
18/07/2025
Nella formazione dei trigliceridi le reazioni sono:
formazione di un monogliceride,
formazione di un digliceride e
formazione del trigliceride.
Sono reazioni catalizzate da enzimi specifici tranne la terza che dipende solo dalla presenza di acidi grassi e dalla loro quantità.
Nella posizione centrale (2) del glicerolo si esterificano "prevalentemente" acidi grassi insaturi ed i digliceridi hanno gli acidi grassi legati in posizione 1 e posizione due, quando l'olio è fresco.
Se in laboratorio trovo quantità elevate di acidi grassi saturi in posizione 2 l'olio non è genuino o è stata fatta una esterifiucazione in laboratorio.
Con l'invecchiamento da 1,2 passa a posizione 1,3.
Quindi in laboratorio possiamo vedere quanto l'olio è vecchio dal rapporto 1,2 / 1,3. (questi numeri indicano la posizione degli acidi grassi legati al glicerolo nelle sue posizioni 1, 2, 3)