add editore

add editore Pubblichiamo libri che raccontano il mondo in cui viviamo e quello in cui vorremmo stare.

add editore nasce per raccontare la contemporaneità attraverso uno sguardo aperto, cercando voci che sappiano rendere accessibile la complessità del mondo, con libri capaci di resistere al tempo e di cercare un senso alle variabili storiche e culturali del divenire. Ci proponiamo di aggiungere, unire, raccogliere idee, esperienze e punti di vista per andare oltre, con l’ambizione di costruire un p

onte fra passato, presente e futuro. Esploriamo spazi fisici, geografici e sociali con il desiderio di restituire significato agli immaginari e valore all’identità, inseguendo curiosità e ricerca che sono da sempre le parole chiave che ci caratterizzano. Lo facciamo seguendo la traiettoria di diritti fondamentali spesso calpestati, come punto di partenza per cercare di porre altre domande, altri sguardi, altre visioni e occasioni di movimento. Le nostre collane sono il racconto e lo strumento con cui portiamo avanti questo pensiero:
Saggi • Asia • Atlanti • Fumetti • Sport

Una notizia che potrebbe migliorarvi la giornata (e il mese di dicembre): dal 24 novembre al 31 dicembre 2025 potrete ac...
24/11/2025

Una notizia che potrebbe migliorarvi la giornata (e il mese di dicembre): dal 24 novembre al 31 dicembre 2025 potrete acquistare undici libri della nostra collana Asia a oltre il 50% di sconto: da 228 a 110€ 💸

In omaggio con il pacchetto, un set di sticker disegnati da Lucrezia Viperina, dalla cover di "Invito a un banchetto".

Un ottimo regalo, lasciateci dire - e lo trovate solo sul sito addeditore.it, fino a esaurimento scorte 🥟🍜

Quattordici racconti horror che esplorano il terrore del vivere contemporaneo."Sinofagia", a cura di Xueting C.Ni, nella...
23/11/2025

Quattordici racconti horror che esplorano il terrore del vivere contemporaneo.

"Sinofagia", a cura di Xueting C.Ni, nella traduzione di Giulia Massellucci, vi aspetta in tutte le librerie.

Il terzo numero di Lucy propone un’indagine del nostro tempo attraverso un prisma doppio.Da un lato la Magia Nera, simbo...
21/11/2025

Il terzo numero di Lucy propone un’indagine del nostro tempo attraverso un prisma doppio.

Da un lato la Magia Nera, simbolo delle potenze oscure della modernità – alienazione, sorveglianza tecnologica, violenza sistemica, dissoluzione dei legami sociali – che agiscono sul reale, lo deformano e lo rendono opaco e minaccioso.

Dall’altro la Magia Bianca, forza creativa e rigenerante incarnata nelle arti, nel pensiero e nelle buone pratiche, strumenti di resistenza capaci di restituire senso e profondità all’esperienza umana.

"Magia Nera, Magia Bianca" è un attraversamento: dall’ombra alla luce, nel segno di un dialogo tra disincanto e incanto, tra analisi critica e visione poetica - e vi aspetta da oggi in tutte le librerie e sul sito di add editore.

Foto di

C’è ancora spazio, in questi nostri tempi oscuri, per il pensiero utopico? In "Abolire l’impossibile" Valeria Verdolini...
14/11/2025

C’è ancora spazio, in questi nostri tempi oscuri, per il pensiero utopico?

In "Abolire l’impossibile" Valeria Verdolini parte da un’analisi storica della violenza, dei modi in cui si presenta, del ruolo che ha avuto nella fondazione delle istituzioni e nel plasmare le forme di potere: un filo rosso collega la storia della schiavitù alla nascita del capitalismo, il colonialismo alla costruzione dei confini, l’emarginazione degli ultimi alla nascita della cittadinanza. Prigioni, confini, polizie sono gli ambiti che questo libro indaga per aprire a un dialogo sulle «abolizioni possibili» e su nuove sfide politiche e sociali.

Questo libro è la storia di un’utopia, uno spazio di prova, un laboratorio mentale in cui diventano pensabili possibilità che ancora non esistono - perché soprattutto a questo serve l'utopia, a organizzare la speranza in forme praticabili.

"Abolire l'impossibile" di Valeria Verdolini vi aspetta da oggi in tutte le librerie.

Tutto quello che c'è in queste pagine, e molto di più."Sinofagia", a cura di cura di Xueting C.Ni, è in tutte le libreri...
12/11/2025

Tutto quello che c'è in queste pagine, e molto di più.

"Sinofagia", a cura di cura di Xueting C.Ni, è in tutte le librerie.

Tutto quello che c'è in queste pagine, e molto di più."Sinofagia", a cura di cura di Xueting C.Ni, vi aspetta in tutte l...
12/11/2025

Tutto quello che c'è in queste pagine, e molto di più.

"Sinofagia", a cura di cura di Xueting C.Ni, vi aspetta in tutte le librerie da venerdì 7 novembre.

Atmosfere cupe, folklore ancestrale e visioni di un orrore contemporaneo si intrecciano in un’antologia unica nel suo ge...
07/11/2025

Atmosfere cupe, folklore ancestrale e visioni di un orrore contemporaneo si intrecciano in un’antologia unica nel suo genere, che mette a n**o le tensioni sociali, le ansie culturali e i desideri inespressi della Cina di oggi. Questi quattordici racconti horror, firmati da alcune delle voci più originali della narrativa cinese, ci trascinano in mondi dove il soprannaturale si insinua nel quotidiano, trasformando ogni storia in un riflesso distorto, ma sorprendentemente nitido, del presente.

"Sinofagia" è un viaggio ipnotico nell’invisibile che permea il quotidiano, dove l’orrore diventa lente d’ingrandimento per svelare ciò che si cela nelle pieghe più oscure della realtà. E vi aspetta in tutte le librerie da oggi.

Mentre lo stato sociale arretra, lo stato penale avanza.Eppure, secondo Valeria Verdolini, in questi nostri tempi oscuri...
05/11/2025

Mentre lo stato sociale arretra, lo stato penale avanza.
Eppure, secondo Valeria Verdolini, in questi nostri tempi oscuri c’è ancora spazio per il pensiero utopico. Perché fare utopia serve soprattutto a organizzare la speranza in forme praticabili.

Contro un ordine fondato sull'esclusione e sull'emarginazione, ad esempio, si possono immaginare forme di abolizionismo che cancellano strutture pervasive che, da decenni, perpetuano meccanismi di oppressione. Le prigioni, i confini e le polizie sono gli ambiti che questo libro indaga per aprire a un dialogo che lancia una nuova sfida politica e sociale.

"Abolire l'impossibile. Le forme della violenza, le pratiche della libertà" di Valeria Verdolini vi aspetta in tutte le librerie dal 14 novembre.

In cover: foto di Valerio Bispuri

Per tradizione, sia la magia bianca che la magia nera possiedono una forte componente verbale. Nominare una cosa può por...
03/11/2025

Per tradizione, sia la magia bianca che la magia nera possiedono una forte componente verbale. Nominare una cosa può portare a influenzarla o crearla dal nulla. La lingua ha un suo potere intrinseco.

🔮 Il nuovo numero cartaceo della rivista di .sullacultura e .suimondi , pubblicata in collaborazione con , è un dialogo tra incanto e disincanto. Un portale verso un mondo immaginato e (forse) possibile.

“Magia nera, magia bianca” arriva in libreria il 21 novembre, ma puoi già preordinarlo.

Quattordici racconti horror che mettono a n**o le tensioni sociali, le ansie culturali e i desideri inespressi della Cin...
02/11/2025

Quattordici racconti horror che mettono a n**o le tensioni sociali, le ansie culturali e i desideri inespressi della Cina di oggi.

"Sinofagia", a cura di cura di Xueting C.Ni, sarà in tutte le librerie da venerdì 7 novembre.

Non fatevi cogliere di sorpresa, stasera.
31/10/2025

Non fatevi cogliere di sorpresa, stasera.

Indirizzo

Piazza Carlo Felice 85
Turin
10123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando add editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a add editore:

Condividi

Digitare

Our Story

Le nostre radici cambiano direzioni. Vanno in profondità per capire e raccontare il presente. Cercano la luce, inseguono nuove destinazioni e scoperte. Quando escono dal terreno trasformano lo spazio, aggiungono confronti, cambiano il punto di vista, stortano la “d”. Siamo una casa editrice indipendente che ha iniziato a mettere radici a Torino nel 2010. I nostri editori sono Francesca Mancini e Paolo Benini. Ci chiamiamo add editore. Con la “d” storta. Pubblichiamo saggistica divulgativa attenta ai temi sociali e civili, biografie, libri di costume e sport. Abbiamo due nuovi progetti: Asia, storie per avvicinarsi a regioni del mondo che stanno vivendo una trasformazione accelerata e travolgente; e Incendi, incontri inattesi, generatori di meraviglia con autori e artisti che raccontano la propria passione. Ci trovate in libreria con venti novità all’anno e con il nostro catalogo. In una newsletter cartacea e sul nostro blog addeditore.it vi raccontiamo le nostre direzioni, il nostro sguardo sul presente.