16/10/2024
Le persone si abbracciano troppo poco e per poco tempo.
Lo sai che il tempo medio di un abbraccio è di circa 3 secondi?
Pensa che gli studiosi hanno scoperto qualcosa di sorprendente.
Quando un abbraccio si prolunga fino a 20 secondi, può avere un effetto terapeutico sul corpo e sulla mente. Ciò accade perché un abbraccio autentico stimola la produzione di un ormone chiamato “ossitocina”, noto anche come “ormone dell’amore”. Questa sostanza offre numerosi vantaggi per la salute, sia fisica che mentale: infatti aiuta il rilassamento, incoraggia a sentirci protetti e riduce le nostre paure e ansie.
L’ossitocina é un incredibile calmante naturale ed è prodotto e reso disponibile ogni qualvolta che abbracciamo qualcuno sinceramente, che coccoliamo un bambino, che accarezziamo un animale, che balliamo con il nostro partner, o che prendiamo un amico sotto braccio.
L’ossitocina é lo splendido ormone che cura e ripara, grazie al contatto, alla sintonia e all’autenticità.