Leggosport

Leggosport Di tutto di più su alcuni sport

𝐂𝐀𝐋𝐂𝐈𝐎 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈𝐋𝐄: 𝐀𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐛𝐞𝐥𝐥𝐮𝐧𝐚 𝐔𝟏𝟓 𝐚𝐥 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐞𝐨 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐝𝐨𝐫. 𝐈𝐥 𝐯𝐢𝐯𝐚𝐢𝐨 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞𝐛𝐞𝐥𝐥𝐮𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐫𝐢𝐩𝐞𝐭𝐞 𝐢𝐥...
19/09/2025

𝐂𝐀𝐋𝐂𝐈𝐎 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈𝐋𝐄: 𝐀𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐛𝐞𝐥𝐥𝐮𝐧𝐚 𝐔𝟏𝟓 𝐚𝐥 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐞𝐨 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐝𝐨𝐫. 𝐈𝐥 𝐯𝐢𝐯𝐚𝐢𝐨 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞𝐛𝐞𝐥𝐥𝐮𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐫𝐢𝐩𝐞𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐭𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐔𝐧𝐝𝐞𝐫 𝟏𝟓 𝐞 𝐟𝐚 𝐝𝐨𝐩𝐩𝐢𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐨𝐩𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐫𝐢𝐨𝐧𝐟𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐀𝐥𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢.
Uno dei tornei più importanti della stagione a livello giovanile, il Tro-feo Sdg Group giunto alla 35°edizione organizzato dal Condor Treviso sul campo di Sant'Angelo, è stato alzato dal Montebelluna che ha supe-rato il Mestre. Il risultato finale (3-1) è maturato già nel primo tempo: tre gol in venti minuti per il Montebelluna (una su rigore), mentre pri-ma del riposo il Mestre ha accorciato ancora su rigore. Nella ripresa il risultato non è più cambiato. Al terzo posto lo ScorzèPeseggia, che do-po una scoppiettante sfida con il Portomansuè (2-2) si è imposto ai cal-ci di rigore.
MONTEBELLUNA-MESTRE 3-1
Reti: 9' pt Doro, 25' pt Pozzobon, 27' pt Santin su rigore, 30' pt Prodhan su rigore.
MONTEBELLUNA : Bertoldo, Rossi, Fregolent, Doro, Pellizzer, Fave-ro, Santin, Saccon, Basso, Giorgi, Pozzobon. Utilizzati anche: Ludovi-co, Baron, Bortolotto, Berra, Cugliari, Mattiuzzo, Mattiazzi. A disposi-zione: Marcon, Sartori. Allenatore: Giuliato.
MESTRE: Carraro, Rovoletto, Zagagnin, Marchioro, Viola, Ronzani, Andreuzza, Bonotto, Agatea, Prodhan, Celio. Utilizzati anche: Miazzo, Salvagno, Postolache, Piccinini, Pieretto, Gasparini, Simionato. A di-sposizione: Giuriato. Allenatore: Feltrin.
Arbitro: Marco Leone Mondin (segnalinee Francis e Bianchin) di Tre-viso.
PORTOMANSUE'-SCORZE'PESEGGIA 2-2 (6-7 dopo i calci di rigo-re).
Reti: 12' pt Niero, 12' st Gilbert, 27' st Da Ros, 31' st Zamengo.
Portomansuè: Tomè, Olaru, Garutti, Premel, Balajel, Salvador, Bosco, Murador, Celotto, Piovesana, Baradel. Utilizzati anche: Battistella, Pe-droza, Ferrazzo, Da Ros, Gilbert. A disposizione: Antoniazzi, Diana, Santin. Allenatore: Artico (in panchina Piccinin).
ScorzèPeseggia: Zara, Battistetti, Orso, Agnolin, Cazzin, Marton, Bar-bato, Rossato, Niero, Tamai, Zamengo. Utilizzati anche: Contin, Ber-toldo, Moroni, Maso, Ragazzo, Lupo, Nalon. A disposizione: Rigon. Allenatore: Cancellada.
Arbitro: Diego Menegotto (segnalinee Francis Amon e Andrea Bian-chin), tutti dell'Aia di Treviso.
Premi.
Miglior portiere: Matteo Tomè (Portomansuè).
Miglior marcatore: Tommaso Zamengo (ScorzèPeseggia).
Miglior giocatore: Tomas Niero (ScorzèPeseggia).
Coppa Disciplina: Montebelluna.
Hanno effettuato le premiazioni: Riccardo Barbisan (assessore del Co-mune di Treviso), Fabio De Vecchi (consigliere Figc Veneto), Nicola Collavo (consigliere Figc Treviso), Giorgio Rossetto (vice presidente Aia Treviso), Adriano Mendicino (direttore generale Condor), Eugenio Piovesan (segretario generale Condor), Francesco Piovesan (direttore amministrativo Condor).
Sponsor: Sgd Group, Pellicceria Canova, Gn Car, Colormar-ca, Centromarca Banca, La Serena, Assicurazioni Vittoria.
( Foto NALMAR PH )

𝐂𝐀𝐋𝐂𝐈𝐎 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈𝐋𝐄: 𝐒𝐮𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐝𝐨𝐫 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟖 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐔𝟏𝟓 𝐭𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐛𝐞𝐥𝐥𝐮𝐧𝐚 𝐞 𝐌𝐞𝐬𝐭𝐫𝐞.Sarà un'altra sfida tr...
17/09/2025

𝐂𝐀𝐋𝐂𝐈𝐎 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈𝐋𝐄: 𝐒𝐮𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐝𝐨𝐫 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟖 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐔𝟏𝟓 𝐭𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐛𝐞𝐥𝐥𝐮𝐧𝐚 𝐞 𝐌𝐞𝐬𝐭𝐫𝐞.
Sarà un'altra sfida tra i settori giovanili del Montebelluna e del Mestre: dopo la finale del Torneo Allievi della scorsa settimana (vinta dal Mon-tebelluna per 1-0), si replica giovedì 18 settembre per aggiudicarsi il 35° Torneo Regionale Under 15 (Giovanissimi) - Trofeo Sdg Group or-ganizzato dal Condor Treviso sul campo di Sant'Angelo. Questo hanno decretato le due semifinali di martedì 16 settembre sera, in cui Porto-mansuè e ScorzèPeseggia hanno dovuto cedere rispettivamente ai ra-gazzi mestrini (a trenta secondi dai calci di rigore!) e a quelli monte-bellunesi (due reti già nel primo tempo). Pertanto anche la finale di consolazione sarà la stessa degli Allievi: Portomansuè-ScorzèPeseggia. Sarà conferma dei biancocelesti o sarà rivincita per gli arancioni? Ecco i tabellini delle due semifinali.

PORTOMANSUE'-MESTRE 0-1
Rete: Prodhan al 31' st.
Portomansuè: Da Re, Balajel, Garutti, Antoniazzi, OIaru, Premel, Pe-droza, Ferrazzo, Gilbert, Piovesana, Celotto. Utilizzati anche: Salvador, Bosco, Murador, Baradel, Calliku. A disposizione: Battistella, Santin. Allenatore: Artico.
Mestre: Carraro, De Valentini, Simionato, Pagan, Viola, Ronzani, Ga-sparini, Pieretto, Piccinini, Andreuzza, Celio. Utilizzati anche: Mar-chioro, Bonotto, Rovoletto, Prodhan, Salvagno, Miazzo, Zagagnin. A disposizione: Giuriato. Allenatore: Feltrin.
Arbitro: Alberto Giacomin di Treviso.

MONTEBELLUNA-SCORZE'PESEGGIA 2-0
Reti: Santin al 9' pt, Berra al 19' pt.
Montebelluna: Bertoldo, Rossi, Mattiazzi, Mattiuzzo, Doro, Favero, Santin, Saccon, Berra, Bortolotto, Cugliari. Utilizzati anche: Baron, Ludovico, Pozzobon, Basso, Giorgi. A disposizione: Marcon, Pellizzer, Fregolent. Allenatore: Giuliato.
ScorzèPeseggia: Rigon, Orso, Nalon, Lupo, Cazzin, Barbato, Contin, Bertoldo, Niero, Zamengo, Ragazzo. Utilizzati anche: Rossato, Maso, Battistetti, Marton, Moroni, Agnolin, Tamai. A disposizione: Zara. Al-lenatore: Cancellada.
Arbitro: Matteo Montagner di Treviso.

PROGRAMMA FINALI (giovedì 18 settembre).
Ore 19.30: Portomansuè-ScorzèPeseggia per il terzo e quarto posto.
Ore 20.50: Montebelluna-Mestre per il primo e secondo posto.
Al termine seguiranno le premiazioni sul campo.

𝐌𝐎𝐓𝐎𝐂𝐈𝐂𝐋𝐈𝐒𝐌𝐎: 𝐀𝐥𝐞𝐱 𝐓𝐢𝐯𝐞𝐫𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐩𝐢𝐥𝐨𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐢𝐥𝐞𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝐊𝐥𝐚𝐬𝐬𝐠𝐩 𝟏𝟐𝟓.Nell’ultima prova del Campionato Europeo Klassgp 1...
16/09/2025

𝐌𝐎𝐓𝐎𝐂𝐈𝐂𝐋𝐈𝐒𝐌𝐎: 𝐀𝐥𝐞𝐱 𝐓𝐢𝐯𝐞𝐫𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐩𝐢𝐥𝐨𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐢𝐥𝐞𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝐊𝐥𝐚𝐬𝐬𝐠𝐩 𝟏𝟐𝟓.
Nell’ultima prova del Campionato Europeo Klassgp 125, che si è disputato al circuito Angelo Bergamonti Cremona Circuit di San Martino del Lago, Alex Tiveron in sella alla sua Yamaha Tz 125, si è classificato al nono posto in gara 1 e undicesimo in gara due. Alla tre giorni, giovedì verifiche, venerdì prove libere, sabato qualifiche e domenica le due gare, i quaranta piloti provenienti dai vari paesi del continente europeo, hanno dato vita ad una gara di altissimo livello.
Alex Tiveron in sella alla sua Yamaha tz 125, nel weekend di gara iniziato il venerdì con le prove libere, ha da subito riscontrato un ottimo feeling con le gomme Pirelli, e nel corso dei turni ha provato diverse soluzioni di set up in vista della qualifica, migliorando di oltre un secondo al giro il tempo fatto nella precedente gara di campionato italiano fatta a giugno sul medesimo circuito.
Nella giornata di sabato nelle qualifiche un problema tecnico all'inizio del turno della Q1 non ha permesso di poter sfruttare al meglio l’intervallo a disposizione ed ottenere un buon tempo per la griglia di partenza, mentre nella Q2 ha girato praticamente da solo non riuscendo a trovare "il giusto traino per fare il tempo", partendo così con il 34° tempo in 12esima fila.
Domenica, in gara 1 , ha cercato di recuperare più posizioni possibili, in una gara tutta in bagarre, ed al termine dei 10 giri si è classificato al nono posto.
In gara 2, disputata sulla distanza di 8 giri e in modalità partenza veloce, è partito molto bene e nella bagarre all'uscita del curvone ha sbagliato traiettoria e per non colpire la moto dell’inglese Andrew Glasgow è uscito fuori pista rientrando in coda al gruppo per poi recuperare fino all’undicesimo posto.

𝐂𝐀𝐋𝐂𝐈𝐎 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈𝐋𝐄. 𝐒𝐮𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐝𝐨𝐫 𝐢𝐥 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐞𝐨 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐔𝟏𝟕 𝐯𝐚 𝐚𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐛𝐞𝐥𝐥𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐌𝐞𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝟏 𝐚 𝟎.Il ...
14/09/2025

𝐂𝐀𝐋𝐂𝐈𝐎 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈𝐋𝐄. 𝐒𝐮𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐝𝐨𝐫 𝐢𝐥 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐞𝐨 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐔𝟏𝟕 𝐯𝐚 𝐚𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐛𝐞𝐥𝐥𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐌𝐞𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝟏 𝐚 𝟎.
Il Trofeo Gobbetto Group, organizzato dal Condor e che si è svolto sul campo di Sant'Angelo, si è conclusa con il trionfo del Montebelluna.
A decidere la vittoria della 27° edizione del Torneo Regionale Allievi (Under 17) è stato un calcio di rigore concesso nel primo tempo e realizzato da Maschio. Il Mestre, valido antagonista, ha lottato fino all'ultimo alla ricerca del pareggio e nel finale lo ha sfiorato più volte. Ma la squadra di M***a ha resistito. Per il terzo e quarto posto, successo netto del Portomansuè sullo ScorzèPeseggia.
MESTRE-MONTEBELLUNA 0-1
Rete: 10' pt Maschio su calcio di rigore.
Montebelluna: Ranieri, Balistreri, Sartor, Maschio, Frassetto, Baldino, Schievenin, Durigon, Albert, Pivato, Menegon. Utilizzati e a disposizione: Bortolin, Baseggio, Modesto, Baggio, Carretta, Cappellazzo, De Martin, De Marchi. Allenatore: Massimiliano M***a.
Mestre: Niero, Donato, Sartor, Bressan, Stevanato, Bullo, Scarpa, Benetazzo, Fedriga, Sambo, Vio. Utilizzati e a disposizione: Vedovato, Pavan, Baldini, Penzo, Catana, Viola, Brancaleon, Businello. Allenatore: Massimiliano Secco.
Arbitro: Tommaso De Marchi di Treviso (segnalinee Carlo Danieli e Lorenzo Cosmo).

Finale terzo-quarto posto.
PORTOMANSUE'-SCORZE'PESEGGIA 2-0
Reti: 29' pt De Vecchi, 31' pt Tornello.
Portomansuè: Alberti, Lovisotto, Menin, Botter, Drusian, De Vecchi, Mestre, Diana, Tornello, Dal Bo, Zinoubi. Utilizzati e a disposizione: Buzhala, Dardengo, Falcier, Finotto, Furlanis, Velludo. Allenatore: Francesco Cester (espulso per proteste).
ScorzèPeseggia: Battaggia, Baldoin, Barbato, Bertato, E Favaro, F. Favaro, Greco, Lamon, Lanza, Piras, Regalini. Utilizzati a disposizione: Rizzo, Sorato, Basso, Bonso, Mastromatteo, Oricoli, Scarpa, Schibuola, Visentin. Allenatore: Paolo Libralato.
Arbitro: Giorgio Italia di Treviso (segnalinee Carlo Danieli e Lorenzo Cosmo).
Premio per il capocannoniere: Filippo De Marchi (Montebelluna) con 4 reti.
Premio per il miglior giocatore (votato dagli allenatori): Cristian Scarpa (Mestre).
Premio per il miglior portiere (votato dal Condor): Thomas Niero (Mestre).
Premio classifica disciplina: Mestre (ritirato dal capitano Alvise Fedriga).

Le premiazioni sono state effettuate da: Alessandro Borsetto (segretario Figc del Veneto), Alessandra Pol (segretaria Figc di Treviso), Giorgio Rossetto (vice presidente Aia di Treviso), Nicola Torresan (consigliere comunale Comune di Treviso), W***y Grava e Alfonso Dolce (titolari Gobbetto Group main sponsor), Vincenzo Dal Zilio (titolare In Style), Eugenio Piovesan (segretario generale Condor), Francesco Piovesan (direttore amministrativo Condor), Massimo Grespan (titolare Gn Car e consigliere Condor), Stefano Soligo (titolare Pelletterie Soligo e consigliere Condor). Altri partner: Centro Marca Banca e La Serena. ( nella foto la squadra vincitrice)

𝐌𝐎𝐓𝐎𝐂𝐈𝐂𝐋𝐈𝐒𝐌𝐎: 𝐀𝐥𝐞𝐱 𝐓𝐢𝐯𝐞𝐫𝐨𝐧 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝐊𝐥𝐚𝐬𝐬𝐆𝐏 𝟏𝟐𝟓Il Cremona Circuit Angelo Bergamonti, ubicato n...
11/09/2025

𝐌𝐎𝐓𝐎𝐂𝐈𝐂𝐋𝐈𝐒𝐌𝐎: 𝐀𝐥𝐞𝐱 𝐓𝐢𝐯𝐞𝐫𝐨𝐧 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝐊𝐥𝐚𝐬𝐬𝐆𝐏 𝟏𝟐𝟓
Il Cremona Circuit Angelo Bergamonti, ubicato nel comune di San Martino del Lago, in provincia di Cremona, dal 12 al 14 settembre ospiterà la finale del torneo continentale riservato ai prototipi 2 tempi. Il pilota di Silea sarà in pista in sella alla Yamaha tz 125 e dovrà vedersela con una quarantina di piloti, provenienti da tutta Europa, con l'obbiettivo di riscattare un 2025 non confacente con gli obiettivi. " Quest'anno, ci conferma Alex, non sono riuscito a trovare il giusto feeling con la Yamaha Tz , durante l'estate ho fatto dei test comparativi con un'altra motocicletta e ho visto che i tempi ci sono, sulla Yamaha dobbiamo ancora lavorare per sviluppare la moto con il mio team. Per questa gara proverò delle ulteriori novità di motore ed inoltre proverò per la prima volta le gomme Pirelli da moto3 anzichè i pneumatici Dunlop che ho sempre usato." Gli orari della manifestazione: Giovedì 11 verifiche ore 18,30-22.
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 12 alle ore 9,30 Briefing , 11,48 prove libere 1, 17,36 prove libere 2. 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 13 alle ore 9 qualifiche 1, ore 13,50 qualifiche 2. 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 14 alle ore 09.50 Gara 1 (10 giri) 15.10 Gara 2 (10 giri)

𝐂𝐀𝐋𝐂𝐈𝐎 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈𝐋𝐄: 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟐 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟕° 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐞𝐨  𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐔𝟏𝟕 𝐚𝐥𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢  𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐝𝐨𝐫Sul campo...
09/09/2025

𝐂𝐀𝐋𝐂𝐈𝐎 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈𝐋𝐄: 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟐 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟕° 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐞𝐨 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐔𝟏𝟕 𝐚𝐥𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐝𝐨𝐫
Sul campo di Sant’angelo alle 19.30 l’incontro per il terzo e quarto posto tra Portomansuè e ScorzèPeseggia ed alle 20.50 per il primo e secondo posto tra Mestre e Montebelluna.
Le semifinali :
MESTRE-PORTOMANSUE' 1-1 (4-3 dopo i calci di rigore).
Reti: 21' pt Vio, 31' pt Dal Bo.
Mestre: Niero, Donato (9' st Catana), Sartor, Bressan, Stevanato, Bullo, Pavan (7' st Benetazzo), Brancaleon (7' st Baldini), Fedriga, Sambo (17' st Scarpa), Vio (13' st Penzo). A disposizione: Vedovato, Businello, Viola. Allenatore: Saccon.
Portomansuè: Buzhala, Lovisotto, Menin (17' st T. Brugnera), Falcier (7' st G. Brugnera), De Vecchi, Velludo (7' st Drusian), Dardengo (17' st Diana), Furlanis, Tomello, Dal Bo, Mestre (7' st Botter). A disposizione: Alberti. Allenatore: Cester.
Arbitro: Rigon di Treviso.
Note: rigori per il Mestre: a segno Benetazzo, Penzo e Sartor; per il Portomansuè: a segno Diana e Botter.

MONTEBELLUNA-SCORZE'PESEGGIA 1-0
Rete: 8' pt Balistreri.
Montebelluna: Bortolin, Baggio (26' pt Menegon), Modesto, Baldino (13' st Maschio), Baseggio (13' st Frassetto), Sagrillo, Balistreri (20' st Schievenin), Cappellazzo (20' st Durigon), Albert (13' st Pivato), De Marchi, Carretta (20' st Sartor). A disposizione: Ranieri, De Martin. Allenatore: M***a.
ScorzèPeseggia: Sorato, Barbato, Basso (25' st Baldoin), Bertato, Bonso (9' st Greco), Lanza (26' pt E. Favaro), Mastromatteo (20' st Rizzo), Oricoli, Piras, Schibuola, Visentin (23' st Lamon). A disposizione: Battaggia, F. Favaro, Regalini. Allenatore: Libralato.
Arbitro: Bandiera di Treviso.
Note: espulso nel finale Sagrillo per doppia ammonizione.

𝐁𝐎𝐂𝐂𝐄 𝐑𝐀𝐅𝐅𝐀. 𝐋𝐚 𝐛𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨𝐟𝐢𝐥𝐚 𝐎𝐥𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐬𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐬𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐁Un percorso, quello della bocciofila OLIMPIA di Treviso, in...
07/09/2025

𝐁𝐎𝐂𝐂𝐄 𝐑𝐀𝐅𝐅𝐀. 𝐋𝐚 𝐛𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨𝐟𝐢𝐥𝐚 𝐎𝐥𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐬𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐬𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐁
Un percorso, quello della bocciofila OLIMPIA di Treviso, iniziato a maggio con il campionato di Promozione di 1° categoria che si è concluso sabato 6 settembre con la vittoria nello spareggio in campo neutro, bocciodromo Caccialanza di Milano, superando la Comunale Settimo di Cagliari per 5 a 3 conquistando così la meritata promozione in serie B nel prossimo campionato . La formazione, composta da Ulisse Binda, Christian Marzocchi, Andrea Pirani, Mauro Ferrandi, Moreno De Col e Sergio Bellato, ct Nadia Bottos aveva iniziato il percorso nel mese di maggio superando la bocciofila Trentina di Trento, poi in giugno la società Jolly di Verona.

𝐂𝐀𝐋𝐂𝐈𝐎 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈𝐋𝐄: 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐢𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝟐𝟕° 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐞𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐔𝐧𝐝𝐞𝐫 𝟏𝟕 (𝐀𝐥𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢) 𝐭𝐫𝐨𝐟𝐞𝐨 𝐆𝐨𝐛𝐛𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐆𝐫𝐨𝐮𝐩 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐝...
04/09/2025

𝐂𝐀𝐋𝐂𝐈𝐎 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈𝐋𝐄: 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐢𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝟐𝟕° 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐞𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐔𝐧𝐝𝐞𝐫 𝟏𝟕 (𝐀𝐥𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢) 𝐭𝐫𝐨𝐟𝐞𝐨 𝐆𝐨𝐛𝐛𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐆𝐫𝐨𝐮𝐩 𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐝𝐨𝐫 𝐓𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐨
Sul campo di Sant'Angelo si sono conclusi mercoledì 3 settembre i gironi eliminatori (12 squadre divise in 3 gironi) che hanno designato le 4 semifinaliste: si tratta di Montebelluna (unica squadra a punteggio pieno), ScorzèPeseggia e Mestre (vincitori dei 3 gruppi), e del Portomansuè, come miglior seconda a spese del Treviso per la migliore differenza reti.
Il Montebelluna sembra la squadra da ba***re: finora ha segnato 12 reti senza subirne alcuna. Filippo De Marchi (Montebelluna) finora è il miglior marcatore con 4 reti.
Ecco il resoconto della fase eliminatoria.
GIRONE A. Risultati, marcatori e classifica.
Montebelluna-Juventina Mugnai 3-0 (Baggio, De Marchi, Balistreri), Portomansuè-Eurocassola 2-0 (Lovisotto, Dardengo),
Montebelluna-Eurocassola 7-0 (De Marchi 3, Baseggio, Schievenin, Pivato, Menegon). Juventina Mugnai-Portomansuè 0-2 (De Vecchi, Dardengo) Montebelluna-Portomansuè 2-0 (Sagrillo, Sartor). Eurocassola-Juventina Mugnai 0-2 (De Bacco, Zappino).
Montebelluna 9 punti (qualificato), Portomansuè 6 (qualificato), Juventina Mugnai 3, Eurocassola 0.
GIRONE B, Risultati, marcatori e classifica.
Treviso-Godigese 1-0 (Accetta).
Union Pro-ScorzèPeseggia 1-3 (Scantamburlo, Favaro, Rizzo, Visentin).
Treviso-Union Pro 1-0 (Gritti).
Godigese-ScorzèPeseggia 4-2 (Giacomazzi 2, Tommasin, Bertato, Schibuola, Lanza).
Godigese-Union Pro 1-1 (Torresin, Ndoye).
Treviso-ScorzèPeseggia 0-2 (Mastromatteo, Schibuola).
ScorzèPeseggia 6 punti (qualificato), Treviso 6, Godigese 4, Union Pro 1.
GIRONE C. Risultati, marcatori e classifica.
Mestre-Vittorio Falmec 0-1 (Feltrin).
Vedelago-Fulgor Trevignano 2-3 (Genovese, Pastrello, Baldan, Vanzetto, Bianchin).
Vittorio Falmec-Vedelago 0-1 (Schiavone).
Fulgor Trevignano-Mestre 0-3 (Converso 2, Donato).
Vittorio Falmec-Fulgor Trevignano 2-2 (Lena, Franceschet, Grespan, Podoleanu).
Mestre-Vedelago 1-0 (Scarpa).
Mestre 6 punti (qualificato), Vittorio Falmec e Fulgor Trevignano 4, Vedelago 3.
Questi gli accoppiamenti delle semifinali di lunedì 8 settembre.
ORE 19.30 MESTRE-PORTOMANSUE'
ORE 20.50 MONTEBELLUNA-SCORZE'PESEGGIA
Le finali saranno venerdì 12 settembre, a seguire le premiazioni sul campo.

𝐊𝐀𝐑𝐀𝐓𝐄 : 𝐊𝐚𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐍𝐚𝐤𝐚𝐲𝐚𝐦𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐩𝐨𝐝𝐢𝐨 𝐚 𝐋𝐢𝐠𝐧𝐚𝐧𝐨 𝐒𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐝𝐨𝐫𝐨.Giada Cornolò, la diciannovenne di Ciliverghe di Mazzano (Bs), p...
31/08/2025

𝐊𝐀𝐑𝐀𝐓𝐄 : 𝐊𝐚𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐍𝐚𝐤𝐚𝐲𝐚𝐦𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐩𝐨𝐝𝐢𝐨 𝐚 𝐋𝐢𝐠𝐧𝐚𝐧𝐨 𝐒𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐝𝐨𝐫𝐨.
Giada Cornolò, la diciannovenne di Ciliverghe di Mazzano (Bs), portacolori della Karate Nakayama di Rezzato (Bs) , sale sul primo gradino del podio all’Open League di karate svoltosi a Lignano Sabbiadoro ( Ud) nel kumite U21 – 61 kg. manifestazione alla quale hanno partecipato oltre 1400 atleti di tutte le categorie maschili e femminili di peso ed età.
Il Palazzetto Bella Italia Village per Giada Cornolò è stato un ritorno sui tatami, dopo l’ultimo podio di febbraio, dove si era classificata seconda al campionato italiano a squadre. Si era fermata per poter curare gli studi, quest’anno frequenterà il 5° anno della scuola Caterina de Medici di Gardone Riviera ( Bs) , e per partecipare all’Open di Lignano ha iniziato la preparazione poche settimane prima. Appena messo il karategi per la gara, tutto è filato liscio grazie alla sua innata qualità nel posizionarsi a centro “ring” e comandare, nei tre minuti del match, sia nella difesa che nell’attacco andando ripetutamente a segno. Nel primo match ha superato con il punteggio di 7 a 0 la coetanea Aurora Giada Veronese della Cao di Como e nel secondo ha sconfitto per 2 a 1 Aurora Campobasso di Brindisi. Nell’incontro per aggiudicarsi l’oro ha condotto la gara a proprio piacimento, con attacchi e difese da manuale, superando per 6 a 3 la vent’enne Irene Marturano della Ippon karate Lentini di Agrigento.
Per la Karate Nakayama l’Open League di Lignano è stata una competizione che arrivava dopo le vacanze estive ed i suoi 13 atleti al via si sono ben comportati chiudendo la due giorni con la conquista di una medaglia d’oro, un bronzo, due quinti posti ed un settimo. Dopo l’oro di Giada Cornolò, è arrivato il bronzo da Alessio Izzo nella categoria U14 – 50kg. Dopo aver superato i coetanei Traina di Treviso,
Beltrame di Biella, viene sconfitto dal napoletano Paglionico, che poi vincerà l’oro, per poi superare nei recuperi Scanacapra di Piacenza e Adolini di Roma. Quinto posto per Arturo Bonometti nei cadetti – 63 kg. quinto posto per Gabriel Piemonte nei U21 – 60 kg, settimo posto per Sofia Palombi nei cadetti – 54 kg. In contemporanea al Palazzetto Bella Italia Village c’è stato l’International Senior League con atleti senior. L’ Italo Croata Alessandra Hasani è salita sul secondo gradino del podio nei senior – 55 kg. bronzo per Gabriel Piemonte nei – 60 kg. , Luca Bonetti mei – 84kg. e Federico D’Erchia nei – 75 kg.
Marino Silvestri

𝐊𝐀𝐑𝐀𝐓𝐄 𝐍𝐀𝐊𝐀𝐘𝐀𝐌𝐀 𝐢𝐧 𝐠𝐚𝐫𝐚 𝐚 𝐋𝐈𝐆𝐍𝐀𝐍𝐎 𝐒𝐀𝐁𝐁𝐈𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎La karate Nakayama di Rezzato (Bs), dopo la full immersion al Nakayama  Inte...
28/08/2025

𝐊𝐀𝐑𝐀𝐓𝐄 𝐍𝐀𝐊𝐀𝐘𝐀𝐌𝐀 𝐢𝐧 𝐠𝐚𝐫𝐚 𝐚 𝐋𝐈𝐆𝐍𝐀𝐍𝐎 𝐒𝐀𝐁𝐁𝐈𝐀𝐃𝐎𝐑𝐎
La karate Nakayama di Rezzato (Bs), dopo la full immersion al Nakayama International Warriors che si è svolta a Malonno dal 19 al 24 agosto, si presenta ai nastri di partenza dell’Open League con un bel gruppo di atleti . La manifestazione si svolgerà venerdì 29 e sabato 30 agosto a Lignano Sabbiadoro ( Ud) al Bella Italia Efa Village con un migliaio di atleti provenienti anche dalla vicina Croazia suddivisi per U14, cadetti, junior, U21 e senior. La società del maestro Michele Cornolò si propone con un gruppo di una quindicina di atleti pronti a scendere sui tatami per incontrare i coetanei e contendersi la vittoria.
Scenderanno sui tatami per l’ 𝐎𝐏𝐄𝐍 𝐋𝐄𝐀𝐆𝐔𝐄 𝐝𝐢 𝐋𝐈𝐆𝐍𝐀𝐍𝐎 2025 Cadetti venerdì 29 :Mariachiara Arena – 54 kg. Arturo Bonometti – 63 kg. Sophia Giacomini – 47 kg. Sofia Palombi – 54 kg. U21 venerdì 29. Thomas Rizzati – 75 kg. Gabriel Piemonte – 60kg. Giada Cornolò – 61 kg. U14 Sabato 30: Valentina Bonometti – 52 kg, Elena Cerqui – 47 kg. Gabriele Filippi + 55. Alessio Izzo – 50 kg. Zoe Melis + 52 kg. Sveva Molteni – 47 kg.
Parteciperanno 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐓𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋 𝐒𝐄𝐍𝐈𝐎𝐑 𝐋𝐄𝐀𝐆𝐔𝐄 nella categoria Senior Luca Bonetti- 84, Federico D’Erchia – 75, Gabriel Piemonte – 60.

Indirizzo

Treviso
31100

Telefono

+393488143594

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Leggosport pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare