Trentino Mtb Maniacs

Trentino Mtb Maniacs Magazine di notizie e media
Trentinomtbmanics.com Ci piace pensare che questo sport sia la medicina di tutte e di tutti!

"Trentino MTB Magazine" è una testata online che collabora con altre testate specializzate e ospita i racconti, le emozioni e gli eventi del mondo della MTB, attraverso l'esperienza diretta di chi vive lo sport come una passione e un divertimento.

Alta Valtellina Bike Marathon 2025: impresa epica sotto la pioggia, quasi il 34% dei biker costretto al ritiro. L'avvers...
27/07/2025

Alta Valtellina Bike Marathon 2025: impresa epica sotto la pioggia, quasi il 34% dei biker costretto al ritiro. L'avversario più duro da ba***re questa volta per tutti è stato il meteo.

(So), sabato 26 luglio 2025.
Un’edizione decisamente eroica quella dell’ Valtellina Bike Marathon, che si è corsa ieri tra i panorami spettacolari della Valtellina e del Parco nazionale dello , sotto un cielo che non ha concesso tregua, né agli organizzatori, né alle atlete e agli atleti.
Le condizioni meteo avverse hanno messo a dura prova la resistenza fisica e mentale dei biker impegnati nei tre percorsi previsti: Marathon (100 km), Endurance (76 km) e Classic (44 km).
Non abbiamo certezza del numero degli iscritti di quest'anno, ma nei corridoi si vociferava che fossero oltre 1000 (ricordiamo che nel 2019 l ' aveva raggiunto anche 2600 iscritti). Ma nonostante l'entusiasmo e l'ottima organizzazione, alle griglie di partenza in località Valdidentro Tourism si sono presentati 588 partenti totali.
Di questi, ben 200 atleti, pari a circa il 33,9% del totale é stato costretto al ritiro, principalmente a causa della pioggia battente, del fango e del calo termico in quota.
Basandoci sui dati pubblicati sulla piattaforma , abbiamo estratto il numero di quanti sono transitati dal primo rilievo cronometrico (passo , dopo 22km) e lo abbiamo comparato con il numero di quanti sono arrivati al traguardo a .
Ecco i dettagli declinati per i tre percorsi.
📍 (100 km): il tracciato più impegnativo si è rivelato anche il più selettivo. Dei 282 partenti, 107 (38%) hanno dovuto arrendersi prima del traguardo, mentre solo 175 hanno completato l'impresa.
📍 (76 km): su 229 partenti, sono arrivati 142 atleti/e, mentre 87 (38%) si sono ritirati.
📍 (44 km): il percorso più breve ha visto 77 biker al via e 71 al traguardo, con solo 6 ritiri (7,8%), a dimostrazione che la difficoltà aumentava drasticamente con la distanza, le condizioni meteo e la fatica.
Una prova di tenacia, resistenza e determinazione per quei 388 corridori che hanno raggiunto il traguardo. Perché a nessuno di loro è stato "prescritto dal medico" (così si suol dire), ma quando hai la competizione nel sangue, e stai bene se hai un numero sulla schiena, come si fa a rinunciare alle emozioni di una gara che aspetti da mesi?
Quella del 2025 sarà ricordata come una delle più dure delle 15 edizioni, ma anche una delle più autentiche.
Gli hanno garantito la sicurezza in ogni momento, con un eccellente lavoro di assistenza lungo il percorso. L'elicottero del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - CNSAS e i pickup hanno fatto avanti e indietro dai rifugi e dai punti assistenza per recuperare i biker che erano arrivati fino a lì, rischiando l'ipotermia o danni peggiori.
Eppure, alla partenza, eravamo stati avvisati che lassù al GPM c'era freddo (2 gradi centigradi, abbiamo sentito dire..). Vero. Uomo/Donna avvisato/a..
Ma, di nuovo, quel che ti spinge a partire lo stesso é qualcosa che va oltre la semplice voglia di pedalare.
In tutti aleggiava la speranza, per esempio, "che la pioggia da un momento all'altro potesse smettere di venir giù" (cit. De Gregori). Ma anche il dispiacere, in caso di mancata partecipazione, di buttar via i soldi dell'iscrizione, della trasferta, delle ferie, dei permessi di lavoro, magari di aver dovuto discutere con i colleghi per aver libero proprio quel sabato.
Insomma, ciò che ha mosso i biker e li ha convinti a mettersi in griglia (dalle 7.30, alle 9.30 e alle 11.30 per chi ha fatto il percorso più breve) non può limitarsi al solo amore per questo sport.
C'è molto di più dietro alla decisione.
Chi è partito ed è riuscito a tagliare il traguardo, fradicio, inzuppato, irriconoscibile per via della faccia e della maglietta piena fango, ma sorridente, rappresenta il simbolo della passione per la nella sua forma più pura.
Ma lo sono anche coloro che, poco alla volta, hanno cominciato a sentire, chilometro dopo chilometro, l'acqua penetrare sotto le scarpe, sotto la ventina, insinuarsi fino alla pelle e raffreddare tutto. Mani, braccia, piedi, gambe. Lassù ai passi faceva così freddo (poco sopra gli 0 gradi la temperatura percepita) che alcuni hanno perso lucidità e si è offuscata la vista. C'è chi si era ben organizzato e con sé aveva il cambio caldo, ben chiuso dentro un sacchetto nello zainetto. C'è chi ha ricevuto assistenza da qualche amico o tecnico della squadra che gli ha passato la mantellina ed i guanti asciutti ed ha potuto proseguire in sicurezza.
Ma ci sono quei 200 che hanno percepito i sintomi dell'ipotermia e che, nonostante la fatica della salita, via via peggioravano. Alcuni non hanno sentito più le dita delle mani e non riuscivano nemmeno più a cambiare, ad abbassare il telescopio. E poi sono cominciati i brividi, i denti sbattevano, e le mani e le gambe tremavano. Ma hanno continuato a pedalare, schivare pozze, cercato di resistere, finché, sfiniti, non si sono arresi.
Il ritiro per tutti loro lascia l'amaro in bocca, ma salva la salute.
Quindi, un plauso a tutti gli organizzatori e ai soccorritori che li hanno portati al sicuro, ma anche a tutti i partecipanti, finisher e non finisher (che ci hanno provato con altrettanta fiducia e coraggio), per aver affrontato una vera sfida in alta quota.
"RIT" c'è scritto accanto al loro nome sulla classifica. Quel "RIT" però non sta per ritirato.. ma per RITENTERAI!

26/07/2025

Che avventura questa Alta Valtellina Bike Marathon 2025‼️
Noi ci abbiamo provato ed ecco com'è andata a finire.
Ma.. é già in calendario per l'anno prossimo. Troppo bella! Con il sole ☀️, magari!
Grazie davvero di cuore agli organizzatori, ai soccorritori del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - CNSAS
e ai medici e paramedici Trentino Mtb Maniacs @
della Regione Lombardia

Quando c'è bisogno, loro sono una garanzia. Grazie.
Follow Your Passion
Valtellina
Valdidentro Tourism
Pianeta MTB

25/07/2025

Parterre de roi per la 15ͣ edizione della prestigiosa gara valtellinese. Torna Seewald vincitore 2024 e 2022, con Paez protagonisti tra gli uomini, Mairhofer e Morath tra le donne. 12% di stranieri da 20 Nazioni

Alta Valtellina Bike Marathon is on the way! Just Follow Your Passion and see you at Valdidentro Tourism in Valtellina  ...
25/07/2025

Alta Valtellina Bike Marathon is on the way! Just Follow Your Passion and see you at Valdidentro Tourism in Valtellina

🔜💨 Pomp the tires 🚵‍♀️🚵🚵‍♂️🚴‍♀️🚴🚴‍♂️
22/07/2025

🔜💨 Pomp the tires 🚵‍♀️🚵🚵‍♂️🚴‍♀️🚴🚴‍♂️

Si  , si  -GRAVEL o si  ❓ All'evento sportivo organizzato da Spiquy Team ce n'è per tutti i gusti: di corsa a piedi, sui...
22/07/2025

Si , si -GRAVEL o si ❓
All'evento sportivo organizzato da Spiquy Team ce n'è per tutti i gusti: di corsa a piedi, sui pedali con la o con la , ci aspetta una giornata di emozioni tra le e le Alpi Carniche.
Quando? 📆 9 agosto 2025
Dove? 📍Casamazzagno – Val Comelico (BL)
Visit Val Comelico
Tutte le info su 💻 www.spiquyteam.com

Manca sempre meno alla 🄿🄴🄳🄰🅂🄾🄲🄸🄰🄻 2025 🧡

Ti aspettiamo Sabato 9 Agosto in Comelico Superiore per una giornata tra divertimento, sport e compagnia 🚀

Scegli subito il percorso più adatto a te - che sia MTB, Gravel o Trail Running - e goditi una giornata in mezzo alla natura 🌲

Maggiori info su: www.spiquyteam.com

Pedalonga Visit Val Comelico DBA

21/07/2025

🟢Questo fine settimana non ci siamo fatti mancare la terza tappa del ⭕️Circuito Trentino MTB ⭕️! Ieri, la domenica soleggiata e davvero molto calda ha accolto i ciclisti a per la 17a edizione della VALSUGANA WILD RIDE.
Due i percorsi predisposti dagli organizzatori del G.S. Lagorai Bike Racing Team: la Marathon (da 60,14 km, con un dislivello positivo
2.808m) e la Classic (che il nostro Garmin ha registrato di 28,26 km per 1.306 m di ascesa totale).
Il campione valdostano Alessandro Saravalle del Silmax Racing Team (che si impone grazie alle sue doti di discesista) e Maria Cristina Nisi (che ha solo fatto il suo "passo", ha detto all'arrivo) vincono la sfida sul lungo.
🤓Nota di colore: ad attendere il vincitore Saravalle per festeggiarlo al traguardo, il campione e amico Martino , appena rientrato con la medaglia d’argento al collo ai Campionati italiani E-mtb.
Per Maria Cristina Nisi (Boscaro Racing Team) una vittoria personale ("sto facendo un percorso importante sia sportivo che mentale e pian piano sto vedendo i risultati" ha detto emozionata al traguardo) e grazie alla quale conquista anche la maglia di leader assoluta del Circuito Trentino MTB.
La sua avversaria diretta, l’atleta di Volano Vittoria Pietrovito purtroppo è stata costretta al ritiro a causa di problemi di salute.
Nel Classic, vince il campione perginese Andrea Zamboni che a Telve è rientrato forte alle gare (ieri la sua prima uscita stagionale) con un distacco netto su due giovani juniores, Gabriele Canali (Oxygen Bike ASD) e Alberto Pecoraro (G.S. Lagorai Bike Racing Team). Tra le donne successo per l'atleta Ylenia Colpo (Squadra Corse Ali Blu), davanti a Marzia Lucianer (Team Sella Bike) e a Orietta Tosadori (ads - Group Team Sfrenati).
Credits:
🎥Le immagini della Sirio Film parlano da sole.. Vedere per credere!
📸Foto service sulla pagina di Daniele Mosna (anche queste parlano da sole 😉)

L'emozione sta crescendo.. si avvicina l' Alta Valtellina Bike Marathon 🔜
20/07/2025

L'emozione sta crescendo.. si avvicina l' Alta Valtellina Bike Marathon 🔜

Avete voglia di partecipare ad una delle più belle gare di  ?Dunque, segnate in calendario la data del sabato 26 luglio ...
17/07/2025

Avete voglia di partecipare ad una delle più belle gare di ?
Dunque, segnate in calendario la data del sabato 26 luglio e questo evento: l’ Alta Valtellina Bike Marathon (che é anche entrata nel circuito ® Marathon World Series).
E quanto allenamento avete nelle gambe? La sfida è per tutti i biker e potete scegliere tra 3 tracciati: la regina, la Marathon da 100 km (3.260 D+), l'Endurance da 76 km (2400 D+), e, se vi sembrano troppi, c'è il Classic da 44 km (1485 D+).
I percorsi sono studiati per portare gli atleti a godere di panorami superbi, e dislivelli che esaltano la bellezza ed il piacere di pedalare in quota nel Parco Nazionale dello Stelvio - Lombardia.
Se andrete con la famiglia al seguito, per i vostri piccoli biker, domenica 27 c'è in programma la Marathon Kids.
Oltre 400 volontari vi aspettano per farvi vivere l'emozione della 15ª edizione (organizzata da Follow Your Passion Alta Valtellina Bike Marathon Valdidentro Tourism).
🚴‍♀️🚴Che ne dite? Si può fare❓
Noi ci saremo! Stay tuned! 😎

Valdidentro Tourism
Regione Lombardia



Pianeta MTB
MTB Channel
MTB Magazine
Trentino MTB
MTB Granfondo
Battista Merisio
Bike33

Indirizzo

Trento

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Trentino Mtb Maniacs pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Trentino Mtb Maniacs:

Condividi