Arcana

Arcana ARCANA, Collana di rarità classiche ed ermetiche - Casa Editrice e Libraria Edit@

I libri della collana ARCANA sono venduti esclusivamente da:

Libreria Ubik - Taranto
Libreria Aseq - Roma
Libreria Ibis - Bologna
Libreria Fenice - Torino

oltre a tutte le migliori librerie on-line.

07/05/2024

NOVITA' EDITORIALE - è stata pubblicata ed è in distribuzione la nuova opera storico filologica archeologica di Giuseppe BARBALINARDO "Barbaros Polemos. Taranto flagello degli Iapigi. Guerre, saccheggi e diplomazia in Magna Grecia tra VIII e V sec. a.C.", con una prefazione di Mario LAZZARINI. Il volume è inserito nella Collana Editoriale di Storia Locale curata dall'editore Domenico SELLITTI.

IL LIBRO - Taranto sembra avere già nel suo oracolo delfico di fondazione il destino di essere “flagello per gli Iapigi”, che realizzerà nel V sec. a.C. impegnandosi nel barbaros polemos contro gli indigeni Peucezi e Messapi. La stasi iniziale verrà interrotta da alcune battaglie delle quali due comples- si monumentali delfici costituiscono gli ex-voto. Si delinea, quindi, un filo rosso che parte da Delfi, nell’VIII sec. a.C., con l’oracolo pitico e dopo secoli riconduce allo stesso santuario con l’erezione dei due complessi votivi. Nel V sec. a.C., “la più grande strage di tutti i Greci”, una grande battaglia tra Taranto e indigeni, conclusasi con la vittoria dei locali, si inserirà a pieno titolo nelle vicende del barbaros polemos allo stesso modo degli aiuti messapici a Thurii durante l’espan- sione tarantina in Siritide.
Il volume illustra lo stato dell’arte sulle vicende, pur non rinunciando ad avanzare opinioni plausibili e a contribuire alla ricostruzione storica degli eventi.

L'AUTORE - Giuseppe Barbalinardo è nato a Taranto il 16 aprile del 1992. Cresciuto nel quartiere Tam- buri, consegue la Laurea triennale in Lettere Classiche e la Laurea Magistrale in Archeologia presso l’Università di Pisa. Attualmente risiede nella città toscana dove insegna di- scipline letterarie negli istituti superiori di secondo grado. In futuro vorrebbe continuare le ricerche e dar vita a una associazione culturale nel cuore di Taranto Vecchia.

SCHEDA - Edizione solo libro cartaceo - ISBN 979-12-80174-33-8 , pag. 176, prezzo di copertina euro 20,00

Il libro sarà a breve acquistabile in tutte le migliori librerie tradizionali e online.
Ordinalo direttamente alla Casa Editrice scrivendo a [email protected] per una consegna più veloce.

23/04/2024

COMUNICAZIONE PER AUTRICI & AUTORI DI EDIT@ - Questo invito è rivolto alle Autrici e agli Autori che abbiano pubblicato con Edita Casa Editrice & Libraria: se volete essere presenti all'evento di GIOVEDì 25 APRILE 'A SUD DEL MONDO' a Canneto Beach - Leporano, per promuovere il Vs libro, dovete contattare la casa editrice e segnalare la disponibilità per organizzare la scaletta delle presenze, che sarà segnata su queste pagine in tempo reale. Per info e richieste: [email protected] o tramite msg Whatsapp al numero già in vs possesso.

EVENTI - Edita Casa Editrice & Libraria sarà presente all'evento A SUD DEL MONDO creato per il 25 aprile 2024 - 𝗖𝗮𝗻𝗻𝗲𝘁𝗼 ...
23/04/2024

EVENTI - Edita Casa Editrice & Libraria sarà presente all'evento A SUD DEL MONDO creato per il 25 aprile 2024 - 𝗖𝗮𝗻𝗻𝗲𝘁𝗼 𝗕𝗲𝗮𝗰𝗵 - con un propria postazione dove saranno messi in mostra ed in vendita parte della produzione editoriale e dove saranno presenti autrici ed autori della casa editrice che promuoveranno direttamente le proprie opere [a beve il programma delle presenze].

Inoltre, sono previsti due laboratori editoriali:

⏱️ Dalle 11:30 alle 12:15 - 𝙒𝙤𝙧𝙠𝙨𝙝𝙤𝙥 𝙨𝙪 𝙚𝙙𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙚 𝙨𝙘𝙧𝙞𝙩𝙩𝙪𝙧𝙖 con l'editore Domenico Sellitti di Edita Casa Editrice & Libraria - info [email protected];
⏱️ Dalle 16:30 alle 17:15 - 𝙒𝙤𝙧𝙠𝙨𝙝𝙤𝙥 𝙨𝙪 𝙚𝙙𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙚 𝙨𝙘𝙧𝙞𝙩𝙩𝙪𝙧𝙖 con l'editore Domenico Sellitti di Edita Casa Editrice & Libraria - info [email protected]

Quindi sarà una giornata all’insegna delle culture che nascono dal Sud! A partire dalle ore 10:00 sino alle ore 23:00 è previsto: Musica live e Dj Set - Sport e Relax - Laboratori e Spettacoli per bambini - Artigianato - Teatro e Cultura.

Il programma dettagliato nel post condiviso.

☀️ 𝗔 𝗦𝘂𝗱 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗼 - 25 aprile 2024 - 𝗖𝗮𝗻𝗻𝗲𝘁𝗼 𝗕𝗲𝗮𝗰𝗵 🌴 Una giornata all’insegna delle culture che nascono dal Sud! Dalle ore 10:00 sino alle ore 23:00: Musica live e Dj Set - Sport e Relax - Laboratori e Spettacoli per bambini - Artigianato - Teatro e Cultura. . Scopri tutte le attività in programma 👉🏻 https://bit.ly/ASudDelMondo

𝗧𝗶𝗰𝗸𝗲𝘁 𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼:
- €10,00 ingresso dalle ore 10:00 in prevendita online
Android bit.ly/AppCannetoAndroid
Apple bit.ly/AppCannetoApple
- €15,00 ingresso dalle ore 10:00 al botteghino il giorno dell’evento
- €10,00 ingresso dalle ore 17:30 al botteghino il giorno dell’evento
- 𝗚𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 fino ai 12 anni di età

☎️ 𝟯𝟴𝟴𝟳𝟴𝟰𝟴𝟯𝟳𝟭 - 𝟯𝟵𝟯𝟯𝟯𝟬𝟮𝟮𝟰𝟳
♿️ L'evento è fruibile da persone con disabilità e non
🥪 🍝 Punti ristoro con opzioni per vegetariani. Non è consentito introdurre alimenti e bevande
🐕 Consentito ingresso a cani con guinzaglio e museruola
🅿️ Parcheggio €3 intera giornata

⏱️ Dalle 11:30 alle 12:15 e dalle 16:30 alle 17:15 - 𝙒𝙤𝙧𝙠𝙨𝙝𝙤𝙥 𝙨𝙪 𝙚𝙙𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙚 𝙨𝙘𝙧𝙞𝙩𝙩𝙪𝙧𝙖 con l'editore Domenico Sellitti di Edita Casa Editrice & Libraria - info [email protected]

“Edit@ Casa Editrice & Libraria” si occupa da 25 anni della produzione storica, poetica, letteraria e scientifica della città di Taranto. Nata con la volontà di realizzare l’ideale Biblioteca della Memoria del territorio, grazie alla diffusione delle proprie opere, ha potuto ampliare il proprio catalogo attraverso la creazione di collane tematiche, spaziando tra argomenti più vari: dalla storia locale al revisionismo storico, dalle tradizioni al folklore, dalla poesia alla letteratura, dalla araldica al mondo dell’esoterismo. Prosegue da 25 anni ininterrotti il suo cammino promuovendo iniziative, trampolino di lancio nazionale delle intelligenze e delle capacità culturali del territorio. Ha fatto della resilienza il proprio progetto di guida editoriale.

17/04/2024

EVENTI - Edita Casa Editrice & Libraria ha aderito e parteciperà alla iniziativa promossa dall’Istituto d’Istruzione Superiore Statale “AUGUSTO RIGHI” di Taranto, presso la Biblioteca “Laura De Valeris”, curata dal dott. Vito Donato Litti. La rassegna intitolata ‘Fieri… del libro' giunta alla terza edizione si svolgerà dal 10 al 19 aprile.
La manifestazione di primavera si propone di offrire agli studenti e ai lettori incontri con autori, conferenze e dibattiti sul mondo della letteratura. Questa Festa dell’editoria territoriale prevede anche una esposizione della produzione libraria delle principali case editrici del territorio, che sarà aperta al pubblico dalle 11,00 alle 13,00 dal 10 al 19 aprile.
Nel contesto della Fiera, il giorno mercoledì 17 aprile a partire dalle ore 11.00, presso la Biblioteca dell’Istituto, l’Editore di Edita Casa Editrice & Libraria, Domenico SELLITTI, ospite per l'occasione dell'Istituto, terrà una lezione mirata alla formazione editoriale dal titolo: 'Avviamento alla professione editoriale e alla conoscenza dei moderni sistemi e strumenti a supporto dell'editoria'.
L'incontro, promosso per gli studenti dell'Istituto Righi, è aperto anche al pubblico interessato.

NOVITA' EDITORIALE - E' disponibile il testo giuridico normativo commentato "Considerazioni Giuridiche sui Titoli Nobili...
02/04/2024

NOVITA' EDITORIALE - E' disponibile il testo giuridico normativo commentato "Considerazioni Giuridiche sui Titoli Nobiliari e sugli Ordini Cavallereschi", scritto da Fabio PIERRI PEPE di Sansevero, Vincenzo CORTESE e Rosa Chiara DE LUCA, per la Collana editoriale di Studi Araldici diretta da Pietro Francesco PIERRI per Edita Casa Editrice & Libraria.

NOVITA' EDITORIALE - E' disponibile il testo giuridico normativo commentato "Considerazioni Giuridiche sui Titoli Nobiliari e sugli Ordini Cavallereschi", scritto da Fabio PIERRI PEPE di Sansevero, Vincenzo CORTESE e Rosa Chiara DE LUCA, per la Collana editoriale di Studi Araldici diretta da Pietro Francesco PIERRI per Edita Casa Editrice & Libraria.

IL LIBRO - Conoscere e comprendere cosa stabilisce la normativa italiana significa essere più consapevoli e poter scegliere la migliore strada nell’intricato e complicato mondo degli “onori e delle dignità aristocratiche”. Un mondo che conserva inalterato il suo fascino e ammalia chi non ne fa parte. La nobiltà moderna ha perduto qualsiasi prerogativa ed immunità, né gode di alcun privilegio che non sia esclusivamente di etichetta, tuttavia conserva il ricordo delle antiche tradizioni. Sebbene in Italia non esista più il Diritto Nobiliare, la materia è molto discussa in ambito privato. La Costituzione italiana ha lasciato aperto uno spiraglio che porta luce ed attribuisce importanza ai predicati nobiliari ma non si interessa dei titoli nobiliari. Più chiara è la normativa sugli Ordini Cavallereschi, che risale al 1951, sebbene, anche in questo caso, per alcuni concetti vi sono interpretazioni molto diverse poiché la normativa vigente impone alcuni divieti e sanzioni. L’intento di questo libro è chiarire alcuni concetti giuridici, attraverso il supporto di sentenze e di importanti pareri di illustri giuristi ed esperti italiani.

GLI AUTORI - FABIO PIERRI PEPE è storico, saggista e ricercatore. Presidente della Accademia di Studi Araldici, Nobiliari e Cavallereschi, si occupa di ricerche araldiche e nobiliari. Ha scritto libri e partecipato a numerosi convegni. Consulente di Casati nobiliari regnanti ed ex regnanti. Perito e consulente del Tribunale di Taranto.

VINCENZO CORTESE. Storiografo araldista, da circa trent’anni si occupa di ricerche nobiliari e cavalleresche. Ha ricoperto il ruolo di consigliere e segretario particolare di Altezze Reali di diverse casate. È Addetto Culturale del Consolato Generale della Repubblica del Gambia in Italia.

ROSA CHIARA DE LUCA specializzata in Diritto Penale, Internazionale e dell’Immigrazione, ha conseguito, presso il Girton College di Cambridge, la certificazione TOLES, specializzandosi in Common Law divenendo membro dell’ILPA di Londra. Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, Dama al merito degli Ordini Dinastici di Casa Savoia e Dama di ordini cavallereschi.

Il libro è acquistabile in tutte le migliori librerie tradizionali e online in tutte la maggiori piattaforme informatizzate.

Edizione solo libro cartaceo - ISBN 9791280174345 - edito aprile 2024 - 160 pagine - prezzo di copertina € 32,00.

Ordinalo direttamente alla Casa Editrice scrivendo a [email protected] per una consegna più veloce.

NOVITA' EDITORIALE - è disponibile il contributo storico del saggista Lucio PIERRI dal titolo "L'Undicesimo Comandamento...
04/09/2023

NOVITA' EDITORIALE - è disponibile il contributo storico del saggista Lucio PIERRI dal titolo "L'Undicesimo Comandamento. Storia di Gesù degli animali", un saggio inedito basato su testi storici e sacri coevi ai fatti esaminati per ricevalere nuovi chiavi di lettura, pubblicato da Edita Casa Editrice & Libraria nella collana editoriale 'ARCANA - Approfondimenti - Rarità Classiche ed Ermetiche'.

NOVITA' EDITORIALE - è già disponibile il contributo storico del saggista Lucio PIERRI dal titolo "L'Undicesimo Comandamento. Storia di Gesù degli animali", un saggio inedito basato su testi storici e sacri coevi ai fatti esaminati per ricevalere nuovi chiavi di lettura, pubblicato da Edita Casa Editrice & Libraria nella collana editoriale 'ARCANA - Approfondimenti - Rarità Classiche ed Ermetiche'.

IL LIBRO - Dalla scoperta in un’antica pubblicazione di uno sconosciuto Padre Nostro che si recitava nella primitiva Chiesa di Gerusalemme, l’autore tenta di ricostruire le flebili tracce del messaggio originale che Gesù volle lasciare ai seguaci e al fratello Giacomo, posto a capo della prima comunità cristiana. Una ricerca che ripercorre i testi sacri e gli storici contemporanei agli avvenimenti, rivelando la testimonianza inedita di un autore del I sec. che tratta morte e processo di Gesù. Si comprende così l’avversione dei sacerdoti per Gesù: andava condannato e ucciso pubblicamente, monito per coloro che si fossero azzardati a imitarlo. Il piano riuscì, furono cassati e dimenticati gli aspetti più scandalosi della dottrina, dopo la morte del Maestro i suoi seguaci potevano liberamente recarsi nel Tempio a pregare. Eppure il Maestro pochi giorni prima era entrato in quel Tempio e aveva cacciato i venditori di animali e i cambia valute, impedendo la vendita degli animali destinati al sacrificio e la celebrazione dei riti, determinando coscientemente la sua morte afferrando i vasi sacri che servivano a versare il sangue degli animali sull’altare. Emerge una figura di Gesù ingigantita dal suo amore universale per il creato, precursore di San Francesco, difensore di tutte le creature, per questo punito con la morte.

L’AUTORE - Con questa pubblicazione l’autore, laureatosi in filosofia nel lontano 1967 con una tesi sul pensiero filosofico-religioso di G. E. Lessing, noto per la varietà dei suoi studi storici e letterari, torna ad occuparsi, con rigore storico e metodologico, di un argomento di grande attualità. Si può assentire o dissentire dalle sue conclusioni, ma non si può fare a meno di confrontarsi con le sue argomentazioni.

LUCIO PIERRI - L’Undicesimo Comandamento. Storia di Gesù e degli animali
ISBN 979-12-80174-31-4 - 112 pg., 13,00 euro

A breve nelle migliori librerie e in tutti i bookstores online. Richiedibile anche alla email di Edita Casa Editrice & Libraria [email protected].

24/05/2023

NOVITA' EDITORIALE - sarà a breve disponibile il contributo storico del saggista Michele ANCONA dal titolo "Anna Fougez - Storia della Signora dell’abat-jour. Il mondo della musica e dello spettacolo dalla Belle époque ai successi degli anni Trenta", un saggio inedito sulla Diva tarantina, pubblicato da Edita Casa Editrice & Libraria nella collana editoriale 'Storia Locale', curata dall'Editore Domenico SELLITTI, che per l'occasione ha redatto l'introduzione al volume.

IL LIBRO - Un saggio storico su Maria Annina Licata, in seguito Pappacena Laganà, per tutti Anna FOUGEZ, nata a Taranto il 9 luglio 1894. Debutta a otto anni a Ventimiglia e prosegue il percorso artistico a Napoli. Una popolarità che non conosce interruzioni e attraversa l’epoca dei café chantant, del Futurismo, del varietà. Anna Fougez è la prima cantautrice italiana della storia. Non manca nel suo curriculum l’intensa parentesi nel cinema muto e la creazione di una propria compagnia di spettacoli di rivista. Nel giugno del 1940 si ritira dalle scene. Da quel momento il suo nome ha rischiato più volte di essere dimenticato. Questo lavoro ricostruisce e ordina i dati tecnico-artistici con sistematicità e rigore della ricerca scientifica; li contestualizza con il profilo biografico dell’artista, il vissuto della società e il costume del tempo, mettendo in comunicazione elementi storico-sociali e restituendo, per quanto possibile, la profonda e complessa figura artistica di Anna Fougez.

L'AUTORE - Michele Ancona (Martina Franca, 1982). Musicista, didatta, ricercatore in ambito della musica e dello spettacolo. In seguito alla maturità classica si trasferisce a Roma laureandosi in Letteratura Musica e Spettacolo presso l’Università “La Sapienza” con una tesi su Peter Greenaway e il rapporto con la tradizione iconografica e la musica minimalista. Si laurea, inoltre, presso il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli in Musica Jazz, con una tesi incentrata sul periodo della Belle Époque e i richiami tra musica contemporanea, società, ruolo della donna e Storia dell’Arte. Dedito alla attività concertistica e didattica, svolge la professione di batterista . Il saggio storico 'Anna Fougez. Storia della Signora dell’abat-jour' è la sua prima pubblicazione.

Indirizzo

Via De Cesare
Taranto
74123

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Arcana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare