
14/04/2025
Dettagli nascosti nella Fontana Maggiore
La Fontana Maggiore di Perugia, capolavoro medievale realizzato tra il 1275 e il 1278, è ricca di storie e simboli. Le sue due vasche concentriche, scolpite da Nicola e Giovanni Pisano, rappresentano mesi dell'anno, arti liberali, scene bibliche e mitologiche.
Ma c’è un dettaglio che in pochi sanno: le inferriate che la circondano, secondo gli annali della città, furono realizzate dai fabbri di Fratta (oggi Umbertide), veri maestri del ferro battuto, la cui arte era rinomata in tutto lo Stato.
E tu lo sapevi?