Comitato "13 Marzo"

Comitato "13 Marzo" L'obiettivo è di fare informazione sulla destinazione dell'ex Hotel Dè Conti.

𝐈𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 "𝟏𝟑 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨" 𝐟𝐢𝐧 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐧𝐨𝐧 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐢 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐢, 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚...
10/06/2024

𝐈𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 "𝟏𝟑 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨" 𝐟𝐢𝐧 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐧𝐨𝐧 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐢 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐢, 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚 𝐚𝐝 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐨𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐞.
Ma ci sembrava doveroso far presente che l’intervento dell’ex Vice Sindaco, in una delle serate di presentazione della sua lista alla cittadinanza, ha dato una lettura dei fatti riguardanti la vicenda del CAS presso l'ex Hotel de' Conti e le azioni del nostro comitato approssimative e parzialmente veritiere, ovviamente a favore della sua lista, dato che essa è composta per lo più dagli amministratori uscenti. È stata una tattica "politica" per reinterpretare l'accaduto, volgendolo a proprio vantaggio, visto che eravamo in piena campagna elettorale? Probabilmente è così. Ma ora ci teniamo a puntualizzare alcuni aspetti, riportando alla memoria i fatti. Per il Comitato non si tratta di discutere i meriti, ma di avere rispetto del lavoro svolto in prima linea dal direttivo, in rappresentanza di centinaia di persone.

1️⃣ L’Amministrazione era informata dei fatti già un anno prima (aprile 2022) che scoppiasse il caso (parliamo delle operazioni di vendita dell'immobile e della sua futura destinazione), come dichiarato pubblicamente dal liquidatore dell’ex Hotel de' Conti durante la prima assemblea pubblica richiesta dal Comitato, ma prima di tale occasione si è ben guardata dal rendere pubbliche tali informazioni e di confrontarsi con la cittadinanza. Da lì in poi l'Amministrazione non ha "gestito" proprio nulla, piuttosto ha continuato a subire ogni evento! Quasi un anno dopo, a marzo 2023 il Comitato ha iniziato a “smuovere le acque” sollevando e lavorando alla questione al fine di salvaguardare Serra de’ Conti e di assicurare una buona gestione del CAS qualora si fosse aperto.

2️⃣ Il Comitato non è riconosciuto giuridicamente, è vero, ma il Prefetto può ricevere chiunque. Tanto che, dopo il primo incontro congiunto con l’Amministrazione, ci sono stati ulteriori incontri tra il Comitato ed il Prefetto senza la presenza degli Amministratori (a volte anche avvenuti prima degli incontri ufficiali con l’Amministrazione).

3️⃣ Noi del Comitato 13 Marzo abbiamo proposto e promosso il Protocollo D’Intesa davanti al Prefetto, che ha accettato di farlo, ovviamente se l'Amministrazione fosse stata d'accordo. L'Amministrazione ha accettato, ma ha lasciato che fosse il Comitato ad occuparsi della stesura dei contenuti del Protocollo da proporre al Prefetto. Il Prefetto ha esaminato la nostra bozza, condivisa precedentemente con l'Amministrazione, e infine ha redatto la stesura definitiva, lasciando in auge i punti chiave richiesti dal Comitato 13 Marzo.

Tanto era dovuto per chiarezza e trasparenza sui fatti.

Restando aperti al confronto e al dialogo, invitiamo la nuova Amministrazione affinché eserciti la dovuta vigilanza sulla gestione del CAS e sulla corretta attuazione del Protocollo d'intesa.

❗️👏🏻 BIG NEWS 👏🏻 ❗️A distanza di un anno dalla nascita del nostro Comitato 𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐎𝐑𝐆𝐎𝐆𝐋𝐈𝐎𝐒𝐈 di quanto è stato ratificato...
27/02/2024

❗️👏🏻 BIG NEWS 👏🏻 ❗️
A distanza di un anno dalla nascita del nostro Comitato 𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐎𝐑𝐆𝐎𝐆𝐋𝐈𝐎𝐒𝐈 di quanto è stato ratificato dalla Prefettura di Ancona nei giorni scorsi:
𝗜𝗹 𝗣𝗥𝗢𝗧𝗢𝗖𝗢𝗟𝗟𝗢 𝗗'𝗜𝗡𝗧𝗘𝗦𝗔 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝘁𝗼, 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗲 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝗖𝗼𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟯 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗘̀ 𝗙𝗜𝗡𝗔𝗟𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗥𝗘𝗔𝗟𝗧𝗔̀!

Siamo partiti puntando i riflettori su una trattativa, quella che ha visto l’ex Hotel De’ Conti diventare un Centro di Accoglienza in pieno centro urbano, tenuta in sordina probabilmente per non creare troppo rumore su un'operazione dal forte impatto sociale che avrebbe potuto minare l'equilibrio della comunità.
Abbiamo raccolto un consenso 𝐂𝐋𝐀-𝐌𝐎-𝐑𝐎-𝐒𝐎 (𝘰𝘭𝘵𝘳𝘦 750 𝘧𝘪𝘳𝘮𝘢𝘵𝘢𝘳𝘪), abbiamo impegnato il nostro tempo e le nostre energie senza un reale supporto dell’Amministrazione Comunale che a tratti si dichiarava al nostro fianco ma che nei fatti è dimostrata immobile, supina verso le Istituzioni di ordine superiore, lontanissima dal voler stabilire un dialogo con la cittadinanza e senza alcuno slancio per affrontare i problemi che sarebbero potuti sorgere con un CAS in casa.

Ci abbiamo messo la faccia cercando di spiegare che la gestione di un CAS, se fatta senza scrupoli e con poca attenzione alle regole, sarebbe stata traumatica sia per la comunità che doveva accogliere, sia per chi veniva accolto!
Abbiamo trovato nella Prefettura un’istituzione attenta e coinvolta, che ci ha ascoltato comprendendo che il DNA di noi Serrani resta nobile e che a guidarci sono stati principi equi, tesi a garantire un ragionevole equilibrio sociale.

𝐀𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐨𝐜𝐨𝐥𝐥𝐨, lo abbiamo proposto indicando le idee e i punti programmatici che desideravamo vi fossero inclusi, lo abbiamo sottoposto a chi si sarebbe poi occupato della sua stesura definitiva e che lo avrebbe infine ratificato. Il risultato?

❗️𝐒𝐄𝐑𝐑𝐀 𝐃𝐄’ 𝐂𝐎𝐍𝐓𝐈 𝐎𝐒𝐏𝐈𝐓𝐄𝐑𝐀̀ 𝐅𝐀𝐌𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄 𝐄 𝐌𝐈𝐍𝐎𝐑𝐈 𝐄 𝐍𝐎𝐍 𝐀𝐕𝐑𝐀’ 𝐀𝐋𝐓𝐑𝐈 𝐂𝐀𝐒 ❗️ finché esisterà quello dell'Hotel de' Conti!

Ciò significa che Serra De’ Conti potrà continuare ad essere il paese dell’integrazione senza la paura di dover convivere con la massificazione delle persone per meri fini speculativi.
E se ce lo permettete sorridiamo SODDISFATTI del lavoro, del risultato e dei 753 sorrisi procurati a chi con noi ha sposato la causa!!
Noi ci siamo, continuiamo a restare sul pezzo... e a testa altissima!

𝐼𝑙 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑡𝑜𝑐𝑜𝑙𝑙𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑡𝑜 𝑎𝑙 𝑙𝑖𝑛𝑘:
https://www.comune.serradeconti.an.it/novita/notizie/novita_63.html

Confermiamo che la firma del Protocollo d'Intesa tra Prefettura di Ancona e Comune di Serra Dè Conti è avvenuta venerdì ...
26/02/2024

Confermiamo che la firma del Protocollo d'Intesa tra Prefettura di Ancona e Comune di Serra Dè Conti è avvenuta venerdì scorso come sottolineato dalla stessa Prefettura sulla sua pagina web.
A questo punto restiamo in attesa della comunicazione da parte del nostro Comune sul contenuto.

20/02/2024

🏁🏁 𝐁𝐔𝐎𝐍𝐄 𝐍𝐎𝐓𝐈𝐙𝐈𝐄 𝐈𝐍 𝐕𝐈𝐒𝐓𝐀...
Prendiamo atto di quanto comunicato dal nostro Sindaco nel Consiglio Comunale di ieri, ovvero che venerdì prossimo, 23 febbraio alle ore 12.00, lo stesso è stato convocato in Prefettura per la firma del Protocollo D'Intesa 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐢 𝟕𝟓𝟑 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢 facenti parte del Comitato "13 Marzo".
Ci spiace ancora una volta aver appreso notizie sulla questione CAS in modo indiretto dall'Amministrazione Comunale (sia chiaro, il Consiglio Comunale è assolutamente luogo adatto ma ci fa sempre piacere avere un dialogo diretto..) e speriamo vivamente che il testo del Protocollo d’Intesa contenga tutto ciò che il Prefetto ci aveva anticipato, che era il massimo che potevamo ottenere, consapevoli dei limiti oggettivi che un Comitato cittadino ha nel suo interagire con le istituzioni.
Siamo comunque certi di aver fatto tutto ciò che ci era possibile, e di aver rappresentato le nostre ragioni in modo adeguato e rispettoso delle parti.
Fiduciosi, aspettiamo ora l'ufficialità del testo del Protocollo per poterlo recepire e condividere!

Bentrovati a tutti...Siamo "vivi" più che mai, e abbiamo ripreso ad incontrarci per fare il punto della situazione, dopo...
05/02/2024

Bentrovati a tutti...
Siamo "vivi" più che mai, e abbiamo ripreso ad incontrarci per fare il punto della situazione, dopo alcuni mesi trascorsi dall’apertura del CAS nell'ex Hotel de’ Conti.
Molti ci hanno chiesto come stavano andando le cose, ebbene, la gestione del CAS, per quanto possiamo vedere dall’esterno, sembra rispettare quanto la Prefettura aveva disposto: al momento al suo interno sono presenti circa 55 persone, e si tratta di famiglie con figli al seguito. Alcuni di essi sono stati iscritti nella Scuola di Serra de’ Conti (crediamo siano 7). Abbiamo vissuto questo primo periodo di “convivenza” con una certa tranquillità, fatto salvo qualche piccolo sporadico episodio, subito risolto.

Noi del Comitato "13 Marzo” abbiamo continuato nel dialogo con la Prefettura, trovando in essa un’istituzione molto attenta e disponibile. Già mesi fa avevamo avanzato la richiesta di formulare un Protocollo d'Intesa tra Prefettura e Comune, in merito al quale stiamo aspettando aggiornamenti (sappiamo che la bozza del protocollo è stata stilata dalla Prefettura di Ancona che l’ha poi inviata al Ministero di competenza per la validazione). In questi giorni abbiamo inviato una PEC per avere aggiornamenti al riguardo e per chiedere un incontro al Prefetto, che nel frattempo è cambiato.

L’impegno che abbiamo profuso nei mesi trascorsi, il dialogo che abbiamo instaurato con la Prefettura e tutte le nostre richieste avanzate, non sono finiti nel nulla! Ne sono la prova il periodo di tranquilla “convivenza” con gli ospiti del CAS; la gestione del Centro, che al momento ci sembra attenta e scrupolosa; la presenza di sole famiglie all’interno della struttura di accoglienza, come avevamo chiesto che fosse; il potenziamento del numero delle forze dell’ordine (i Carabinieri nella nostra Stazione sono aumentati), altra nostra richiesta; il Protocollo d’Intesa, l’ultima proposta del Comitato, che è in fase di realizzazione e che potrebbe riservare qualche buona notizia (come anticipato pubblicamente dal nostro Sindaco nell’ultimo Consiglio Comunale)… Insomma, a quanto pare il Prefetto sembra aver raccolto e fatto suo il nostro obiettivo, che era ed è molto ambizioso e "giusto" per Serra de’ Conti. Speriamo di raccontarvi già nei prossimi giorni le evoluzioni a tal proposito.

A presto!

Indirizzo

Serra De' Conti
60030

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comitato "13 Marzo" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi