Corriere della Valtellina

  • Home
  • Corriere della Valtellina

Corriere della Valtellina L'unico organo di stampa della Valtellina che possa vantare 120 anni di vita. Perché lasciarlo morire? Certo, temi, tempi e mezzi sono profondamente cambiati.

Il Corriere della Valtellina è l’unico organo di stampa della provincia che tocca ormai i due secoli, ancora in vita. Il giornale è uno strumento, sono la nostra volontà e capacità di esprimerli e raccontarli che è messa alla prova. In tempi aridi come questi, che hanno celebrato la morte delle ideologie come una liberazione, ci chiediamo che cosa sia rimasto al loro posto. Di certo sono aumentati

la paura, l’insicurezza, il terrore di perdere i risparmi di una vita, l’incapacità di far fronte ad un esodo epocale in atto da parte dei poveri del mondo, una crescente indifferenza, se non l’odio, verso la politica, uno straparlare di merito che si combina poi con piccole mance a tutti, un navigare a vista, un iperfamilismo. Noi condividiamo il linguaggio della speranza che infonde ottimismo ai cittadini se, accanto a questo, c’è un linguaggio di verità. Il solo che consente di capire, conoscere, riparare. Spargere ottimismo inteso come lifting su una nazione insicura, non sarà sufficiente se non sarà riconosciuta la necessità di una svolta etica, dai vertici fino a ciascuno di noi. Questa sarà la nostra linea.

Poche persone in Valtellina conoscono la figura di Sergio Paronetto, studioso, economista ma anche uomo d’azione che nel...
12/06/2024

Poche persone in Valtellina conoscono la figura di Sergio Paronetto, studioso, economista ma anche uomo d’azione che nella sua breve vita (morì a soli 34 anni) ebbe un ruolo determinante per la rinascita civile dell’Italia alla fine del ventennio fascista, al punto che De Gasperi arrivò a definirsi “ suo scolaro entusiasta” e Ezio Vanoni lo ricordò come “ ... il migliore delle nostre vecchie schiere, quello certamente più completo, che seppe meglio fondere le doti di uomo di pensiero e di uomo di azione”

Alla preziosa eredità di Sergio Paronetto, la Società Economica Valtellinese dedica un convegno sabato 15 giugno presso la Sala Consiliare di Palazzo Muzio.

Il convegno organizzato e promosso dalla Società Economica Valtellinese (SEV) dal titolo "Sergio Paronetto - Da Camaldoli un progetto per l’Italia" si terrà sabato 15 giugno nella Sala Consiliare della Provincia di Sondrio.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Corriere della Valtellina posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Corriere della Valtellina:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

La nostra storia

Il Corriere della Valtellina è l’unico organo di stampa della provincia che tocca ormai i due secoli, ancora in vita. Certo, temi, tempi e mezzi sono profondamente cambiati. Il giornale è uno strumento, sono la nostra volontà e capacità di esprimerli e raccontarli che è messa alla prova. In tempi aridi come questi, che hanno celebrato la morte delle ideologie come una liberazione, ci chiediamo che cosa sia rimasto al loro posto. Di certo sono aumentati la paura, l’insicurezza, il terrore di perdere i risparmi di una vita, l’incapacità di far fronte ad un esodo epocale in atto da parte dei poveri del mondo, una crescente indifferenza, se non l’odio, verso la politica, uno straparlare di merito che si combina poi con piccole mance a tutti, un navigare a vista, un iperfamilismo. Noi condividiamo il linguaggio della speranza che infonde ottimismo ai cittadini se, accanto a questo, c’è un linguaggio di verità. Il solo che consente di capire, conoscere, riparare. Spargere ottimismo inteso come lifting su una nazione insicura, non sarà sufficiente se non sarà riconosciuta la necessità di una svolta etica, dai vertici fino a ciascuno di noi. Questa sarà la nostra linea.