16/07/2025
Stiamo inviando le comunicazioni alla , però almeno uno , ora, in battuta, su Barbagia in blu, lo vogliamo fare, per raccontare la del Festival, incentrato sulla Letteratura d'Inchiesta.
Quando si parla di Giornalismo d'Inchiesta, di Professioniste e Professionisti che dedicano la propria vita alla ricerca della verità, anche scomoda, in questo Paese, non possiamo non menzionare SIMONA ZECCHI.
Le sue esperienze professionali e le sue pubblicazioni parlano per lei.
Simona Zecchi è giornalista e autrice d’inchiesta, vive a Roma.
Ha pubblicato inchieste sui grandi casi irrisolti italiani come , massacro di un poeta (Ponte alle Grazie 2015), la cui edizione sp****la è uscita per le edizioni Malpaso y cia (2023) mentre quella iraniana uscirà nel corso del 2025, e La criminalità servente nel caso (La nave di Teseo 2018).
Diverse le sue esclusive da lei pubblicate sulla stampa nazionale anche sulle grandi stragi di mafia che hanno sconvolto l’Italia negli anni Novanta. Ha collaborato con l’emittente europea di Lione nella redazione italiana e inglese. I suoi lavori sono stati spesso acquisiti in ambito investigativo.
Il suo ultimo libro, che chiude il cerchio sul caso Pasolini da lei indagato per lunghi anni e sul quale ha continuato a pubblicare novità nei suoi articoli, è L’inchiesta spezzata di Pier Paolo Pasolini (Ponte alle Grazie 2020).
E’ editor su progetti d’inchiesta di altri autori per case editrici, curando sinora le 2 edizioni di Matteo Messina Denaro, latitante di Stato (2021) di Marco Bova, Meloni segreta (2023) di Andrea Palladino e Stato Canaglia (2023) di Marco Birolini.
Collabora con testate TV e stampa nazionali e internazionali. Ha scritto per il manifesto, Il Fatto Quotidiano, TPI; ha collaborato con Report. Scrive su L'Espresso, Il Fatto Quotidiano e Il Venerdì di Repubblica.
Gli scoop che l’hanno resa nota al pubblico riguardano oltre l’omicidio Pasolini anche il Caso Moro sul quale ha continuato a indagare (nel 2024 e nel 2025) oltre al Caso di Emanuela su Il Venerdì di Repubblica e tanti altri.
Ha collaborato come autrice e producer al podcast Il banchiere di Dio, sia nella versione italiana che americana per la Vois e la Campside media company, entrambe uscite nel marzo del 2025.
La edizione italiana è stata per lungo tempo tra le prime posizioni della classifica Spotify. Nell’autunno del 2025 sarà data alle stampe una nuova opera d’inchiesta per I tipi di .
📌📌📌📌📌📌📌📌📌📌📌📌📌📌
Festival della letteratura d'inchiesta
Iª edizione
Dal 18 al 20 Luglio 2025 a
Una produzione:
Altrove
per il Comune di Fonni
Media Partner:
Indip - Periodico indipendente di approfondimento
Supporto Logistico:
WelcometoFonni
VISITA FONNI e il suo meraviglioso territorio: consulta
WelcometoFonni