Gusta con Gaia

Gusta con Gaia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Gusta con Gaia, Creatore di video, Turin.

Benefici per la salute del Salmone
25/11/2025

Benefici per la salute del Salmone

Fettucce con pomodorino, gamberoni, cozze e vongoleIngredienti- Fettucce- Pomodorini- Gamberoni- Cozze- Vongole- Olio d’...
25/11/2025

Fettucce con pomodorino, gamberoni, cozze e vongole
Ingredienti
- Fettucce
- Pomodorini
- Gamberoni
- Cozze
- Vongole
- Olio d’oliva
- Aglio
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Prezzemolo

Preparazione :
1- Scalda un bel giro d’olio d’oliva in un tegame insieme a uno spicchio d’aglio schiacciato. Quando l’aglio sprigiona il suo profumo, aggiungi i pomodorini tagliati a metà e lascia insaporire un paio di minuti. Unisci i gamberoni puliti e lascia rosolare qualche attimo finché diventano belli rosa.
2- Nel frattempo, in una pentola a parte, fai aprire le cozze e le vongole a fuoco vivace, coprendo con un coperchio. Una volta che sono tutte aperte, sgusciale (tienine qualcuna intera per decorare se ti piace) e filtra l’acqua di cottura.
3- Aggiungi le cozze e le vongole sgusciate nel tegame con i pomodorini e i gamberoni. Versa una parte dell’acqua delle cozze e lascia andare tutto insieme per 2-3 minuti a fuoco alto: si formerà una deliziosa cremina che avvolgerà bene la pasta.
4- Cuoci le fettucce in abbondante acqua salata, scolale al dente e falle saltare direttamente nel tegame con il condimento, aggiungendo se serve altra acqua delle cozze.
5- Regola di sale e pepe, aggiungi una bella manciata di prezzemolo tritato e porta subito in tavola. Buon appetito!

Orecchiette con Mortadella e GorgonzolaIngredienti :500 gr di orecchiette200 gr di mortadella 250 gr di gorgonzola10 pom...
25/11/2025

Orecchiette con Mortadella e Gorgonzola

Ingredienti :
500 gr di orecchiette
200 gr di mortadella
250 gr di gorgonzola
10 pomodorini secchi
Latte q.b.

Preparazione :
Porta a bollore una pentola capiente con abbondante acqua salata. Quando l’acqua bolle, butta dentro le orecchiette e lasciale cuocere. Nel frattempo, scalda un filo d’olio in una padella e fai rosolare la mortadella tagliata a pezzetti. Appena diventa bella dorata, aggiungi i pomodorini secchi spezzettati. Quando la mortadella è ben abbrustolita, unisci il gorgonzola a tocchetti e versa un goccio di latte per aiutare a creare una cremina golosa. Scola le orecchiette direttamente nella padella e manteca tutto insieme, così la pasta assorbe tutto il sapore. Servi caldo e goditi ogni boccone!

Forza e Vitalità con Datteri e Latte
24/11/2025

Forza e Vitalità con Datteri e Latte

Melanzane al Forno con MozzarellaIngredienti1 melanzana grande (circa 500 g)150 g di pomodorini1 spicchio d’aglio tritat...
24/11/2025

Melanzane al Forno con Mozzarella

Ingredienti
1 melanzana grande (circa 500 g)
150 g di pomodorini
1 spicchio d’aglio tritato
1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di origano essiccato
1/2 cucchiaino di paprica dolce
1/4 cucchiaino di pepe nero macinato fresco
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 mozzarella fior di latte (125 g) strappata a pezzi
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
2 cucchiai di Parmigiano grattugiato

Preparazione
1. Accendi il forno a 200°C, così sarà ben caldo quando infornerai le melanzane.
2. Taglia la melanzana a fette spesse circa 1 cm e sistemale su una teglia rivestita con carta da forno.
3. In una ciotola, unisci i pomodorini tagliati a metà, l’aglio, il sale, l’origano, la paprica, il pepe nero e due cucchiai di olio extravergine. Mescola bene: i profumi ti faranno già ve**re fame!
4. Distribuisci questo condimento sulle fette di melanzana, facendo attenzione che siano tutte ben ricoperte.
5. Inforna per 25-30 minuti, finché le melanzane saranno belle morbide.
6. Approfitta di questo tempo per spezzettare la mozzarella fior di latte.
7. Quando le melanzane sono pronte, aggiungi la mozzarella sopra ogni fetta e rimetti la teglia in forno per altri 5-10 minuti, giusto il tempo che il formaggio si sciolga per bene.
8. Prima di portare in tavola, completa con una generosa manciata di prezzemolo fresco, una spolverata di Parmigiano grattugiato e un filo d’olio extravergine d’oliva. Servi caldo e goditi ogni morso!

Fusilli alla Crema di Tonno e PhiladelphiaIngredienti :Olio d’olivaCipolla tritata1 spicchio d’aglio sbucciato (intero)T...
24/11/2025

Fusilli alla Crema di Tonno e Philadelphia

Ingredienti :
Olio d’oliva
Cipolla tritata
1 spicchio d’aglio sbucciato (intero)
Tonno
Mezzo bicchiere di latte
Philadelphia
Fusilli
Prezzemolo tritato

Preparazione :
1. Inizia preparando un soffritto: versa un filo d’olio in padella, aggiungi la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio intero. Fai dorare il tutto a fiamma dolce, lasciando che sprigioni un profumo irresistibile.
2. Mentre il soffritto cuoce, metti il tonno e mezzo bicchiere di latte nel mixer e frulla fino a ottenere una crema morbida e setosa.
3. A questo punto, elimina lo spicchio d’aglio dalla padella e unisci la crema di tonno. Mescola bene per far amalgamare i sapori.
4. Dopo qualche minuto, aggiungi la Philadelphia. Continua a mescolare fino a quando la salsa diventa bella cremosa e omogenea.
5. Cuoci i fusilli in abbondante acqua salata, scolali al dente e trasferiscili direttamente nella padella con il condimento. Fai saltare tutto insieme, aggiungendo una generosa manciata di prezzemolo tritato per un tocco fresco e vivace.
6. Servi i fusilli ben caldi, guarnendo con un po’ di prezzemolo fresco se ti va. Buon appetito!

5 migliori fonti di Omega-3
23/11/2025

5 migliori fonti di Omega-3

Pignolina risottata con zucchine, carote, pomodoro e parmigianoIngredienti :CipollaCarotaZucchinaPomodoroPassata di pomo...
23/11/2025

Pignolina risottata con zucchine, carote, pomodoro e parmigiano

Ingredienti :
Cipolla
Carota
Zucchina
Pomodoro
Passata di pomodoro
Acqua calda
Pastina (tipo pignolina)
Parmigiano
Olio d'oliva

Preparazione :
Trita finemente cipolla, carota e zucchina e falle rosolare dolcemente in un filo d’olio in una casseruola. Unisci il pomodoro a pezzetti e una piccola quantità di passata, lasciando insaporire il tutto. Versa poco alla volta acqua calda, facendo cuocere le verdure finché iniziano ad ammorbidirsi. Ora aggiungi la pastina direttamente nella pentola e continua la cottura come per un risotto, mescolando spesso e aggiungendo acqua calda quando serve, fino a che la pastina sarà morbida e il fondo cremoso. Alla fine, incorpora una spolverata di parmigiano e servi la pignolina ben calda con un filo di olio d’oliva a crudo.

Mezze maniche con ragù e besciamellaIngredienti :Mezze manicheRagùBesciamellaParmigiano grattugiatoSaleAcquaPreparazione...
23/11/2025

Mezze maniche con ragù e besciamella

Ingredienti :
Mezze maniche
Ragù
Besciamella
Parmigiano grattugiato
Sale
Acqua

Preparazione :
1. Prepara il ragù come preferisci e porta a bollore abbondante acqua salata per cuocere le mezze maniche.
2. Cuoci la pasta e scolala al dente, così manterrà quella piacevole consistenza.
3. Versa la pasta nella pentola ancora calda e condiscila generosamente con il ragù appena fatto e qualche cucchiaio di besciamella.
4. Aggiungi subito almeno due cucchiai di parmigiano grattugiato per un tocco in più di sapore.
5. Manteca tutto insieme per qualche minuto, mescolando con cura, fino a quando il condimento avvolge bene ogni pacchero.

Ai primi segni di gas, mangia alcune foglie di basilico oppure fai bollire 3 o 4 foglie in una tazza d’acqua e lasciale ...
22/11/2025

Ai primi segni di gas, mangia alcune foglie di basilico oppure fai bollire 3 o 4 foglie in una tazza d’acqua e lasciale sobbollire per alcuni minuti. Sorseggia spesso.
Questo è uno dei migliori rimedi casalinghi contro il bruciore di stomaco.

Crema ai funghi porciniIngredienti :Funghi porciniOlio d'olivaAglioSalePannaPennettePrezzemoloScagliette di porcino crud...
22/11/2025

Crema ai funghi porcini

Ingredienti :
Funghi porcini
Olio d'oliva
Aglio
Sale
Panna
Pennette
Prezzemolo
Scagliette di porcino crudo

Preparazione :
Trita i funghi porcini e l'aglio, poi mettili a soffriggere in una padella con un filo d'olio d'oliva e un pizzico di sale. Lasciali andare per circa 5 minuti, mescolando ogni tanto per sprigionare tutti i profumi. Versa la panna nella padella, amalgama bene il tutto e lascia cuocere ancora un istante.

Nel frattempo, metti a bollire una pentola d’acqua salata e cuoci le pennette al dente. Scolale e trasferiscile subito nella crema di funghi, mescolando bene per far insaporire la pasta. Se la crema ti sembra troppo densa, aggiungi un cucchiaio dell’acqua di cottura della pasta.

Servi le pennette ben calde, guarnendo ogni piatto con un po' di prezzemolo fresco e qualche scaglietta sottile di porcino crudo. Buon appetito!

Crocche’ di patateIngredienti :1 kg di patate2 uovaFormaggio grattugiatoSalePepePrezzemolo tritatoScamorzaProsciutto cot...
22/11/2025

Crocche’ di patate

Ingredienti :
1 kg di patate
2 uova
Formaggio grattugiato
Sale
Pepe
Prezzemolo tritato
Scamorza
Prosciutto cotto
Pane grattugiato
Olio di girasole

Preparazione :
Inizia lessando le patate finché saranno belle morbide. Schiacciale con uno schiacciapatate ancora calde in una ciotola capiente. Unisci le uova, una generosa manciata di formaggio grattugiato, sale, pepe e il prezzemolo tritato. Mescola tutto con cura fino a ottenere un composto omogeneo.

Adesso prendi una porzione di impasto e forma con le mani delle crocchette allungate. Inserisci nel cuore di ciascuna un pezzetto di scamorza e un po’ di prosciutto cotto. Richiudi bene per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura.

Rotola ogni crocchetta nel pane grattugiato, poi disponile su un vassoio e lasciale riposare in frigorifero per un’oretta: così manterranno meglio la forma. Trascorso il tempo, passale ancora nel pane grattugiato per una crosticina extra croccante.

Friggile in abbondante olio di girasole già caldo, girandole fino a doratura su tutti i lati. Una volta pronte, falle asciugare su carta assorbente. Sono irresistibili appena fatte, ben calde e filanti!

Indirizzo

Turin

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gusta con Gaia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi