Orti che Curano

Orti che Curano Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Orti che Curano, Creator digitale, Trieste.

"Orti che Curano" è un progetto attivo nelle Microaree della città di Trieste, attraverso il quale si impara a riconoscere, raccogliere, trasformare le piante officinali spontanee in preparati per la salute .

25/11/2025

venerdì pomeriggio che fate?...

un incontro apertoun laboratorio esperienziale e di libero pensierosul modo di fare comunità🍀🌿☘️🍀
23/11/2025

un incontro aperto
un laboratorio esperienziale e di libero pensiero
sul modo di fare comunità
🍀🌿☘️🍀

Gianni ci ha fatto un regalo, ha raccolto per noi il Prugnolo.Legato all’archetipo della Dea oscura e al periodo buio de...
22/11/2025

Gianni ci ha fatto un regalo, ha raccolto per noi il Prugnolo.

Legato all’archetipo della Dea oscura e al periodo buio dell’anno il Prugnolo, Prunus spinosa, appartiene come il Biancospino alla famiglia delle rosacee.
In inglese è chiamato Blackthorn: "spina nera", in contrapposizione a Whitethorn: "spina bianca" ovvero il Biancospino.
La Cailleach della mitologia celtica, la Dea velata custode dell’inverno e della saggezza ancestrale possiede un bastone di pruno con il quale, battendolo a terra, fa scendere neve e gelo sulla terra.
Forse è a causa di questa associazione e della sua forma di cespuglio ritorto e spinoso che il pruno è talvolta conosciuto come la megera oscura dei boschi.
I frutti sono delle drupe chiamate prugnole, sono tondi e di colore cangiante, dal blu al viola, la loro polpa è succosa, leggermente aspra, contengono un solo seme duro e sono molto amati dalla fauna selvatica che trova rifugio e protezione tra le macchie spinose e impenetrabili formate dai rami della pianta.
Dopo la prima gelata, il sapore dei frutti diventa meno pungente e più dolce, rendendoli più piacevoli da mangiare e da trasformare. Il freddo inoltre, rompendo i legami molecolari all’ interno delle fibre fa sì che i nutrienti del frutto si rendano maggiormente biodisponibili.
In antroposofia, i frutti del Prugnolo sono considerati preziosi per il loro legame con le forze vitali e la loro capacità di sostenere l'organismo durante i cambi stagionali.
Risultano utili in caso di diarrea, hanno proprietà diuretiche, depurative, riducono le infiammazioni, supportano l'organismo in generale. Per la vitamina C che contengono in grande quantità potenziano la risposta immunitaria e stimolano l’appetito.

POSSIAMO FARNE:

un liquore digestivo:

Ingredienti:
1 L di alcool
0,5 L di acqua
600 g di zucchero
500 g frutti di Prugnolo
5 chiodi di Garofano
1 pezzo di corteccia di Cannella

Preparazione:
Mettete i frutti in un vaso con le spezie e l’alcool e lasciate macerare per quaranta giorni al buio.
Dopo la macerazione, preparate lo sciroppo di zucchero e aggiungetelo al macerato alcolico e lasciate per altre due settimane ricordandovi di girare il tutto almeno ogni due giorni. Trascorso questo tempo filtrate il liquore finché il liquido risulti limpido.
Lasciate riposare per almeno quattro settimane prima di gustarlo.

uno sciroppo:

le drupe si mettono a macerare per 24 ore e si fanno bollire insieme al pari quantitativo di zucchero di canna e una stecca di vaniglia. Si imbottiglia lo sciroppo bollente e si assume a cucchiaini prima dei pasti o insieme allo yoghurt.

e naturalmente un fervida.

20/11/2025
oggi vi racconto la pianta che caratterizza il nostro Carso...SATUREJA MONTANA🍀😊13.35 in diretta daRadio Fragola🍓🍀🍓
19/11/2025

oggi vi racconto la pianta che caratterizza il nostro Carso...
SATUREJA MONTANA
🍀😊
13.35 in diretta da
Radio Fragola
🍓🍀🍓

da migliaia di anni l'uomo crea intrecciando materiali... un laboratorio per imparare ad intrecciare... assieme, nella c...
19/11/2025

da migliaia di anni l'uomo crea intrecciando materiali...
un laboratorio per imparare ad intrecciare...
assieme, nella calma, lasciando che le nostre vite in questo tempo si
intreccino creando trame di serenità, confidenza, comunità
🍀❤️

oggi 13.35in diretta su Radio Fragolavi racconto...La Regina dei Prati😊☘️🍓
12/11/2025

oggi 13.35
in diretta su Radio Fragola
vi racconto...
La Regina dei Prati
😊☘️🍓

stimolante pomeriggio tutto al femminile quello di venerdì scorsotanto interesse in una bella atmosfera familiare che pr...
09/11/2025

stimolante pomeriggio tutto al femminile quello di venerdì scorso
tanto interesse in una bella atmosfera familiare che profumava di storie
Grazie a tutte ❤️
Grazie Biblioteca
Mattioni ❤️

In linea generale ogni sostanza velenosa, corrosiva, reattiva, infiammabile o in qualche modo dannosa ad animali o esser...
06/11/2025

In linea generale ogni sostanza velenosa, corrosiva, reattiva, infiammabile o in qualche modo dannosa ad animali o esseri umani è considerata pericolosa.
I prodotti chimici per uso domestico di solito presentano una o più delle suddette caratteristiche.

Meglio usare dunque prodotti fatti con sostanze naturali e rinnovabili, come ad esempio saponi all’olio ed estratti di piante o perché no?! ... Divertirsi ad autoprodurli.

Un occasione per imparare a creare prodotti semplici, profumati e sicuri per una casa Naturalmente pulita.
Per far diventare ogni gesto un rituale di Cura.

Eccoci a voi con una proposta di Autoproduzione tutta naturale:Creare insieme prodotti semplici, profumati e sicuri per ...
04/11/2025

Eccoci a voi con una proposta di Autoproduzione tutta naturale:

Creare insieme prodotti semplici, profumati e sicuri per una casa "naturalmente" pulita.

Per far diventare ogni gesto un rituale di cura
☘️🩷
Prenotatevi

Indirizzo

Trieste

Telefono

(351)9734702

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Orti che Curano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Orti che Curano:

Condividi