
13/08/2025
Un albo per ricordarci che la scuola è un bene comune e che da essa dipende il nostro futuro.
📕 Che cos’è la scuola?
✍🏻 Luca Tortolini ( )
🎨 Marco Somà ( )
© 2021 Terre di Mezzo ( )
La scuola è uno 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝘃𝗶𝘃𝗼, fatto di parole, idee, gesti e incontri. È il luogo in cui bambini e bambine si scambiano pensieri e scoperte, dove si impara a immaginare, a creare, a convivere con gli altri. È il primo laboratorio in cui si sperimenta la società che vogliamo costruire.
Dentro ogni bambino c’è già tutto: il senso di giustizia, l’empatia, la passione, la curiosità. Sono 𝘀𝗲𝗺𝗶 preziosi che la scuola ha il compito di far germogliare e custodire, perchè non vadano persi nel passaggio all'età adulta. Proteggere la scuola significa proteggere la parte migliore di noi.
Oggi, troppo spesso, il valore della scuola viene dato per scontato: la si riduce a un luogo di obblighi e programmi, dimenticando che è uno spazio in cui germogliano cittadinanza, creatività, empatia. Investire nella scuola significa investire in una società più giusta e consapevole; trascurarla significa rinunciare a costruire un futuro migliore.
Luca Tortolini affida a parole semplici e luminose un messaggio profondo: la scuola non è solo il posto dove si studia, ma una 𝗽𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮, un 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝗲𝗺𝗼𝗰𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮.
Le illustrazioni di Marco Somà accompagnano il testo con un immaginario poetico: sentieri che diventano lavagne sulle quali immaginare il futuro, pagine che si trasformano in aerei o barche, capaci di condurre lontano. Dettagli minuziosi invitano a fermarsi, a osservare, a rileggere per scoprire nuovi particolari.
Un albo prezioso, che ci invita a riflettere, ma soprattutto ad agire: la scuola migliore possibile non è un sogno, ma un dovere sociale che riguarda tutti noi. Perché da ciò che accade tra le sue mura dipende il mondo che verrà.
🤝 Un post di Laura ( ) e Simona ( ) per