Slow Sud

Slow Sud Associazione culturale e magazine online L'associazione edita l'omonimo magazine turistico.

Slow Sud è un'associazione che ha per scopo la promozione e la valorizzazione del patrimonio sociale, culturale ed economico nazionale. Produciamo, organizziamo e coordiniamo laboratori di ricerca, sperimentazione e formazione, eventi, rassegne e festival teatrali, artistici, musicali, letterari, cinematografici, televisivi, enogastronomici, turistici, scientifici e legati al mondo dell’informazio

ne, della comunicazione, dell’istruzione, dello sport e dell’ambiente. Slow Sud si occupa inoltre di fornire servizi e prodotti editoriali, fotografici, cinematografici, radiofonici, televisivi e per il web.

Melograno e mela limoncella, protagonisti del laboratorio del gusto che si è tenuto oggi al Mercato della Terra a Piano ...
09/11/2025

Melograno e mela limoncella, protagonisti del laboratorio del gusto che si è tenuto oggi al Mercato della Terra a Piano di Sorrento, organizzato da Slow Food Costiera Sorrentina e Capri.

Iniziativa di Slow Food Costiera Sorrentina e Capri.

Una serata all’insegna del pairing tra gusto e cultura, quella in programma giovedì 30 ottobre alle ore 20, presso “Sapo...
29/10/2025

Una serata all’insegna del pairing tra gusto e cultura, quella in programma giovedì 30 ottobre alle ore 20, presso “Saporì – Pizza e qualcos’altro” nel complesso del Grand Hotel Angiolieri a Seiano di Vico Equense.
La giornalista Antonella Amodio presenterà il suo libro “Calici&Spicchi”, con prefazione del giornalista e scrittore Luciano Pignataro.

La giornalista Antonella Amodio, il 30 ottobre alle ore 20, con il suo libro "Saporì - Pizza e qualcos’altro".

Un’edizione speciale di Chocoland dedicata ad Halloween, quella in programma dal 29 ottobre al 2 novembre, a Napoli, in ...
23/10/2025

Un’edizione speciale di Chocoland dedicata ad Halloween, quella in programma dal 29 ottobre al 2 novembre, a Napoli, in piazza Municipio. Protagoniste saranno le creazioni di maestri cioccolatieri e pasticcieri provenienti da ogni regione d’Italia e non solo.
Il nostro servizio.

Dal 29 ottobre al 2 novembre, in piazza Municipio. Edizione speciale dedicata ad Halloween. Espositori, show cooking, spettacoli, laboratori ed intrattenimento per i più piccoli

A Castellammare di Stabia prende vita Concetto Partenopeo,  la pizzeria di Felice Mellone che porta in tavola una vision...
23/10/2025

A Castellammare di Stabia prende vita Concetto Partenopeo, la pizzeria di Felice Mellone che porta in tavola una visione personale e contemporanea della pizza.
Questa sera, l'inaugurazione.

Inaugurazione questa sera per la pizzeria di Felice Mellone

Lunedì 13 ottobre, alle ore 11, alla chiesa di Sant’Antoniello, in piazza Bellini, a Napoli, sarà presentato il volume d...
08/10/2025

Lunedì 13 ottobre, alle ore 11, alla chiesa di Sant’Antoniello, in piazza Bellini, a Napoli, sarà presentato il volume dal titolo “Le Pizzerie Storiche di Napoli. Viaggio nell’Anima della Città”, curato da Luciano Pignataro.
Nelle pagine, undici giornalisti raccontano 23 pizzerie storiche nelle quali la tradizione si tramanda di generazione in generazione. Un patrimonio culturale gastronomico che nessuna città al mondo può vantare.
Il nostro servizio:

Presentazione lunedì 13 ottobre, ore 11, Chiesa di Sant’Antoniello, piazza Bellini Napoli compie 2500 anni con entusiasmo e gioia. In questo straordinario compleanno undici giornalisti specializzati raccontano 23 pizzerie storiche nelle quali la tradizione si tramanda di generazione in generazion...

Torna Pizza A Vico, l’appuntamento che celebra la tradizione e l’identità della pizza di Vico Equense. Dal 16 al 18 sett...
14/09/2025

Torna Pizza A Vico, l’appuntamento che celebra la tradizione e l’identità della pizza di Vico Equense. Dal 16 al 18 settembre, dalle ore 19 alle 23.30, il centro di Vico Equense ospita l’ottava edizione della manifestazione che vedrà al lavoro, per tre giorni, gli abili pizzaioli di ben trenta pizzerie: la quasi totalità delle attività che operano nella località costiera, rinomata per il suo patrimonio gastronomico.
Il nostro servizio.

“Pizza e Vino, il piacere di stare insieme”, il claim scelto per l’edizione 2025 ancora all’insegna della beneficenza: presenti 30 pizzerie del territorio e numerose cantine da tutta Italia.

Torna “Calici di stelle”, l’evento enogastronomico promosso dal Movimento Turismo Vino. A Sorrento l'appuntamento è per ...
30/07/2025

Torna “Calici di stelle”, l’evento enogastronomico promosso dal Movimento Turismo Vino. A Sorrento l'appuntamento è per il 4 agosto, alle ore 19, presso il Relais Regina Giovanna, con i vini di Cantine De Angelis, una passeggiata al tramonto nei vigneti e una cena a buffet all’aperto tra musica e gusto.
Il nostro servizio.

Il 4 agosto, evento di Cantine De Angelis e Relais Regina Giovanna

Inaugurata a Sant'Agnello, in pen*sola sorrentina, la “Terrazza Mediterraneo Italian Bistrot”, un ristorante a picco sul...
18/06/2025

Inaugurata a Sant'Agnello, in pen*sola sorrentina, la “Terrazza Mediterraneo Italian Bistrot”, un ristorante a picco sul mare, sull'iconica piazzetta Marinella.
L’offerta enogastronomica, rigorosamente italiana, propone piatti della tradizione, accompagnati da bollicine e drink.
Il nostro servizio.

A Sant'Agnello, in pen*sola sorrentina, un ristorante affacciato sul golfo di Sorrento

Torna “La Tavola dei 300”, organizzata dall’Associazione Ristoratori Lubrnsi, con il patrocinio del Comune Massa Lubrens...
12/06/2025

Torna “La Tavola dei 300”, organizzata dall’Associazione Ristoratori Lubrnsi, con il patrocinio del Comune Massa Lubrense.
L’iniziativa, che nasce come progetto di marketing territoriale finalizzato alla promozione e alla riscoperta dei 18 magnifici borghi, si articolerà in quattro date: sabato 14 e domenica 15 giugno, con tour guidati e percorsi di trekking, e mercoledì 18 e giovedì 19 giugno, con degustazioni ed eventi.
Tutti gli appuntamenti, nel nostro servizio.

Quattro giorni di eventi, il 14 e il 15 giugno e il 18 e il 19 giugno, alla scoperta di borghi e tipicità

C'è un grande protagonista delle tavole.E il tartufo estivo campano, che Slow Food Costiera Sorrentina e Capri Aps e Reg...
03/06/2025

C'è un grande protagonista delle tavole.
E il tartufo estivo campano, che Slow Food Costiera Sorrentina e Capri Aps e Regione Campania, stanno valorizzando grazie ad un tour con esperti e ristoratori.
Il racconto della tappa al ristorante La Torre di Massa Lubrense.

Serata a tema di Slow Food Costiera Sorrentina e Capri e Regione Campania nel locale di Santa Maria Annunziata, a Massa Lubrense

Una serata dedicata all’educazione alimentare, quella organizzata dalla Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri A...
08/04/2025

Una serata dedicata all’educazione alimentare, quella organizzata dalla Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri Aps e dal maestro pizzaiolo Antonino Esposito.
Protagonisti i formaggi, con l’evento dal titolo “Cheesing, approccio semiserio ai formaggi di qualità”.
Nel servizio, interviste a Pierluigi D'Apuzzo, fiduciario della locale condotta Slow Food, ad Antonino Esposito e all'agronomo Fabio Zicarelli.

Evento a Sorrento, nel locale di Antonino Esposito, con la Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri

Due corsi di educazione alimentare organizzati dalla Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri Aps e dal maestro pi...
28/03/2025

Due corsi di educazione alimentare organizzati dalla Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri Aps e dal maestro pizzaiolo Antonino Esposito, nel locale “Antonino Esposito Pizza e Cucina” di Marina Piccola, a Sorrento.
Venerdì 4 aprile la serata dedicata ai formaggi, e domenica 13 aprile, quella incentrata sui salumi, entrambe a partire dalle ore 19.
Prenotazione obbligatoria. Tutte le info nel nostro servizio.

A Sorrento, nel locale di Marina Piccola, venerdì 4 e domenica 13 aprile, ore 19

Indirizzo

Via San Francesco 1
Sorrento
80067

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Slow Sud pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Slow Sud:

Condividi

Slow Sud

Fondata nel 2010, Slow Sud è un'associazione che ha per scopo la promozione e la valorizzazione del patrimonio sociale, culturale ed economico nazionale. Produce, organizza e coordina laboratori di ricerca, sperimentazione e formazione, eventi, rassegne e festival teatrali, artistici, musicali, letterari, cinematografici, televisivi, enogastronomici, turistici, scientifici e legati al mondo dell’informazione, della comunicazione, dell’istruzione, dello sport e dell’ambiente. Slow Sud si occupa inoltre di fornire servizi e prodotti editoriali, fotografici, cinematografici, radiofonici, televisivi e per il web. L'associazione edita l'omonimo magazine turistico dedicato ai giacimenti enogastronomici, agli eventi, alle iniziative, alla cultura, alla musica, agli spettacoli, ai luoghi e alle eccellenze di tutti i "Sud" da scoprire e raccontare.