Musica e Mente Magazine

  • Home
  • Musica e Mente Magazine

Musica e Mente Magazine Musica e mente è il magazine online che si occupa di musicoterapia e del rapporto fra musica e benessere

Un fiume di partecipanti ieri per il primo incontro online della stagione, di Musica e Mente, con ospite la prof.ssa Giu...
09/10/2025

Un fiume di partecipanti ieri per il primo incontro online della stagione, di Musica e Mente, con ospite la prof.ssa Giulia Cremaschi!
Il tema é “Musica e linguaggio: metodologie d’intervento”
É stato emozionantissimo ❤️
Il 15 ottobre ci sarà il secondo incontro

Il tempo stringe! Non perdere l’occasione di formarti con una delle docenti più importanti del panorama nazionale. Le ad...
06/10/2025

Il tempo stringe! Non perdere l’occasione di formarti con una delle docenti più importanti del panorama nazionale.
Le adesioni stanno fioccando non rimanere fuori!
Se non ti sei ancora iscritta/o sei ancora in tempo per prenotare il tuo posto

Questa volta la prof.ssa Giulia Cremaschi ci condurrà nell’affascinante mondo della MUSICA applicata ai DISTURBI DEL LINGUAGGIO.

Imparerai a sviluppare e ad incrementare le metodologie d’intervento più efficaci.
Il corso si compone di 2 incontri online, l’8 e il 15 ottobre, dalle 20:30 alle 22:30.
Cosa otterrai:
📍Visione di materiale video della docente;
📍Registrazione degli incontri ( anche se non puoi essere presente);
📍Dispense redatte dalla docente;
📍Attestato di partecipazione;
📍Formazione accreditata dal MIM.
Il corso é acquistabile anche con CARTA DOCENTE ed é accreditato dal Ministero dell’Istruzione ai fini delle graduatorie GPS.
Il webinar è rivolto a: docenti,musicoterapeuti ,psicologi, educatori, tecnici della riabilitazione, logopedisti, psicomotricisti e a chiunque utilizzi la musica nelle relazioni di cura

Non puoi perderti quest’occasione!
Per info e costi;
333/8031922 (whatsapp)
Oppure
[email protected]

19/02/2025

Musica e Mente.it è felicissima di presentarvi un incontro davvero strepitoso!
Questa volta avremo con noi il professor Paolo Caneva, l’esponente italiano più autorevole del songwriting in musicoterapia, ovvero la composizione di canzoni in ambito terapeutico. Docente, musicoterapeuta e divulgatore, sarà tra l’altro presente al convegno mondiale di musicoterapia che si terrà a Bologna nel 2026. Non potete perdervi quindi quest’ occasione!
Impareremo assieme come si possa intervenire nella composizione armonica, melodica, ritmica e testuale di una canzone terapeutica.
Il webinar è rivolto a: musicoterapeuti, psicologi, educatori, docenti, tecnici della riabilitazione, logopedisti, psicomotricisti e musicisti in genere.
Per info e costi scrivere al 333/8031922 oppure a [email protected]
Al termine delle due giornate, riceverete un attestato di partecipazione, delle dispense preparate per l’occasione dal docente e la registrazione dei due incontri.

07/11/2024

Il tempo stringe!!

Non perderti questa grande occasione di formarti con la
prof.ssa Laura Gamba, una delle figure più importanti del panorama nazionale!

In questo webinar di 4 ore, articolato in due incontri, verrà trattato il tema del rapporto tra la musicoterapia e i disturbi dell’adhd.

Verranno illustrate le più efficaci strategie d’intervento e le loro modalità di utilizzo. Inoltre verranno fornite indicazioni operative con esempi di attività e declinazione degli obiettivi, facendo riferimento alla diretta esperienza clinica della conduttrice.

Durante le lezioni potrete visionare e lavorare sul materiale audio/video sottoposto dalla docente.

Il webinar si rivolge a Musicoterapisti, Logopedisti, Neuropsicomotricisti, Educatori, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Insegnanti, Psicologi, Neuropsichiatri

Per info e costi scrivere al 333/8031922 oppure a [email protected]

Al termine delle due giornate, riceverete un attestato di partecipazione, delle dispense preparate per l’occasione dalla docente e la registrazione dei due incontri!

03/11/2024

Eccoci pronti per un'altra esperienza di formazione di altissimo livello!
Questa volta la prof.ssa Laura Gamba, una delle figure più importanti del panorama nazionale, terrà un webinar di 4 ore, articolato in due incontri, in cui verrà trattato il tema del rapporto tra la musicoterapia e i disturbi dell’adhd.

Verranno illustrate le più efficaci strategie d’intervento e le loro modalità di utilizzo. Inoltre verranno fornite indicazioni operative con esempi di attività e declinazione degli obiettivi, facendo riferimento alla diretta esperienza clinica della conduttrice.

Durante le lezioni potrete visionare e lavorare sul materiale audio/video sottoposto dalla docente.

Il webinar si rivolge a Musicoterapisti, Logopedisti, Neuropsicomotricisti, Educatori, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Insegnanti, Psicologi, Neuropsichiatri

Per info e costi scrivere al 333/8031922 oppure a [email protected]

Al termine delle due giornate, riceverete un attestato di partecipazione, delle dispense preparate per l’occasione dalla docente e la registrazione dei due incontri!

11/10/2024

Ci siamo quasi! Non perdere l'occasione di formarti con Paola Anselmi, una delle figure più autorevoli in ambito internazionale, nel campo dell'educazione musicale della prima infanzia!

INTERAGISCI CON LA DOCENTE E VISIONA IL MATERIALE AUDIO/VIDEO CHE LA PROF.SSA METTERÀ A DISPOSIZIONE!

Le adesioni stanno fioccando!

Sarà un incontro di formazione rivolto non solo ai professionisti dell’educazione musicale della prima infanzia, ma anche agli educatori in genere e ai tutti quei genitori interessati ai benefici dell’esperienza musicale nella fascia 0-6.

Il webinar (composto da 4 ore in totale) si terrà in due giornate:
il 16 e il 23 ottobre dalle 20:30 alle 22:30.

Per info e costi scrivere al 333/8031922 oppure a [email protected]
Al termine delle due giornate, riceverete un attestato di partecipazione, delle dispense preparate per l’occasione dalla docente e la registrazione dei due incontri!

01/10/2024

Pronti per un altro super Webinar? Siamo felicissimi di presentarvi quest’incontro di formazione online con Paola Anselmi, una delle figure più importanti nell’ambito dell’educazione musicale della prima infanzia, sia in Italia che all’estero.
Sarà un incontro di formazione rivolto non solo ai professionisti dell’educazione musicale della prima infanzia, ma anche agli educatori in genere e ai tutti quei genitori interessati ai benefici dell’esperienza musicale nella fascia 0-6.
Il webinar si terrà in due giornate, il 16 e il 23 ottobre dalle 20:30 alle 22:30.

Per info e costi scrivere al 333/8031922 oppure a [email protected]
Al termine delle due giornate, riceverete un attestato di partecipazione, delle dispense preparate per l’occasione dalla docente e la registrazione dei due incontri.

29/09/2024

Qualche giorno fa con G abbiamo raggiunto un piccolo, grandissimo traguardo. Per la prima volta ha iniziato ad articolare delle frasi. Così felice e preso da quello che stavamo facendo, ha lasciato che la musica lo portasse un po' fuori dal suo guscio ❤️
Ability lab- studio di psicologia e psicoterapia

Ieri ho avuto l'immenso piacere di incontrare la pro.ssa Giulia Cremaschi nel suo leggendario studio ❤️
01/09/2024

Ieri ho avuto l'immenso piacere di incontrare la pro.ssa Giulia Cremaschi nel suo leggendario studio ❤️

Giornata memorabile quella di domenica, il convegno: 'La musica può fare: ambiti d'intervento, benefici e potenzialità d...
02/07/2024

Giornata memorabile quella di domenica, il convegno: 'La musica può fare: ambiti d'intervento, benefici e potenzialità della musicoterapia' é andato benissimo. Buona la prima 😎🎸🎰❤️
Grazie ancora al comune di Barrafranca, alla sua amministrazione e ai relatori presenti che con il loro contributo hanno reso quest'incontro un evento di altissimo livello.

É tutto pronto, fra qualche ora si inizia!
30/06/2024

É tutto pronto, fra qualche ora si inizia!

Sono felicissimo di invitarvi al primo convegno sulla musicoterapia organizzato da Musica e MenteAl mio invito hanno ade...
19/06/2024

Sono felicissimo di invitarvi al primo convegno sulla musicoterapia organizzato da Musica e Mente
Al mio invito hanno aderito alcuni tra i più prestigiosi professionisti del panorama nazionale, nonché eminenti figure del settore sanitario e della psicologia.
Sarà un incontro divulgativo aperto a tutta la cittadinanza ma ci sarà anche la possibilità di partecipare online, gratuitamente. Nei prossimi giorni vi posteremo il link
Il convegno avrà luogo domenica 30 Giugno a Barrafranca.
Ringrazio vivamente per questa opportunità il sindaco Giuseppe Lo Monaco, il presidente del consiglio comunale Kevin Cumia
e l'assessore alla sanità Giuseppe Mattina.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Musica e Mente Magazine posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Musica e Mente Magazine:

  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share