Go Vegan

Go Vegan Associazione di editoria digitale vegan dove informazione diventa consapevolezza per un mondo equo per le persone, gli animali e l'ambiente

Editoria multimediale vegan per un mondo più equo per le persone, gli animali e l'ambiente. Un ebook, chiamato anche e-book, eBook, libro elettronico o libro digitale, è un libro in formato digitale, apribile mediante computer e dispositivi mobili (come smartphone, tablet PC) che possiamo acquistare, regalare o condividere in un click.

15/10/2025

🐷 10 anni di idee, progetti e sogni vegan!

✨ MiVeg, l’evento organizzato da , torna con un’edizione speciale: festeggiamo insieme un decennio di attivismo, consapevolezza e rivoluzione.

🗓️ 8-9 Novembre 2025
📍 East End Studios – Milano

🌱 Oltre 140 espositori tra rifugi, associazioni e aziende cruelty free
🎤 Talk, corsi, workshop e laboratori per ispirare, imparare e attivarsi
🍔 Food etico, sostenibile, 100% vegetale e solidale

L’ingresso è gratuito ma ricorda che attraverso ogni partecipazione o consumazione nelle diverse aree e corner, sosterrai attivamente il Santuario Porcikomodi!

MiVeg è molto più di un festival.
È uno spazio di sogni, relazioni, cambiamento per…

Un mondo più giusto, una vita alla volta.

_
🔖𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀 𝐈𝐋 𝐓𝐔𝐎 𝐈𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎
https://bit.ly/miveg2025
e se, prenotando il biglietto, doni almeno 50€, vieni allo stand Vitadacani e ritira il 🍾vino dei 10 anni!
_
𝐌𝐢𝐯𝐞𝐠 - 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐯𝐞𝐠𝐚𝐧 𝐚 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 | 🗓️ 𝟖 𝐞 𝟗 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓 | 📍𝐄𝐚𝐬𝐭 𝐄𝐧𝐝 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨𝐬 𝐕𝐢𝐚 𝐌𝐞𝐜𝐞𝐧𝐚𝐭𝐞 𝟖𝟖𝐀 - 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨
_
- Vitadacani- Porcikomodi

15/10/2025

LATTOSIO E INTOLLERANZE
Il lattosio è uno zucchero bianco, piccolo, apparentemente innocuo. Ma per milioni di persone è una trappola silenziosa, una miccia accesa nel ventre. L'intolleranza al lattosio non è una moda, non è un vezzo. È una resa biologica.

L’enzima lattasi, quello che lo scinde, svanisce dopo lo svezzamento. Se ne va come tutte le cose che non servono più. E il lattosio, rimasto integro, fermenta. Gonfia. Spinge. Fa male.
Il corpo non lo vuole. Crampi, diarrea, nausea. Si piega, si contrae, si difende.

Ma l’uomo insiste. Latte al mattino, formaggi a pranzo, gelato alla sera. La natura urla no, la cultura sussurra sì. E così il conflitto si incarna. Due terzi dell’umanità non digeriscono il lattosio. Non invecchiano con il latte nel sangue. Non lo hanno mai fatto.

In Asia, in Africa, in America Latina, l’intolleranza è la regola, non l’eccezione. In Europa, solo a nord si resiste, frutto di un adattamento climatico, di una carestia antica. Il resto del continente lo respinge. Eppure lo scaffale del supermercato esplode di latte. Come se fosse normale. Ma normale non è mai stato.

Il lattosio è composto da due zuccheri, glucosio e galattosio. Serve la lattasi per dividerli. Ma dopo l’infanzia, in molti quell’enzima sparisce. Perché dovrebbe restare? Il latte non serve più. Eppure continuiamo a offrirlo ai nostri figli, ai nostri vecchi, a noi stessi. Lo chiamiamo alimento. È solo un errore reiterato.

L'intolleranza non è una malattia. È un segnale. Una dichiarazione del corpo. Non è questo il mio latte. Non è questa la mia strada. E noi, invece di ascoltare, inventiamo soluzioni: latte senza lattosio, enzimi sintetici, compromessi in bottiglia. Pieghiamo la biologia alle nostre abitudini. Non ci chiediamo più perché beviamo, ma come continuare a farlo.

La capacità di digerire il latte non è un dono, ma un’anomalia genetica. Una toppa evolutiva nata in regioni fredde, dove il cibo scarseggiava. Altrove, il latte non è mai servito.

Stefano Momentè
da Bianco Veleno, disponibile a breve!

Chiedimi info su WhatsApp 351 896 3513

15/10/2025

Lo sapevi che ogni anno il sistema alimentare globale alleva, detiene e macella più di 90 miliardi di animali? Ma non deve per forza essere così.

🌍 Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dei Vegetariani, celebriamo il potere delle scelte alimentari nel creare un mondo più gentile, sano e sostenibile.
Passare ad abitudini alimentari a base vegetale non solo fa bene alla tua salute, ma salva innumerevoli animali dalla sofferenza e riduce il nostro impatto sul pianeta.

Ogni pasto è un’opportunità per scegliere la compassione. 🌱

17/11/2024

Well, they made it clear, which is good! 😆

05/08/2024
05/08/2024
05/08/2024

In collaboration with Animal Equality Italia
The European Citizens’ Initiative END THE HORSE SLAUGHTER AGE asks for a law to ban the slaughter of horses, including in the ban also their breeding and their export for the production of fur, leather, meat or for the manufacture of medicines or other substances like it has been approved since 2020 in Greece.
The slaughter of horses for human consumption is a cruel practice that animal welfare organizations have denounced for decades.

✍️ SIGN THE INITIATIVE
https://bit.ly/ethsa



Thanks also to Animal Equality Animal Equality Germany

05/08/2024

KJ1 È STATA UCCISA STAMATTINA
DAVANTI AI SUOI CUCCIOLI
ERA UNA MAMMA....💔

Un orso non ha un nome.
Non come noi intendiamo i nomi.
Se la PAT la identificava come KJ1, io nella mia mente l'avevo chiamata Libera.
Ma lei era un Individuo libero persino dalla gabbia di un nome, una Coscienza sviluppata in 22 anni di rugiada sotto le zampe, di odore di muschio, di vento che scuote il pelo folto, di sapore di latte che usciva dalle mammelle mentre tre cuccioli le si addormentavano addosso nelle notti d'estate.
Quali pensieri ha colei che è nata e vissuta libera, senza conoscere il significato della prigionia?
Lei era il silenzio delle lunghe attese, i sogni sotto un tetto di stelle, il coraggio della protezione, la paura degli uomini.
Quanta esperienza e quanta vita vissuta fra more selvatiche e funghi, in una casa senza mura che profuma di foglie e terra.
Quanta inesperienza nel credere di poter difendere i propri figli senza pagarne il prezzo nella terra degli orchi.

Oggi il vento soffia leggero, a non voler disturbare chi la chiamava mamma con un piccolo ruglio, e che adesso è solo e ha paura.

Di Francesca Fatucchi


05/08/2024

Did you know that Eurogroup for Animals was founded in 1980?
Explore the archives with us, revealing over 40 years of unwavering commitment to animal welfare.
From humble beginnings to milestones, each snapshot tells a story of love, advocacy and continuous struggle for all living things. Swipe through the chapters of our history and celebrate with us some of the moments that have shaped our mission.
Our director at the time, David B. Wilkins, with Brigitte Bardot at a demonstration against the transport of live animals.
Looking back, we are reminded of all the incredible achievements we have contributed to and inspired to continue making a difference. Fondation Brigitte Bardot

22/06/2024
22/06/2024

❤️❤️❤️

22/06/2024

Just eat some chips 🍟

Billie Eilish 🙌

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Go Vegan posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Go Vegan:

  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share