30/10/2025
🟡🔵 “NINE – tai teatris”: la storie, la lenghe e la musiche dal Friûl in sene!
L’Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean” APS al è content di presentâ il calendari dal progjet “NINE – tai teatris”, un viaç gnûf tra conte e musiche che al puarte in sene la sioretât de lenghe e de culture furlane.
👉 Trê apontaments – a jentrade libare - tai teatris dal Friûl, par scuvierzi o tornâ a scuvierzi, la nestre identitât, par mieç di une storie che e met adun passât e presint.
La iniziative e je promovude dal Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean” APS, cul contribût dal Consei Regjonâl dal Friûl-Vignesie Julie e cu la colaborazion e il supuart dai Comuns di Cosean, Roncjis e Pucinie.
In sene, trê protagoniscj dal panorame culturâl furlan:
🔸 Paolo Paron, storic, divulgadôr e vôs dal spetacul
🔸 Alessandro Pozzetto, cjantant, diretôr di cors e autôr dai tescj des cjançons
🔸 Nico Odorico, musicist, inzegnîr dal sun e compositôr des musichis e dai efiets sonôrs
«Cul progjet “NINE – tai teatris” o volìn ufrî al public un mût gnûf e moderni di svicinâsi ae nestre lenghe, ae nestre storie e aes nestris tradizions.»
— Geremia Gomboso, President dal Istitût Ladin Furlan
------------------------------------------------------
🟡🔵 “NINE – nei teatri”: la storia, la lingua e la musica del Friuli in scena!
L’Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean” APS è lieto di annunciare il calendario del progetto “NINE – nei teatri”, un nuovo viaggio tra narrazione e musica che porterà sul palco la ricchezza della lingua e della cultura friulana.
👉 Tre appuntamenti gratuiti nei teatri del Friuli, per scoprire, o riscoprire, la nostra identità attraverso una storia che unisce passato e presente.
L’iniziativa è promossa dall’Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean” APS, con il contributo del Consiglio regionale FVG e la collaborazione e il sostegno dei Comune di Coseano, Comune di Ronchis e Comune di Pocenia.
Sul palco, tre protagonisti della scena culturale friulana:
🔸Paolo Paron, storico, divulgatore e voce narrante dello spettacolo
🔸Alessandro Pozzetto, cantante, direttore di cori e autore dei testi delle canzoni
🔸Nico Odorico, musicista, sound engineer e compositore delle musiche e degli effetti sonori
«Con il progetto “NINE – nei teatri” vogliamo offrire al pubblico un modo nuovo e moderno di avvicinarsi alla nostra lingua, alla nostra storia e alle nostre tradizioni» Geremia Gomboso, Presidente dell’Istitût Ladin Furlan
“NINE” è una storia che parla di identità, diversità e conoscenza valori universali che appartengono al passato, ma che risuonano forti nel presente.