02/03/2025
Grazie ad Open Libri per essere venuto a trovarci e a Giorgio Ballario per aver accettato l invito al firmacopie nella mia umile dimora ed il pomeriggio trascorso con le Signore del nostro gruppo di lettura
Capricorno edizioni
🌟 "L'equivoco del sangue" di Giorgio Ballario 🌟📚Oggi voglio parlarvi di un libro che mi ha letteralmente conquistato: "L'equivoco del sangue"di Giorgio Ballario, pubblicato da Edizioni del Capricorno. 🎉
Immaginatevi nell'Africa Orientale Italiana del 1937, tra le strade polverose di Asmara e le sue architetture razionaliste. Qui si consuma un delitto che non è solo un enigma da risolvere, ma uno specchio che riflette le contraddizioni di un’epoca. Il maggiore Aldo Morosini, il nostro affascinante protagonista, si trova a indagare su un caso che squarcia non solo la carne, ma anche il velo patinato che avvolge la società coloniale italiana. 🕵️♂️
Ballario non si limita a scrivere un giallo: costruisce un’ambientazione che pulsa, brulica di odori, suoni e sapori, restituendo al lettore un’Africa che non è mai cartolina esotica, ma un palcoscenico in cui convivono modernità e arcaicità. 🌍
Chi è Giorgio Ballario? 🖋️
Nato a Torino nel 1964, Giorgio Ballario è un giornalista e scrittore appassionato di storia. Ha lavorato per l’agenzia di stampa Agi e collaborato con La Stampa, occupandosi di cronaca nera e giudiziaria. Con la serie di indagini del maggiore Aldo Morosini, Ballario ha saputo intrecciare trame avvincenti con una ricostruzione storica impeccabile. 📖
Se amate i gialli storici e le storie che vi fanno viaggiare nel tempo e nello spazio, "L'equivoco del sangue" è il libro che fa per voi! 📚✨
se volete leggere l'intervista rilasciata a Open Libri durante un firmacopie alla Libreriaedicolaborio e la recensione completa cliccate qui sotto
https://openlibri.blogspot.com/2025/03/lequivoco-del-sangue-un-tuffo.html
Buona lettura a tutti! 📖❤️