12/07/2025
Ciao! sfogo time e confidenze! 😕
Ieri sera mi sono per caso imbattuta in un post (in un gruppo di vendo-scambio materiale creativo) e ho letto uno sfogo di una signora che ha accomunato il pensiero mio e di molte altre creative handmade nei commenti.
Innanzitutto in Italia il fatto a mano è svalutato da sempre, non capito e forse proprio culturalmente ignorato. Molte erano demoralizzate, molte volevano mollare, altre non erano più motivate, ecc. 😔
Queste persone da anni creavano e facevano anche mercatini, un po' come me... Ma, a parte qualcuna che aveva avuto dei fermi forzati (tipo i miei, per salute o altro di prioritario), la maggior parte si sentiva non capita e vedeva il non apprezzamento totale e la non comprensione di quanto c'è di lavoro dietro un pezzo unico fatto a mano! 🥺
Si dava la colpa anche alle persone che preferiscono comprare un oggetto nei siti o negozi cinesi... a poco prezzo ovviamente. Ma che non avranno mai un pezzo unico! Un pezzo pensato, personalizzato, pieno di passione ed amore, fatto con le mani di una persona che vi vende (o regala) ore ed ore del suo tempo, i suoi pensieri nel mentre crea, i progetti che aveva in mente, gli errori o i ripensamenti, la soddisfazione finale, l'emozione di aver creato da sola qualcosa che può piacere... ecc!!! Tutto questo un pezzo comprato "cinesato" (passatemi questo termine...) non lo avrà mai!!! 😑
E' difficile che lo si comprenda. Se voi andate a vedere i video soprattutto delle americane... è tutto un altro mondo! Lì è apprezzato il lavoro handmade, quando guardo a quanto vendono certe creazioni mi prende un coccolone! 😳
Ma poco importa il vendere o meno a questo punto, il vero problema qui è che è avvilente per chi crea! 😿
Ora, io ho ricominciato a creare più per me negli ultimi anni... ho smesso di fare mercatini per motivi gravi e non per questi qui menzionati, ma capisco perfettamente quel post, quei tanti commenti!
Ho aperto un blog dove sto inserendo le mie creazioni rimaste disponibili con il logo e nome precedente e probabilmente nessuno le richiederà, ma non importa, le terrò per me o le regalerò... 😅
Io pezzi su commissione, ad esempio, difficilmente ne farò ancora, anche lì ho avuto esperienze pessime mai raccontate (ci ho perso tempo, denaro, ho preso incul... e quindi la musica è cambiata). 😠
Le creazioni invendute staranno invendute e amen. Io non ci campavo e nemmeno ci camperò mai con questo, quindi non mi cambia niente, resta una passione grande, una terapia per me stessa, punto. 😁
Molte persone lì sotto nei commenti la pensavano uguale, scrivevano: piuttosto creo per me stessa, faccio dei regali... perchè non vale più la pena svendere, prendere fregature o sentirsi demoralizzate e non capite.
La passione in primis! Infatti la mia arte terapia non la lascio e ho scritto loro (come altre hanno fatto) di non mollare mai se ci fa stare bene! Sono gli altri a perderci... comprassero da quelli che vendono una cornicetta ikea con su una farfalla fustellata incollata sopra! wow che lavorone c'è dietro! che pezzo unico che sarà! quanta passione in quella "creazione"... Mi viene da ridere per non piangere. Poi magari (anche senza magari) la farfalla si staccherà nel giro di due settimane. 🤣
E' davvero difficile essere creative handmade in Italia, anche se sei bravissima non sarai mai apprezzata come ti meriteresti. Ho visto alcuni lavori di queste creative italiane! fanno capolavori!!! con varie tecniche e materiali. Un vero peccato leggere che molte si sentivano così demoralizzate da voler buttare via tutto.
Concludo qui questo lungo post, un pochino "triste" ma la realtà è questa: nuda e cruda. 😕
Invito a riflettere, se non siete creative o anche se lo siete. 😼
Vi auguro sempre ogni bene, prendetevi cura di voi.
Marnie 🖤