Comitato Civico Ospedale Trebisacce

Comitato Civico Ospedale Trebisacce IN DIFESA DELLA SALUTE!
🫶🏻💛❤️
civ.ospedaletrebisacce Grazie. CHI NON HA IL CORAGGIO DI RIBELLARSI, NON HA IL DIRITTO DI LAMENTARSI !

🔴🔴🔴
Lo scopo della pagina, dell’associazione, del gruppo Comitato Civico Ospedale Trebisacce® é quello di far riaprire l'Ospedale Guido Chidichimo di Trebisacce (Italy- Provincia di Cosenza). Tutelare e garantire il diritto alla vita, alla salute ed alle cure sanitarie e socio-sanitarie in tutto l'Alto Ionio Cosentino, evitare l’emigrazione sanitaria, lottando in modo univoco con la popolazione lo

cale o lontana che abbia a cuore lo scopo ed il piacere di partecipare. Allontaniamo ed estraniamo totalmente ogni singola grave e violenta azione, pensiero, opera di disagio illegale, che possa essere promossa o fatta sul territorio oppure su questa pagina, comitato civico, associazione, politica e sociale che sia. Ogni gesto estraneo alla nostra causa per la riapertura e ripristino dell’Ospedale Guido Chidichimo di Trebisacce (Italy - Provincia di Cosenza) risponderá personalmente presso le oppure sedi istituzionali verso la responsabilitá della stessa. Sosteniamo invece fortemente, rafforzando, ogni sano metodo ed ideale, legittimo e legale, che promuova e riguardi la riapertura definitiva ed effettivo ripristino dell’Ospedale Guido Chidichimo di Trebisacce (Italy - Provincia di Cosenza). Chiunque fará il contrario verrá cancellato ed allontanato dalla pagina, dal gruppo ed espulso dal comitato e dall’associazione in essere. INSIEME SI PUÓ, INSIEME SI DEVE ! (Il Fondatore e Gestore)
________________________________________________________________
Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non é chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi é chi sacrifica se stesso per il bene degli altri.
É suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non puó provvedere a se stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità. TORO SEDUTO: Tatanka Yotanka (1831 - 1890) Capo tribù dei Hunkpapa Sioux (Lakota)

❤️❤️❤️🙏🏻🙏🏻🙏🏻🌹🌹🌹
23/08/2025

❤️❤️❤️🙏🏻🙏🏻🙏🏻🌹🌹🌹

🔴🔴🔴
23/08/2025

🔴🔴🔴

Le stazioni rinnovate restano vuote, i treni non passano e le comunità dell’Alto Ionio Cosentino vivono prigioniere dell’auto. Studenti, malati, turisti e lavoratori chiedono il minimo: un collegamento regionale fino a Rocca Imperiale

❤️🙏🏻🌹
23/08/2025

❤️🙏🏻🌹

❤️ Il Pensiero spirituale di San Pio da Pietrelcina di oggi 23 Agosto 2025 ❤️ Buon Fine Settimana

🔴🔴🔴
23/08/2025

🔴🔴🔴

L’Alto Ionio Cosentino dimenticato da Trenitalia ed RFI continua a essere escluso dai collegamenti ferroviari regionali. Ora più che mai servono treni sulla tratta Sibari–Metaponto! L’intero territorio chiede con forza di ripristinare un servizio solido, come lo era un tempo, e ritornare ad a...

🔴🔴🔴
22/08/2025

🔴🔴🔴

Oggi, nella sala consiliare del Comune di , si è tenuta una conferenza stampa congiunta con il Sindaco Franco Mundo, l’On. Gianluca Gallo e l’On. Pasqualina Straface, per illustrare i contenuti e la portata del nuovo Atto Aziendale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza (Delibera del Direttore Generale n. 2000 del 19 agosto 2025).

Dopo anni di incertezze e di battaglie legali – anche dinanzi al Consiglio di Stato – l’ospedale di Trebisacce ottiene finalmente il riconoscimento ufficiale come presidio ospedaliero di base.
Una classificazione che garantisce al territorio:
- Pronto Soccorso operativo H24;
- Reparto di Medicina Interna con posti letto dedicati;
- Reparto di Chirurgia con posti letto e servizio di day surgery;
- Servizi diagnostici essenziali (radiologia, anestesia e rianimazione, laboratorio analisi, cardiologia e gastroenterologia di supporto);
- Capacità di gestire e stabilizzare le emergenze prima di eventuali trasferimenti verso ospedali Spoke o Hub.

L’istituzione del Distretto Sanitario Ionio Nord, con sede a Trebisacce, segna un traguardo storico per la città e per l’intero Alto Ionio. Non significa solo ricevere servizi, ma diventare motore di organizzazione e sviluppo della sanità territoriale. Essere sede di Distretto comporta:
- Coordinamento e programmazione dei servizi sanitari per tutti i comuni dell’area;
- Maggiore capacità decisionale nella gestione delle cure primarie, delle Case della Comunità e degli Ospedali di Comunità;
- Rafforzamento del peso istituzionale di Trebisacce nei tavoli provinciali e regionali dedicati alla sanità.

La conferma dell’ospedale e la nascita del Distretto Ionio Nord restituiscono al territorio centralità, dignità e diritti, assicurando più prossimità dei servizi e una tutela della salute più solida. Il Sindaco Mundo ha rimarcato come tutte le azioni intraprese abbiano un unico obiettivo: rispondere concretamente ai bisogni dei cittadini, con trasparenza e impegno costante, riconoscendo il valore di chi lavora per migliorare la qualità della vita dell’intero comprensorio.

Nel suo intervento, Mundo ha spiegato che la conferenza rappresenta il compimento di un percorso avviato mesi fa, condiviso con il Presidente Occhiuto prima delle sue dimissioni. Ha precisato che non si tratta di un’iniziativa da piegare a logiche politiche, ma del risultato di un lavoro concreto e condiviso, svolto nell’esclusivo interesse di Trebisacce e dell’Alto Ionio.

L’On. Gallo, ricordando le difficoltà del passato – a partire dalla chiusura delle sale operatorie nel 2009 – ha ribadito l’importanza di Trebisacce come sede del Distretto Ionio Nord, garanzia di cure di prossimità per tutti i cittadini dell’area.

L’On. Straface ha infine evidenziato i risultati già ottenuti: riapertura del reparto di Medicina con nuovi medici e attrezzature, avvio dei concorsi per completare il personale e attivazione del servizio di elisoccorso notturno. Ha definito questa giornata un momento storico per l’Alto Ionio, frutto di un impegno istituzionale corale e condiviso.

La conferenza si è conclusa confermando la piena operatività del nuovo Atto Aziendale e dei servizi previsti, con l’impegno delle istituzioni a garantire informazione continua e dialogo costante con la cittadinanza.

🔴🔴🔴
22/08/2025

🔴🔴🔴

Dopo anni di attese, Trebisacce celebra un traguardo storico: l’Ospedale Chidichimo diventa Generale di Base e sede del Distretto Sanitario Jonio Nord. Più servizi, nuovi reparti e investimenti per garantire il diritto alla salute sul territorio

🔴🔴🔴
22/08/2025

🔴🔴🔴

Come cambiano gli ospedali di Corigliano-Rossano. Un documento coraggioso (sulla carta) che senza un’applicazione immediata rischia di diventare arma da campagna elettorale. La sfida alla burocrazia

🔴🔴🔴
22/08/2025

🔴🔴🔴

TREBISACCE Il nuovo Atto Aziendale promulgato in data 19 agosto 2025, che sostanzialemnete ridisegna la rete ospedaliera regionale, riconfigura Il "Chidichimo"

🔴🔴🔴
22/08/2025

🔴🔴🔴

BASTA EMARGINAZIONE FERROVIARIA  DELL’ALTO IONIO COSENTINO !  L’Alto Ionio Cosentino dimenticato da Trenitalia ed RFI continua a essere escl

🔴🔴🔴
22/08/2025

🔴🔴🔴

Basta emarginazione ferroviaria nell’Alto Ionio Cosentino!

22/08/2025

🔴🔴🔴

Indirizzo

Trebisacce

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comitato Civico Ospedale Trebisacce pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi