Agenda del Cinema a Torino

Agenda del Cinema a Torino Tutti gli appuntamenti cinematografici in programma a Torino e cintura. www.agendacinematorino.it

10/07/2025

Torna da lunedì 14 luglio con la proiezione di “Her - Lei” (2013, S. Jonze, 126') per la sua seconda annata la rassegna ...
09/07/2025

Torna da lunedì 14 luglio con la proiezione di “Her - Lei” (2013, S. Jonze, 126') per la sua seconda annata la rassegna cinematografica "Paradisi Artificiali", che prevede una serie di proiezioni negli spazi di Comala (corso Ferrucci 65/a) fino al 24 luglio. Il percorso cinematografico quest'anno sarà dedicato alla rappresentazione degli universi distopici e del destino dell'umanità. Non mancheranno però anche appuntamenti stand-alone e proiezioni di film di qualità...

https://www.agendacinematorino.it/2025/07/09/a-comala-il-cinema-e-sempre-protagonista-dal-14-luglio-paradisi-artificiali-sul-rapporto-uomo-macchine/

Torna oggi martedì 8 luglio alle 21.20 al cinema Lux in galleria San Federico per il quinto martedì CORTO CHE PASSIONE!,...
08/07/2025

Torna oggi martedì 8 luglio alle 21.20 al cinema Lux in galleria San Federico per il quinto martedì CORTO CHE PASSIONE!, composto questo mese da cinque titoli che sono stati premiati e candidati in diversi festival cinematografici italiani.

I corti in sequenza:

COMUNQUE BENE di Beatrice Baldacci (2024, 17’)
Lisa ha 29 anni e poche certezze nella vita: lavori part-time, amori inutili e una famiglia assente e disfunzionale. Un giorno qualunque, un numero sconosciuto la contatta sul cellulare: dopo 14 anni, qualcuno di importante torna nella sua vita, chiedendole un incontro decisivo. Alice nella Città, Visioni Italiane, Migliore attrice a Cortinametraggio e a Sulmona IFF

PHANTOM di Gabriele Manzoni (2024, 17’)
Leonardo, introverso e solitario, è in fissa per il suo Phantom F12. Da poco in città, incontra Dylan, ragazzo sicuro e carismatico con la stessa passione per le moto truccate, che sembra farlo uscire dal guscio e apprezzarlo. Nel corso di un pomeriggio, con gli amici di Dylan esplodono violenza e umiliazione. SIC@SIC Venezia 2024, Cortinametraggio, Cinemed

THE MEATSELLER di Margherita Giusti (2023, 17’)
La storia vera di Selinna Ajamikoko, giovane nigeriana che sogna di diventare una macellaia come la madre e si imbarca in un lungo viaggio verso l’Italia, alla ricerca della propria identità. Un viaggio fatto di colori, sangue, corpi e tagli tra atrocità e riflessioni sul futuro. Vincitore del David di Donatello 2024 – Venezia Orizzonti 2023, Festival di Annecy

LARGOHEN DALLENDYSHET (Le rondini andranno via) di Deni Neli (Italia/Albania 2024, 20’)
1991: durante la caduta del regime albanese, un ragazzino di 13 anni che vive in cima alle montagne aiuta il padre nei lavori quotidiani, insegnando al fratellino come diventare adulto. Consapevole di non avere un futuro, si prepara ad abbandonare la sua terra all’insaputa del padre. Alice nella Città, Tirana IFF

L’Associazione Sinestesia – con il patrocinio del Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino e del...
07/07/2025

L’Associazione Sinestesia – con il patrocinio del Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino e della Biblioteca di Psicologia F. Kiesow – e gli Orti Generali vi invitano alla settima proiezione del 16° Psicologia Film Festival organizza venerdì 11 luglio agli Orti Generali, Str. Castello di Mirafiori, 38 Torino, un’apericena dalle 19.00 con i prodotti dell’orto e alle ore 21.15 la proiezione del Film “Fiore Mio” (2024), scritto e diretto da Paolo Cognetti (fotografia di Ruben Impens, musiche di Vasco Brondi e sonoro di Paolo Benvenuti).

https://www.agendacinematorino.it/2025/07/07/fiore-mio-per-il-nuovo-appuntamento-dello-psicologia-film-festival/

Giovedì 10 luglio alle 21.30 presso Vicolo Grosso 3, nell’ambito di Musica alla Spina (ingresso gratuito) la regista Cam...
05/07/2025

Giovedì 10 luglio alle 21.30 presso Vicolo Grosso 3, nell’ambito di Musica alla Spina (ingresso gratuito) la regista Camilla Iannetti presenterà al pubblico torinese il suo film L’ERA D’ORO (IT, 2024, 97′). Organizza Il Piccolo Cinema.

In una famiglia composta da sole donne, ognuna con una forte personalità, l’arrivo della piccola Futura diventa l’occasione per raccontare i percorsi paralleli della loro crescita. Lucy, una giovane italo-inglese, ha lasciato Palermo da cinque anni e sta per dare alla luce una bambina. La madre, Roberta, e la sorella minore, Danny, sono venute a trovarla a Hull, in East Yorkshire, per supportarla in questo momento speciale. Il padre della bimba è un ragazzo gambiano, Kitim.

La Biennale di Venezia annuncia che La Grazia, scritto e diretto dal regista premio Oscar® Paolo Sorrentino (E’ stata la...
04/07/2025

La Biennale di Venezia annuncia che La Grazia, scritto e diretto dal regista premio Oscar® Paolo Sorrentino (E’ stata la mano di Dio, La grande bellezza, Il divo), interpretato da Toni Servillo e Anna Ferzetti, è il film d’apertura, in prima mondiale in Concorso, dell’82. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica diretta da Alberto Barbera (27 agosto – 6 settembre 2025).

La Grazia sarà presentato in prima mondiale mercoledì 27 agosto 2025 nella Sala Grande del Palazzo del Cinema (Lido di Venezia), nella serata di apertura della Biennale Cinema 2025.

Il film girato a Torino avrà la vetrina più prestigiosa possibile.

Indirizzo

Turin

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agenda del Cinema a Torino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Agenda del Cinema a Torino:

Condividi