Caterina Cumer SMM

Caterina Cumer SMM 🌱C’è chi pianta attività, e chi le annaffia, io sono quella con l’annaffiatoio in mano🚿

E se l’unicità fosse a un’alzata di distanza?✨Sono entrata in sala colazione e la prima cosa che ho visto non è stata la...
21/07/2025

E se l’unicità fosse a un’alzata di distanza?✨

Sono entrata in sala colazione e la prima cosa che ho visto non è stata la torta (giuro).
Erano le alzatine: piccole torri fatte di piatti vintage, tazzine forate a mano, manici in ottone recuperati nei mercatini.

Le ha create la proprietaria, una signora che ha ereditato l’hotel di famiglia a Cervia e ha dovuto risolvere un problema semplice ma ostinato: tavolini minuscoli + colazione a buffet = caos assicurato.

La soluzione non è arrivata da un catalogo di forniture, ma da:
1. Un trapano con punta diamantata 🔩
2. Una passione sfrenata per l’antiquariato 🥄
3. La voglia di far sentire ogni ospite al centro (e non in mezzo ai piatti).

Ora ogni dolcetto, marmellata o trancio di focaccia occupa un piano diverso, come un piccolo palcoscenico.
Funzionale per il servizio, indimenticabile per chi si siede.

E mi ha ricordato una cosa: la differenza non è sempre un re-branding milionario; a volte è un gesto minuscolo che risolve un ostacolo reale e racconta chi sei, senza bisogno di urlarlo 🌿

C’è un momento in cui il telefono vibra, il tramonto è pazzesco, la pizza è fotogenica, la bici è sul ciglio del porto… ...
09/07/2025

C’è un momento in cui il telefono vibra, il tramonto è pazzesco, la pizza è fotogenica, la bici è sul ciglio del porto… e l’istinto è: Devo postarla ORA!

SPOILER: no.

Lascia che succeda, lascia che fermenti. Scatta pure, registra pure – ma poi metti il telefono in tasca, goditi l’attimo e chiediti:

🌱 Che cosa mi ha insegnato davvero questo istante?
🌱 A chi può servire saperlo ora invece che tra 24 ore (o tra 3 giorni)?
🌱 Quale messaggio voglio far germogliare?

Condividere ≠ trasmettere dati GPS del tuo minuto-per-minuto. Condividere è curare un pezzo di esperienza perché nutra anche chi ti legge.

(E se senti che la fretta ti mangia il significato, forse ti serve un metodo nuovo per far respirare la tua comunicazione. Ma di questo ti parlo presto 🧩)

C’è un momento in cui il telefono vibra, il tramonto è pazzesco, la pizza è fotogenica, la bici è sul ciglio della strad...
09/07/2025

C’è un momento in cui il telefono vibra, il tramonto è pazzesco, la pizza è fotogenica, la bici è sul ciglio della strada… e l’istinto è: Devo postarla ORA!

SPOILER: no.

Lascia che succeda, lascia che fermenti. Scatta pure, registra pure – ma poi metti il telefono in tasca, goditi l’attimo e chiediti:
🌱Che cosa mi ha insegnato davvero questo istante?
🌱A chi può servire saperlo ora invece che tra 24 ore (o tra 3 giorni)?
🌱Quale messaggio voglio far germogliare?

Condividere ≠ trasmettere dati GPS del tuo minuto-per-minuto. Condividere è curare un pezzo di esperienza perché nutra anche chi ti legge.

(E se senti che la fretta ti mangia il significato, forse ti serve un metodo nuovo per far respirare la tua comunicazione. Ma di questo ti parlo presto 🧩)

Ci sono argomenti che pungono come cactus (ok è una succulenta questa ma penso possiate afferrare lo stesso il concetto)...
20/06/2025

Ci sono argomenti che pungono come cactus (ok è una succulenta questa ma penso possiate afferrare lo stesso il concetto)🌵

Inevitabile, sempre lì in attesa e in agguato arriva il famigerato punto di dolore di giugno: comunicare ai clienti le mie ferie.

E via di sensi di colpa, organizzazione spietata, ore notturne per far tutto PERFETTO... tutto concretizzato alla fine in messaggi e mail che vogliono in qualche modo indorare la pillola, quasi cercare di scusarmi...

Altra immancabile presenza la battuta: "bella la vita da freelance con tutte ste ferie", "eh ma potevi dirmelo prima, è difficile starti dietro così", "ma cosa c'è di così stressante nel fare post?".

E' dall'anno scorso che ho imparato a dichiarare i miei giorni di ferie (sul come e sull'indorare mi ci sto ancora allenando). Ma resta un momento davvero spinoso nel mio universo di partita iva. In ufficio ti segni le ferie e ciao, poi io ero pure una di quelle che le ferie non le vedeva nemmeno da lontano passando ore al cel aziendale, ma almeno "sulla carta" le avevo...

🧩In partita iva non è così. Le ferie sono risultato di lavoro, di studio economico, di sostenibilità. Qua signori, nulla è lasciato al caso. Perchè il lavoro metta radici ci vogliono accelerate e riposi, e in mente sempre una frase:

"Sulla tua lapide a piangerti non saranno i tuoi clienti a cui hai dedicato ore su ore, ma i familiari che ricorderanno quanto quel cellulare fosse il prolungamento del tuo stesso braccio."🪦

Quindi signori, post consegnati, adv programmate, mail inviate: prossima settimana l'unica sensazione che voglio è quella della sabbia sotto ai piedi🌱

Questa riflessione è rimasta in incubazione per un po’, ma oggi sentivo il bisogno di metterla nero su bianco.Perché se ...
17/06/2025

Questa riflessione è rimasta in incubazione per un po’, ma oggi sentivo il bisogno di metterla nero su bianco.

Perché se ne è parlato nelle stories stamattina, ma è da settimane che noto lo stesso schema ripetersi:

🥀 Vendite in calo.
💥Panico.
👉E subito: “Apriamo un e-commerce!”, “Dobbiamo essere ovunque: Instagram, Facebook, Pinterest, TikTok, LinkedIn… e Mia Nonna in Cariola!”

Spoiler: no, non funziona così.
Quando c’è crisi, la tentazione di fare “tutto e subito” è fortissima.
Ma è proprio in quel momento che serve pensare, non agire a caso.

Il marketing – e la comunicazione – non risolvono da soli un problema che nasce altrove: in un negozio disordinato, in un brand confuso, in una gestione poco chiara.
E i social, se attivati in modalità “panico on”, diventano solo l’ennesimo canale a cui non riesci a stare dietro.

Per questo oggi ho deciso di farci un post. E, già che ci siamo, anche un articolo completo sul blog che uscirà nei prossimi giorni (Perché il mio blog lo stai leggendo, vero? 🎯)

Se sei stanca di correre dietro a ogni consiglio sentito al bar (“devi fare i reel!” “apri un e-commerce!”), scrivimi.

Facciamo un po’ d’ordine insieme.
Io porto la strategia, tu magari il caffè ☕

A volte comunicare sui social è come scrivere con una macchina da scrivere. Pesa. Fa rumore. Ogni parola sembra scolpita...
10/06/2025

A volte comunicare sui social è come scrivere con una macchina da scrivere. Pesa. Fa rumore. Ogni parola sembra scolpita nella pietra.

Ti chiedi: “Ma perché è così difficile trovare le parole giuste?”

Forse perché stai cercando la frase perfetta, invece di permetterti di dire quello che senti. Forse perché stai cercando di piacere a tutti, invece che parlare a chi davvero ti interessa.

E forse perché pensi che ci sia un modo giusto di comunicare, ma nessuno te lo ha mai mostrato davvero.

🌿 Comunicare bene non significa stupire. Significa connettersi.

Con chi vuoi aiutare. Con chi vuoi accompagnare. Con chi vuoi vendere, sì, ma senza perdere te stessa.

Se ti sembra tutto troppo, metti giù la penna.
☕ Fai un respiro. E poi, quando sei pronta, scrivimi.

Sempre più spesso arriva lo smarrimento: pubblichiamo, ci impegniamo, cerchiamo pure di avere costanza. Ma poi? Nessuno ...
04/06/2025

Sempre più spesso arriva lo smarrimento: pubblichiamo, ci impegniamo, cerchiamo pure di avere costanza. Ma poi? Nessuno ci vede.

E' come se tentassimo di accendere una lampada, ma in una stanza vuota. Nessuno ci entra in quella stanza, nessuno la vede.

🧩Forse il punto sta nel capire proprio questo: non basta accendere la luce. Va scelta la posizione, chi vogliamo invitare nella stanza, con che intensità farla brillare. E anche quando abbiamo voglia di spegnerla per un po'.

Così funziona la gestione dei social. Non serve accecare, ma illuminare le persone che sono più giuste, nel modo più corretto per noi, e per loro. 🌿 Non serve esserci ovunque, pubblicare con cadenza fissa, chiedere a chatGPT di creare post riempitivi.

Se ti senti invisibile online, hai mai pensato possa solo esser direzionata male la tua luce? A volte basta una strategia pensata davvero su di te,
una guida che ti aiuti a scegliere cosa mostrare, a chi, e perché.

È così che le clienti che seguo passano dal sentirsi invisibili a vedersi riconosciute, cercate, ricordate ☕

📲 “Meno di tre contenuti a settimana non ha senso.”“Mi salvo mille post per ispirarmi.”“Non so farlo da sola.”“Ho sentit...
23/05/2025

📲 “Meno di tre contenuti a settimana non ha senso.”
“Mi salvo mille post per ispirarmi.”
“Non so farlo da sola.”
“Ho sentito che bisogna farlo per l’algoritmo.”

Quando parlo con freelance e piccole imprenditrici, queste sono le frasi che sento più spesso.
Tutte in buona fede, tutte comprensibili.
Ma spesso… tutte sbagliate.

Perché fare le cose solo perché “così si fa”, senza sapere se parlano davvero di te, non è strategia: è sopravvivenza digitale.

E poi ti chiedo: tu a chi vuoi vendere? All’algoritmo?

I social ci ospitano, sì. Sono piazze digitali, città virtuali.
Ma il tuo profilo non è il Comune. È la bottega, la stanza, il banchetto che rappresenta il tuo lavoro.
E tu… cosa ci metti dentro?

Fuori dagli schermi, quando vendi il tuo lavoro, parli con qualcuno, ascolti, scegli parole, racconti chi sei. Ecco: sui social funziona uguale. Solo che se non scegli tu cosa dire, lo farà qualcun altro al posto tuo.

🌿 Se vuoi imparare a parlare con la tua voce,
a costruire contenuti che ti somiglino (e vendano davvero),
il mio lavoro è questo.

Prenota la call conoscitiva dal link in bio e vediamo insieme se siamo il match giusto🧩

C’era un tempo in cui lavoravo in ufficio e la preoccupazione più grande era… il toner della stampante. Continue scadenz...
19/05/2025

C’era un tempo in cui lavoravo in ufficio e la preoccupazione più grande era… il toner della stampante. Continue scadenze da palpitazioni (e non ero un cardiochirurgo), riunioni inutili, server in sciopero. Sembrava tutto "normale"...

Ma poi è arrivata la domanda che ha smosso tutto:
👉 “Questa è davvero la vita che voglio?”

Ho costruito ogni pezzo del mio brand: ne ho scelto i confini, i valori, ne ho delineato servizi che ho poi tolto per far spazio a nuove proposte. Sono stata la prima cliente del mio nuovo capitolo. E subito dopo molte attività mi hanno aiutata a scrivere i capitoli successivi.

Ho scelto di accompagnare donne che hanno un’attività e sentono che il loro modo di comunicare non le rappresenta più. Ho voluto dar loro strategie su misura, fatte di senso, bellezza e concretezza.

Perché il cambiamento non è una magia. È una scelta 🌿
E se oltre al "contenuto bello" cerchi anche qualcuno che sappia farti da guida in questo caotico mondo, clicca in bio ☕

Parlo di me o del mio lavoro?👇🏻Un’obiezione che mi viene fatta spesso è quella di non trovare il senso di parlare di sé ...
31/10/2024

Parlo di me o del mio lavoro?👇🏻

Un’obiezione che mi viene fatta spesso è quella di non trovare il senso di parlare di sé sui social: “io ci sono per vendere mica per far vedere la mia vita”

Giusto. Ma al 50%⚖️

Sui social siamo in tanti, penso che ne siamo ormai tutti consapevoli. Quindi ti faccio una semplice domanda, perché dovrei scegliere il tuo prodotto (che non hai inventato tu, sicuro ne trovo di uguali da qualche parte no?) e non quello del tuo competitor?

🌱Perché a vendermelo, a parlarmene, ad esaltarne le qualità CI SEI TU.

Quindi è vero che a nessuno frega della tua colazione e del tuo weekend, ma se la narrazione che fai della tua quotidianità è in linea con i valori che usi per vendere, allora stai solo nutrendo la comunità di persone che ti segue e ti da fiducia.

E chi meglio della persona che ha già fiducia in te potrà acquistare ancora o consigliarti?

Quindi parla del tuo prodotto, ma sempre pensando che sei tu il valore aggiunto. Non sei perfetta, non sei inimitabile o speciale. Ma sei unica e funzioni nel tuo lavoro. E perché nasconderlo?

Autunno, e io mi radico🍁Avevo deciso: questo autunno era all’insegna del radicamento, dello stare e del nutrire me e la ...
28/10/2024

Autunno, e io mi radico🍁

Avevo deciso: questo autunno era all’insegna del radicamento, dello stare e del nutrire me e la mia attività.

Poi arriva settembre e i buoni propositi vengono immancabilmente travolti dalla velocità disumana che assume tutto: scuola, scadenze, urgenze, visite mediche, nuove routine…🍂

E mi sono trovata ad affondare. Di nuovo. Troppo lavoro. Troppe incombenze. E nuove dolorose consapevolezze.

Io così, non ci sto. Lavorare con i miei clienti significa accettare sfide, significa accarezzare la loro fiducia e ripagarla con organizzazione, strategia e creatività.

E quindi? E quindi ho lavorato tanto ma su di me, ho compreso gli errori, ho studiato come fare meglio.

La natura non ci insegna solo che tutto fiorisce e germoglia, ma ci insegna anche che l’inverno è difficile, che l’albero sa di dover lasciar andare le foglie e che le radici faranno di tutto per radicarsi. Per mesi, non per qualche giorno.

Quindi cambio stagione: lascio andare anche io e imparo a radicare. A radicare me e la mia attività, perché per comunicare la vostra bellezza devo essere in forze per vederla io per prima di nuovo in ogni piccola cosa🍁

Pronta ad accogliere i nuovi clienti con il servizio migliore?🍽️“Voglio esserci sui social per vendere di più”💥Questa fr...
25/10/2024

Pronta ad accogliere i nuovi clienti con il servizio migliore?🍽️

“Voglio esserci sui social per vendere di più”💥

Questa frase è quella che mi accoglie più spesso ai primi incontri. E poi c’è la profonda delusione quando inizio a fare una serie di domande che prevedono profonda consapevolezza della propria azienda.

Eh si, perché quando c’è un problema di vendita, i social molto spesso non sono né la causa né la soluzione.

Entrate, uscire, investimenti, presentazione del prodotto, percezione del valore da parte del cliente, location, pubblico a cui ci rivolgiamo… tutti piccoli elementi che se sottovalutati o mal gestiti possono portare da un tavolo ben apparecchiato, ad un commensale che si alza deluso e porterà solo cattive recensioni di noi.

E tu, ti fermi mai ad analizzare gli aspetti che compongono la tua attività o ti limiti a controllare il conto in banca?

Indirizzo

Trieste

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 15:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caterina Cumer SMM pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Caterina Cumer SMM:

Condividi