Con un albo si può

  • Home
  • Con un albo si può

Con un albo si può Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Con un albo si può, Digital creator, .

Con un albo si può | Laura Venturi
Tutto ciò che puoi fare con un albo illustrato.
🧡 Albi per crescere
🧡 Albi per condividere
🧡 Albi per comunicare (non solo ai bambini!)

Un albo per ricordarci che la scuola è un bene comune e che da essa dipende il nostro futuro.📕 Che cos’è la scuola?✍🏻 Lu...
13/08/2025

Un albo per ricordarci che la scuola è un bene comune e che da essa dipende il nostro futuro.

📕 Che cos’è la scuola?

✍🏻 Luca Tortolini ( )
🎨 Marco Somà ( )
© 2021 Terre di Mezzo ( )

La scuola è uno 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝘃𝗶𝘃𝗼, fatto di parole, idee, gesti e incontri. È il luogo in cui bambini e bambine si scambiano pensieri e scoperte, dove si impara a immaginare, a creare, a convivere con gli altri. È il primo laboratorio in cui si sperimenta la società che vogliamo costruire.

Dentro ogni bambino c’è già tutto: il senso di giustizia, l’empatia, la passione, la curiosità. Sono 𝘀𝗲𝗺𝗶 preziosi che la scuola ha il compito di far germogliare e custodire, perchè non vadano persi nel passaggio all'età adulta. Proteggere la scuola significa proteggere la parte migliore di noi.

Oggi, troppo spesso, il valore della scuola viene dato per scontato: la si riduce a un luogo di obblighi e programmi, dimenticando che è uno spazio in cui germogliano cittadinanza, creatività, empatia. Investire nella scuola significa investire in una società più giusta e consapevole; trascurarla significa rinunciare a costruire un futuro migliore.

Luca Tortolini affida a parole semplici e luminose un messaggio profondo: la scuola non è solo il posto dove si studia, ma una 𝗽𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮, un 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝗲𝗺𝗼𝗰𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮.

Le illustrazioni di Marco Somà accompagnano il testo con un immaginario poetico: sentieri che diventano lavagne sulle quali immaginare il futuro, pagine che si trasformano in aerei o barche, capaci di condurre lontano. Dettagli minuziosi invitano a fermarsi, a osservare, a rileggere per scoprire nuovi particolari.

Un albo prezioso, che ci invita a riflettere, ma soprattutto ad agire: la scuola migliore possibile non è un sogno, ma un dovere sociale che riguarda tutti noi. Perché da ciò che accade tra le sue mura dipende il mondo che verrà.

🤝 Un post di Laura ( ) e Simona ( ) per

🖌 Oggi incontriamo Marco Somà, sensibile e poetico illustratore piemontese🎨Marco Somà nasce a Cuneo nel 1983. Studia pit...
07/08/2025

🖌 Oggi incontriamo Marco Somà, sensibile e poetico illustratore piemontese🎨

Marco Somà nasce a Cuneo nel 1983. Studia pittura all’Accademia di Belle Arti e frequenta il Master in Illustrazione per l’Editoria Ars in Fabula a Macerata. Lavora come illustratore per l'infanzia ed è docente di illustrazione nelle stesse accademie dove si è formato. Nel 2019 ha ricevuto il 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗔𝗻𝗱𝗲𝗿𝘀𝗲𝗻 come Miglior Illustratore.

⭐ Marco porta con sé una gentilezza luminosa: sempre sorridente, accoglie adulti e bambini con la calma di chi non ha fretta. Una qualità rara, che si riflette nel suo lavoro e lo distingue nel frenetico mondo della letteratura per l'infanzia. Le sue illustrazioni sono mondi da esplorare con 𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮, ricchi di 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 e 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶. Come lui stesso dice, “L’albo illustrato è un elogio alla lentezza. Per poterne veramente godere occorrono almeno tre letture.” Le sue opere lo dimostrano: ogni tavola è un invito a uno sguardo più attento verso la natura e gli animali, che racconta con grande sensibilità.

📚 Ecco alcuni suoi lavori:

𝗘𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗘𝗟
2024 💬 Chi sa cosa sia la felicità, lo dica, L. Tortolini
2021 🌅 La Divina Commedia, D. Aristarco
2020 ♾️ L’infinito, G. Leopardi, adatt. di D. Aristarco
2018 🌛 La notte della luna, G. Quarzo, A. Vivarelli
2011 🐲 Il bambino di vetro, F. Silei

𝗞𝗶𝘁𝗲 𝗘𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
2024 🐚 Adesso e per sempre, C. Lorenzoni
2022 🍐 Abbiamo un problema, D. Calì
2020 🧍‍♂️ Essere me, L. Tortolini
2018 🎩 Il venditore di felicità, D. Calì
2016 🌫️ Il richiamo della palude, D. Calì
2013 👑 La regina delle rane non può ba****si i piedi, D. Calì

𝗚𝗹𝗶𝗳𝗼 𝗘𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶
2022 ✉ Il momento perfetto, S. Isern
2016 🫂 Si può dire senza voce, A. Quintero

𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗲𝘇𝘇𝗼
2025 💌 Quello che (non) so sull’amore, L. Tortolini
2021 🎒 Che cos’è la scuola?, L. Tortolini
..🗨️ Altri titoli nei commenti.

Segui marco somà illustratore per non perdere le novità!

📌 Questo è l'episodio 3 della rubrica "Illustratori del cuore". Cerca gli altri nelle storie in evidenza!

📚 "La letteratura per l’infanzia e gli albi illustrati sono davvero utili alleati per lo sviluppo di una sana intelligen...
04/08/2025

📚 "La letteratura per l’infanzia e gli albi illustrati sono davvero utili alleati per lo sviluppo di una sana intelligenza emotiva, ma degli adulti prima che dei bambini." ✨

Un invito a rileggere i libri per l’infanzia non più come strumenti per educare i più piccoli, ma come occasioni preziose per crescere anche come adulti: più consapevoli, più empatici, più presenti.

🚀 Se anche tu credi che i libri possano trasformare chi legge – a ogni età – condividi questa immagine nelle storie.

📖 Citazione tratta da “Leggere le emozioni”, Mimebù, 2025.
Testi di Irene Greco
Leggimiprima

❓ 𝗗𝗢𝗠𝗔𝗡𝗗𝗔𝗟𝗕𝗢❔Cosa non fare mai con un albo illustrato?Un albo illustrato non è solo un libro da leggere: è un'esperienza...
28/07/2025

❓ 𝗗𝗢𝗠𝗔𝗡𝗗𝗔𝗟𝗕𝗢❔
Cosa non fare mai con un albo illustrato?

Un albo illustrato non è solo un libro da leggere: è un'esperienza da vivere.
A volte, per fretta o abitudine, rischiamo di usarlo nel modo sbagliato… o di non usarlo affatto.

Ho raccolto 𝟴 𝗲𝗿𝗿𝗼𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 che rischiano di spegnere quella scintilla che rende un albo davvero speciale.

➡️ Tu cosa ne pensi? C'è qualcos'altro che consiglieresti di non fare?
 
🗨️ Scrivilo nei commenti e aiutami a completare la lista!

Grazie a .byblos per questa intrigante domanda e a .biffi per gli ottimi spunti.

 

📚 "I bambini si meritano delle belle storie raccontate in modo chiaro." ✨Le parole di Mac Barnett ci ricordano che i pic...
21/07/2025

📚 "I bambini si meritano delle belle storie raccontate in modo chiaro." ✨

Le parole di Mac Barnett ci ricordano che i piccoli lettori hanno bisogno – e diritto – di verità, bellezza e autenticità.
Non storie "da bambini", ma belle storie, vere, piene.
Sempre.

🚀 Se pensi anche tu che i bambini meritino storie migliori, condividi questa immagine nelle storie: è un piccolo gesto, ma può contribuire a cambiare il modo in cui pensiamo (e scriviamo) per loro… un'immagine alla volta.

📖 Citazione tratta da “La porta segreta”, Terre di Mezzo, 2024.
Testi di Mac Barnett ( )
Traduzione di Sara Ragusa ( )

I badge per le vostre librerie del cuore continuano a viaggiare ❤️
16/07/2025

I badge per le vostre librerie del cuore continuano a viaggiare ❤️

Siamo una Libreria del Cuore!
Abbiamo ricevuto una bellissima sorpresa dalla community di :la nostra libreria è stata segnalata come una delle Librerie del Cuore del 2025!

Un riconoscimento che ci riempie di gioia, perché arriva direttamente da chi ci sceglie ogni giorno, da chi entra con curiosità, si ferma a sfogliare un albo illustrato, partecipa a un laboratorio o ci scrive anche solo per chiedere un consiglio.

Grazie a Laura per questo progetto pieno d’amore per i libri e per chi li racconta.
E grazie a chi ci ha segnalatə: il vostro affetto è il nostro motore.

🌿💌 Da qui, ogni giorno, proviamo a mettere radici e parole belle nel cuore di bambinə e famiglie.

🎉 FLASHBOOK – Letture a ciel sereno 📚Il primo flashmob dedicato alla letteratura per l’infanzia.📖 Un pomeriggio di lettu...
08/07/2025

🎉 FLASHBOOK – Letture a ciel sereno 📚
Il primo flashmob dedicato alla letteratura per l’infanzia.

📖 Un pomeriggio di letture ad alta voce pensato per bambine e bambini dai 2 ai 10 anni, aperto a tutte e tutti.

📅 Sabato 12 luglio 2025
🕓 Dalle ore 17:00
📍 Giardino La Marmora (Via Cernaia, 21 - Torino)

👩‍🏫 Letture ad alta voce con Laura Venturi di Con un albo si può e Monica Ghirelli
Un viaggio tra le pagine per scoprire la magia degli albi illustrati!

🆓 Ingresso libero e gratuito
❗Non è necessaria la prenotazione
👨‍👩‍👧‍👦 Bambini accompagnati: ogni bambino deve essere accompagnato e supervisionato da un adulto
🌳 Comodità: se vuoi, porta una coperta o un telo da stendere a terra

Per informazioni:
📱Laura - 346.574.03.36 (anche Whatsapp)

------

📚 "Flashbook - letture a ciel sereno" è una serie di incontri dedicati alla lettura "dal basso", con appuntamenti sparsi in tutta Italia e non solo, dall'1 al 31 luglio.
📲 Segui l'iniziativa su Facebook e Instagram: .italia

-------------------
Ti interessano gli albi illustrati, la letteratura per l'infanzia e gli eventi ad essa connessi?
Cerca su Facebook e Instagram!

🎉 FLASHBOOK – Letture a ciel sereno... a Giaveno! 📚Il primo flashmob dedicato alla letteratura per l’infanzia.📖 Un pomer...
01/07/2025

🎉 FLASHBOOK – Letture a ciel sereno... a Giaveno! 📚
Il primo flashmob dedicato alla letteratura per l’infanzia.

📖 Un pomeriggio di letture ad alta voce pensato per bambine e bambini dai 2 ai 10 anni, aperto a tutte e tutti.

📅 Venerdì 4 luglio 2025
🕓 Dalle ore 16:15
📍 Cortile della Scuola dell’Infanzia B.V. Consolata
(Via Canonico Pio Rolla 6, Giaveno - TO - .v.consolata )

👩‍🏫 Letture ad alta voce con Laura Venturi di "Con un albo si può"
Un viaggio tra le pagine per scoprire la magia degli albi illustrati!

🆓 Ingresso libero e gratuito
❗Non è necessaria la prenotazione
👨‍👩‍👧‍👦 Evento aperto anche agli accompagnatori

Per informazioni
📱Laura - 346.574.03.36 (anche Whatsapp)
🔗Link in bio per l'evento Facebook

------

📚 "Flashbook - letture a ciel sereno" è una serie di incontri dedicati alla lettura "dal basso", con appuntamenti sparsi in tutta Italia e non solo, dall'1 al 31 luglio.

📲 Segui l'iniziativa su Facebook e Instagram: .italia

-------------------
Ti interessano gli albi illustrati, la letteratura per l'infanzia e gli eventi ad essa connessi?
Cerca su Facebook e Instagram!

22/06/2025
Un albo che dà l'esempio: si può chiedere scusa, si può cambiare e ciò che comporta è di una ricchezza inestimabile.🗡 "C...
22/06/2025

Un albo che dà l'esempio: si può chiedere scusa, si può cambiare e ciò che comporta è di una ricchezza inestimabile.

🗡 "Colpa di chi?"

✍🏻 Davide Calì ( Davide Cali )
🎨 Regina Lukk-Toompere
© 2022 Kite Edizioni ( Kite Edizioni )

Avrete sentito parlare del cosiddetto "𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗳𝗮𝗿𝗳𝗮𝗹𝗹𝗮"...e forse potreste rimanere stupiti all'idea di poterlo ritrovare in un albo illustrato.
Eppure eccolo qui, rappresentato in un racconto scorrevole e accattivante, dalla penna di Davide Cali.

🗡 La narrazione si apre con l'immagine di un 𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗴𝘂𝗲𝗿𝗿𝗶𝗲𝗿𝗼 che con la sua 𝘀𝗽𝗮𝗱𝗮 taglia tutto ciò che trova, compreso un bosco.
Il giorno successivo il suo fortino crolla a causa di una cascata d'acqua. Da qui inizia il suo 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 alla ricerca del colpevole.

La rabbia dell'orso aumenta di pagina in pagina, così come cresce la complessità della storia. Ad ogni incontro si fa sempre più chiaro che la motivazione sottostante una 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗮, un gesto, un comportamento è molto più profonda di ciò che sembra.
Ogni tavola, così minuziosa nelle illustrazioni, porta il lettore ad una riflessione profonda.

🌀 Anche il piccolo mondo dell'orso è intrecciato e connesso nella sua complessità: la cascata d'acqua è fuoriuscita dalla diga perché il babirussa ha spaventato i guardiani, ma il babirussa correva perché era stato ferito da una freccia, scoccata da una volpe che cercava di cacciare gli uccelli che mangiavano la sua frutta...
Proprio come il battito d’ali di una farfalla può avere ripercussioni e riverberare all'infinito fino a provocare un uragano, così il nostro orso guerriero scopre di essere stato lui la 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗮 di tutto.

Da qui in poi, la svolta.
L'orso prende coscienza di ciò che ha provocato e torna a trovare tutti i personaggi incontrati, cercando di porre rimedio al suo errore iniziale.
La sua 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 è commovente, così come ogni suo gesto di gentilezza e di affetto.

🤝 Un post di Alice ( .bellezza.degli.albi ) e Laura ( Con un albo si può ) per la rubrica .

Un albo per riflettere sul modo in cui affrontiamo ciò che non comprendiamo. 📕 "Abbiamo un problema! (Un grosso problema...
21/06/2025

Un albo per riflettere sul modo in cui affrontiamo ciò che non comprendiamo.

📕 "Abbiamo un problema! (Un grosso problema)"

✍🏻 Davide Calì ( Davide Cali )
🎨 Marco Somà ( marco somà illustratore )
© 2022 Kite Edizioni ( Kite Edizioni )

Nel villaggio – abitato da eleganti farfalle antropomorfe – l’arrivo improvviso di un 𝗼𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗺𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝘀𝗼 sconvolge la quiete. Non si sa cosa sia, né da dove venga. È solo chiaro che è grande, ingombrante e... lì, fermo.

Il saggio riflette, il militare propone soluzioni drastiche, l’inventore s’ingegna, il filosofo argomenta, il popolo manifesta. Ognuno guarda il 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗮 attraverso il filtro del proprio ruolo. Ma nulla si muove.

Poi arriva una bambina. Non parla. Non spiega. Si avvicina e lo assaggia. Un gesto semplice, fuori dagli schemi, che apre una possibilità. Gli altri la seguono. E il problema si dissolve, un morso alla volta.

👁 Sono gli 𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮, liberi da sovrastrutture, a cogliere l’𝗲𝘀𝘀𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲: ciò che è, senza complicazioni.

Le illustrazioni di Marco Somà danno forma e profondità alle parole di Davide Calì, creando un dialogo armonioso tra testo e arte: dettagli da scoprire, atmosfere vintage, metafore visive (come una lattina di Cola che richiama la potenza di una bomba). Un mondo poetico e satirico, in perfetto equilibrio.

Un albo che apre spazi di riflessione e sguardi nuovi, ricordandoci che un problema che sembra insuperabile da soli può diventare affrontabile se condiviso con gli altri.

🤝 Un post di Simona ( Leggimi una storia ) e Laura ( Con un albo si può ) per la rubrica

📚 140+ titoli dedicati al papà 👨🏻Ecco una 𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝗯𝗶 𝗶𝗹𝗹𝘂𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗻𝗮𝗿𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 che ti aiuterà a scegliere il 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗳...
10/03/2025

📚 140+ titoli dedicati al papà 👨🏻
Ecco una 𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝗯𝗶 𝗶𝗹𝗹𝘂𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗻𝗮𝗿𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 che ti aiuterà a scegliere il 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗲𝘁𝘁𝗼 per la Festa del Papà o a strutturare un 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗮𝗹𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲𝗱 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗼 per i tuoi alunni!

📚 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗲𝗿𝗮𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮?

✔️ Oltre 140 titoli, suddivisi per categoria e temi extra (attesa, adozione, mancanza)
✔️ Indicazioni su età e ciclo scolastico di riferimento
✔️ Indicazione dei miei preferiti e, se disponibile, il link alla recensione

📩 𝗩𝘂𝗼𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮? 𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗲:

➡️ segui il profilo
➡️ metti un like a questo post e condividilo in una storia (ricorda di condividere la copertina e di taggarmi così che io possa vederla)
➡️ commenta il post taggando due amici ai quali potrebbe interessare

📢 Non finisce qui! Insieme alla lista riceverai l’𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮 𝘂𝗻 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗔𝗽𝗽 dove pubblicherò contenuti extra, aggiornamenti e recensioni sui titoli che trattano questo argomento.

È tutto, ti auguro buona fortuna per la tua ricerca e ricorda...con un albo, si può!

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Con un albo si può posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share