Storie e cammini

Storie e cammini “Solo le passioni, le grandi passioni, possono elevare l’anima a grandi cose”. (Denis Diderot)

Da oggi è attiva la nuova newsletter dedicata a Storie & Cammini. Se volete iscrivervi potete farlo per ricevere informa...
14/11/2025

Da oggi è attiva la nuova newsletter dedicata a Storie & Cammini. Se volete iscrivervi potete farlo per ricevere informazioni sul cammino e sulle attività collegate.

Benvenuto in Storie e Cammini, la newsletter dedicata a chi ama esplorare camminando.Qui troverai gli appuntamenti in arrivo, consigli di lettura su cammini e benessere, e una rubrica — Gocce di benessere — per scoprire come il movimento può diventare uno stile di vita consapevole e piacevole.

Parlare col Bosco – Storie & Cammini con Vittorino MasonGrande partecipazione anche ieri sera per l’incontro con Vittori...
11/11/2025

Parlare col Bosco – Storie & Cammini con Vittorino Mason

Grande partecipazione anche ieri sera per l’incontro con Vittorino Mason LeTracce GruppoNaturalistico , alpinista e scrittore, che ci ha accompagnati nel suo intenso rapporto con la natura attraverso il libro Parla col Bosco.
Il racconto si è aperto con un antico detto indios:
“Gli alberi sono le colonne del mondo: quando tutti gli alberi saranno tagliati, il cielo cadrà su di noi.”
Un invito potente a ricordare il legame profondo che ci unisce agli alberi, alla terra, ai luoghi che attraversiamo.
Il libro è un cammino tra valli e montagne, ma è anche un atto d’amore: una grande fiaba che parla di ascolto, rispetto e presenza.

Mason ci ha ricordato che camminare può essere incontro, e che a volte la voce che cerchiamo non è la nostra, ma quella del bosco che ci accoglie.

👉 Storie & Cammini torna lunedì 17 novembre con e il suo coraggioso "L'arto fantasma e le mie paure". Camminare è ricominciare a vivere!

CAMBIAMENTOCamminare significa accettare che nulla resta fermo.Il sentiero si trasforma, il passo si adatta, lo sguardo ...
10/11/2025

CAMBIAMENTO

Camminare significa accettare che nulla resta fermo.
Il sentiero si trasforma, il passo si adatta, lo sguardo si apre.
Ogni cammino è un invito a cambiare: un po’ fuori, un po’ dentro.

Per me, cambiamento è la capacità di ascoltare ciò che accade nel passo e lasciarmi trasformare da ciò che incontro. Senza forzare, senza correre: accogliendo.

E per te, cosa cambia quando cammini?

bene 🌿👣

☀️ Si è concluso il 4° Corso Base di Nordic WalkingUn percorso baciato dal sole, fatto di passi, ascolto e tanta voglia ...
09/11/2025

☀️ Si è concluso il 4° Corso Base di Nordic Walking
Un percorso baciato dal sole, fatto di passi, ascolto e tanta voglia di mettersi in gioco.

Complimenti a Marta, Marina, Francesca, Rosanna e Maurizio, che con entusiasmo e costanza hanno costruito passo dopo passo una nuova consapevolezza del camminare.

Ogni gruppo che nasce porta con sé qualcosa di unico: energie, sorrisi, storie.
E così un nuovo gruppo sta prendendo forma.

👣 Continuiamo a camminare.
Con attenzione, con cura, con leggerezza.

🌿

PARLA COL BOSCO (Lunedi 10 novembre ore 18.30 - Casa dei Carraresi)   Vittorino Mason, scrittore e alpinista sarà il pro...
04/11/2025

PARLA COL BOSCO (Lunedi 10 novembre ore 18.30 - Casa dei Carraresi)



Vittorino Mason, scrittore e alpinista sarà il prossimo ospite di “Storie & Cammini” lunedi 10 novembre alle 18.30 alla Casa dei Carraresi. Presenterà il suo libro Parla col bosco (pp. 240, 17 euro, Ediciclo 2025), una raccolta di 21 dialoghi intimi e interiori con gli alberi incontrati durante i molti cammini in giro per il Triveneto.

Sono tassi e betulle, larici e cimbri, castagni e ciliegi, noci e pini silvestri, dal Cansiglio alle Dolomiti Friulane, dall’Altopiano di Asiago al Tarvisiano, colti in anonimi giorni d’autunno, lontani dalle festività, o dal caos delle orde mordi e fuggi del week-end.

Come in un prontuario filosofico per viandanti solitari ma amichevoli, si snodano pensieri e riflessioni che spaziano dall’esperienza personale alla grande storia.

💭 IMMAGINAZIONEOgni cammino inizia nella mente, prima ancora che nei piedi.L’immaginazione apre sentieri nuovi, ci fa ve...
03/11/2025

💭 IMMAGINAZIONE
Ogni cammino inizia nella mente, prima ancora che nei piedi.
L’immaginazione apre sentieri nuovi, ci fa vedere oltre la curva, ci accompagna verso ciò che ancora non conosciamo.
Camminare è anche sognare ad occhi aperti.

Dove ti porta la tua immaginazione quando cammini?

Pomeriggio tra boschi e colline, in compagnia di Luciano Fregonese, ideatore delle Passeggiate con il sindaco.Partenza e...
01/11/2025

Pomeriggio tra boschi e colline, in compagnia di Luciano Fregonese, ideatore delle Passeggiate con il sindaco.
Partenza e arrivo a San Pietro di Barbozza, salendo lungo la strada e il sentiero Vitigal fino al Castelet, poi giù lungo il 1007 verso San Floriano, passando infine per Castella, Martignago e Santa Lucia.

Un percorso che profuma di natura e di comunità, dove ogni passo racconta una storia e ogni sguardo si riempie di verde e di luce.
La camminata diventa così incontro, scoperta e appartenenza.

🤝 Nordic Story – 3 /  Dentro le associazioniNel 2021 ho fatto un passo diverso: sono diventato vicepresidente dell’ASD  ...
01/11/2025

🤝 Nordic Story – 3 / Dentro le associazioni

Nel 2021 ho fatto un passo diverso: sono diventato vicepresidente dell’ASD proprio l’associazione dove avevo mosso i miei primi passi con i bastoncini.
Tornare “a casa” in un ruolo nuovo è stato un modo per restituire qualcosa a chi mi aveva fatto scoprire questo sport.

Un anno dopo sono stato eletto nel Consiglio Direttivo della
Un’esperienza intensa e formativa, che mi ha permesso di vedere da vicino come si lavora per far crescere il movimento in tutta Italia.

Il prossimo anno concluderò questo incarico, come avevo annunciato fin dall’inizio:
credo nel valore del ricambio, nella necessità di lasciare spazio a nuove idee e nuove energie.

💬 “Chi cammina davanti apre la strada, ma chi sa fermarsi insegna agli altri a proseguire.”

🎓 Nordic Story /2 – La mia formazioneDopo il corso istruttori, è iniziato un nuovo cammino: quello della formazione cont...
28/10/2025

🎓 Nordic Story /2 – La mia formazione

Dopo il corso istruttori, è iniziato un nuovo cammino: quello della formazione continua.
Ho partecipato a cinque corsi che hanno segnato la mia crescita:
1️⃣ Biomeccanica
2️⃣ Pronto soccorso
3️⃣ Basi funzionali dell’esercizio: analisi, verifica e realizzazione
4️⃣ Tecniche e didattica dell’insegnamento nel Nordic Walking
5️⃣ Comunicazione

Cinque tappe fondamentali per costruire competenza, consapevolezza e professionalità.
Perché dietro ogni istruttore c’è un percorso fatto di studio, pratica e verifiche.
Chi insegna Nordic Walking ha scelto di investire tempo, energie e passione per potersi presentare preparato e offrire un’esperienza di qualità a chi inizia.

Il nostro difetto? Spesso non sappiamo raccontarlo.
Eppure dietro a quelle sei ore di corso base c’è molto più di quanto si veda: c’è impegno, dedizione e il desiderio di trasmettere al meglio la bellezza di questo sport.

💬 “Insegnare è continuare a imparare, passo dopo passo.”

Indirizzo

Treviso

Telefono

+393491592519

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Storie e cammini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Storie e cammini:

Condividi