Tele Marina Grande

Tele Marina Grande Pagina creata per infornare e documentare eventi che si svolgono in pen*sola sorrentina e oltre.

28/07/2025
28/07/2025
15/07/2025

📌À bientot, Sorrento!

Di L.S.

Sorrento, cartolina da sogno: i limoni, il mare, il mandolino e la corruzione. Tanta corruzione. Talmente tanta che, alla fine, neanche il profumo di zagara riesce più a coprirne il tanfo e brilla solo il giallo delle divise della Guardia di Finanza, impegnata a stanare un verminaio che definire amministrazione pubblica è un insulto per chi davvero amministra.

Sedici misure cautelari. Sedici. Roba che neanche nella più efficiente holding criminale. In manette o ai domiciliari non solo imprenditori spregiudicati e professionisti del raggiro, ma l’intero schema di potere cittadino: ex sindaco, consiglieri, dirigenti comunali, tecnici, funzionari. Tutti in fila, ognuno con il suo bravo reato da collezione: corruzione, peculato, turbativa d’asta. Come se a Sorrento, tra il 2022 e il 2024, il codice penale fosse diventato il manuale operativo della giunta.

A guidare la banda, manco a dirlo, lui: Massimo Coppola, ex sindaco, ora ex libero cittadino. A maggio 2025 lo hanno preso con le mani nella tangente – letteralmente, mica per modo di dire – e oggi il Riesame ha confermato che non era un incidente di percorso, ma lo stile di governo. L’uomo che rappresentava Sorrento nel mondo, in realtà rappresentava solo sé stesso, davanti a uno specchio deformato in cui il potere è solo occasione di profitto.

Insieme a lui finisce in carcere anche Raffaele Guida, detto “Lello il Sensitivo”, che forse avvertiva i cambiamenti energetici, ma non l’arrivo dei finanzieri. Chissà se nei suoi tarocchi c’era già il 41 bis. Il resto è un’orgia istituzionale: tra i coinvolti ci sono tecnici comunali come F.D.M., L.D, dirigenti come D.S. (che, a giudicare dagli atti, ha una Cultura per il peculato), e una raffica di imprenditori amici degli amici: M.P., A.V., L.T., R.G., A.D.D..

Lo schema era semplice e antico: si truccavano le gare d’appalto, si dividevano i soldi pubblici, si premiavano i fedeli, si punivano gli onesti. Il Comune, invece di fare il bene della collettività, faceva solo il bene del cerchio magico, trasformando ogni opera pubblica in un’occasione privata. Tutto documentato, intercettato, verbalizzato. Eppure, nulla stupisce.

Perché il punto non è solo che rubano. È che rubano come se fosse normale. Con quella spocchia da impunità ereditata da decenni di abusi mai sanzionati. Parlano tra loro di “sistemare”, “far girare”, “trovare una quadra”, come se gestire la cosa pubblica fosse come spartirsi una pizza tra amici. Solo che la pizza, in questo caso, la pagano i cittadini. E a caro prezzo.

Sorrento è solo l’ennesimo teatro di un dramma nazionale: l’Italia è un paese che si regge su piccoli e grandi feudi, dove il potere è personale, non pubblico. E quando finisce in galera un sindaco, nessuno si scandalizza. Al massimo si aggiorna il calendario delle udienze.
O resta, al più, qualche giornalista sprovveduto ancora a farneticare innocenze: gli orbi in mezzo ai ciechi.

Chi pensa che questi siano episodi isolati non ha capito nulla. È la normalità, ma fotografata meglio. Sorrento oggi, domani chi sa. E intanto, le persone passeggiano spensierate, ignare che dietro le facciate tirate a lucido si consumano furti legalizzati, approvati, votati.

La giustizia, per una volta, ha fatto il suo mestiere. Ma siamo agli inizi e temiamo già come andrà: appelli, prescrizioni, attenuanti, riabilitazioni. E poi un nuovo candidato, magari con lo stesso cognome, magari con la stessa squadra.

E allora sì: À bientôt, Sorrento.
Perché tanto a certi personaggi basta cambiare giacca per tornare al comando. E finché gli elettori non si stuferanno di votare i propri carnefici, la musica non cambierà.
Solo il mandolino, a forza di sentirla, ormai suona a lutto.

12/07/2025

manolodeangelismda shared a CapCut link with you share create test Password:

Natale 2024 piazza Angelina Lauro
27/11/2024

Natale 2024 piazza Angelina Lauro

Indirizzo

Sorrento

Telefono

+393335945996

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tele Marina Grande pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tele Marina Grande:

Condividi