Marsilio Arte

  • Home
  • Marsilio Arte

Marsilio Arte Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Marsilio Arte, Publisher, .

🇮🇹 Il catalogo “Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate” a cura di Giovanna Calvenzi e Silvia Di Paolo, edito da Marsilio A...
07/11/2025

🇮🇹 Il catalogo “Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate” a cura di Giovanna Calvenzi e Silvia Di Paolo, edito da Marsilio Arte e Archivio Paolo Di Paolo, accompagna l’omonima retrospettiva esposta al Palazzo Ducale di Genova fino al 6 aprile 2026, in occasione del centenario della nascita dell’artista.

La pubblicazione propone un nuovo sguardo sul sorprendente lavoro di Paolo Di Paolo, uno dei grandi maestri della fotografia italiana del Novecento, che ha saputo raccontare con delicatezza e profondità l’Italia della rinascita nel secondo dopoguerra, rivelandone una carriera sorprendente e quasi sconosciuta.

Attraverso 300 immagini, il volume ripercorre l’intera vicenda umana e professionale del fotografo molisano: dal precoce apprendistato negli anni Quaranta, ai lavori per “Il Mondo” di Mario Pannunzio, fino ai ritratti di artisti, intellettuali e attori che segnarono la cultura italiana del dopoguerra. Completano il volume una dettagliata biografia del fotografo, la cronologia delle opere e una selezione di materiali d’archivio inediti, che ricostruiscono oltre settant’anni di storia culturale italiana.

📚 Il volume è disponibile al bookshop di Palazzo Ducale, Genova, in tutte le librerie e store online.
🔗 Scoprilo al link in bio


🇬🇧 The catalog “Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate” edited by Giovanna Calvenzi and Silvia Di Paolo, published by Marsilio Arte and Archivio Paolo Di Paolo, accompanies the retrospective of the same name presented at the Palazzo Ducale in Genoa until 6 April 2026, on the occasion of the centenary of the artist’s birth.

The publication offers a new look at the surprising work of Paolo Di Paolo, one of the great masters of twentieth-century Italian photography, who was able to delicately and deeply recount the Italy of the post-World War II rebirth, revealing a surprising and almost unknown career.

📚 The volume is available at the bookshop of Palazzo Ducale, Genova in bookstores or online at the link in bio.
🔗 Discover the volume at the link in bio
di.paolo .bonacossa

06/11/2025

❄️ winter is coming.

📘 It’s Snowing!
>> arte, moda, design sulla neve
✍️ Vittorio Linfante / Simona Segre-Reinach / Massimo Zanella

21 • 11 • 2025
Preorder al link in bio


🎿

05/11/2025

Qual è la differenza fra The Book e The Last Book, e cosa significa creare un libro illustrato a metà fra un’enciclopedia e un’opera letteraria? In questo reel un assaggio di quello che ci hanno risposto gli Hungry Minds!

Continuate a seguirci, tra pochi giorni pubblicheremo l’intervista completa. 🔜

📚 The Last Book arriva in libreria l’11 novembre. Preorder al link in bio!



In occasione della visita del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, alla mostra “Beato Angelico” nell...
04/11/2025

In occasione della visita del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, alla mostra “Beato Angelico” nella sede di Palazzo Strozzi (venerdì 29 ottobre 2025), al Capo dello Stato è stato consegnato il catalogo ufficiale dell’esposizione, edito da Marsilio Arte.

Il volume “Beato Angelico” rappresenta oggi un punto di riferimento per gli studi sull’artista, grazie al suo ricco apparato iconografico e ai contributi di studiosi italiani e internazionali che, pur rispondendo ai più alti standard accademici, si rivolgono anche a un pubblico ampio e curioso. I testi sono firmati da alcuni tra i maggiori esperti del settore e offrono un’analisi completa e approfondita dell’opera di Beato Angelico.

La mostra, realizzata in collaborazione tra Fondazione Palazzo Strozzi, Ministero della Cultura – Direzione regionale Musei nazionali Toscana e Museo di San Marco, celebra l’artista simbolo dell’arte del Quattrocento e uno dei massimi maestri della pittura italiana di tutti i tempi.

🔗 Scopri il volume al link: https://www.marsilioarte.it/prodotti/beato-angelico
_
Crediti: “Beato Angelico”, Palazzo Strozzi e Museo di San Marco, Firenze, 2025. Photo Ludovica Arcero, Say Who. Courtesy Fondazione Palazzo Strozzi

“Kiefer. Le Alchimiste” è un tributo monumentale alle alchimiste dimenticate: la nuova opera site-specific di Anselm Kie...
03/11/2025

“Kiefer. Le Alchimiste” è un tributo monumentale alle alchimiste dimenticate: la nuova opera site-specific di Anselm Kiefer concepita appositamente per la Sala delle Cariatidi arriva a Palazzo Reale Milano dal 7 febbraio 2026 e rientra nel programma culturale dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.

“Le Alchimiste”, a cura della storica dell’arte Gabriella Belli, presenta un ciclo di trentotto grandi teleri, concepiti appositamente per dialogare con la drammatica bellezza della Sala delle Cariatidi: un ambiente maestoso segnato dalle ferite del bombardamento del 1943, capace ancora oggi di evocare un passato di splendore e rovina. La mostra non si limita a un’operazione di recupero storico, ma costruisce un vero e proprio pantheon al femminile, dove le alchimiste, grazie all’artista, riemergono dal passato con fattezze e attributi riconducibili sia alle scarne notizie biografiche giunte fino a noi, sia grazie all’intuizione visionaria del pittore.

Promossa da Comune di Milano-Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Marsilio Arte, con il contributo di Gagosian e Galleria Lia Rumma e con il sostegno dei Main Sponsor Unipol e Banca Ifis.

🏛️ Kiefer. Le Alchimiste
📍 Palazzo Reale, Milano
🗓️ dal 7 febbraio 2026

🔗 Scopri la mostra al link: https://www.marsilioarte.it/mostre-ed-eventi/kiefer-le-alchimiste

📸Anselm Kiefer, Sophie Brahe, 2025. Photo: Nina Slavcheva © Anselm Kiefer

MilanoCortina2026

02/11/2025

Dal primo all’ultimo giorno di , The Last Book ha preso vita in molte forme: gli illustracopie allo stand Feltrinelli Comics, lo showcase con Gianluca De Angelis, che ha intervistato gli autori mentre Lev Kaplan realizzava dal vivo una nuova tavola, l’incontro con la stampa italiana e la live Twitch con Claudio Di Biagio.

E in questo viaggio c’è stata anche una serata di gioco di ruolo, guidata da Claudio Di Biagio e trascorsa sfogliando The Last Book, che ha riunito menti curiose – tra scrittura, fumetto, arte, scienza e divulgazione.
Una piccola e gloriosa comunità di “ultime persone terrestri”, insieme per un esperimento tra ironia e fantascienza.

I momenti più belli li abbiamo raccolti in questo reel.
Ora non resta che attendere l’arrivo in libreria di The Last Book, l’11 novembre. 💥

🇮🇹 The Venice Glass Week: quando il vetro diventa arteAlle Gallerie dell’Accademia di Venezia fino al 24 novembre i rifl...
31/10/2025

🇮🇹 The Venice Glass Week: quando il vetro diventa arte

Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia fino al 24 novembre i riflettori sono puntati sulle creazioni in vetro di Tristano di Robilant. Curata dalla storica dell’arte Cristina Beltrami, la mostra innesca un dialogo fra le opere scultoree dal sapore contemporaneo di Tristano di Robilant e i capolavori custoditi dall’istituzione veneziana.

🔗 Leggi l’articolo al link in bio
-
🇬🇧 The Venice Glass Week: when glass becomes art

At the Gallerie dell’Accademia until 24 November, the spotlight is on the glass creations of Tristano di Robilant. Curated by art historian Cristina Beltrami, the exhibition sparks a dialogue between Tristano di Robilant’s contemporary sculptural works and the masterpieces held by the Venetian institution.

🔗 Read the article at the link in bio

🇮🇹 Vi presentiamo The Last Book, il diario dell’ultimo terrestre.Protagonista al Lucca Comics & Games 2025, “The Last Bo...
30/10/2025

🇮🇹 Vi presentiamo The Last Book, il diario dell’ultimo terrestre.

Protagonista al Lucca Comics & Games 2025, “The Last Book. Il diario dell’ultimo terrestre” racchiude fra le sue pagine le eccezionali illustrazioni create da Lev Kaplan, art director e membro del collettivo Hungry Minds che ha dato forma all’attesissimo seguito di “The Book”. Vi mostriamo un assaggio della versione italiana pubblicata da Marsilio Arte.

🔗 Leggi l’articolo al link: https://www.marsilioarte.it/magazine/the-last-book-lucca-comics-and-games
-
🇬🇧 Here’s The Last Book, the diary of the last earthling.

Protagonist at Lucca Comics & Games 2025, “The Last Book. Il diario dellultimo terrestre” contains exceptional illustrations created by Lev Kaplan, art director and member of the Hungry Minds collective, who gave shape to the highly anticipated sequel to “The Book”. Here is a preview of the Italian version published by Marsilio Arte.

🔗 Read the article at the link: https://www.marsilioarte.it/magazine/the-last-book-lucca-comics-and-games

🇮🇹 Una nuova stagione di mostre e uscite editoriali è appena cominciata e noi, come sempre, siamo qui per tenervi aggior...
29/10/2025

🇮🇹 Una nuova stagione di mostre e uscite editoriali è appena cominciata e noi, come sempre, siamo qui per tenervi aggiornati sulle ultime novità. Scopri gli articoli del magazine C’è vita su MArte 👇

📌 A Milano la grande mostra di Anselm Kiefer ispirata alle alchimiste dimenticate
📌 Beware of Yourself: l’intervista a Maurizio Cattelan sul suo nuovo libro
📌 Vi presentiamo The Last Book, il diario dell’ultimo terrestre
📌 Il podcast che ripercorre la storia di Robert Mapplethorpe, oltre la fotografia
📌 Chi era Paolo Di Paolo, la Greta Garbo della fotografia

🔗 Leggi C’è vita su MArte al link in bio
-
🇬🇧 A new season of exhibitions and publications has just begun, and we are here to keep you up to date with the latest news. Discover C’è vita su MArte’s new articles 👇

📌 In Milan, a major exhibition by Anselm Kiefer inspired by forgotten women alchemists
📌 Beware of Yourself: the interview with Maurizio Cattelan about his new book
📌 Here’s The Last Book, the diary of the last earthling
📌 The podcast that traces the story of Robert Mapplethorpe, beyond photography
📌 Who was Paolo Di Paolo, the Greta Garbo of photography

🔗 Read C’è vita su MArte at the link in bio

📸 Anselm Kiefer, foto di Paolo Pellegrin
📸 The Last Book, foto di Matteo Catania, Hubove Studio
📸 Maurizio Cattelan durante il firmacopie di Beware of Yourself, Pirelli HangarBicocca, Milano 2025. Photo Lorenzo Palmieri
📸Self Portrait, 1985, Robert Mapplethorpe Foundation. Used by permission
📸 Paolo Di Paolo, Brigitte Bardot, Roma, 1956. Archivio Fotografico Paolo Di Paolo



Dopo il successo editoriale di The Book, tornano gli Hungry Minds con The Last Book: il diario-enciclopedia scritto da N...
27/10/2025

Dopo il successo editoriale di The Book, tornano gli Hungry Minds con The Last Book: il diario-enciclopedia scritto da Noah Kaplan, l’ultimo terrestre sopravvissuto all’esplosione del pianeta Terra.
Un racconto illustrato che prova a spiegare agli alieni chi siamo stati, una raccolta sorprendente, ironica e irriverente di tutto ciò che ha reso la nostra specie… unica.
Nel carosello trovi tutti gli appuntamenti con gli autori durante . Ci vediamo lì?

📚 The Last Book
✍🏼 Hungry Minds
📆 Ci trovi a Lucca Comics & Games dal 29 ottobre al 2 novembre, allo stand Feltrinelli Comics

“Robert Mapplethorpe. Le forme del desiderio” arriva a Palazzo Reale Milano dal 29 gennaio al 17 maggio 2026 come parte ...
25/10/2025

“Robert Mapplethorpe. Le forme del desiderio” arriva a Palazzo Reale Milano dal 29 gennaio al 17 maggio 2026 come parte del programma culturale dei Giochi Olimpici invernali Milano Cortina 2026.

Un’ampia e inedita retrospettiva che ripercorre l’intera opera del fotografo statunitense attraverso oltre 160 immagini tra le più iconiche, potenti e anticonformiste della sua carriera.

Curata da Denis Curti, è il secondo capitolo della trilogia dedicata al grande fotografo, dopo Venezia e prima di Roma. A Milano indaga la ricerca estetica di Mapplethorpe: corpi scolpiti dalla luce e attraversati dai contrasti, strumenti della sua indagine artistica.

La mostra è promossa dal Comune di Milano-Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Marsilio Arte, in collaborazione con la Robert Mapplethorpe Foundation di New York.

🏛️ Robert Mapplethorpe. Le forme del desiderio
📍 Palazzo Reale, Milano
🗓️ 29 gennaio – 17 maggio 2026

🔗 Scopri la mostra qui https://www.marsilioarte.it/mostre-ed-eventi/robert-mapplethorpe-le-forme-del-desiderio/ o su www.palazzorealemilano.it

Scopri le mostre del 2026 di Marsilio Arte a Palazzo Reale, Milano! Milano si prepara a vivere i Giochi Olimpici e Paral...
24/10/2025

Scopri le mostre del 2026 di Marsilio Arte a Palazzo Reale, Milano!

Milano si prepara a vivere i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026 non solo come capitale dello sport, ma anche come un grande palcoscenico culturale. Marsilio Arte entra in scena con due grandi protagonisti: Robert Mapplethorpe e Anselm Kiefer ✨

📅 KIEFER. Le Alchimiste
dal 7 febbraio 2026
Un tributo monumentale alle alchimiste dimenticate: a Palazzo Reale, Milano arriva la nuova opera site-specific di Anselm Kiefer, uno dei più influenti artisti contemporanei a livello internazionale. Questa mostra, curata dalla storica dell’arte Gabriella Belli e appositamente concepita per la Sala delle Cariatidi, inviterà i visitatori a interagire con opere che riflettono su storia, pittura e memoria femminile.

📅 Robert Mapplethorpe. Le forme del desiderio
29 gennaio – 17 maggio 2026
Un’ampia e inedita selezione delle opere più iconiche, potenti e anticonformiste del fotografo statunitense, tra i protagonisti più originali, raffinati e controversi del XX secolo. Curata da Denis Curti, la mostra accompagna il pubblico in un viaggio nella ricerca estetica del fotografo, tra i suoi nudi erotici che si distinguono per la perfezione formale, una mimesi greca olimpica, in cui risaltano muscolatura e tensione fisica.

🔗 https://www.marsilioarte.it/mostre-ed-eventi/

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Marsilio Arte posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Marsilio Arte:

  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share