Caterina Cumer SMM

Caterina Cumer SMM 🌱C’è chi pianta attività, e chi le annaffia, io sono quella con l’annaffiatoio in mano🚿

Non sappiamo più come si fa a scrivere…Era tanto che non mi trovavo a lavorare in un caffè e mi mancava. La gente che pa...
20/11/2025

Non sappiamo più come si fa a scrivere…

Era tanto che non mi trovavo a lavorare in un caffè e mi mancava. La gente che parla, gli universitari che studiano (o fanno finta di…perché ci siamo passati tutti), le signore che prendono un tè…

Ma alzando lo sguardo dal pc ho visto persone sole, con la testa piegata sui telefoni. E tu dirai “beh te ci lavori”, vero ma ho imparato che a starci troppo chini si va in perdita.

Perdiamo l’arte del racconto, perdiamo le parole che servono a descrivere, perdiamo l’arte di usare i giusti vocaboli per la giusta situazione.

Il problema secondo me non è tanto “non so cosa pubblicare”, ma che piano piano ci stiamo un po’ disabituando a raccontarci. Sì ha paura di esporsi, di farsi vedere. Anche per gli errori che fanno parte di noi.

Oggi niente pipponi di marketing o vendita o social. Ma una piccola riflessione per farti tornare a sfogliare quel libro, a chiamare quell’amico per un caffè, a visitare quella mostra in città che pensi di avere tutto il tempo di vedere e poi chiude.

Dobbiamo riappropriarci delle parole e del linguaggio, scritto o visivo che sia. Sono gli unici mezzi che abbiamo per distinguerci in un mondo di video veloci e foto patinate. Non credi?

Quest’autunno sto abbassando il volume🍂Tra un cucciolo che mi sceglie come tana, compleanni che fanno i conti con la vit...
06/10/2025

Quest’autunno sto abbassando il volume🍂

Tra un cucciolo che mi sceglie come tana, compleanni che fanno i conti con la vita vera e nodi che si sciolgono (o si stringono), non ho voglia di correre ai social.

Ho voglia di comunicare meglio, meno, con più respiro.

Nel mio lavoro lo chiamo cambio di visione: i contenuti non nascono da Canva, nascono da come viviamo.

Per me, oggi, significa: un post a settimana, tre stories sincerissime, e una promessa: niente ansia da prestazione.

Se ti ci ritrovi, siediti qui con me. Insieme possiamo fare spazio.

Ti risuona? Salva per quando la vita bussa più forte del feed🍁

E se l’unicità fosse a un’alzata di distanza?✨Sono entrata in sala colazione e la prima cosa che ho visto non è stata la...
21/07/2025

E se l’unicità fosse a un’alzata di distanza?✨

Sono entrata in sala colazione e la prima cosa che ho visto non è stata la torta (giuro).
Erano le alzatine: piccole torri fatte di piatti vintage, tazzine forate a mano, manici in ottone recuperati nei mercatini.

Le ha create la proprietaria, una signora che ha ereditato l’hotel di famiglia a Cervia e ha dovuto risolvere un problema semplice ma ostinato: tavolini minuscoli + colazione a buffet = caos assicurato.

La soluzione non è arrivata da un catalogo di forniture, ma da:
1. Un trapano con punta diamantata 🔩
2. Una passione sfrenata per l’antiquariato 🥄
3. La voglia di far sentire ogni ospite al centro (e non in mezzo ai piatti).

Ora ogni dolcetto, marmellata o trancio di focaccia occupa un piano diverso, come un piccolo palcoscenico.
Funzionale per il servizio, indimenticabile per chi si siede.

E mi ha ricordato una cosa: la differenza non è sempre un re-branding milionario; a volte è un gesto minuscolo che risolve un ostacolo reale e racconta chi sei, senza bisogno di urlarlo 🌿

Indirizzo

Trieste

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 15:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caterina Cumer SMM pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Caterina Cumer SMM:

Condividi