IK Produzioni

IK Produzioni iK Produzioni è una casa di produzione cinematografica e televisiva indipendente

IK Produzioni è una società di produzione cinematografica e televisiva indipendente, fondata nel 2007 da Fulvio Nebbia e Alberto Puliafito. È attiva nel campo della produzione di documentari, reportage, cortometraggi, programmi televisivi, videoclip, advertising, format di intrattenimento e contenuti per il web. IK Produzioni ha come principale linea editoriale quella dell'approfondimento di temi

sociali: l'informazione (“Slow News”), i principi di convivenza civile, libertà e democrazia ("Favole dal Mondo Nuovo"), la cooperazione internazionale in Africa (“Harmattan”), la condizione dei pazienti psichiatrici nei manicomi italiani (“Lettere dal manicomio”) le conseguenze del terremoto dell'Aquila del 2009 (“Yes We Camp”, “Comando e Controllo”), la violenza di genere (“Una violenza di genere”), l'immigrazione (i cortometraggi documentari prodotti per i programmi televisivi Rai “Un mondo a colori” e “Crash”). Forte dell'esperienza costruita negli anni e della collaborazione con Valerio Bassan, nel 2021, IK produzioni ha creato la divisione Supercerchio, specializzata in servizi nel digitale: dal content marketing alla SEO, dal search marketing al social media management, con gestione delle campagne e la creazione di strategie integrate digitale-reale per la valorizzazione dei contenuti, la disseminazione su varie piattaforme, la creazione di piani editoriali integrati declinabili su tutte le possibilità offerte dal web. Nel 2002, IK Produzioni ha anche collaborato con Slow News alla pubblicazione di un fumetto di fantascienza: "Entangled", scritto da Fulvio Nebbia, disegnato da Cleo Bissong e con la copertina realizzata da Daniel Cuello.

Si comincia!
09/10/2025

Si comincia!

Filming in   🎥
02/09/2025

Filming in 🎥

Siamo felicissimi e onorati che il nostro documentario breve "Smart Accessed", di Fulvio Nebbia e Alberto Puliafito, abb...
11/11/2024

Siamo felicissimi e onorati che il nostro documentario breve "Smart Accessed", di Fulvio Nebbia e Alberto Puliafito, abbia ricevuto la Menzione Speciale della Giuria al Premio Agostini del Festival Glocal! 🎉

Questa la bellissima motivazione:

"Un docufilm con un approccio giornalistico e un uso efficace dello storytelling. Il racconto è un mix di emozione e autenticità, strutturato in modo chiaro e diretto. Si tratta di un reportage sul campo, che mette al centro le persone e la spontaneità, con un lavoro on the road privo di set, pose e luci. Il risultato è un racconto diretto e informativo".

📍 "Smart Accessed" è il secondo degli episodi video che abbiamo dedicato a Venezia e si può vedere sul canale YouTube di Slow News
📍 Il primo episodio è "Smart Controlled", anche lui in concorso al Festival Glocal Doc, ma nella sezione documentari, e anche sul disponibile sul canale YouTube di Slow News
📍 Ultimo, ma non per importanza, il terzo capitolo, "Smart Housed", pubblicato da poco, sempre da Slow News

E adesso? Adesso, grazie al contributo allo sviluppo del Piemonte Doc Film Fund della Film Commission Torino Piemonte, ci dedichiamo a un film più grande, che vada al cuore dei problemi e racconti le vite delle persone, partendo da Venezia, ma allargando la prospettiva al mondo: "Smar(ke)t cities".

🎬 La storia continua! 🎥

🎬 "Smart Controlled" è in concorso al Festival Glocal ! 🎉📽️ Appuntamento mercoledì 6 novembre, ore 17.30, al Multisala I...
30/10/2024

🎬 "Smart Controlled" è in concorso al Festival Glocal ! 🎉

📽️ Appuntamento mercoledì 6 novembre, ore 17.30, al Multisala Impero Varese per vedere insieme il documentario su grande schermo!

👉 Saranno presenti anche Fulvio Nebbia e Alberto Puliafito a presentare il lavoro e parlare con il pubblico dei temi del film.

🔗 Per chi invece non riuscirà a ve**re in sala, "Smart Controlled" è sempre visibile sul canale Youtube di Slow News 👉 LINK NEL PRIMO COMMENTO

Indirizzo

Turin

Sito Web

http://slownewsmovie.com/, https://www.ikproduzioni.it/, https://www.youtube.com/ikpro

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IK Produzioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a IK Produzioni:

Condividi

Our Story

iK è una società di produzione cinematografica e televisiva indipendente. Dal 2007 trasforma le idee in documentari, cortometraggi, videoclip e programmi per la televisione e il web. Ogni produzione iK è creata ad hoc per la sua destinazione finale e ha come punti di forza la qualità della scrittura e del linguaggio visivo e l’attenzione per il pubblico di riferimento. Opera sul territorio nazionale e internazionale. L’attività si divide in: Produzione di opere audiovisive nel loro complesso, in modo autonomo e in contatto diretto con i distributori Service di produzione e post produzione, al servizio del cliente e delle sue esigenze, attraverso risorse proprie e in rete con altre realtà creative. Tra i suoi clienti: - Rai Educational (ideazione e produzione di documentari per i programmi “Un mondo a colori” e “Crash”, Raidue) - Fox Italia (produzione esecutiva della mini serie di cortometraggi “Lettere dal Manicomio” per il canale Cult e del numero zero del programma “Scenate”) - Magnolia (realizzazione delle serie televisive “Cortesie per gli ospiti”, “Chef a domicilio”, “Cuoco Gentiluomo”, per il canale satellitare Discovery Real Time; riprese per servizi esterni per il programma “Vite reali”, Rai 4) - Yahoo! (produzione contenuti per il web) - Sony/BMG (produzione di videoclip e del documentario “Dall'altra parte del cancello”, di Alberto Puliafito) - Warner Music Italia (Produzione di videoclip) - Universal Music Italia (Produzione di videoclip) - Amapola Studios (post produzione per documentari) - Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia - Repubblica Tv (produzione della serie di reportage “Yes we camp”, di Alberto Puliafito) - Grundy Italia (produzione di backstage di film e fiction televisivi) - Albatross Entertainment (produzione di backstage di film e fiction televisivi) - C.T.S. - Centro Turistico Studentesco (contenuti audiovisivi per il web e sviluppo di format originali) - Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta - Blogo.it (produzione contenuti per il web) - DADA.Net (contenuti audiovisivi per il web) - S.R.F. - Società Ricerca e Formazione (produzione e realizzazione documentari) - Matica s.r.l. (realizzazione documentari istituzionali) - Virtual Reality & Multi Media Park di Torino (contenuti audiovisivi per il web) iK ha sede a Torino presso Artistitrenta, un ex-opificio nel cuore dello storico quartiere Vanchiglia, dove hanno trovato uno spazio comune sette studi indipendenti e complementari, che si occupano di audio/video, media, editoria, comunicazione, grafica, architettura. www.artistitrenta.com Oltre a questo “network interno cortile”, iK partecipa anche a LOV/Vanchiglia Open Lab, rete che collega gli oltre cento studi, laboratori e attività che rendono oggi il vecchio Borgo industriale all’ombra della Mole il centro pulsante della creatività torinese. Servizi offerti: • ideazione • scrittura • produzione • produzione esecutiva • realizzazione tecnica • ripresa • montaggio e post produzione • finalizzazione • sviluppo format e soggetti • valutazione format mediante analisi sensoriale • noleggio attrezzature di ripresa • sale montaggio Avid e Final Cut