La nuova frontiera

  • Home
  • La nuova frontiera

La nuova frontiera Casa editrice indipendente.
“Mollate i continenti. Issate gli orizzonti. Si parte.”

“Non ha mai provato dispiacere per sé stessa. Né voleva che noi provassimo dispiacere per lei. Non ha mai chiesto aiuto....
13/08/2025

“Non ha mai provato dispiacere per sé stessa. Né voleva che noi provassimo dispiacere per lei. Non ha mai chiesto aiuto. Di recente, una nuova frase piena di significato è entrata nel suo repertorio, soprattutto quando un turbinio di emozioni la travolge, come rivedere una figlia che vive in Europa o tenere in braccio mio figlio, una frase che esprime una gioia e un monito, nel caso qualcuno non lo avesse notato: Io sono ancora qui. Sono ancora qui.”

Da Sono ancora qui di Marcelo Rubens Paiva (trad. Marta Silvetti), in libreria.

Lo avete letto?

«La paura dell’amore è come la paura dei gatti. Paura della sibillina indeterminatezza del silenzio, della felina predis...
06/08/2025

«La paura dell’amore è come la paura dei gatti. Paura della sibillina indeterminatezza del silenzio, della felina predisposizione al capriccio. La paura che ti salgano sopra all’improvviso, senza avvertire, i passi mitigati dai morbidi cuscinetti sotto le zampe. Che ti si avvicinino, ti si piazzino sopra, ti accarezzino, ti facciano le fusa e poi, quando ormai ti sei abituato al loro calore e alla loro forma, senza alcuna spiegazione, se ne vadano. È la paura che ti snobbino, che ti ignorino, che sembrino teneri e poi tirino fuori le unghie, che sembrino micetti e poi ti soffino minacciosi. È la paura dell’incostanza, dell’incoerenza, del gesto che non ti aspetti.»

Da Questa volta sarà diverso di Marta Jiménez Serrano (trad. Serena Bianchi), in libreria.

Care lettrici e cari lettori, noi ci prendiamo qualche settimana di vacanza. Auguriamo a tutte e tutti un agosto di sera...
01/08/2025

Care lettrici e cari lettori, noi ci prendiamo qualche settimana di vacanza. Auguriamo a tutte e tutti un agosto di serate perfette, con pomeriggi che si trasformano in notti e poi in mattine pigre.

Buon riposo, buon divertimento e buone letture.

A prestissimo con tante novità ❤

Steve Dubois ha nove anni, un’indole timida e una passione per i libri e la musica. Suo padre, severo e autoritario, vuo...
30/07/2025

Steve Dubois ha nove anni, un’indole timida e una passione per i libri e la musica. Suo padre, severo e autoritario, vuole farne un uomo a sua immagine, forte, virile, insensibile. Sua madre trascorre gran parte delle giornate a letto, in preda a mal di testa inspiegabili e suo fratello maggiore, Daniel, è tutto ciò che Steve non è: indipendente, sicuro di sé, adorato dal padre.
Ma un giorno arriva Poulin, un ragazzino di dieci anni pieno di vita e immaginazione, che svela a Steve come l'amicizia può cambiare tutto.

📚 Nella giornata mondiale dell'amicizia, rileggiamo Amianto di Sébastien Dulude (trad. Camilla Diez).

Se avete amato questi libri e questi film, allora amerete sicuramente anche L'età del disincanto 💔Se invece lo avete già...
29/07/2025

Se avete amato questi libri e questi film, allora amerete sicuramente anche L'età del disincanto 💔

Se invece lo avete già letto, siamo curiosi di conoscere da voi altri libri o film o serie tv che vi hanno ricordato il romanzo di Jane Smiley. Fateci sapere nei commenti 💌

Nella puntata di sabato di Itaca, su Radio Popolare, Angelo Miotto ha consigliato la lettura di Cose vive di Munir Hache...
28/07/2025

Nella puntata di sabato di Itaca, su Radio Popolare, Angelo Miotto ha consigliato la lettura di Cose vive di Munir Hachemi (trad. Serena Bianchi).

📚 Cose vive è un eco-thriller letterario, un’esplosiva miscela punk in cui seguiamo le disavventure di quattro ragazzi alle prese con il lavoro precario, il capitalismo estremo, l’immigrazione e la produzione di massa applicata alle cose vive.

Lo trovate in tutte le librerie.

Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta

Una delle voci più importanti della narrativa sp****la contemporanea, nei suoi romanzi scava nei silenzi familiari, nell...
25/07/2025

Una delle voci più importanti della narrativa sp****la contemporanea, nei suoi romanzi scava nei silenzi familiari, nelle relazioni di potere e nell’inquietudine del quotidiano, con una scrittura essenziale e atmosfere che restano sotto pelle: Sara Mesa sta per tornare ❤

✍️ Dall'autrice di Un amore e La famiglia, una nuova storia che non riuscirete a togliervi dalla testa: Il concorso, dal 12 settembre in libreria, tradotto da Elisa Tramontin.

Leggere Guadalupe Nettel è sempre una buona idea 🌺Siamo curiosi di sapere quale tra i libri della scrittrice messicana n...
24/07/2025

Leggere Guadalupe Nettel è sempre una buona idea 🌺

Siamo curiosi di sapere quale tra i libri della scrittrice messicana non smettereste mai di consigliare ai vostri amici e quale vi incuriosisce di più. Scrivetecelo nei commenti 💌

Ci vediamo al Festivaletteratura di Mantova?
23/07/2025

Ci vediamo al Festivaletteratura di Mantova?

«I personaggi di Marta Jiménez Serrano non possono smettere di annusarsi e dissacrarsi, di cercarsi come ossessi e di ro...
21/07/2025

«I personaggi di Marta Jiménez Serrano non possono smettere di annusarsi e dissacrarsi, di cercarsi come ossessi e di rovinarsi a vicenda. Soprattutto, trascorrono tutto il loro tempo ad attendersi. L'attesa è la lingua viva del lessico amoroso, nell'attesa c'è il nucleo incandescente dell'amore.»

🗞 Su Robinson - la Repubblica la bellissima recensione di Monica Acito a Questa volta sarà diverso di Marta Jiménez Serrano (trad. Serena Bianchi).

I viaggi, come i libri, hanno un potere speciale: possono cambiarci la vita. Ci svelano strade segrete, inedite, dentro ...
18/07/2025

I viaggi, come i libri, hanno un potere speciale: possono cambiarci la vita. Ci svelano strade segrete, inedite, dentro cui incontrare nuove storie, emozioni mai provate, versioni di noi stessi che ancora non conoscevamo.

I libri che abbiamo scelto per voi vi offriranno questo: un viaggio intenso, a volte dolce, altre volte difficile, ma sempre capace di lasciare un segno profondo.

Buona lettura, buon viaggio da tutti noi, e che sia un'estate indimenticabile ❤

«Ecco racconti che esplorano l'amore e il desiderio, le attese, le promesse e il disincanto. E restituiscono con grazia ...
18/07/2025

«Ecco racconti che esplorano l'amore e il desiderio, le attese, le promesse e il disincanto. E restituiscono con grazia e intelligenza la complessità della vita a due.»

🗞 Su Il Venerdì di Repubblica Francesca Marani consiglia la lettura di Questa volta sarà diverso di Marta Jiménez Serrano (trad. Serena Bianchi).

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when La nuova frontiera posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to La nuova frontiera:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share