Rivista di Cavalleria

  • Home
  • Rivista di Cavalleria

Rivista di Cavalleria La Rivista di Cavalleria è stata fondata nel 1886 ed è tra le più antiche in Italia ancora in sta

Edito dall’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria, il periodico racconta la storia e l’attualità della Cavalleria italiana e dell’equitazione militare, inoltre si occupa di attualità nazionale e internazionale, di geopolitica e informa i lettori sulle attività operative e addestrative dell’Esercito, con particolare riguardo alle unità di Cavalleria, in territorio nazionale e internazionale e su

gli sviluppi tecnologici della Forza Armata. La Redazione si avvale della collaborazione di prestigiose firme del mondo militare, del giornalismo e della cultura. Esce con periodicità bimestrale ed è distribuita esclusivamente in abbonamento. Rilegata in brossura con copertina plastificata, ogni numero è composto di 64 pagine interne.

🇮🇹 Emozione, orgoglio, storia viva.Il 2 giugno ai Fori Imperiali con lo squadrone di “Montebello”, la Fanfara a cavallo ...
14/08/2025

🇮🇹 Emozione, orgoglio, storia viva.
Il 2 giugno ai Fori Imperiali con lo squadrone di “Montebello”, la Fanfara a cavallo e la blindo Centauro 2.
Un racconto per immagini e parole nella nuova Rivista di Cavalleria.
📬 Solo per chi è abbonato.

Tradizione e innovazione.Nel numero 4/2025, il Col. Alessandro Barone racconta il presente e il futuro del 4° Reggimento...
13/08/2025

Tradizione e innovazione.
Nel numero 4/2025, il Col. Alessandro Barone racconta il presente e il futuro del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo.
Una testimonianza diretta tra addestramento, cerimoniale e operazioni sul campo.
🟡 Da leggere, da conservare.
📬 Solo per abbonati.

"Il futuro ... ce lo dobbiamo costruire noi altrimenti qualcun altro ce lo cucirà addosso".Dall’editoriale di Franco Api...
09/08/2025

"Il futuro ... ce lo dobbiamo costruire noi altrimenti qualcun altro ce lo cucirà addosso".
Dall’editoriale di Franco Apicella, uno sguardo lucido sull’evoluzione dell’Associazione, tra storia, ricerca e dedizione.
👉 In questo numero: L’anteprima del calendario 2026 dedicato alle blindo della Cavalleria, l’omaggio al 2 giugno e molto altro.

https://www.assocavalleria.eu/prodotto/abbonamento-alla-rivista-di-cavalleria/

La Brigata di Cavalleria "Pozzuolo del Friuli" rientra dal Libano al termine del suo mandato
04/08/2025

La Brigata di Cavalleria "Pozzuolo del Friuli" rientra dal Libano al termine del suo mandato

"Il passaggio di responsabilità alla guida del Sector West di UNIFIL in Libano rappresenta la continuità dell’impegno dell’Italia per la stabilità e la sicurezza in una delle aree più sensibili del Medio Oriente. Le nostre Forze Armate operano con professionalità e dedizione in un contesto ...

La “Vittorio Veneto” diventa Multinational Division South. Il Generale di Divisione Massimiliano Quarto, già Comandante ...
12/07/2025

La “Vittorio Veneto” diventa Multinational Division South. Il Generale di Divisione Massimiliano Quarto, già Comandante del gruppo squadroni in "Aosta", del Reggimento "Nizza Cavalleria" (1°) e della Brigata "Garibaldi", riceve la bandiera NATO.

I Capi di Stato Maggiore della Difesa e dell’Esercito alla cerimonia di costituzione.

Uno squadrone di "Aosta" si addestra coi Legionari spagnoli in Ungheria
01/07/2025

Uno squadrone di "Aosta" si addestra coi Legionari spagnoli in Ungheria

Militari della Brigata “Aosta” si addestrano con i Legionari Spagnoli.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Rivista di Cavalleria posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Rivista di Cavalleria:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Norme di comportamento

Benvenuti nella pagina Facebook della Rivista di Cavalleria, uno spazio aperto al dialogo e al confronto civile. Vi invitiamo a rispettare alcune semplici regole di comportamento nel contribuire alle conversazioni, lo staff della pagina si riserva infatti di rimuovere i commenti che: • offendono gli utenti o lo staff della pagina in relazione a sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche, credo, età, stato civile; • utilizzano un linguaggio volgare o minaccioso • non hanno alcuna attinenza con il tema della pagina o con i post pubblicati (off topic) • contengono dati sensibili • vengono inseriti in modo identico più di una volta • contengono messaggi pubblicitari indesiderati Coloro che violeranno ripetutamente queste semplici regole di comportamento saranno bloccati e, nei casi più estremi, segnalati a Facebook. Qui le linee guida per le segnalazioni: https://www.facebook.com/communitystandards. Ogni giorno persone in carne ed ossa rendono possibile il confronto e la convivenza civile in questo spazio. Vi chiediamo di rispettare il loro lavoro e di essere i primi a non tollerare comportamenti scorretti che possano compromettere ogni forma di dialogo. Grazie per la vostra collaborazione.