Leggosport

Leggosport Di tutto di più su alcuni sport

𝐓𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐮𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐝’𝐨𝐫𝐨 𝐚𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐣𝐮𝐧𝐢𝐨𝐫𝐞𝐬 𝐝𝐢 𝐊𝐚𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐢𝐣𝐥𝐤𝐚𝐦Al campionato italiano junio...
25/11/2025

𝐓𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐮𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐝’𝐨𝐫𝐨 𝐚𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐣𝐮𝐧𝐢𝐨𝐫𝐞𝐬 𝐝𝐢 𝐊𝐚𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐢𝐣𝐥𝐤𝐚𝐦
Al campionato italiano juniores di karate 𝐅𝐢𝐣𝐥𝐤𝐚𝐦 maschile e femminile, con 787 partecipanti di varie categorie di peso, che si sono disputati al PalaPellicone di Ostia Lido, gli atleti trevigiani conquistano due medaglie d’oro ed una di bronzo, un quinto ed un nono posto.
Oro nella categoria maschile dei 55kg.Kumite, al via 58 atleti, per Nouhe Laouzai dell’Academy Ponte di Piave, che inizia vincendo il primo incontro per 3 a 0 su Matteo Mura di Pisa, supera nel secondo match il romano Nicolas Schembri per 4 a 0, poi nel terzo incontro passa il turno con un perentorio 8 a 0 su Gabriele Gulin di Milano. Nella finale di pool sconfigge Mattia Rago di Isernia per 2 a 1. Il quinto incontro, quello di semifinale, supera per 4 a 2 Branchi Mondo del Kart club di Savona. Alla finale, nei due minuti per l’assegnazione del titolo dei 55 kg. , incontra Pietro Torrisi dello Shotokan di Acireale ( Catania) e lo sconfigge per 2 a 0.
Oro nella categoria femminile dei 53 kg. Kumite, al via 52 atlete, per Graziella Annael Ecchili del karate Club Valdobbiadene Crocetta, che supera nel primo incontro Eva De Luca della Aves Bergamo per 2 a 0, poi sconfigge Katia Ansalone di Salerno per 1 a 0, e nel terzo incontro vince per 3 a 0 su Ilaria Leone di Foggia. Nella finale di Pool supera per 2 a 1 Sara Costa della Champion Center di Napoli. In semifinale incontra Giada Moroni della Cao di Cerminate Como e la supera per 2 a 0. Nel sesto incontro, quello di finale contro Bianca Capone di Avellino, gli basta un yuko per guadagnarsi il titolo di campionessa Italiana. Bronzo nella categoria maschile dei 50 kg. Kumite, al via 27 atleti, per Mattia Di Nardo dello Sport target di Castelfranco che dopo aver superato i primi tre match, viene sconfitto al quarto e poi nei recuperi supera Niccolò Paoletti di Lucca per 1 a 0 guadagnandosi il terzo gradino del podio. Quinto posto per Giacomo Filippo Turcato dello Sport target nel Kata e nono posto per Letizia Todesco nei 53 kg. del Karate Club Valdobbiadene Crocetta.

𝙇𝙚 𝙫𝙚𝙣𝙚𝙯𝙞𝙖𝙣𝙚 𝙈𝙖𝙩𝙞𝙡𝙙𝙚 𝘼𝙜𝙤𝙨𝙩𝙞𝙣𝙞, 𝘼𝙣𝙣𝙖𝙢𝙖𝙧𝙞𝙖 𝙏𝙤𝙢𝙖𝙨, 𝙉𝙞𝙘𝙤𝙡𝙚𝙩𝙖 𝙐𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙞 𝙖𝙞 𝙥𝙞𝙚𝙙𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙥𝙤𝙙𝙞𝙤 𝙖𝙞 𝘾𝙖𝙢𝙥𝙞𝙤𝙣𝙖𝙩𝙞 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙞 𝙅𝙪𝙣𝙞𝙤𝙧𝙚𝙨 𝙙𝙞 𝙆...
25/11/2025

𝙇𝙚 𝙫𝙚𝙣𝙚𝙯𝙞𝙖𝙣𝙚 𝙈𝙖𝙩𝙞𝙡𝙙𝙚 𝘼𝙜𝙤𝙨𝙩𝙞𝙣𝙞, 𝘼𝙣𝙣𝙖𝙢𝙖𝙧𝙞𝙖 𝙏𝙤𝙢𝙖𝙨, 𝙉𝙞𝙘𝙤𝙡𝙚𝙩𝙖 𝙐𝙡𝙞𝙣𝙞𝙘𝙞 𝙖𝙞 𝙥𝙞𝙚𝙙𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙥𝙤𝙙𝙞𝙤 𝙖𝙞 𝘾𝙖𝙢𝙥𝙞𝙤𝙣𝙖𝙩𝙞 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙞 𝙅𝙪𝙣𝙞𝙤𝙧𝙚𝙨 𝙙𝙞 𝙆𝙖𝙧𝙖𝙩𝙚 .
Al campionato italiano di karate FIJLKAM maschile e femminile, che si è svolto al PalaPellicone di Ostia Lido, con 787 partecipanti di varie categorie di peso, le atlete veneziane conquistano tre quinti posti.
Matilde Agostini della Polisportiva Terraglio, sedicenne studentessa alla Ite Astori di Mogliano, nella categoria kumite dei 66 kg. con 44 coetanee al via, ha dovuto salire sul tatami per cinque incontri per aggiudicarsi la quinta piazza. Nel primo match ha superato Azzurra Banfi di Siena per 7 a 1, nel secondo ha sconfitto Michelea Auitabile di Salerno per 6 a 1 e nella finale di Pool nei due minuti vince per 9 a 1 su Giulia Dangelo di Salerno. In semifinale ha incontrato Sara Docimo, che poi conquisterà l’argento, uscendone sconfitta per 4 a 3. Nei recuperi viene nuovamente superata dalla bresciana Matilde Spandre.
Annamaria Tomas della Polisportiva Terraglio, diciasettenne studentessa al liceo Artistico Michelangelo Guggenheim di Mestre, nel kumite + 74 kg. conquista la quinta piazza perdendo con Letizia Tiraboschi di Brescia per 2 a 0, vincendo i recuperi con Caterina Pazienza di Bitonto per 3 a 1 , ma perde nei recuperi con la Milenese Elisa Ricciardi per 2 a 0.
Nicoleta Ulinici quindicenne della Shotokan Ryu Venezia nel Kumite - 66 kg. , si aggiudica la quinta piazza su 44 concorrenti al via, vincendo tre incontri del pool. Il primo per 2 a 0 con Irene Sabatti di Gardone Riviera, il secondo con Chiara Dingiullo di Pesaro per 6 a 0, ed il terzo su Elisa Martino delle Fiamme Oro. Perde la semifinale con Elisa Cattaneo che poi si aggiudicherà l’oro, e perde nei recuperi con Giulia Galati di Roma.
( in foto Agostini e Tomas )

𝐃𝐚𝐥 𝐜𝐚𝐬𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐢 𝟐𝟓 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟎𝟔𝐁𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨𝐟𝐢𝐥𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐚𝐬𝐭𝐢𝐞𝐫 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐚𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞
24/11/2025

𝐃𝐚𝐥 𝐜𝐚𝐬𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐢 𝟐𝟓 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟎𝟔
𝐁𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨𝐟𝐢𝐥𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐚𝐬𝐭𝐢𝐞𝐫 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐚𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞

AUGURONI ai due campioni
24/11/2025

AUGURONI ai due campioni

𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗶 𝗧𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗼, 𝗧𝗖𝗕𝗙 𝗰𝗼𝗻 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗠𝗮𝘇𝘇𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗙𝗶𝘀𝗶Ritorna, dop...
19/11/2025

𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗶 𝗧𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗼, 𝗧𝗖𝗕𝗙 𝗰𝗼𝗻 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗠𝗮𝘇𝘇𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗙𝗶𝘀𝗶
Ritorna, dopo una prima applaudita e partecipata edizione ancora più ricca di eventi, di protagonisti e di luoghi, il 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐚 a Casa Robegan , Via Antonio Canova, 38 Treviso, dal 25 al 30 novembre per vivere sei giorni intensi con 16 eventi a ingresso gratuito per tutte le età.
𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟓 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
17,30 Inaugurazione delle Mostre e Apertura Bookshop Mostre: "Sguardi sul mondo dello sport" di Paolo Socal; "Cento anni di educa-zione sportiva a Treviso" (Unione Operaia Escursionisti Italiani); "Montagne, Olimpiadi e non solo" (Museo Nazionale Collezione Sal-ce); "Giuseppe Mazzotti e la Montagna" (Fondazione Mazzotti di Tre-viso).
18:00 La Fondazione Benetton Studi Ricerche e la storia della ludici-tà Patrizia Boschiero, responsabile delle Edizioni della Fondazione Be-netton Studi Ricerche.
18:20 Storia e attualità del rugby nel contesto veneto e internazionale Andrea Passerini (Fondazione Benetton-Viella).
𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟔 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
17:30 Narrare che passione! Merenda con le storie A cura del Gruppo Pizzicami-Pizzicamé.
19:00 Presentazione del libro "Ice Academy" (Il Castoro editore) di Luigi Ballerini.
𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
17:30 Dietro le quinte: il lavoro che non si vede per editare un libro sportivo con Giuliano Boraso, editor.
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟖 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
17:30 I manifesti sportivi del Museo Nazionale Collezione Salce, Treviso Elisabetta Pasqualin, Direttore del Museo Nazionale Collezio-ne Salce.
18:00 il mondo visto dalla sella. Piccoli e grandi viaggi a pedali con Alberto Fiorin.
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
10:00 Presentazione dell'agenda e del calendario della Stagione 2025-26. Comitato Provinciale della Federazione Italiana Sport Invernali di Treviso.
15:30 Lo sport a fumetti. Dal progetto della carta etica dello sport ve-neto alla carta etica dello sport femminile. Con Emanuele Apostolidis (sceneggiatore casa editrice Beccogiallo) e Silla Fontana (presidente Soroptimist Club Treviso).
16:30 La pallavolo a fumetti: dal manuale di Giannelli al sitting vol-ley Con Marco Mestriner (capitano della Nazionale Italiana Pallavolo trapiantati e dializzati ANED) e gli autori Andrea Longhi, Emanuele Apostolidis e Salvo Callerami.
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟑𝟎 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
16:00 La banda del pallone, laboratorio di fumetto per bambini. Con Loris De Marco, autore di "La banda del pallone" (Tunuè editore).
16:30 Incontro con Kristian Ghedina. Presentazione del libro "Ghe-do." (edizioni Minerva).

19/11/2025
16/11/2025
𝐀𝐥𝐥𝐚 𝐊𝐚𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐍𝐚𝐤𝐚𝐲𝐚𝐦𝐚 𝐬𝐢 𝐛𝐫𝐢𝐧𝐝𝐚.Per la karate Nakayama di Rezzato ( Brescia) il lavoro dei suoi tecnici, allenatrice Ales...
14/11/2025

𝐀𝐥𝐥𝐚 𝐊𝐚𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐍𝐚𝐤𝐚𝐲𝐚𝐦𝐚 𝐬𝐢 𝐛𝐫𝐢𝐧𝐝𝐚.
Per la karate Nakayama di Rezzato ( Brescia) il lavoro dei suoi tecnici, allenatrice Alessandra Hasani ed il maestro Michele Cornolò, sta dando i meritati riscontri – risultati con la convocazione a livello federale delle atlete Sofia Palombi e Giada Cornolò. La tredicenne cadetta Sofia è stata convocata per un seminario tra le migliori cadette italiane che si svolgerà a Savona dal 14 al 16 novembre in vista dei campionati Europei cadetti, Junior, U21 che si svolgeranno a Limassol ( Cipro) dal 6-8 febbraio 2026.
Giada, 19 anni, dopo i ripetuti successi, non ultimo la vittoria all’Open League di Roma, è stata invitata ad un seminario nazionale della categoria U21 femminile al PalaPellicone a Ostia Lido dal 16 al 21 novembre .
La ciliegina sulla torta è arrivata con la convocazione di Giada ad un raduno collegiale dal 21 al 24 novembre sempre al PalaPellicone assieme alla nazionale senior in preparazione ai Mondiali senior.(nella foto il maestro Michele Cornolò e Giada Cornolò)

𝐊𝐀𝐑𝐀𝐓𝐄 : 𝐔𝐧 𝐚𝐫𝐠𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐭𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐛𝐫𝐨𝐧𝐳𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐋𝐞𝐚𝐠𝐮𝐞 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚Al PalaPellicone di Ostia L...
11/11/2025

𝐊𝐀𝐑𝐀𝐓𝐄 : 𝐔𝐧 𝐚𝐫𝐠𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐭𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐛𝐫𝐨𝐧𝐳𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐋𝐞𝐚𝐠𝐮𝐞 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚
Al PalaPellicone di Ostia Lido si è disputata la Open League Roma 2025, competizione nazionale di karate Fijlkam con oltre 1300 atleti , tra maschi e femmine , suddivisi nelle varie categorie, provenienti da 271 club Italiani, e tra questi anche alcune società veneziane. Ottima la preparazione dimostrata dalle nero-verdi che al termine della manifestazione è sfociata con la conquista di una medaglia d’argento e tre di bronzo.
Noemi Di Leo, portacolori della Polisportiva Mogliano, ma abitante a Trivignano e studentessa quindicenne al Liceo sportivo Ugo Morin di Mestre, dopo aver conquistato il titolo regionale la scorsa settimana a Dosson, ha messo al collo la medaglia d’argento nel kumite categoria cadette – 61 kg. con un filotto di cinque combattimenti vincenti e perdendo la finale per un solo punto. Il primo match lo ha vinto per 3 a 0 superando la torinese Lavia di Stefano , il secondo per 5 a 0 contro Giorgia Pavan di Ancona, poi nuova vittoria per 3 a 1 su Farah Pelamatti di Darfo Boario ed un pesante 4 a 0 su Sofia Grottoli di Roma. In semifinale un straordinario 10 a 2 su Isabel Genocchio di Brescia che l’ha lanciata verso la finale. Due minuti di combattimento, soprattutto su schemi provati in allenamento con gli allenatori Aricò e G*i, ha ceduto solo negli ultimi secondi del match per un solo yuko salendo così sul secondo gradino del podio.
Le tre medaglie di bronzo sono andate alla squadra della Polisportiva Terraglio condotte dai coach Erica e Martino.
Bertoldo Monica nel kumite juniores -59 dopo un primo approccio negativo sconfitta per 5 a 4 dalla napoletana Maria Luigia Cocca, che poi conquisterà l’oro, si è ripresa superando Caterina Pellicciari per 7 a 1, poi Ginevra Disaro per 1 a 0, e superando per 4 a 2 la romana Sofia Rampichini conquistando così la terza piazza. Matilde Agostini nel kumite juniores -66 kg. vince il primo match per 7 a 2 sulla napoletana Lucrezia Ferrara ma nel secondo incontro viene superata per 8 a 0 da Elisa Cattaneo di Como, che poi salirà sul gradino più alto del podio, e nei recuperi ha vinto per 8 a 0 sulla romana Flora Ottaviano e per 6 a 2 sulla ligure Lucrezia Grieco.
Mattia Trevisan nel kumite U14 – 55 kg. ha superato i primi tre incontri; per 5 a 0 sul milanese Mattia Ragone, poi 6 a 1 su Federico Luciani di Roma, e per 3 a 1 su Leonardo Magnelli di Livorno. Al quarto match è stato sconfitto da Giulio Pennisi di Catania, che poi sarà il vincitore. Nei recuperi ha superato Tommaso Testi di Parma per 3 a 1 aggiudicandosi il bronzo. Ed ora tutte al PalaPellicone per i campionati Italiani che si svolgeranno dal 21 al 23 novembre.

𝐊𝐚𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐍𝐚𝐤𝐚𝐲𝐚𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 ( 𝐁𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐚) 𝐝𝐮𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐝’𝐨𝐫𝐨 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐋𝐞𝐚𝐠𝐮𝐞 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓. 𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐅𝐢𝐥𝐢𝐩𝐩𝐢 𝐔𝟏𝟒 𝐞 𝐆𝐢𝐚𝐝𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐧𝐨𝐥...
09/11/2025

𝐊𝐚𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐍𝐚𝐤𝐚𝐲𝐚𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 ( 𝐁𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐚) 𝐝𝐮𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐝’𝐨𝐫𝐨 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐋𝐞𝐚𝐠𝐮𝐞 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓. 𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐅𝐢𝐥𝐢𝐩𝐩𝐢 𝐔𝟏𝟒 𝐞 𝐆𝐢𝐚𝐝𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐧𝐨𝐥𝐨̀ 𝐔𝟐𝟏.
Gabriele Filippi, tredicenne karateka della Karate Nakayama di Rezzato, conquista l’oro alla Open League di Roma, competizione nazionale alla quale si sono presentati al via 1347 atleti, suddivisi nelle varie categorie, provenienti da 271 club Italiani. Già campione Italiano 2024 della sua categoria +55 kg. e bronzo quest’anno sempre al PalaPellicone di Ostia Lido, centro Olimpico della Fijlkam, all’Open di Roma per salire sul gradino più alto del podio ha fatto un percorso netto, su un gruppo di 32 coetanei, iniziando dal primo match dove superava il teramano Sanuele Rossi per 8 a 0, poi sconfiggeva il romano Andrea Lioi per 2 a 0, e nel terzo il casertano Luca Pirrò per 3 a 0. Nella semifinale piegava Francesco Sgravo della Pielle di Aversa per 1 a 0 centrando così la finale. Un incontro di altissimo livello, opposto al coetaneo Gianluigi Tridente della polisportiva Libertas di Molfetta, che l’ha visto primeggiare, supportato dal coach maestro Michele Cornolò, per 2 a 1, aggiudicandosi così la vittoria negli U14 + 55 kg. nella prestigiosa Open League di Roma 2025.
Anche Giada Cornolò, atleta diciannovenne della stessa società, che si è presentata nella categoria U21 – 61 kg. si mette al collo un’altra medaglia d’oro da aggiungere al suo lungo curriculum sportivo abbellito da molteplici podi. Una domenica pomeriggio al PalaPellicone di Ostia, supportata dal tifo dei ragazzi e ragazze del gruppo della sua società, dell’allenatrice Alessandra Hasani e dal coach presidente maestro Michele Cornolò, ha messo a segno quattro incontri, uno più bello dell’altro. Nel primo match un 6 a 1 sulla napoletana Chiara di Domenica l’ha lanciata per concludere il secondo incontro per 4 a 3 con Chiara Anselmi di Scampia Napoli, per poi, nella finale di pool, conquistare la finale con un imperativo 7 a 4 su Basma Cherouaqi del Master rapid Brescia. Il capolavoro è arrivato subito dopo in finale sconfiggendo per 5 a 1 Aurora Campobasso del Brindisi Karate salendo così sul gradino più alto del podio.
A conclusione della trasferta romana della Karate Nakayama altri ottimi risultati.
Quinto posto per Giuseppe Franchi, tredici anni negli U14 – 45 kg. si piazza al quinto posto. Dopo aver vinto due incontri e perso il terzo, va ai recuperi ma viene superato da Simone Berton della Dinamo Lodi.
Settimo posto per Arturo Bonometti nei cadetti – 63 kg. vince la prima poi perde nel secondo incontro ; nei recuperi supera Tafaro di Roma ma poi perde da Tagliatore di Napoli.
Nono posto per Sophia Giacomini cadetti – 47 kg. dopo aver superato il primo match, viene sconfitta dalla modenese Giulia Pignatti.

Indirizzo

Treviso
31100

Telefono

+393488143594

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Leggosport pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare