Il Faro Della Calabria

  • Home
  • Il Faro Della Calabria

Il Faro Della Calabria 𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗟𝗔𝗕𝗥𝗜𝗔 𝗜𝗡 𝗨𝗡 𝗖𝗟𝗜𝗖𝗞, 𝗢𝗥𝗚𝗢𝗚𝗟𝗜𝗢𝗦𝗜 𝗗𝗜 𝗘𝗦𝗦𝗘𝗥𝗘 𝗖𝗔𝗟𝗔𝗕𝗥𝗘𝗦𝗜
https://gazzettadelsudcalabria.altervista.org/

Tre frantoi oleari di Strongoli sono stati denunciati dai Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina per violazioni al T...
15/11/2025

Tre frantoi oleari di Strongoli sono stati denunciati dai Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina per violazioni al Testo unico ambientale, a seguito di controlli mirati a individuare eventuali irregolarità nella gestione degli opifici e nel trattamento delle acque di vegetazione e delle sanse umide derivanti dalla molitura delle olive.

Un primo imprenditore è stato segnalato all’autorità giudiziaria per aver creato un deposito di sansa direttamente sul suolo, consentendo lo sversamento delle relative acque sul terreno, oltre a non aver impedito la fuoriuscita di liquidi da alcune vasche destinate alla raccolta delle acque di vegetazione.

Un secondo imprenditore è stato denunciato per aver favorito la dispersione delle acque di vegetazione su un’area confinante con il terreno agricolo, senza possedere alcuna autorizzazione, né segnalazione certificata di inizio attività né autorizzazione unica ambientale.

Infine, durante un ulteriore controllo effettuato con il supporto del Nucleo Carabinieri Forestale di Cirò, un terzo imprenditore è stato denunciato per una violazione analoga.

Il Faro Della Calabria canale whatsapp
https://whatsapp.com/channel/0029Vau0FlED38CYaRT1ui0n

INTIMIDAZIONE AL COMUNE DI SAN LUCIDOSAN LUCIDO (CS) – Un episodio inquietante ha scosso questa mattina la vita istituzi...
15/11/2025

INTIMIDAZIONE AL COMUNE DI SAN LUCIDO

SAN LUCIDO (CS) – Un episodio inquietante ha scosso questa mattina la vita istituzionale del Comune di San Lucido, dove un gesto chiaramente intimidatorio ha acceso l’allerta tra amministratori e dipendenti. Davanti all’ingresso est del Municipio sono stati infatti rinvenuti due oggetti riconducibili a proiettili, lasciati in un punto ben visibile, come a voler lanciare un messaggio diretto e destabilizzante.

La scoperta ha creato immediata preoccupazione all’interno della sede comunale, imponendo ai vertici amministrativi di attivarsi con la massima tempestività. Il sindaco Cosimo De Tommaso, informato dell’accaduto, ha reagito con determinazione, definendo l’episodio «un gesto grave e inaccettabile, che non fermerà il lavoro dell’Amministrazione». Subito dopo, il primo cittadino si è recato alla Stazione dei Carabinieri di San Lucido per sporgere denuncia contro ignoti, formalizzando così l’avvio dell’iter investigativo.

Le Forze dell’Ordine hanno già preso in carico il caso e stanno lavorando per ricostruire ogni dettaglio utile all’identificazione dei responsabili e alla comprensione delle motivazioni alla base dell’intimidazione. Dall’Amministrazione Comunale arriva un messaggio chiaro: piena fiducia nell’operato degli investigatori e ferma condanna di qualunque tentativo di condizionare la vita pubblica.

Intanto, nel paese cresce la solidarietà nei confronti del sindaco e di tutto il Comune, mentre si attende di conoscere gli sviluppi delle indagini su un gesto che ha profondamente turbato la comunità ma che, assicurano dal Municipio, non piegherà l’impegno istituzionale.

Il Faro Della Calabria canale whatsapp
https://whatsapp.com/channel/0029Vau0FlED38CYaRT1ui0n

FURTO AGGRAVATO CINQUEFRONDIQuattro donne arrestate dopo un blitz dei Carabinieri: sventato un furto in un negozio di ca...
15/11/2025

FURTO AGGRAVATO CINQUEFRONDI

Quattro donne arrestate dopo un blitz dei Carabinieri: sventato un furto in un negozio di casalinghi

Una segnalazione arrivata alla centrale operativa ha dato il via a un intervento rapido e decisivo dei Carabinieri della Stazione di Cinquefrondi, che nelle ultime ore hanno fermato quattro donne sorprese mentre portavano a termine un furto aggravato ai danni di un esercizio commerciale specializzato in articoli per la casa. La parola chiave furto aggravato Cinquefrondi apre il racconto di un episodio che conferma l’importanza del controllo del territorio.

Giunti in pochi minuti sul posto, i militari hanno notato le quattro sospette uscire dal negozio con passo veloce, cercando di allontanarsi senza dare nell’occhio. L’intuito operativo ha spinto i carabinieri a fermarle immediatamente, procedendo a una perquisizione sul posto: sotto gli indumenti sono stati trovati diversi prodotti accuratamente nascosti, parte della merce sottratta poco prima.

Durante i controlli, altri articoli rubati sono stati scoperti all’interno di un’auto parcheggiata nel piazzale del negozio, veicolo utilizzato come punto di appoggio per caricare la refurtiva e tentare la fuga. Il quadro raccolto dai militari ha permesso di procedere subito all’arresto delle quattro indagate, tutte condotte nella Stazione di Cinquefrondi e poi poste ai domiciliari in attesa dell’udienza.

All’esito della convalida, l’Autorità Giudiziaria ha applicato la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, ritenuta idonea per il prosieguo delle indagini.

L’episodio – avvenuto nella provincia di Reggio Calabria – dimostra ancora una volta come la presenza costante dell’Arma rappresenti un presidio fondamentale contro reati che incidono sulla sicurezza dei cittadini e sulle attività economiche. Il furto aggravato Cinquefrondi continua a essere una priorità operativa, soprattutto in un periodo in cui i negozi sono spesso bersaglio di gruppi organizzati.

La capacità dei Carabinieri di intervenire in tempi ristretti, unita alla conoscenza capillare del territorio, resta una delle risposte più efficaci per prevenire e reprimere episodi che minano la fiducia e la tranquillità delle comunità locali.

Il Faro Della Calabria canale whatsapp

https://whatsapp.com/channel/0029Vau0FlED38CYaRT1ui0n

STALKING TAURIANOVA – ARRESTATO 51ENNE CHE SEGUIVA L’EX MOGLIE NONOSTANTE IL DIVIETONei giorni scorsi una nuova e delica...
14/11/2025

STALKING TAURIANOVA – ARRESTATO 51ENNE CHE SEGUIVA L’EX MOGLIE NONOSTANTE IL DIVIETO

Nei giorni scorsi una nuova e delicata vicenda di stalking ha richiesto l’intervento immediato della Polizia di Stato nella Piana di Gioia Tauro. Una donna, visibilmente spaventata, ha contattato la Sala Operativa denunciando di essere seguita dall’ex marito, già sottoposto a una misura cautelare che gli imponeva di mantenere le distanze.

Le pattuglie delle Volanti di Polistena, Cittanova e Taurianova si sono attivate in pochi minuti, convergendo nella zona di un bar di Taurianova, dove la vittima aveva cercato riparo. L’uomo è stato individuato e fermato a poca distanza da lei.

Secondo quanto riferito dalla donna, l’ex coniuge l’avrebbe pedinata per diversi chilometri, seguendola dalla cittadina di Cittanova fino al centro di Taurianova mentre lei era alla guida della propria auto. Al momento dell’intervento degli agenti, la vittima appariva in un forte stato di agitazione, temendo per la propria incolumità.

CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE PER IL 51ENNE

Dopo l’arresto, il 51enne — già noto alle forze dell’ordine per altri precedenti — è stato condotto davanti all’Autorità Giudiziaria per l’udienza di convalida. Il giudice ha ritenuto gravi gli elementi raccolti e ha disposto per l’uomo la custodia cautelare in carcere, ritenendo necessario tutelare la donna da ulteriori condotte persecutorie.

Un intervento rapido che, ancora una volta, evidenzia quanto sia fondamentale denunciare tempestivamente comportamenti minacciosi e come la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine possa evitare conseguenze ben più gravi.

Il Faro Della Calabria CANALE WHATSAPP
https://whatsapp.com/channel/0029Vau0FlED38CYaRT1ui0n

Un’imponente operazione interforze ha interessato nelle ultime ore il quartiere Ciccarello di Reggio Calabria. Dalle pri...
12/11/2025

Un’imponente operazione interforze ha interessato nelle ultime ore il quartiere Ciccarello di Reggio Calabria. Dalle prime luci dell’alba, circa un centinaio di agenti della Polizia di Stato, militari dell’Arma dei Carabinieri e unità della Guardia di Finanza hanno preso parte a un vasto servizio di controllo straordinario del territorio, finalizzato al contrasto della criminalità diffusa e alla prevenzione di reati in un’area considerata ad alta criticità.
Gli agenti hanno effettuato numerose perquisizioni in abitazioni, cantine e garage, oltre a posti di blocco lungo le principali vie d’accesso al quartiere.
Le forze dell’ordine hanno inoltre proceduto al controllo di decine di veicoli e abitazioni, identificando numerosi soggetti.
L’operazione, spiegano fonti investigative, rientra in una strategia di presidio costante del territorio per riaffermare la presenza dello Stato in aree dove il radicamento della criminalità organizzata si intreccia con situazioni di degrado sociale.
Un segnale forte di legalità e anche, un messaggio chiaro a chi pensa di poter agire nell’illegalità: lo Stato c’è ed è presente.
Solo l’azione congiunta tra forze dell’ordine e istituzioni può garantire sicurezza e vivibilità nei quartieri più difficili della città.

FURTO ALL’AEROPORTO DI REGGIO CALABRIA: ARRESTATO 26ENNE DI CINQUEFRONDIREGGIO CALABRIA – Pomeriggio movimentato lo scor...
12/11/2025

FURTO ALL’AEROPORTO DI REGGIO CALABRIA: ARRESTATO 26ENNE DI CINQUEFRONDI

REGGIO CALABRIA – Pomeriggio movimentato lo scorso 14 ottobre all’aeroporto dello Stretto “Tito Minniti”, dove la Polizia di Stato ha tratto in arresto un giovane di 26 anni, originario di Cinquefrondi, accusato di furto aggravato.

Tutto è iniziato nell’area dei controlli di sicurezza, poco prima dei gate di partenza, quando una turista canadese ha segnalato la sparizione di alcuni effetti personali riposti nelle vaschette per la scansione ai raggi X. La donna, accortasi dell’ammanco subito dopo il passaggio al metal detector, ha immediatamente chiesto aiuto agli agenti in servizio.

Grazie all’immediata analisi delle immagini di videosorveglianza, i poliziotti hanno potuto ricostruire l’intera scena: un uomo, approfittando di un attimo di distrazione della viaggiatrice, avrebbe prelevato uno smartwatch di marca e una cintura in cuoio marrone, allontanandosi poi con passo deciso verso il gate d’imbarco di un volo diretto a Torino.

L’azione coordinata e tempestiva della Polizia di Frontiera dell’Aeroporto dello Stretto, in sinergia con la torre di controllo, ha permesso di bloccare momentaneamente le procedure di decollo e di salire a bordo del velivolo prima della partenza. Una volta individuato, il 26enne è stato fatto scendere e sottoposto a perquisizione personale: all’interno della sua borsa sono stati rinvenuti gli oggetti rubati, subito restituiti alla legittima proprietaria.

Il giovane, condotto negli uffici di polizia, è stato arrestato in flagranza per furto aggravato e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Reggio Calabria.

Il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari, e nei confronti dell’indagato vale il principio di presunzione di innocenza, fino a eventuale sentenza definitiva di condanna.

Il Faro Della Calabria IL CANALE WHATSAPP

https://whatsapp.com/channel/0029Vau0FlED38CYaRT1ui0n

INCENDIO ALLA CONCESSIONARIA PEUGEOT DI GIOIA TAURO: SALVATO IL PARCO AUTO GRAZIE AI VIGILI DEL FUOCOMomenti di paura ne...
11/11/2025

INCENDIO ALLA CONCESSIONARIA PEUGEOT DI GIOIA TAURO: SALVATO IL PARCO AUTO GRAZIE AI VIGILI DEL FUOCO

Momenti di paura nella notte a Gioia Tauro, dove un violento incendio ha devastato l’officina interna della concessionaria Peugeot, situata in una delle zone industriali della città. Le fiamme, divampate improvvisamente, hanno avvolto in pochi minuti l’intera area di lavoro, generando
Il Faro Della Calabria Canale whatsapp
https://whatsapp.com/channel/0029Vau0FlED38CYaRT1ui0n

Cittanova auto bruciata nella notte una grande punto, ancora da capire le dinamiche ma si è  reso necessario l intervent...
10/11/2025

Cittanova auto bruciata nella notte una grande punto, ancora da capire le dinamiche ma si è reso necessario l intervento dei vigili del fuoco che fino a ieri mattina alle 4 hanno lavorato per domare le fiamme.
SEGUONO AGGIORNAMENTI

Il Faro Della Calabria CANALE WHATSAPP
https://whatsapp.com/channel/0029Vau0FlED38CYaRT1ui0n

Appello di Luana Guzzetti: la crisi olio Calabria travolge i produttori locali tra costi insostenibili, concorrenza slea...
10/11/2025

Appello di Luana Guzzetti: la crisi olio Calabria travolge i produttori locali tra costi insostenibili, concorrenza sleale e assenza di tracciabilità.

PARAVATI, MIGLIAIA DI FEDELI PER IL 32° ANNIVERSARIO DELLA MADONNA CUORE IMMACOLATO DI MARIAUn’ondata di fede e commozio...
09/11/2025

PARAVATI, MIGLIAIA DI FEDELI PER IL 32° ANNIVERSARIO DELLA MADONNA CUORE IMMACOLATO DI MARIA

Un’ondata di fede e commozione ha attraversato Paravati, dove oggi migliaia di fedeli si sono riuniti per celebrare il 32° anniversario dell’arrivo della statua della Madonna Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime, cuore spirituale legato alla figura di Natuzza Evolo, la mistica calabrese venerata in tutto il mondo.

Come ogni anno, il grande piazzale davanti alla chiesa voluta proprio da Mamma Natuzza si è riempito di pellegrini provenienti da ogni parte d’Italia – e persino dall’estero – in una giornata segnata da profonda preghiera, canti e silenzi carichi di emozione.

A presiedere la celebrazione è stato monsignor Lucio Renna, vescovo emerito di San Severo, che durante l’omelia ha voluto ricordare con parole toccanti la grandezza spirituale della mistica di Paravati: «Natuzza era una donna semplice e umile, diventata un vero tabernacolo di Dio». Le sue parole hanno commosso i presenti, molti dei quali fanno parte dei cenacoli di preghiera diffusi in tutto il mondo, testimonianza viva di una devozione che non conosce confini.

Già dalle prime ore del mattino, il piccolo borgo vibonese si è animato di pullman e gruppi di fedeli arrivati da Crotone, Rogliano, San Marco Argentano, Le Castella, Gizzeria, Latina e Militello in Val di Catania. Tutti accomunati dallo stesso sentimento: la devozione verso Natuzza Evolo, considerata da molti già santa.
«Per me è la mamma di tutte le mamme», racconta una donna di San Marco Argentano, con la voce rotta dall’emozione. «Ogni anno torno qui, a maggio e a novembre. È come tornare a casa».

Un gruppo di pellegrini spiega di non aver mai saltato un appuntamento: «Partiamo sempre all’alba, da oltre quindici anni. Non importa il freddo o la pioggia, Mamma Natuzza ci chiama e noi rispondiamo».
Molti non l’hanno conosciuta di persona ma la sentono presente nella vita quotidiana: «Per noi è già santa – afferma una fedele di Le Castella – la preghiamo ogni giorno, e sentiamo che lei ci ascolta».
Chi invece ha avuto la fortuna di incontrarla, conserva un ricordo indelebile: «L’ho vista da vicino – racconta una donna di Gizzeria – mi sono messa a piangere e lei mi ha fatto un cenno con la mano. Da quel momento ho sentito una pace che non dimenticherò mai».

Tra rosari, canti e momenti di raccoglimento, la Villa della Gioia si è trasformata in un grande abbraccio collettivo. «Venendo qui mi sento più tranquilla – spiega una signora di Rogliano – Mamma Natuzza ti infonde serenità e forza per affrontare la vita».
Anche i giovani non sono mancati: «È la prima volta che partecipo – racconta una ragazza di 18 anni – ma ho provato un’emozione intensa, diversa. Mi sento una figlia spirituale di Natuzza».

Una giornata che ancora una volta ha dimostrato come la fede verso Natuzza Evolo resti viva e radicata, capace di unire generazioni e comunità sotto lo stesso segno: quello dell’amore e della speranza.


Il Faro Della Calabria canale whatsapp

https://whatsapp.com/channel/0029Vau0FlED38CYaRT1ui0n

GIOCO D’AZZARDO IN CALABRIA: UNA PIAGA DA 4 MILIARDI DI EURO CHE DIVORA IL FUTUROUn’analisi lucida e appassionata sull’e...
09/11/2025

GIOCO D’AZZARDO IN CALABRIA: UNA PIAGA DA 4 MILIARDI DI EURO CHE DIVORA IL FUTURO

Un’analisi lucida e appassionata sull’emergenza del gioco online in Calabria: quando la speranza si confonde con l’illusione, e la vera sfida diventa educare alla libertà finanziaria.

La notizia che nella nostra regione Calabria si stiano “bruciando” oltre 4 miliardi di euro nel gioco d’azzardo online, con una spesa pro capite superiore ai 2.200 euro all’anno, e in alcuni comuni addirittura oltre i 4.800 euro, è uno specchio implacabile di una realtà che fa riflettere.
Non si tratta soltanto di cifre impressionanti: dietro quei numeri ci sono famiglie, giovani, pensionati, persone che inseguono una speranza, ma spesso trovano solo debiti e delusioni.

Come educatore finanziario, mi sento di dire che il gioco d’azzardo in Calabria non è semplicemente una questione economica. È, prima di tutto, una questione di libertà. Quando una comunità fragile e con risorse limitate destina somme così alte al gioco, non stiamo parlando solo di soldi persi, ma di opportunità rubate: a un risparmio, a un corso di formazione, a un futuro migliore.

La vera domanda è: abbiamo gli strumenti per fermarci, per capire quando siamo noi a controllare il gioco e non il gioco a controllare noi?

Da docente ed educatore finanziario, credo che l’intervento educativo non possa più essere rinviato. Serve un percorso chiaro, continuo, fatto di consapevolezza e conoscenza.
Dobbiamo insegnare che “giocare” non significa “sperare di cambiare vita”, ma comprendere il valore del denaro, gestire un budget familiare, riconoscere i segnali di dipendenza e sapere quando chiedere aiuto.

Le istituzioni, le scuole e le associazioni devono lavorare insieme per costruire alternative concrete, momenti di incontro, programmi di prevenzione e soprattutto una rete di sostegno psicologico e sociale.
Perché la speranza non può essere affidata a una slot o a una scommessa online: deve nascere da risorse ben gestite, da progetti reali, da sogni con i piedi per terra.

In Calabria come altrove, la vera libertà economica non si conquista con una giocata, ma con educazione, responsabilità e fiducia nel proprio futuro.

Il Faro Della Calabria canale whatsapp

https://whatsapp.com/channel/0029Vau0FlED38CYaRT1ui0n

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Il Faro Della Calabria posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Il Faro Della Calabria:

  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share