Comunicarte Edizioni

Comunicarte Edizioni Comunicarte edizioni nasce nel 2001 a Trieste. Comunicarte Edizioni passioni e pensieri. Su carta.

Presentazione del libroAtlante Triestino,di Massimiliano PenazziTrentaquattro racconti per “navigare” Trieste e i suoi d...
01/04/2025

Presentazione del libro
Atlante Triestino,
di Massimiliano Penazzi

Trentaquattro racconti per “navigare” Trieste e i suoi dintorni, raccontare come il mare li abbia plasmati o condizionati, provando così a ricavarne l’irregolare mappa di un’anima – quella triestina – con le influenze che esercita e che subisce.

Dalla prefazione di Cristina Benussi:

«Atmosfere suggestive pervadono questi racconti, che scorrono fluidi grazie a una scrittura capace di aderire al tempo in movimento della storia come a quello sospeso della favola».

-

Presentazione del libro

Atlante Triestino,
di Massimiliano Penazzi

L’autore dialogherà con Tiziana Oselladore
Letture di Paolo Fagiolo

giovedì 10 aprile 2025, ore 18
Triestina della Vela Pontile Istria 8, Trieste

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria a [email protected]

In copertina:
Un particolare da “Tempesta al Nord” di Dino Predonzani, Collezione d’Arte della Fondazione CRTrieste





Storie di navi, cuochi e torte con "Onde di crema " di Diana De Rosa: venerdì 21  marzo 2025 alla Libreria Ubik in Galle...
17/03/2025

Storie di navi, cuochi e torte con "Onde di crema " di Diana De Rosa: venerdì 21 marzo 2025 alla Libreria Ubik in Galleria Tergesteo a Trieste. (Ma anche su Radio 3) E una preziosa anteprima su Angela Wulz mercoledì 19 marzo al Magazzino delle Idee. Vi spettiamo! - https://mailchi.mp/fc4024628c3e/onde-di-crema-ubik

Le protagoniste di Onde di crema, il nuovo libro di Diana De Rosa, sono le navi passeggeri delle linee marittime italian...
17/09/2024

Le protagoniste di Onde di crema, il nuovo libro di Diana De Rosa, sono le navi passeggeri delle linee marittime italiane che fra le due guerre solcarono i mari verso l’estremo Oriente e le Americhe eccellendo per eleganza strutturale e comfort dei loro interni.

I cuochi a bordo proponevano menù raffinati di impronta internazionale a ospiti di elevato ceto sociale, con torte dalle audaci e fantasiose costruzioni che sembravano far parte delle ricche decorazioni delle sale da pranzo, dei saloni e salottini dove architetti e artisti si erano cimentati in creatività.

Lo chef Carlo Fidelis, assieme ai suoi ricettari, è al centro di questo volume in cui riscopriamo le pietanze più in voga all’epoca accanto a quelle da lui ideate come i Biscotti Sospiri, il Damerino, il Palato delle Signore o la Suora della Visitazione.

_
Presentazione del libro
Onde di crema
di Diana De Rosa

martedì 24 settembre 2024, ore 18
Sala Imperatore, Hotel Savoia Excelsior,
Riva del Mandracchio 4, Trieste

Ingresso con prenotazione obbligatoria scrivendo a:
[email protected]

_
Foto:
La sala da pranzo della Saturnia nel 1928. Si tratta di un’immagine promozionale scattata a New York dal celebre studio Byron.
(Archivio italianliners.com, fondo M. Eliseo, Trieste).

I volti degli emigranti a bordo del Toscana in partenza da Trieste per l’Australia nel 1949.
(Archivio italianliners.com, fondo M. Eliseo, Trieste).

Il panfilo reale Savoia ritratto a Porto Said nel Canale di Suez negli anni Trenta.
(Archivio Paolo Piccione, Genova).

_
Libro in formato 20x20 cm, p.p. 184 illustrate
Link in bio per acquistare.










Martedì 24 settembre 2024 presentazione di "Onde di crema" di Diana De Rosa con Francesca Pitacco e Maurizio Eliseo alla...
17/09/2024

Martedì 24 settembre 2024 presentazione di "Onde di crema" di Diana De Rosa con Francesca Pitacco e Maurizio Eliseo alla Sala Imperatore dell'Hotel Savoia Excelsior. Storie di cuochi, navi e torte. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria: [email protected] - https://mailchi.mp/eeaf1cfd8725/onde-di-crema

Alcuni dei nostri libri sono arrivati al Centro territoriale per l’intercultura Alessandro Leogrande, a Melendugno (Le)....
13/05/2024

Alcuni dei nostri libri sono arrivati al Centro territoriale per l’intercultura Alessandro Leogrande, a Melendugno (Le).

Grazie alla collaborazione con l’associazione Terzo millennio - Laboratorio di Umana Solidarietà , saranno a disposizione dei bambini e di tutte le altre persone che frequentano il centro.

Siamo felici che i nostri volumi possano essere conosciuti e apprezzati anche in una realtà associativa così valida e disponibile con cui abbiamo avuto il piacere di collaborare.

Grazie !

Joyce, Svevo, Saba, Cergoly, Grisancich, Roveredo: potrete scoprire le storie di Cavana anche attraverso le loro parole,...
30/04/2024

Joyce, Svevo, Saba, Cergoly, Grisancich, Roveredo: potrete scoprire le storie di Cavana anche attraverso le loro parole, guidati da Francesca Pitacco.

Continuano i tour di Cizerouno & Cavana Stories


LETS - Letteratura Trieste
Museo Svevo e Museo Joyce
Discover Trieste
Friuli Venezia Giulia Turismo
Turismoletterario

Giovedì 2 maggio alle ore 21 parte il nuovo tour di con Francesca Pitacco!

Per iscriversi basta mandare una mail a
[email protected]
tutti i dettagli del tour li trovate a questo link

http://www.cizerouno.it/cavana-stories/

Ci vediamo in Cavana!

Cavana Stories
Discover Trieste
Friuli Venezia Giulia Turismo

A 110 anni riempie due pagine di giornale. �Ursus, il gigante che nel 2011 tentò una spettacolare fuga è uno dei protago...
27/03/2024

A 110 anni riempie due pagine di giornale. �Ursus, il gigante che nel 2011 tentò una spettacolare fuga è uno dei protagonisti del nostro:

La Sacchetta
Storie e immagini del cuore marinaro di Trieste
di Claudio Ernè e Tiziana Oselladore

Un volume in cui si ricostruiscono le vicende di questo microcosmo triestino dove la città vive sul mare e dove il mare è più vivo. Oltre 200 immagini, in gran parte inedite, citazioni letterarie, memorie e ricordi vengono raccolti per la prima volta in un unico volume. Un viaggio lungo oltre tre secoli per un album di storie, immagini e suggestioni imperdibile per chi ama il mare.

Libro in formato 27x21cm, pp. 192 illustrate.
Qui il link per acquistare il libro
http://www.comunicarte.info/edizioni/product_info.php?cPath=22&products_id=72

Per festeggiare i 120 anni della nascita di Srečko Kosovel (1904-1926) ritorna in libreria “Tra Carso e caos. Pre/sentim...
18/03/2024

Per festeggiare i 120 anni della nascita di Srečko Kosovel (1904-1926) ritorna in libreria “Tra Carso e caos. Pre/sentimenti” la raccolta di poesie curata e tradotta da Darja Betocchi, con un ritratto biografico del poeta a cura di Poljanka Dolhar e i disegni costruttivisti di Edvard Stepančič (1908-1991)






Giovedì 18 gennaio 2024 alle ore 17.30 al Circolo della Stampa in Corso Italia 13 a Trieste ci sarà la presentazione del...
17/01/2024

Giovedì 18 gennaio 2024 alle ore 17.30 al Circolo della Stampa in Corso Italia 13 a Trieste ci sarà la presentazione del libro “Non solo mostre” di Nadia Bassanese con Rossella Fabiani e Maria Masau Dan.

Una conversazione su cosa ha significato fare cultura e promuovere arte a Trieste e in regione.

Tra ricordi e anedotti, corrispondenze e appunti, fotografie e disegni tutti tratti dal suo ordinatissimo e ricchissimo archivio personale, Nadia Bassanese in questo secondo volume, nel 2021 era uscito il suo Schegge, ferma su carta alcuni momenti importanti, non solo per la sua galleria, lo Studio Bassanese in piazza Giotti.

Giovedì 18 gennaio alle ore 17.30 al Circolo della Stampa in Corso Italia 13 a Trieste presentazione del libro "Non solo...
16/01/2024

Giovedì 18 gennaio alle ore 17.30 al Circolo della Stampa in Corso Italia 13 a Trieste presentazione del libro "Non solo mostre" di Nadia Bassanese, con Rossella Fabiani e Maria Masau Dan. Una conversazione su cosa ha significato fare cultura e promuovere arte a Trieste e in regione. - https://mailchi.mp/07756dfdc705/non-solo-mostre-circolo

👛📚Avete mai visto una pochette per un libro?Noi ce la siamo fatta creare da  e .trieste in jeans ovviamente 💙Fatelo anch...
16/12/2023

👛📚Avete mai visto una pochette per un libro?

Noi ce la siamo fatta creare da e .trieste in jeans ovviamente 💙

Fatelo anche voi 😊

Indirizzo

Trieste

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comunicarte Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comunicarte Edizioni:

Condividi

Digitare

La nostra storia

Comunicarte edizioni nasce nel 2001 a Trieste, una città un po’ lontana da tutto, ma anche più vicina a storie, racconti e autori ancora poco conosciuti in Italia.

Come Drago Jančar con il suo romanzo “Stanotte l’ho vista”, vincitore del Premio Silone nel 2016.

Siamo editori dai “tempi lunghi”. Ai nostri libri dedichiamo molto tempo per farli: ci piace ancora la ricerca di storie e contenuti, il rapporto costante e continuo con gli autori, la cura della veste editoriale.

Così ci piace sperare che altrettanto a lungo i nostri libri restino sugli scaffali delle librerie dei nostri lettori, letti e riletti, sfogliati e consultati.