09/10/2025
La “Passione” che non ci hanno mai raccontato
Ci sono libri che ti lasciano addosso una ferita. Non una ferita che sanguina, ma che brucia dentro, ogni volta che ti fermi a pensare. Ecco, La dolorosa passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo le visioni della beata Anna Katharina Emmerick è uno di quei libri che non si dimenticano.
L’ho letto perché sentivo il bisogno di capire.
Non di credere, ma di comprendere davvero quanto ha sofferto Gesù, quanto sia stato reale il suo sacrificio. E posso dirlo senza giri di parole: è devastante.
Non si tratta della solita immagine dolce e simbolica del Cristo crocifisso che ci viene mostrata nei quadri o nei rosari. No.
Qui non c’è il volto sereno, il sangue che scende in un rivolo ordinato dalla fronte.
C’è il corpo di un uomo completamente scorticato, piagato, ridotto a carne viva, pestato, sputato, deriso anche da coloro che aveva guarito. Una descrizione che non ti lascia respirare. A un certo punto, leggendo, mi sono sorpreso a pensare: “Non riesco a leggere oltre. È troppo.”
CONTINUA A LEGGERE
Ci sono libri che ti lasciano addosso una ferita. Non una ferita che sanguina, ma che brucia dentro, ogni volta che ti fermi a pensare. Ecco, La dolorosa passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo le visioni della beata Anna Katharina Emmerick è uno di quei libri che non si dimentican…