Erica Dattesi - Tea Lover

Erica Dattesi - Tea Lover ☕️ Tea Lover
🌱 UKTA certification: Level 1 Tea Champion Ricette di cucina, astuzie per la casa e ricette di cosmetica bio fai-da-te.

Per risparmiare tempo, fatica e denaro

Ieri ho partecipato al secondo incontro del Lin Fan Club, un gruppo di appassionati del tè capitanato da Nicoletta Tul c...
08/04/2024

Ieri ho partecipato al secondo incontro del Lin Fan Club, un gruppo di appassionati del tè capitanato da Nicoletta Tul che esplorano, degustano e discutono i diversi tè prodotti dal maestro Lin. L’Oriental Beauty è il suo cavallo di battaglia, il D**g Fang Mei Ren, un tè pregiato e particolare che necessita del morso di un piccolo insetto per compiere il suo tripudio di sapore. Cacao, pane, osmanto, legno di sandalo con un corpo così ricco e intenso da far girare la testa. Eh sì, perché il Qui (ci) di questo tè è davvero forte! Come sempre una bellissima esperienza firmata

Oggi è la festa tradizionale cinese di metà autunno. Meglio conosciuta come la Festa della Luna che celebra la fine del ...
29/09/2023

Oggi è la festa tradizionale cinese di metà autunno. Meglio conosciuta come la Festa della Luna che celebra la fine del raccolto facendo volare il cielo le lanterne e consumando le tipiche mooncake, le torte lunari. Io ne accompagno una a un dolcissimo e pregiato Anji Bai Cha.

Ripetiamo insieme: con l’acqua che bolle si fa la pasta, non il tè. Esattamente così. Prima regola fondamentale per la b...
25/04/2023

Ripetiamo insieme: con l’acqua che bolle si fa la pasta, non il tè. Esattamente così. Prima regola fondamentale per la buona riuscita del nostro tè è non prepararlo con acqua a 100° C.

Questo perché evaporando l’ossigeno l’acqua che rimane risulterebbe più dura e l’ossigeno è fondamentale per estrarre al meglio gli aromi dalle foglie.

Ogni tipologia di tè (verde, oolong, nero…) ha il suo range di temperatura ideale ma anche per le più classiche bustine di tè nero si sconsiglia di portare l’acqua a bollore mantenendosi sui 90/95° C.
Una temperatura più alta estrarrebbe troppo velocemente i composti presenti all’interno delle foglie rischiando di bruciarne il gusto e renderlo amaro; una troppo bassa invece lo renderebbe “lento”.
Per questo motivo l’ideale è utilizzare un bollitore a temperatura controllata.

Seguimi su Instagram! https://www.instagram.com/ericadattesi/

Indirizzo

Turin

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Erica Dattesi - Tea Lover pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi