
21/09/2025
Con un albo si può… rompere il silenzio.
🏙☁ L'ammiraglio si è preso il cielo ⚡⛓️💥
📝🖌 Marianna Balducci ( )
© 2022 Edizioni Clichy ( )
⭐ Perché lo consiglio
Un albo fondamentale e irrinunciabile, capace di ricordarci che la 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁à non è un bene individuale, ma una 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁à 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗮.
In quest’opera senza tempo di Marianna Balducci, ispirata da Gianni Rodari e dalla sua poesia "Il cielo è di tutti", le foto-illustrazioni esaltano la meraviglia e la profondità del 𝗰𝗶𝗲𝗹𝗼, dei suoi colori e delle sue sfumature, creando un netto contrasto con la monotonia e il vuoto causati dalla sua assenza.
Una mancanza che scuote nel profondo e ci invita a 𝗻𝗼𝗻 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶.
Il 𝗰𝗶𝗲𝗹𝗼, simbolo universale di respiro, spazio e pensiero libero, per molti bambini oggi è invece una fonte di paura, un pericolo da cui difendersi.
Non possiamo permettere che questo accada.
Non possiamo restare in silenzio ed essere complici di chi vuole privare qualcun altro della sua libertà.
In queste pagine è proprio un bambino a indicarci la strada per sfuggire a un destino senza cielo.
Ma ora 𝘁𝗼𝗰𝗰𝗮 𝗮 𝗻𝗼𝗶 𝗮𝗱𝘂𝗹𝘁𝗶 raccogliere quel coraggio e restituire a tutti i bambini del mondo la libertà che meritano.
📖 Trama
Un ammiraglio, accecato dalla sua brama di potere, decide di rubare il cielo.
Niente più tramonti, migrazioni o sfumature di blu: ciò che era infinito e libero è ora proprietà privata.
All’inizio tutti sottovalutano la gravità della situazione e restano a guardare, finché del cielo non rimane che un ricordo lontano.
Per fortuna, un bambino nota un piccolo scorcio di cielo e, con coraggio, lo restituisce a tutti, ricordandoci che la libertà è un diritto da difendere a tutti i costi.
"Perchè quel cielo è troppo importante e non si può far finta di niente.
Perchè quel cielo al silenzio era sotto, ma quel silenzio adesso si è rotto."
🎁 Regala/leggi questo albo per dire
- non smettere mai di lottare per la libertà
- un piccolo gesto può cambiare tutto
- abbi il coraggio di difendere ciò che è giusto