Archivi Vivi - Home Movies Parma

  • Home
  • Archivi Vivi - Home Movies Parma

Archivi Vivi - Home Movies Parma Ricerca, digitalizzazione e valorizzazione delle memorie audiovisive degli abitanti di Parma.

Un'occasione da non perdere, questo giovedì, ore 21. Villa La Vignazza, Montechiarugolo.
04/08/2025

Un'occasione da non perdere, questo giovedì, ore 21. Villa La Vignazza, Montechiarugolo.

Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia, con la partecipazione della scuola primaria Beatrix Potter di Bas...
21/05/2025

Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia, con la partecipazione della scuola primaria Beatrix Potter di Basilicagoiano, l’associazione 24FPS, in collaborazione con Archivi Vivi e il Comune di Montechiarugolo, vi ripoteranno indietro negli anni sessanta nelle immagini girate in 8mm dalla famiglia Galliani sulla piazza di Monticelli.

Si tratta dell’esito di un percorso laboratoriale, finanziato dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola (promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito) che ha visto coinvolte durante l’anno scolastico le docenti e i bambini delle classi 4A e 4B, accompagnati da esperte ed esperti di cinema.

Lo scopo è stato quello di avvicinare una nuova generazione al cinema di famiglia, contribuendo a formare in loro uno sguardo consapevole sulle fonti visive e orali del passato, imparando a guardare un’immagine storica e filmica, progettare un’intervista ad un testimone, con particolare riguardo ad un tema specifico.

Durante l’incontro verrà proiettata l’intervista realizzata dai bambini a Fabio e Camilla Galliani, i quali, riguardando i film girati dal padre Achille, ricordano la vita anni sessanta del paese di Monticelli Terme.

Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti. Sabato 24 maggio, ore 18.30, Sala Amoretti (Basilicanova).

Invitiamo invitiamo le amiche e gli amici del MuEt a partecipare.

Abbiamo vissuto emozioni intense l'altra sera al Cinema D'Azeglio d'essai restituendovi una selezione di immagini digita...
11/10/2024

Abbiamo vissuto emozioni intense l'altra sera al Cinema D'Azeglio d'essai restituendovi una selezione di immagini digitalizzate dalle pellicole e dai nastri VHS degli abitanti di Parma.
Vedevamo in platea sorrisi, ricordi fluttuare, sentivamo commenti, condivisioni di una memoria collettiva che si ricomponeva e ritrovava grazie al cinema di famiglia. Abbiamo ascoltato la musica e la voce degli studenti coinvolti nei progetti didattici di riuso e rilettura di questo unico patrimonio. Abbiamo fatto risuonare la cinepresa di Bianca Artelli e lei è tornata a guardarci.
Abbiamo ascoltato i ricordi di Mara Carretta, figlia del cineamatore Giacomo e siamo tornati lì, al 1964, con lei, con loro.

Il cinema unisce, cura, guarisce, così abbiamo chiuso più forti, più uniti e più convinti che questo lavoro di valorizzazione delle nostre microstorie non si esaurirà qui ma continuerà nel suo percorso grazie ad Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia, al Comune di Parma e la Biblioteca Civica Di Parma che crede e sostiene questo progetto, e a voi che generosamente ci avete regalato la vostra fiducia.

Mercoledì 9 ottobre, ore 18, al Cinema D'Azeglio d'essai torneremo a mostrarvi nuovi ritrovamenti e immagini tratte dall...
03/10/2024

Mercoledì 9 ottobre, ore 18, al Cinema D'Azeglio d'essai torneremo a mostrarvi nuovi ritrovamenti e immagini tratte dalle memorie audiovisive degli abitanti di Parma. Vi racconteremo del fondo Giacomo Carretta, tramviere, talentuoso cineamatore, daremo spazio alle nuove generazioni con un assaggio dei progetti realizzati con le scuole insieme a 24FPS e Officina Arti Audiovisive EDU. Alcuni studenti liceali si esibiranno al cinema in una sonorizzazione dal vivo e in una lettura scenica, dialogando con le immagini in 8mm e super 8. Non mancherà un focus sui VHS digitalizzati. Trascorreremo un'ora di tempo con donatori, famiglie, abitanti di Parma, in compagnia dei film e le storie recuperate a Parma da Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia.

Vi aspettiamo, ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, iniziativa a cura della Biblioteca Civica Di Parma.

Di emozioni ve ne ragaleremo ancora, vi aspettiamo al cinema per un'ora di racconti, immagini, musica e proiezioni.
02/10/2024

Di emozioni ve ne ragaleremo ancora, vi aspettiamo al cinema per un'ora di racconti, immagini, musica e proiezioni.

Non si poteva concludere meglio di così il nostro progetto di valorizzazione culturale, nato dopo la campagnia pubblica ...
25/07/2024

Non si poteva concludere meglio di così il nostro progetto di valorizzazione culturale, nato dopo la campagnia pubblica di ritrovamento e digitalizzazione delle pellicole di famiglia degli abitanti di Parma.

Carlo Belletti ci ha condotto nei boschi di faggio che frequenta fin da bambino, luoghi che ha sempre fotografato e ripreso nelle sue pellicole super 8, che ha amato e rispettato come fratelli. Camminare con lui, ascoltare le sue storie, è stato come viaggiare accompagnati da un senso di umana saggezza. Una delle esperienze più forti di restituzione mai provate fino ad ora.

Ringraziamo Fondazione Cariparma per aver finanziato "Archivi Vivi si Racconta", 24FPS per averci aiutati nel coordinamento, il CAI Sezione di Parma, il Comune di Parma e la Regione Emilia Romagna. Archivi Vivi, progetto di Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia, tornerà a settembre con nuove storie.

Domenica 14 luglio recuperiamo la nostra escursione al Pradaccio.Vi porteremo al fresco in montagna nell'area naturale p...
10/07/2024

Domenica 14 luglio recuperiamo la nostra escursione al Pradaccio.

Vi porteremo al fresco in montagna nell'area naturale protetta Guadine Pradaccio, nell'Alta Val Parma. A guidarci sarà il Corpo Forestale dello Stato e il cineamatore Carlo Belletti che fin da ragazzo ha sempre camminato, scattato, ripreso con la sua super 8 le montagne dell'Appennino tosco emiliano.

Programma:
Ore 10 --> ritrovo presso Cancelli, Lagdei (PR).
Ore 10-12 circa --> Partenza con salita al lago Pradaccio.
Ore 12 --> Pranzo al sacco presso il rifugio, seguito da racconti e visione delle pellicole girate in queste zone da Carlo Belletti.
Ore 14-16 circa --> Ritorno ai Cancelli e conclusione dell’escursione.

Per l'escursione è necessario:
Abbigliamento comodo, possibilmente escursionistico
Giacca a vento
Scarpe/scarponi da trekking
Pranzo al sacco
Borraccia con acqua, 1,5 l minimo (al Pradaccio non sarà possibile rifornirsi).

MAX 25 partecipanti, partecipazione gratuita.
Prenotazioni fino ad esaurimento posti scrivendo a: [email protected]
Sms/whatsapp: 351 8324548

Iniziativa a cura di Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia, in collaborazione con 24FPS, CAI Sezione di Parma, Musei Urbani resa possibile grazie al contributo di Fondazione Cariparma per il progetto "Archivi Vivi si racconta".

Causa avverse condizioni meteo, l'escursione al Pradaccio prevista per Domenica 23 giugno è rinviata a data da destinars...
21/06/2024

Causa avverse condizioni meteo, l'escursione al Pradaccio prevista per Domenica 23 giugno è rinviata a data da destinarsi. Siamo dispiaciuti ma anche contenti per le nostre montagne che finalmente troveranno sollievo dai caldi estivi. Presto vi diremo quando e dove recupereremo questa bella opportunità di cammino, insieme al cineamatore Carlo Belletti.

Con Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia, 24FPS, Musei Urbani, CAI Sezione di Parma, Fondazione Cariparma

Ci sono ancora dei posti per l'escursione di domenica 23 giugno alla riserva naturale Guadine Pradaccio in compagnia del...
19/06/2024

Ci sono ancora dei posti per l'escursione di domenica 23 giugno alla riserva naturale Guadine Pradaccio in compagnia del cineamatore Carlo Belletti. Ripercorreremo lo stesso sentiero impresso nelle pellicole di Carlo a fine anni sessanta, quando qui in compagnia degli amici si fuggiva dalla città. Un'occasione unica per sfuggire ancora.

Per prenotazioni scrivere a [email protected]

Una fuga resa possibile grazie ad Archivi VIvi si racconta, un progetto di Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia con il contributo di Fondazione Cariparma e la collaborazione di 24FPS e Musei Urbani

Abbiamo trascorso un pomeriggio da non dimenticare insieme alla Biblioteca Civica Di Parma. Dopo la visione del film in ...
18/06/2024

Abbiamo trascorso un pomeriggio da non dimenticare insieme alla Biblioteca Civica Di Parma. Dopo la visione del film in super 8 "Piccolo Principe" di Giovanni Martinelli, realizzato nel 1977 con i bambini della classe sperimentale di Via Goito della scuola di Ulisse Adorni, alcuni di loro si sono alzati in piedi, applausi, commozione, ancora sono uniti da quell'idea di scuola.
Il metodo di apprendimento era basato sulla curiosità e sull'esperienza diretta, si lavorava in gruppo secondo interessi e inclinazioni dei bambini. Le idee innovative di Adorni, vero e proprio pioniere di un modo diverso di intendere la scuola, hanno segnato tutti coloro che hanno avuto la fortuna di lavorare e studiare al suo fianco, e così segnano ancora noi che con Archivi Vivi e Giovanni Martinelli lo abbiamo riscoperto.

Le emozioni con Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia non finiscono mai.

Domenica 23 giugno vi portiamo in montagna nell'area naturale protetta Guadine Pradaccio, nell'Alta Val Parma. A guidarc...
14/06/2024

Domenica 23 giugno vi portiamo in montagna nell'area naturale protetta Guadine Pradaccio, nell'Alta Val Parma. A guidarci sarà il Corpo Forestale dello Stato e il cineamatore Carlo Belletti che fin da ragazzo ha sempre camminato, scattato, ripreso con la sua super 8 le montagne dell'Appennino tosco emiliano.

Programma:
Ore 10 --> ritrovo presso Cancelli, Lagdei (PR).
Ore 10-12 circa --> Partenza con salita al lago Pradaccio.
Ore 12 --> Pranzo al sacco presso il rifugio, seguito da racconti e visione delle pellicole girate in queste zone da Carlo Belletti.
Ore 14-16 circa --> Ritorno ai Cancelli e conclusione dell’escursione.

Per l'escursione è necessario:
Abbigliamento comodo, possibilmente escursionistico
Giacca a vento
Scarpe/scarponi da trekking
Pranzo al sacco
Borraccia con acqua, 1,5 l minimo (al Pradaccio non sarà possibile rifornirsi).

MAX 25 partecipanti, partecipazione gratuita.
Prenotazioni fino ad esaurimento posti scrivendo a: [email protected]
Sms/whatsapp: 351 8324548

Iniziativa a cura di Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia, in collaborazione con 24FPS, CAI Sezione di Parma, Musei Urbani, resa possibile grazie al contributo di Fondazione Cariparma per il progetto "Archivi Vivi si racconta".

Venerdì 14 giugno, dalle 17.45, presso il Laboratorio Aperto del Complesso del San Paolo di Parma, torniamo a scuola!Gra...
11/06/2024

Venerdì 14 giugno, dalle 17.45, presso il Laboratorio Aperto del Complesso del San Paolo di Parma, torniamo a scuola!

Grazie ad Archivi Vivi, proietteremo "Il Piccolo Principe" di Giovanni Martinelli, film realizzato tra il 1975 e il 1977 con l'inventiva dei bambini della classe sperimentale di Ulisse Adorni, amato e innovativo maestro di Parma.

L’incontro vedrà l’introduzione del regista Martinelli, la visione del mediometraggio e in chiusura il racconto e il ricordo di alcuni degli attori, allora bambini, che parteciparono alla messa in scena (curando sceneggiatura, recitazione, costumi, titoli e musiche), oltre ad una rappresentanza dell’archivio Ulisse Adorni.

Figura di spicco della comunità parmigiana, Adorni, educatore, pedagogo, insegnante, assessore della gioventù, si fece promotore di un’idea diversa di scuola, insieme ad un corpo docenti e collaboratori, diede vita ad una sezione
sperimentale della scuola primaria Goito a Parma che coniugava, sul modello di altri esempi a livello nazionale, un’idea di didattica innovativa ed esperienziale.

Da una proposta del Sistema Bibliotecario Città di Parma, in collaborazione con Archivi Vivi, Home Movies - Archivio Nazionale del Film di Famiglia, 24FPS, Officina Arti Audiovisive EDU

Address


Opening Hours

Thursday 09:00 - 17:00
Saturday 09:00 - 17:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Archivi Vivi - Home Movies Parma posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Archivi Vivi - Home Movies Parma:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share