
Ore 20:30 spettacolo teatrale scritto da Mine "Affari di cuore" con la Compagnia Filodrammatica "L'aria"
Ingresso libero.

Progetto finanziato dall'ARLeF - Agenzia regionale per la lingua friulana e dalla Regione Autonoma Regione Friuli Venezia Giulia

🟡🔵Us spietìn joibe 6 a Gurize, al Kulturni Dom, par une serade di culture.Entrade libare.A lis 17,30 – Presentazion de p...
01/11/2025

🟡🔵Us spietìn joibe 6 a Gurize, al Kulturni Dom, par une serade di culture.
Entrade libare.

A lis 17,30 – Presentazion de publicazion "Gorizia. Città friulana o giuliana?" golaine di studis sul autonomism, editôr Istitût Ladin Furlan "Pre Checo Placerean".
Cun l’intervent dal president dal Istitût Ladin Furlan, Geremia Gomboso, l'autor dal libri Prof. Gianfranco Ellero e il segretari regjonâl Union Culturâl Economiche Slovene Livio Semolič.

Une occasion par aprofondî la storie e l’autonomisim dal nestri teritori.

-- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- --
🟡🔵Vi aspettiamo giovedì 6 a Gorizia, presso il Kulturni Dom, per una serata di cultura.
Ingresso libero.

Ore 17,30 – Presentazione della pubblicazione "Gorizia. Città friulana o giuliana?" collana di studi sull'autonomismo, edito da Istitût Ladin Furlan "Pre Checo Placerean".
Con l’intervento di Geremia Gomboso, presidente dell’Istitût Ladin Furlan, l'autore del libro Prof. Gianfranco Ellero e il segretario regionale dell'Unione Culturale Economica Slovena Livio Semolič.
Un’occasione di approfondimento dedicato alla storia e all’autonomismo del nostro territorio.

🟡🔵 “NINE – tai teatris”: la storie, la lenghe e la musiche dal Friûl in sene!L’Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean...
30/10/2025

🟡🔵 “NINE – tai teatris”: la storie, la lenghe e la musiche dal Friûl in sene!

L’Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean” APS al è content di presentâ il calendari dal progjet “NINE – tai teatris”, un viaç gnûf tra conte e musiche che al puarte in sene la sioretât de lenghe e de culture furlane.

👉 Trê apontaments – a jentrade libare - tai teatris dal Friûl, par scuvierzi o tornâ a scuvierzi, la nestre identitât, par mieç di une storie che e met adun passât e presint.

La iniziative e je promovude dal Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean” APS, cul contribût dal Consei Regjonâl dal Friûl-Vignesie Julie e cu la colaborazion e il supuart dai Comuns di Cosean, Roncjis e Pucinie.

In sene, trê protagoniscj dal panorame culturâl furlan:
🔸 Paolo Paron, storic, divulgadôr e vôs dal spetacul
🔸 Alessandro Pozzetto, cjantant, diretôr di cors e autôr dai tescj des cjançons
🔸 Nico Odorico, musicist, inzegnîr dal sun e compositôr des musichis e dai efiets sonôrs

«Cul progjet “NINE – tai teatris” o volìn ufrî al public un mût gnûf e moderni di svicinâsi ae nestre lenghe, ae nestre storie e aes nestris tradizions.»
— Geremia Gomboso, President dal Istitût Ladin Furlan
------------------------------------------------------
🟡🔵 “NINE – nei teatri”: la storia, la lingua e la musica del Friuli in scena!

L’Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean” APS è lieto di annunciare il calendario del progetto “NINE – nei teatri”, un nuovo viaggio tra narrazione e musica che porterà sul palco la ricchezza della lingua e della cultura friulana.

👉 Tre appuntamenti gratuiti nei teatri del Friuli, per scoprire, o riscoprire, la nostra identità attraverso una storia che unisce passato e presente.

L’iniziativa è promossa dall’Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean” APS, con il contributo del Consiglio regionale FVG e la collaborazione e il sostegno dei Comune di Coseano, Comune di Ronchis e Comune di Pocenia.

Sul palco, tre protagonisti della scena culturale friulana:
🔸Paolo Paron, storico, divulgatore e voce narrante dello spettacolo
🔸Alessandro Pozzetto, cantante, direttore di cori e autore dei testi delle canzoni
🔸Nico Odorico, musicista, sound engineer e compositore delle musiche e degli effetti sonori

«Con il progetto “NINE – nei teatri” vogliamo offrire al pubblico un modo nuovo e moderno di avvicinarsi alla nostra lingua, alla nostra storia e alle nostre tradizioni» Geremia Gomboso, Presidente dell’Istitût Ladin Furlan

“NINE” è una storia che parla di identità, diversità e conoscenza valori universali che appartengono al passato, ma che risuonano forti nel presente.

🟡🔵Cinc zornadis, cinc incuintris, une grande partecipasion!Graciis di cûr a dutes e a ducj chei vignûts a sintinus.Grazi...
08/10/2025

🟡🔵Cinc zornadis, cinc incuintris, une grande partecipasion!
Graciis di cûr a dutes e a ducj chei vignûts a sintinus.

Grazie a ducj i relatôrs vignuts di fûr e a chei de nestre Regjon che zenze pore an dite le loro a pro de autonomie nestre e che dal Sud Tirol te seradis in te Universitât dal Friûl, in Regjon a Tôr di Zuin.
Grande prisinze te Biblioteche di Codroip pe inauguarsion de mostre fotografiche si morârs, mostre curade cun competenze e amôr da bande diAdriano Venturini. Inciantats de peraulis dal Prof. Urli Ivano tal contà le dure vite di don Luigi Gattesco, predi zenze pore in moments indulà che c'è coragjo anderin pôs.
Grazie a l'ARLeF e a la Regjon pal prezios contribut.

Al è stât un biel percors, a riviodisi a prest par niovis iniziativis!

--- --- --- --- --- --- --- --- --- --- ---

🟡🔵Cinque giorni, cinque appuntamenti, una grande partecipazone!
Grazie di cuore a tutte e tutti coloro che hanno partecipato!

Grazie a tutti i relatori arrivati da fuori e a quelli venuti dalla nostra regione, che senza paura hanno raccontato le loro idee a favore della nostra autonomia e quella del Sud Tirol nelle serate organizzate all’Università degli Studi di Udine, in Regione e a Torviscosa.
Grande partecipazione alla Biblioteca di Codroipo per l’inaugurazione della mostra fotografica “Morars”, curata con competenza e amore dal gruppo di Adriano Venturini. Incantati dalle parole del prof. Urli Ivano nel raccontare la dura vita di don Luigi Gattesco, parroco senza paura in momenti in cui il coraggio era poco.
Grazie all’ARLeF e alla Regione per il prezioso sostegno.

E’ stato un bel percorso, arrivederci a presto con le nuove iniziative!

🟡🔵Us spietìn martars 7 di Otobar (doman) a Codroip, te Biblioteche Civiche, par une serade plene di culture e di memorie...
06/10/2025

🟡🔵Us spietìn martars 7 di Otobar (doman) a Codroip, te Biblioteche Civiche, par une serade plene di culture e di memorie!

A lis 18.00 – Inaugurazion de mostre fotografiche “Morâr, paisaç futûr” cun l’autôr Adriano Venturini.

A seguî, presentazion dal libri “Pre Gjenio. Don Luigi Eugenio Gattesco a S. Maria, Sclaunicco, Galleriano”, storie di un predi dai nestris paîs, vittime di vicendis politichis dal venteni e no dome.

L’autôr Ivano Urli al fevelarà cun Giulio Pagotto, cun l’intervent dal president dal Istitût Ladin Furlan, Geremia Gomboso.

Une occasion par tornâ a scuvierzi la nestre storie, lis nestis lidrîs e lis personis che i àn dàt vite.

📍 Biblioteche Civiche di Codroip
📅 Martars 7 di Otobar
-- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- --
🟡🔵Vi aspettiamo martedì 7 ottobre (domani) a Codroipo, presso la Biblioteca Civica, per una serata ricca di cultura e memoria!

Ore 18.00 – Inaugurazione della mostra fotografica “Morâr, paisaç futûr” assieme all’autore Adriano Venturini.

A seguire, presentazione del libro “Pre Gjenio. Don Luigi Eugenio Gattesco a S. Maria, Sclaunicco, Galleriano”, storia di un sacerdote dei nostri paesi, vittima di complesse vicende politiche nel ventennio e oltre.

L’autore Ivano Urli dialogherà con Giulio Pagotto, con l’intervento di Geremia Gomboso, presidente dell’Istitût Ladin Furlan.

Un’occasione per riscoprire la nostra storia, le nostre radici e le persone che le hanno rese vive.

📍 Biblioteca Civica di Codroipo
📅 Martedì 7 ottobre

🟡🔵Grant success ancje pal ultin incuintri dedicât al volum “Land Friûl: Friuli e Südtirol a confronte” di Matteo Dri Fed...
04/10/2025

🟡🔵Grant success ancje pal ultin incuintri dedicât al volum “Land Friûl: Friuli e Südtirol a confronte” di Matteo Dri Federspiel.

Une impuartante occasion di dialic tra esperiencis di autonomie e identitât culturâl, che e à suscitât un grant interes e une biele partecipazion.

L’incuintri al è stât coordinât dal president dal Istitût Ladin Furlan, Geremia Gomboso, e moderât dal giornalist Rossano Cattivello.
Un sentît ringraziament a ducj i ospits che a son intervignûts, che cun i lôr contributs a àn arrichît il confront e dât spuns di riflession profonds e atuâi.

Un graciis di cûr ancje a chei che a àn ospitât i incuntris.

Graciis a dut il public pe presince e pe partecipazion calorose.
-- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- --
🟡🔵Grande successo anche per l’ultimo incontro dedicato al volume “Land Friûl: Friuli e Südtirol a confronto” di Matteo Dri Federspiel.

Un’importante occasione di dialogo tra esperienze di autonomia e identità culturale, che ha suscitato grande interesse e partecipazione.

L’incontro è stato coordinato dal presidente dell'Istitût Ladin Furlan, Geremia Gomboso, e moderato dal giornalista Rossano Cattivello.

Un sentito ringraziamento a tutti gli ospiti intervenuti, che con i loro contributi hanno arricchito il confronto e offerto spunti di riflessione profondi e attuali.

Grazie di cuore a chi ha ospitato gli incontri.

Grazie al numeroso pubblico per la presenza e la partecipazione calorosa!

🔵🟡 Dopo il gran sucès dai prins doi incuintris, vuê a Tôr di Zuin si à a finî “Puints – Incuintris su lenghe, identitât ...
04/10/2025

🔵🟡 Dopo il gran sucès dai prins doi incuintris, vuê a Tôr di Zuin si à a finî “Puints – Incuintris su lenghe, identitât e autonomie”.
Protagonist il volum “Land Friûl: Friuli e Südtirol a confrunt” di Matteo Dri Federspiel, une biele ocasion di dialic tra esperiencis di autonomie e identitât culturâl.

🎤 Coordine Geremia Gomboso
🗞️ Modere Rossano Cattivello
👥 Intervignin Mauro Bordin, Massimiliano Pozzo, Gabriele Bressan e Matteo Dri Federspiel

Un ultin incuintri par rifletî insieme sul valôr de lenghe, de identitât e de autonomie.
📍 Tôr di Zuin – Sabide 4 di Otubar
No sta mancjâ!
-- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- --
🔵🟡 Dopo il grande successo dei primi due incontri, questa sera a Torviscosa si conclude “Puints – Incuintris su lenghe, identitât e autonomie”! 💬
Protagonista il volume “Land Friûl: Friuli e Südtirol a confronto” di Matteo Dri Federspiel, occasione di dialogo tra esperienze di autonomia e identità culturale.

🎤 Coordina Geremia Gomboso
🗞️ Modera Rossano Cattivello
👥 Intervengono Mauro Bordin, Massimiliano Pozzo, Gabriele Bressan e Matteo Dri Federspiel

Un ultimo incontro per riflettere insieme sul valore della lingua, dell’identità e dell’autonomia.
📍 Torviscosa – Sabato 4 ottobre
Non mancare!

🔵🟡 Autonomis a confront: Friûl e SüdtirolL’Istitût Ladin Furlan "Pre Checo Placerean", cun il sostegn di ARLeF – Agjenzi...
01/10/2025

🔵🟡 Autonomis a confront: Friûl e Südtirol
L’Istitût Ladin Furlan "Pre Checo Placerean", cun il sostegn di ARLeF – Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane, al propon "Puints - Incuintris su lenghe, identitât e autonomiis", une doi dì di dialogo e confront public.
👉 Vinars 3 otobar a Udin
👉 Sâbide 4 otobar a Tôr di Zuin
Coordinât di Geremia Gomboso (president de l’Istitût) e moderât dal giornalist Rossano Cattivello .
Lis incuintris a son une ocasion par presentâ il volum di Matteo Dri Federspiel, "Land Friûl: Ritrâts di Autonomie, Friûl e Südtirol a confront".
Un apuntament par rifletî insieme sul valôr de lenghe e de autonomie, cjalant lis esperiencis dal Friûl e dal Südtirol.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
🔵🟡 Autonomie a confronto: Friuli e Sudtirolo
L’Istitût Ladin Furlan "Pre Checo Placerean", con il sostegno di ARLeF – Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane, propone "Puints - Incuintris su lenghe, identitât e autonomie", una due-giorni di dialogo e confronto pubblico.
👉 Venerdì 3 ottobre a Udine
👉 Sabato 4 ottobre a Torviscosa
Coordinato da Geremia Gomboso (presidente dell’Istitût) e moderato dal giornalista Rossano Cattivello.
Gli incontri sono l’occasione per presentare il volume di Matteo Dri Federspiel, "Land Friûl: Ritratti di Autonomia, Friuli e Südtirol a confronto".
Un appuntamento per riflettere insieme sul valore della lingua e sull’autonomia, guardando alle esperienze del Friuli e del Südtirol.

̂l ̀

A Udine e Torviscosa due incontri pubblici organizzati dall'Istitût Ladin Furlan "Pre Checo Placerean” APS

🔵🟡 Autonomis a confront: Friûl e SüdtirolL’Istitût Ladin Furlan "Pre Checo Placerean", cun il sostegn di ARLeF – Agjenzi...
30/09/2025

🔵🟡 Autonomis a confront: Friûl e Südtirol

L’Istitût Ladin Furlan "Pre Checo Placerean", cun il sostegn di ARLeF – Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane, al propon "Puints - Incuintris su lenghe, identitât e autonomiis", une doi dì di dialogo e confront public.

👉 Vinars 3 otobar a Udin
👉 Sâbide 4 otobar a Tôr di Zuin

Coordinât di Geremia Gomboso (president de l’Istitût) e moderât dal giornalist Rossano Cattivello .
Lis incuintris a son une ocasion par presentâ il volum di Matteo Dri Federspiel, "Land Friûl: Ritrâts di Autonomie, Friûl e Südtirol a confront".

Un apuntament par rifletî insieme sul valôr de lenghe e de autonomie, cjalant lis esperiencis dal Friûl e dal Südtirol.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
🔵🟡 Autonomie a confronto: Friuli e Sudtirolo

L’Istitût Ladin Furlan "Pre Checo Placerean", con il sostegno di ARLeF – Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane, propone "Puints - Incuintris su lenghe, identitât e autonomie", una due-giorni di dialogo e confronto pubblico.

👉 Venerdì 3 ottobre a Udine
👉 Sabato 4 ottobre a Torviscosa

Coordinato da Geremia Gomboso (presidente dell’Istitût) e moderato dal giornalista Rossano Cattivello.
Gli incontri sono l’occasione per presentare il volume di Matteo Dri Federspiel, "Land Friûl: Ritratti di Autonomia, Friuli e Südtirol a confronto".

Un appuntamento per riflettere insieme sul valore della lingua e sull’autonomia, guardando alle esperienze del Friuli e del Südtirol.

̀

Indirizzo

Via P. Zorutti, 4
Sedegliano
33039

Orario di apertura

09:00 - 12:00

Telefono

0432906288

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istitût Ladin Furlan "Pre Checo Placerean" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Istitût Ladin Furlan "Pre Checo Placerean":

Condividi