15/11/2025
Tre frantoi oleari di Strongoli sono stati denunciati dai Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina per violazioni al Testo unico ambientale, a seguito di controlli mirati a individuare eventuali irregolarità nella gestione degli opifici e nel trattamento delle acque di vegetazione e delle sanse umide derivanti dalla molitura delle olive.
Un primo imprenditore è stato segnalato all’autorità giudiziaria per aver creato un deposito di sansa direttamente sul suolo, consentendo lo sversamento delle relative acque sul terreno, oltre a non aver impedito la fuoriuscita di liquidi da alcune vasche destinate alla raccolta delle acque di vegetazione.
Un secondo imprenditore è stato denunciato per aver favorito la dispersione delle acque di vegetazione su un’area confinante con il terreno agricolo, senza possedere alcuna autorizzazione, né segnalazione certificata di inizio attività né autorizzazione unica ambientale.
Infine, durante un ulteriore controllo effettuato con il supporto del Nucleo Carabinieri Forestale di Cirò, un terzo imprenditore è stato denunciato per una violazione analoga.
Il Faro Della Calabria canale whatsapp
https://whatsapp.com/channel/0029Vau0FlED38CYaRT1ui0n