Arcadia Edizioni

  • Home
  • Arcadia Edizioni

Arcadia Edizioni Arcadia Edizioni, la casa editrice delle persone

Arcadia Edizioni è stata costituita nel 2018 per iniziativa della UIL Unione Italiana del lavoro, con l’obiettivo di diventare la casa editrice di riferimento del Sindacato. La mission di Arcadia Edizioni è quella di affermarsi come casa editrice al servizio delle persone, dando vita, attraverso le sue pubblicazioni, ad un racconto e ad un confronto quotidiano sul passato, sul presente e sul futur

o della storia dell’umanità. Concentra la propria attività verso tutte quelle materie che hanno attinenza diretta o indiretta con il mondo del lavoro e dell’attualità, nonché con tutte quelle tematiche sociali che possono influire sulla vita quotidiana dei lavoratori, senza tralasciare per altro i campi dell’Economia, micro e macro, nonché della Sociologia, prendendo in considerazione tutti quei fenomeni di trasformazione che stanno cambiando la nostra quotidianità.

🔵Sui diritti che si conquistano e si perdono.Sul lavoro che ci definisce e ci consuma.Sulla libertà che abita la coscien...
13/08/2025

🔵Sui diritti che si conquistano e si perdono.
Sul lavoro che ci definisce e ci consuma.
Sulla libertà che abita la coscienza prima che le leggi.

🔵Chi controlla ciò che mangiamo, e perché?
Cosa deve l’uomo a se stesso e agli altri?
Perché gli studenti, quando si organizzano, fanno ancora paura?

🔵Tre domande come fendenti nella nebbia.
Tre libri per non smettere di interrogarsi.
Perché la riflessione è il primo atto di resistenza.

🔵📚Nella Roma sfibrata da mesi di occupazione tedesca, nella primavera del 1944: questa è la cornice dei movimenti quotid...
04/08/2025

🔵📚Nella Roma sfibrata da mesi di occupazione tedesca, nella primavera del 1944: questa è la cornice dei movimenti quotidiani e del disperato, umano, tentativo di (r)esistere di quattro ragazzini romani, protagonisti del romanzo storico di Carlo Romeo.

🔵📖Attorno a loro un fitto sottobosco di spie americane, membri della Resistenza armata, proletari, sacerdoti ribelli, la Santa sede e gli inevitabili: i torturatori nazisti di via Tasso e la Banda Koch della Pensione Oltremare.

Un libro che ruota attorno ad una delle vicende tragiche dell'occupazione e della Resistenza romane, l'eccidio delle Fosse Ardeatine, e al dramma di una città che non vuole piegarsi alla ferocia nazifascista.

📚𝗜𝗻 𝘂𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲: 𝐋𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐧𝐨 di Virginia Tedeschi Treves, nota anche con lo pseudonimo di Cordelia.Una ...
01/08/2025

📚𝗜𝗻 𝘂𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲: 𝐋𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐧𝐨 di Virginia Tedeschi Treves, nota anche con lo pseudonimo di Cordelia.
Una proposta inedita di 𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐢𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐦, che riprendere oggi più che mai.

Già nel 1916 Treves affermava che lavorare non era solo un dovere imposto.
Era un’opportunità di realizzazione, libertà e partecipazione.

Scriveva: «La casa è buona come rifugio… ma voi dovete combattere, uscire dal vostro guscio e procurarvi di avere la vostra parte al banchetto della vita»
– 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 per l’epoca, che immaginava la donna non più stanca compagna del focolare, ma 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀.

🌐Preordina ora. Dal 26 settembre in libreria
https://www.arcadiaedizioni.it/libro/9791256061419

Si è tenuta ieri presso la splendida iniziativa degli 𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐫𝐳𝐮𝐫𝐚, organizzata presso il comune di Bor...
31/07/2025

Si è tenuta ieri presso la splendida iniziativa degli 𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐫𝐳𝐮𝐫𝐚, organizzata presso il comune di Borgo a Mozzano, la prima presentazione della nuova edizione di 𝐅𝐚𝐬𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢 di Paolo Buchignani, pubblicato originariamente da Mondadori nel 1998 e ristampato successivamente dalla stessa negli Oscar storia.

A dialogare col prof. Buchignani c'era il dott. Andreuccetti, storico e sindaco di Borgo a Mozzano.

𝐈𝐥 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐞̀ 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐞𝐫𝐢𝐚, 𝐬𝐮𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐢𝐭𝐨:
https://www.arcadiaedizioni.it/libro/9791256061303

🔵 𝗜𝗹 𝟮𝟴 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟭𝟵𝟰𝟯, esattamente 82 anni fa, il Regio Esercito Italiano apriva il fuoco contro un gruppo di 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗿...
28/07/2025

🔵 𝗜𝗹 𝟮𝟴 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟭𝟵𝟰𝟯, esattamente 82 anni fa, il Regio Esercito Italiano apriva il fuoco contro un gruppo di 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶 delle 𝗢𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗻𝗲 𝗠𝗲𝗰𝗰𝗮𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗥𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝗻𝗲, in sciopero per protestare pacificamente contro la guerra e l’occupazione militare tedesca.

🔵 Quei 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗮𝗰𝗶𝗳𝗶𝘀𝘁𝗶 furono 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗮𝗰𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶𝘁𝗮̀: un prezzo di sangue pagato per mantenere l’“ordine pubblico” nel caos seguito alla destituzione di Mussolini, avvenuta pochi giorni prima, il 25 luglio.
La raffica uccise 𝟵 𝘀𝗰𝗶𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶 e ne ferì 𝟮𝟵.

🔵📖 In un momento storico in cui assistiamo al riemergere di una 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗶𝗲𝗰𝗮 𝗲 𝗶𝗻𝘀𝗲𝗻𝘀𝗮𝘁𝗮, spesso indirizzata — dalle destre di tutto il mondo — contro i 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶, i 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗲𝗯𝗼𝗹𝗶 e gli 𝗲𝗺𝗮𝗿𝗴𝗶𝗻𝗮𝘁𝗶, crediamo che 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗲𝗽𝗶𝘀𝗼𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 sia fondamentale per non ripetere gli stessi errori.
È ciò che cerchiamo di fare, a livello editoriale, con la nostra 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗻𝗮 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗮: una raccolta di saggi rigorosi e complessi, che ricostruiscono le grandi vicende della storia contemporanea e il loro impatto 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲, 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗳𝗶𝗹𝗼𝘀𝗼𝗳𝗶𝗰𝗼 sul nostro presente.

https://www.arcadiaedizioni.it/catalogo/collana/16

🔵📚𝗘𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲.Non tutto. Non tutti. Non sempre.Ma selezionare le proposte con cura...
25/07/2025

🔵📚𝗘𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲.
Non tutto. Non tutti. Non sempre.
Ma selezionare le proposte con cura, rigore e una direzione ben tracciata.

Ogni libro che pubblichiamo è una presa di posizione culturale.
Ogni titolo è parte di un progetto più grande, fatto di ascolto e studio.

📚 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗮𝘁𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝘀𝘂 arcadiaedizioni.it

Martedì prossimo presso la rassegna "Incontri al Teatro di Verzura" a Borgo a Mozzano, si terrà la prima presentazione d...
24/07/2025

Martedì prossimo presso la rassegna "Incontri al Teatro di Verzura" a Borgo a Mozzano, si terrà la prima presentazione della nuova edizione di Fascisti Rossi di Paolo Buchignani, in dialogo con il sindaco della città, lo storico dott. Patrizio Andreuccetti.
Vi aspettiamo!
🌐https://www.arcadiaedizioni.it/libro/9791256061303

🔵📚𝐋'𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐫𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐫𝐢𝐭𝐦𝐢, ma oltre al giusto riposo, può diventare anche un momento di 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚 𝐫𝐢𝐟𝐥𝐞...
23/07/2025

🔵📚𝐋'𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐫𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐫𝐢𝐭𝐦𝐢, ma oltre al giusto riposo, può diventare anche un momento di 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚 𝐫𝐢𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞,: a questo proposito, vogliamo proporvi un percorso di storie che non vanno in vacanza: racconti di marginalità, di resistenza, di lavoro, di lotte (quasi) dimenticate.

📚 Non si tratta solo di leggere, ma di ricordare. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐞̀ 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐨, 𝐮𝐧 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐭𝐨 𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐨𝐛𝐥𝐢𝐨.

📌 Scorrendo il post, trovate una selezione dei libri degli ultimi tempi che ci sembra possano stimolare ragionamenti compiuti e profondi sulla storia, sul passato che riemerge prepotente e che ci invita ad accoglierlo.

🔵🌐Li trovate in libreria, sugli store online e sul nostro sito arcadiaedizioni.it

🔵📚Disponibile ora il sesto libro della collezione Letteratura e lavoro,  La maestrina degli operai di Edmondo De Amicis,...
21/07/2025

🔵📚Disponibile ora il sesto libro della collezione Letteratura e lavoro, La maestrina degli operai di Edmondo De Amicis, un racconto appassionato e profondo sulla battaglia per la scolarizzazione e l'emancipazione della classe operaia.

🔵📖Un affresco dove il topos dell'amore non corrisposto si inserisce all'interno delle dinamiche violente tipiche di una società ancora fortemente classista.

🌐In tutte le librerie, online e sul nostro sito!
https://www.arcadiaedizioni.it/libro/9791256061037
🔵📚Disponibile ora il sesto libro della collezione Letteratura e lavoro, 𝐋𝐚 𝐦𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐢 di Edmondo De Amicis, un racconto appassionato e profondo sulla battaglia per la scolarizzazione e l'emancipazione della classe operaia.

🔵📖Un affresco sociale dove il 𝘁𝗼𝗽𝗼𝘀 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 si inserisce all'interno delle dinamiche violente tipiche di una società ancora fortemente classista.

🌐In tutte le librerie, online e sul nostro sito!
https://www.arcadiaedizioni.it/libro/9791256061037

🔵📚 Prima del maestro Manzi, c’era la maestrina degli operai.Nel racconto di Edmondo De Amicis, una giovane insegnante sc...
16/07/2025

🔵📚 Prima del maestro Manzi, c’era la maestrina degli operai.
Nel racconto di Edmondo De Amicis, una giovane insegnante sceglie di portare istruzione e dignità ai figli degli operai, in un'Italia che ancora non conosceva la scuola per tutti.
Una figura che anticipa lo spirito civile e pedagogico del maestro Manzi e il grande progetto di alfabetizzazione delle classi popolari.

🔵📘 Un piccolo classico che parla della scuola come motore di emancipazione e giustizia sociale.

Preordina ora in tutte le librerie e store online, direttamente sul nostro sito
🌐https://www.arcadiaedizioni.it/libro/9791256061037

🔵📘 Una nuova edizione per riscoprire uno dei testi meno noti, ma particolarmente significativi, di Edmondo De Amicis.𝐋𝐚 ...
14/07/2025

🔵📘 Una nuova edizione per riscoprire uno dei testi meno noti, ma particolarmente significativi, di Edmondo De Amicis.

𝐋𝐚 𝐦𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐢 è un racconto breve ma denso, che affronta allo stesso tempo i temi dell’istruzione della classe operaia, della condizione femminile e della dignità del lavoro, e lo fa attraverso una narrazione appassionata e potente, innervata dalla sensibilità civile e socialista che contraddistingue l'ultima parte della produzione letteraria dell’autore di 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲.

Un classico da rileggere, oggi più che mai attuale.

🔵📚Disponibile in tutte le librerie e su arcadiaedizioni.it.
🌐https://www.arcadiaedizioni.it/libro/9791256061037

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Arcadia Edizioni posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Arcadia Edizioni:

  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share