Vivo film

Vivo film Vivo film è una casa di produzione cinematografica, fondata da Gregorio Paonessa e Marta Donzelli

05/08/2025

Dopo il debutto a Cannes, Le città di pianura di Francesco Sossai parteciperà al Toronto Film Festival e al New York Film Festival.

02/08/2025

Un road movie sul tempo che passa, sull’amicizia tra sconosciuti, su una pianura che non è più campagna e non è ancora città.

Filippo Scotti, Sergio Romano e Pierpaolo Capovilla sono i protagonisti di Le città di pianura: un viaggio tra due improbabili mentori e un timido studente, che corre tra un bar e l’altro, tra un ricordo e un silenzio, alla velocità con cui si smaltisce una sbronzaScritto e diretto da Francesco Sossai, presentato in concorso Un Certain Regard a Cannes.

Dal 25 settembre al cinema. Musiche originali KRANO

una produzione Vivo film con Rai Cinema
in coproduzione con Maze pictures GmbH
con il sostegno di Eurimages- Council of Europe
Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura
Regione del Veneto (PR FESR del Veneto 2021-2027)
Veneto Film Commission
FilmförderungsanstaltDie Beauftragte der Bundesregierung für Kultur und Medien

Pierpaolo_Capovilla Andrea Pennacchi Gregorio Paonessa
Maple Death Records

Le città di pianura, dal 25 settembre al cinema. Un film di Francesco Sossai con Filippo Scotti, Sergio Romano, Pierpaol...
31/07/2025

Le città di pianura, dal 25 settembre al cinema.
Un film di Francesco Sossai con Filippo Scotti, Sergio Romano, Pierpaolo Capovilla, con la partecipazione di Roberto Citran e con Andrea Pennacchi.

Due spiantati cinquantenni, mentre vagano alla ricerca di un posto dove bere l’ultimo bicchiere, si imbattono in un timido studente di architettura: inizia così un viaggio inaspettato nella sterminata pianura veneta, che porterà il ragazzo a vedere il mondo e la vita con occhi diversi.
Imparando a perdersi nella nebbia, tra le stazioni di servizio, i ricordi, le chiacchiere da bar.

Presentato in concorso nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes.

una produzione Vivo film con Rai Cinema
in coproduzione con Maze pictures GmbH
con il sostegno di Eurimages - Council of Europe
Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura
Regione del Veneto (PR FESR del Veneto 2021-2027)
Veneto Film Commission
Filmförderungsanstalt
Die Beauftragte der Bundesregierung für Kultur und Medien

Musiche originali di KRANO

Pierpaolo_Capovilla Andrea Pennacchi Gregorio Paonessa

04/07/2025

🎬 Le città di pianura in anteprima nazionale al Lecco Film Fest 2025!

Domenica 6 luglio, nella serata conclusiva del festival, arriva in anteprima nazionale Le città di pianura, il nuovo film di Francesco Sossai, reduce dalla selezione a Un Certain Regard di Cannes e in arrivo nelle sale con Lucky Red.

Una proiezione-evento nell’arena estiva di Piazza Garibaldi, alle 21.00, preceduta da un incontro con Filippo Scotti, protagonista del film, e Marta Donzelli, produttrice premiata quest’anno con il Premio Lucia.

Un road movie di provincia, una storia profondamente umana che attraversa la pianura veneta come un viaggio di formazione: tra malinconia, ironia e piccoli incanti surreali. Un film che, come il nostro tema “Questi tempi memorabili”, interroga il presente attraverso lo sguardo disarmato e poetico di un cinema che sa ancora sorprendere.

Con Filippo Scotti, Sergio Romano, Pierpaolo Capovilla, con la partecipazione di Roberto Citran e con Andrea Pennacchi.

Le città di pianura è una produzione Vivo film con Rai Cinema, in coproduzione con Maze pictures; prodotto da Marta Donzelli e Gregorio Paonessa, coprodotto da Philipp Kreuzer e Cecilia Trautvetter; con il sostegno di Eurimages – Council of Europe, MIC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, Regione del Veneto, Fondazione Veneto Film Commission.

❤️grazie Lecco Film Fest
26/06/2025

❤️grazie Lecco Film Fest

🎞️ Marta Donzelli è una delle produttrici più visionarie e coraggiose del cinema italiano contemporaneo.

Con la sua casa di produzione Vivo Film – fondata insieme a Gregorio Paonessa – ha dato spazio a un cinema d’autore profondamente europeo, ottenendo premi e riconoscimenti internazionali.
Ha sostenuto film come Le Quattro Volte, Nico 1988, Miss Marx, portando sullo schermo storie che hanno contribuito a ridefinire il modo in cui il nostro cinema racconta l’identità, la memoria, la politica.

Al Lecco Film Fest 2025 riceverà il Premio Lucia come produttrice, per il suo contributo essenziale alla crescita di un cinema che non ha paura di interrogarsi e di innovare.

‘Anywhere Anytime’, opera prima di Milad Tangshir, è il vincitore nella categoria ‘Miglior film drammatico’ agli ARTHOUS...
13/06/2025

‘Anywhere Anytime’, opera prima di Milad Tangshir, è il vincitore nella categoria ‘Miglior film drammatico’ agli ARTHOUSE AWARDS del Cinema Farnese Arthouse di Roma.

Il festival, giunto alla terza edizione, è nato dalla collaborazione con la rivista settimanale di cinema Film Tv e promuove l’eccellenza del cinema italiano della stagione 2024-2025.
I film premiato con l’Arthouse Award saranno in programmazione nelle sale del Farnese nel corso della settimana dedicata dal 16 al 22 giugno.

Anywhere Anytime è in programmazione venerdì 20 giugno alle ore 20:30 al Cinema Farnese

Anywhere Anytime è prodotto da Marta Donzelli e Gregorio Paonessa, Carla Altieri e Roberto De Paolis.
Una produzione Vivo film e YOUNG FILMS con Rai Cinema con il sostegno del Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura con il contributo del PR FESR Piemonte 2021 – 2027 – Bando “Piemonte Film Tv Fund” e con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte
Vendite internazionali Fandango Sales
Distribuzione italiana Fandango

Gregorio Paonessa

‘Anywhere Anytime’, opera prima di Milad Tangshir, è il vincitore nell categoria ‘Miglior film drammatico’ agli ARTHOUSE...
13/06/2025

‘Anywhere Anytime’, opera prima di Milad Tangshir, è il vincitore nell categoria ‘Miglior film drammatico’ agli ARTHOUSE AWARDS del Cinema Farnese Arthouse di Roma.

Il festival, giunto alla terza edizione, è nato dalla collaborazione con la rivista settimanale di cinema “Film Tv” e promuove l’eccellenza del cinema italiano della stagione 2024-2025.
I film premiato con l’Arthouse Award saranno in programmazione nelle sale del Farnese nel corso della settimana dedicata dal 16 al 22 giugno.

Anywhere Anytime è in programmazione venerdì 20 giugno alle ore 20:30 al
Per maggiori informazioni clicca sul link in bio.

Anywhere Anytime è prodotto da Marta Donzelli e Gregorio Paonessa, Carla Altieri e Roberto De Paolis.
Una produzione Vivo film e con con il sostegno del MIC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, con il contributo del PR FESR Piemonte 2021 – 2027 – Bando “Piemonte Film Tv Fund” e con il sostegno di
Vendite internazionali .sales
Distribuzione italiana

29/05/2025
29/05/2025
26/05/2025

Address

Via Guido D'Arezzo 28

00197

Telephone

+39068078002

Website

https://linktr.ee/vivo_film

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Vivo film posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Vivo film:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share