02/10/2025
Iniziamo a conoscere i grandi protagonisti di questa 30ยช edizione del Premio Di Venanzo!
โจ ๐๐ฌ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ข๐ฆ๐๐ญ๐ซ๐จ ๐โ๐๐ซ๐จ ๐ฉ๐๐ซ ๐ฅ๐ ๐
๐จ๐ญ๐จ๐ ๐ซ๐๐๐ข๐ ๐๐ข ๐ฎ๐ง ๐
๐ข๐ฅ๐ฆ ๐๐ญ๐๐ฅ๐ข๐๐ง๐จ ๐๐๐๐
va al direttore della fotografia ๐๐๐ฎ๐ซ๐ข๐ณ๐ข๐จ ๐๐๐ฅ๐ฏ๐๐ฌ๐ข per "๐ณโ๐๐๐๐๐๐๐๐" (2025), diretto da Roberto Andรฒ.
๐๐ข ๐จ๐ช๐ถ๐ณ๐ช๐ข, ๐ฑ๐ณ๐ฆ๐ด๐ช๐ฆ๐ฅ๐ถ๐ต๐ข ๐ฅ๐ข๐ญ ๐ค๐ณ๐ช๐ต๐ช๐ค๐ฐ ๐ฆ ๐ด๐ข๐จ๐จ๐ช๐ด๐ต๐ข ๐๐ต๐ฆ๐ง๐ข๐ฏ๐ฐ ๐๐ข๐ด๐ช, ๐ฉ๐ข ๐ฑ๐ณ๐ฆ๐ฎ๐ช๐ข๐ต๐ฐ ๐๐ข๐ญ๐ท๐ฆ๐ด๐ช ๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ญ๐ข ๐ด๐ถ๐ข ๐ค๐ข๐ฑ๐ข๐ค๐ช๐ต๐ขฬ ๐ฅ๐ช ๐ต๐ณ๐ข๐ฅ๐ถ๐ณ๐ณ๐ฆ ๐ช๐ฏ ๐ช๐ฎ๐ฎ๐ข๐จ๐ช๐ฏ๐ช ๐ถ๐ฏ๐ข ๐ท๐ช๐ค๐ฆ๐ฏ๐ฅ๐ข ๐ด๐ต๐ฐ๐ณ๐ช๐ค๐ข ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ช๐ฏ๐ต๐ณ๐ฆ๐ค๐ค๐ช๐ข ๐ฆ๐ฑ๐ช๐ค๐ข ๐ฆ ๐ช๐ฏ๐ต๐ช๐ฎ๐ช๐ต๐ขฬ, ๐ณ๐ฆ๐ด๐ต๐ช๐ต๐ถ๐ฆ๐ฏ๐ฅ๐ฐ ๐ญ๐ข ๐ง๐ฐ๐ณ๐ป๐ข ๐ช๐ฅ๐ฆ๐ข๐ญ๐ฆ ๐ฅ๐ฆ๐ช ๐๐ช๐ญ๐ญ๐ฆ ๐ฆ ๐ญ๐ข ๐ญ๐ถ๐ค๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐ถ๐ฏโ๐๐ต๐ข๐ญ๐ช๐ข ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ฏ๐ข๐ด๐ค๐ฆ๐ท๐ข ๐ต๐ณ๐ข ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ถ๐ด๐ช๐ข๐ด๐ฎ๐ช, ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ต๐ณ๐ข๐ฅ๐ฅ๐ช๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ช ๐ฆ ๐ด๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ข๐ฏ๐ป๐ฆ.
๐ฌ Lโabbaglio, candidato ai Nastri dโArgento, ha regalato a Calvesi il Globo dโOro per la fotografia. Ambientato nel 1860, racconta la spedizione garibaldina con un cast dโeccezione: Toni Servillo, Salvatore Ficarra e Valentino Picone. Nelle sue immagini ritroviamo echi della grande tradizione visiva del cinema italiano โ da Il Gattopardo di Luchino Visconti โ declinata con le possibilitร del digitale contemporaneo.
Nato a Roma nel 1954, Calvesi si รจ imposto fin dagli anni โ90 come una delle firme piรน raffinate della fotografia italiana. Ha collaborato con autori come Ferzan รzpetek (Mine vaganti, Magnifica presenza), Roberto Faenza, Gianni Di Gregorio e soprattutto con Roberto Andรฒ, con cui ha costruito un sodalizio ventennale (Viva la libertร , Le confessioni, La stranezza).
๐ Sabato 11 ottobre a Teramo, nella tensostruttura di Piazza Martiri della Libertร , Maurizio Calvesi ritirerร lโEsposimetro dโOro durante la cerimonia conclusiva del Premio Di Venanzo.