
10/04/2025
Giovedì 10 aprile 2025 ore 22.30 – Radio3 Suite
Bruno Ruffolo dialoga con Graziella Seminara, autrice del libro Elektra, Lulu e le altre. La declinazione della donna nel teatro musicale fin de siècle tra mito e transmedialità.
–––––––
In questo volume si prendono in considerazione tre capolavori del teatro musicale del primo Novecento, che tematizzarono il dibattito sulla donna e sull’eros attraverso originali declinazioni del femminile: Elektra di Richard Strauss, Il castello del principe Barbablù di Béla Bartók, Lulu di Alban Berg. Prendendo le mosse dalle acquisizioni dei gender studies relativi al teatro musicale, l’autrice si è proposta di ricomporre la densa trama di riferimenti che – per il tramite di molteplici e variegate diramazioni trasmediali – sorresse il processo compositivo di ciascuna opera e di indagare sui modi in cui le diverse costellazioni simboliche trovarono concreta traduzione drammatico-musicale nelle corrispondenti partiture teatrali.
–––––––
Il libro è disponibile in libreria e sul sito www.edizionikaplan.com (https://www.edizionikaplan.com/book.php?id=205)