Fandango Podcast

  • Home
  • Fandango Podcast

Fandango Podcast Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Fandango Podcast, Podcast, .

“L’ora della strage”, scritto da Peter D’Angelo e Fabio Valle e interpretato da Barbara Chichiarelli, è un romanzo-inchi...
02/08/2025

“L’ora della strage”, scritto da Peter D’Angelo e Fabio Valle e interpretato da Barbara Chichiarelli, è un romanzo-inchiesta che prende le mosse dalla strage di Bologna del 1980. Marta, ex militante dell’organizzazione neofascista Terza Posizione, perde la figlia di tre anni nell’attentato e inizia a indagare per smontare la pista nera. Ma ciò che scopre è molto più inquietante.

🎧 Ascolta "L'ora della strage", un original book prodotto da Fandango Podcast per Audible, dove potete ascoltarlo in esclusiva.

Scopri i titoli più ascoltati di Audible.it. Dall'immaginazione di Peter D'Angelo e Fabio Valle e magistralmente interpretato da Barbara Chichiarelli, arriva un avvincente romanzo-inchiesta sulla strage di Bologna del 1980. Quando un'esplosione devasta la stazione di Bologna, Marta, una militante d...

🎾 Adriano Panatta e Paolo Bertolucci commentano il trionfo di Sinner a Wimbledon. Si parla di ristoranti indiani e feste...
14/07/2025

🎾 Adriano Panatta e Paolo Bertolucci commentano il trionfo di Sinner a Wimbledon. Si parla di ristoranti indiani e festeggiamenti, del linguaggio del corpo, delle possibilità di miglioramento del nostro campione, del momento in cui è cambiata la partita, della capacità di concentrarsi e del passaporto per entrare a Forte dei Marmi.

📞 “𝗟𝗮 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗮𝘁𝗮” è una produzione Fandango Podcast con Il Tennis Italiano, la rivista di tennis più antica del mondo edita da Fandango Fandango Libri

🎾 Adriano Panatta e Paolo Bertolucci commentano le semifinali a Wimbledon.Si parla di vendetta, di una differenza abissa...
13/07/2025

🎾 Adriano Panatta e Paolo Bertolucci commentano le semifinali a Wimbledon.
Si parla di vendetta, di una differenza abissale, delle mattine di Bertolucci, di Djokovic che non può più giocare contro quei due, di un match pari, della schiavitù dei social, di sussurri... e si fanno delle previsioni per la finale.

📞 “𝗟𝗮 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗮𝘁𝗮” è una produzione Fandango Podcast con Il Tennis Italiano, la rivista di tennis più antica del mondo edita da Fandango Fandango Libri

🎾 Adriano Panatta e Paolo Bertolucci commentano i quarti di finale a Wimbledon. Cobolli dà del filo da torcere a Djokovi...
10/07/2025

🎾 Adriano Panatta e Paolo Bertolucci commentano i quarti di finale a Wimbledon. Cobolli dà del filo da torcere a Djokovic e Sinner va liscio con Shelton. Si parla di prossime campagne social, del gioco in difesa, di prossimi ingressi nella top ten.

📞 “𝗟𝗮 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗮𝘁𝗮” è una produzione Fandango Podcast con Il Tennis Italiano, la rivista di tennis più antica del mondo edita da Fandango Fandango Libri

🎙️🎧 Nel podcast “Yo Defensora” Laura Greco racconta il coraggio e la forza delle donne colombiane che lottano per i diri...
09/07/2025

🎙️🎧 Nel podcast “Yo Defensora” Laura Greco racconta il coraggio e la forza delle donne colombiane che lottano per i diritti e la giustizia climatica. Un inno potente all’attivismo femminile.

📌 “Yo Defensora” di Laura Greco su D - la Repubblica 👇🏻

A Sud

Nel podcast “Yo Defensora” Laura Greco racconta il coraggio e la forza delle donne colombiane che lottano per i diritti e la giustizia climatica. Un inno poten…

🎾 Adriano Panatta e Paolo Bertolucci commentano l'ultima giornata di ottavi di finale a Wimbledon. Un grande Flavio Cobo...
08/07/2025

🎾 Adriano Panatta e Paolo Bertolucci commentano l'ultima giornata di ottavi di finale a Wimbledon. Un grande Flavio Cobolli che batte Cilic con una grande prestazione e accede ai quarti (dove troverà Djokovic); il rammarico della sconfitta di Sonego contro Shelton, nonostante l'ottima partita giocata dall'italiano… e ovviamente il rocambolesco passaggio di turno di Sinner, che nonostante una prestazione sotto tono, approda ai quarti grazie al ritiro di Dimitrov.
E poi si parla di come è cambiato il tennis, della violenza dei colpi che ha sostituito la creatività, di servizi sparati a 240 km/h e di ricorrenti infortuni. Il tutto, aspettando che, in giornata, Paolo fornisca ad Adriano aggiornamenti sul gomito di Sinner… via Vagnozzi ovviamente!

📞 “𝗟𝗮 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗮𝘁𝗮” è una produzione Fandango Podcast con Il Tennis Italiano, la rivista di tennis più antica del mondo edita da Fandango Fandango Libri

🎾 Adriano Panatta e Paolo Bertolucci commentano Wimbledon. Sonego, Cobolli e Sinner arrivano agli ottavi, ma si parla an...
06/07/2025

🎾 Adriano Panatta e Paolo Bertolucci commentano Wimbledon. Sonego, Cobolli e Sinner arrivano agli ottavi, ma si parla anche di pinguini e mare, di un giapponese che in realtà è americano, di match veri, di animali da gara, di un famoso Albert e del presidente del club, delle doti per il doppio, e della sopportazione.

📞 “𝗟𝗮 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗮𝘁𝗮” è una produzione Fandango Podcast con Il Tennis Italiano, la rivista di tennis più antica del mondo edita da Fandango Fandango Libri

🎾 Adriano Panatta e Paolo Bertolucci commentano il torneo di Wimbledon. E parlano di viaggi rocamboleschi, della crescit...
04/07/2025

🎾 Adriano Panatta e Paolo Bertolucci commentano il torneo di Wimbledon. E parlano di viaggi rocamboleschi, della crescita di Cobolli, della differenza fra Sinner e Alcaraz, ma anche di quella fra vincere e menare, di un tabellone scombinato, dell'erba infida e di alcuni colpi di fortuna, in un ambito extratennistico: perché non c'è solo il tennis!

📞 “𝗟𝗮 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗮𝘁𝗮” è una produzione Fandango Podcast con Il Tennis Italiano, la rivista di tennis più antica del mondo edita da Fandango Fandango Libri

🎾 Adriano Panatta e Paolo Bertolucci commentano il primo turno del torneo di Wimbledon. Con l'uscita di ben dodici teste...
02/07/2025

🎾 Adriano Panatta e Paolo Bertolucci commentano il primo turno del torneo di Wimbledon. Con l'uscita di ben dodici teste di serie Wimbledon, i primi due giorni di torneo non hanno offerto uno spettacolo così entusiasmante. Si parla della buona partenza di Sinner che batte Nardi in 3 set, delle sfortunate eliminazioni di Berrettini e Musetti (entrambi condizionati dagli acciacchi fisici), del grande match di Fognini contro Alcaraz, dell'impresa di Elisabetta Cocciaretto che elimina Pegula e dell'inaspettata uscita al primo turno di Coco Gauff. E poi si parla di aperitivi londinesi, bomboloni, barche e ristoranti.

📞 “𝗟𝗮 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗮𝘁𝗮” è una produzione Fandango Podcast con Il Tennis Italiano, la rivista di tennis più antica del mondo edita da Fandango Fandango Libri

La rivoluzione romantica non è un pranzo di gala.Le nostre relazioni sono come delle creature viventi di cui bisogna pre...
27/06/2025

La rivoluzione romantica non è un pranzo di gala.

Le nostre relazioni sono come delle creature viventi di cui bisogna prendersi cura.
Ma bisogna anche trasformare il terreno in cui mettono radici.

Che senso ha reinventare l’amore in un mondo profondamente diseguale?
In che modo può generare nuovi strumenti di dominazione?

🎧 Ascolta l’𝗘𝗣𝗜𝗟𝗢𝗚𝗢 - 𝗟𝗮 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗮𝗻𝘇𝗼 𝗱𝗶 𝗴𝗮𝗹𝗮 🎧

❤️‍🔥 “𝗜𝗹 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼” è prodotto dall’Associazione Vanvera con il sostegno di , il Programma per Roma della Fondazione Charlemagne, , , e 109 persone tramite .
Distribuito da

Capire come funziona la combinazione di romanticismo e sottomissione ci permette di rileggere in maniera diversa le nost...
20/06/2025

Capire come funziona la combinazione di romanticismo e sottomissione ci permette di rileggere in maniera diversa le nostre storie di vita.
Possiamo smettere di confondere l’amore con l’alienazione.

Perché facciamo così fatica a prenderci la nostra libertà, la nostra autonomia?
Come si può amare l’altra persona nell’uguaglianza?

🎧 Ascolta l’𝗘𝗣𝗜𝗦𝗢𝗗𝗜𝗢 𝟭𝟭 - 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗲 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 (parte 2) 🎧

❤️‍🔥 “𝗜𝗹 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼” è prodotto dall’Associazione Vanvera con il sostegno di , il Programma per Roma della Fondazione Charlemagne, , , e 109 persone tramite .
Distribuito da

Il copione relazionale del “bad boy” e della ragazza fragile è ancora molto diffuso.Come se l’erotizzazione della disugu...
13/06/2025

Il copione relazionale del “bad boy” e della ragazza fragile è ancora molto diffuso.
Come se l’erotizzazione della disuguaglianza fosse qualcosa di naturale.

In che modo le asimmetrie di potere influenzano le forme dei nostri slanci amorosi?
Di cosa abbiamo bisogno per immaginare altri scenari?

🎧 Ascolta l’𝗘𝗣𝗜𝗦𝗢𝗗𝗜𝗢 𝟭𝟬 - 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗲 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 (parte 1) 🎧

❤️‍🔥 “𝗜𝗹 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼” è prodotto dall’Associazione Vanvera con il sostegno di , il Programma per Roma della Fondazione Charlemagne, , , e 109 persone tramite .
Distribuito da

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Fandango Podcast posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Fandango Podcast:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share