in.sicilia.it

in.sicilia.it Un nuovo modo di esplorare il territorio. Scopri la Sicilia e ciò che di meraviglioso offre.

Il gelato siciliano artigianale, o giardinetto, è un esplosione di sapore grazie alla combinazione di ingredienti genuin...
24/07/2024

Il gelato siciliano artigianale, o giardinetto, è un esplosione di sapore grazie alla combinazione di ingredienti genuini, frutta di stagione e frutta secca, come mandorle e pistacchi.

Tu l'hai mai provato?

Il gelato siciliano artigianale è un esplosione di sapore grazie alla combinazione di frutta di stagione e frutta secca, come mandorle e pistacchi.

Immagina un luogo dove storia, mistero e bellezza si fondono armoniosamente. Un luogo che non solo racconta storie di an...
15/07/2024

Immagina un luogo dove storia, mistero e bellezza si fondono armoniosamente. Un luogo che non solo racconta storie di antiche civiltà e nobili famiglie, ma che è anche incastonato in uno dei paesaggi più suggestivi della Sicilia.

Benvenuti al Castello della Falconara, una gemma nascosta lungo la costa meridionale dell'isola, che merita di essere scoperta e vissuta da ogni turista in visita in Sicilia

Il Castello della Falconara, situato nei pressi di Butera, nella provincia di Caltanissetta, affonda le sue radici nel lontano Medioevo. Le prime notizie

🌟Buona Pasqua🌟 da tutto lo Staff di in.sicilia.it
31/03/2024

🌟Buona Pasqua🌟 da tutto lo Staff di in.sicilia.it

21/03/2024

La Festa di San Giuseppe in Sicilia è una celebrazione religiosa e culturale che si svolge il 19 marzo di ogni anno. Durante questa festa, le famiglie siciliane preparano e condividono cibi tradizionali come pasta con le sarde, panelle, zeppole e sfinci di San Giuseppe. Si costruiscono altari dedic...

Si sta avvicinando la Settimana Santa, la più sentita in Sicilia.Scopri tutte le Processioni
18/03/2024

Si sta avvicinando la Settimana Santa, la più sentita in Sicilia.
Scopri tutte le Processioni

I Misteri di Trapani all’inizio non venivano rappresentati da gruppi statuari come oggi, ma come via crucis in cui partecipavano sia i fedeli sia i sacerdoti

🎥 Il Cinema in Sicilia: un invito a esplorare l'isolaLa Sicilia è fonte di ispirazione per registi di tutto il mondo. I ...
06/02/2024

🎥 Il Cinema in Sicilia: un invito a esplorare l'isola
La Sicilia è fonte di ispirazione per registi di tutto il mondo. I film permettono di immergersi nella cultura, nella storia e nei sentimenti della Sicilia, trasportando in un viaggio cinematografico che fa innamorare ancora di più di questa affascinante isola.

Ogni film e ogni serie girati in Sicilia sono un omaggio vibrante e appassionato alla terra sicula, alla sua gente e alla sua eredità culturale; sono un omaggio e coinvolgente alle sue bellezze naturali, alla cultura e alle storie delle persone che la abitano.

Leggi l'articolo e facci sapere se conosci altri film e serie girati in Sicilia 😊
www.in.sicilia.it/cinema-in-sicilia-film-girati-in-sicilia

Cinema in Sicilia: Un viaggio attraverso i film girati sull'isola

I borghi della Sicilia offrono ai visitatori un’esperienza autentica, lontana dalle f***e turistiche e immergono i visit...
30/01/2024

I borghi della Sicilia offrono ai visitatori un’esperienza autentica, lontana dalle f***e turistiche e immergono i visitatori nella vita quotidiana dell’isola.

Sono un mix di storia, cultura e bellezze naturali, offrendo una panoramica completa di ciò che la Sicilia ha da offrire, come le tradizioni artigianali siciliane tramandate di generazione in generazione.
In molti di questi borghi, infatti, è ancora possibile trovare maestri artigiani che creano prodotti unici e di alta qualità utilizzando tecniche tradizionali.

I borghi siciliani sono incantevoli gioielli che preservano l'antica atmosfera e la ricca storia dell'isola, testimoni delle diverse influenze culturali.

Le carte siciliane, con la loro simbologia ricca e la loro storia affascinante, sono molto più di semplici pezzi di cart...
23/01/2024

Le carte siciliane, con la loro simbologia ricca e la loro storia affascinante, sono molto più di semplici pezzi di cartoncino.
Sono un viaggio nel tempo, un legame con le radici culturali e storiche dell’isola.

Scopri la storia del mazzo di carte siciliane e il loro significato e simbologia
in.sicilia.it/le-carte-siciliane/

Le carte siciliane rappresentano quindi non solo uno strumento per il gioco, ma anche un affascinante capitolo nella storia culturale della Sicilia, testimoniando le influenze di diverse civiltà che hanno lasciato il loro segno sull'isola nel corso dei secoli.

19/01/2024

✨ Le isole minori della Sicilia ✨ Gioielli del Mediterraneo ✨

Le loro spiagge incontaminate, le acque cristalline e i paesaggi vulcanici affascinanti le rendono destinazioni da sogno per gli amanti della natura e della bellezza paesaggistica.
Ogni isola ha la sua unicità e offre esperienze straordinarie che combinano relax, avventura, cultura e una deliziosa cucina locale.

Esplorare queste isole è un’esperienza indimenticabile che lascia un’impronta duratura nel cuore e nella mente di chi le visita.

Leggi l'articolo e scopri la bellezza delle Isole Eolie e dell'Arcipelago delle Egadi
in.sicilia.it/isole-minori-della-sicilia

Un nuovo modo di esplorare il territorio.
Scopri la Sicilia e ciò che di meraviglioso offre.

Ogni isola minore della Sicilia ha la sua unicità e offre esperienze straordinarie che combinano relax, avventura, cultu...
16/01/2024

Ogni isola minore della Sicilia ha la sua unicità e offre esperienze straordinarie che combinano relax, avventura, cultura e una deliziosa cucina locale. Esplorare queste isole è un'esperienza indimenticabile che lascia un'impronta duratura nel cuore e nella mente di chi le visita.

Le isole minori della Sicilia hanno una loro unicità e offrono esperienze straordinarie che combinano relax, avventura, cultura e una deliziosa cucina locale.

24/12/2023

🌟 Buone Feste 🌟 da in.sicilia

In ogni casa siciliana i dolci del periodo natalizio, che si inaugura l'8 Dicembre, diventano veri e propri portatori di...
05/12/2023

In ogni casa siciliana i dolci del periodo natalizio, che si inaugura l'8 Dicembre, diventano veri e propri portatori di tradizioni, uniti al suono delle risate, al calore delle famiglie riunite e all’atmosfera magica che solo il Natale può portare.

Buccellati, sfinci, cubbaita, nipiddata.. Conosci altri dolci della tradizione natalizia siciliana? E qual è il tuo preferito?
Facci sapere 😉

Quali dolci si mangiano in Sicilia per la festa dell'Immacolata? Tra buccellati, cubbaita, sfinci e tanto altro, scopriamo insieme il piacere del dolce mangiare

Indirizzo

Via C. A. Pepoli 3
Trapani
91100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando in.sicilia.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi