UrbanisticaTre

  • Home
  • UrbanisticaTre

UrbanisticaTre Giornale on-line di studi urbani | Journal of Urban Studies

Check online our Rubriche and iQuaderni

UrbanisticaTre deals with topics such as urban design and planning, environmental and landscape quality, climate change, heritage, development programs, management of territorial resources and environment, stemming from research programs and practices implemented in Italy and abroad. U3 was founded in 2002 by a core staff of the Department of Urban Studies, with a strong focus on communication iss

ues in order to reach even the audience of undergraduates and young graduates. Since 2012 U3 has been issued by the Department of Architecture, and is the tool par excellence for the dissemination of the activities of its PhD programs and all other contributes that might come from the planning community worldwide. UrbanisticaTre è aperta ai più diversi contributi di ricercatori, dottorandi e ‘professionisti, con l’obiettivo di offrire visibilità e occasione di confronto alla varietà di ricerche ed esperienze recenti e in corso sulla trasformazione della città e del territorio.

❗Online su Urbanistica3❗ Salute in Umbria. Come livelli diversi di governo affrontano rischi e minacce nella municipalit...
24/06/2025

❗Online su Urbanistica3❗
Salute in Umbria. Come livelli diversi di governo affrontano rischi e minacce nella municipalità di Terni: la Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile di Giorgia Panico Vasiliki Fragkaki, Davide E. Iannace, Giovanni Maccarrone.

🌱 dottorande e dottorandi del progetto .school

📰 Leggi l’articolo completo al link in bio

L'impatto positivo dei Laboratori di città:https://urbanisticatre.uniroma3.it/laboratoridicitta/Leggi la notizia sul sit...
31/03/2025

L'impatto positivo dei Laboratori di città:
https://urbanisticatre.uniroma3.it/laboratoridicitta/
Leggi la notizia sul sito!

L’impatto positivo dei Laboratori di città – News di Martina Pietropaoli, Flaminia Vannini · 31/03/2025 · news A Roma, uno studio condotto da Rete NeXt Nuova Economia per Tutti e commissionato dall’Assessorato all’Urbanistica ha misurato gli impatti dei Laboratori di Città Corviale, Spaz...

🆕Sul sito una buona notizia da Roma che riguarda un modello di "mutuo scambio" tra cittadinanza e studenti/studentesse p...
10/03/2025

🆕Sul sito una buona notizia da Roma che riguarda un modello di "mutuo scambio" tra cittadinanza e studenti/studentesse per gestire la domanda di residenze universitarie.

https://urbanisticatre.uniroma3.it/togetherwearebetter/

🧑‍🎓Siamo ancora lontani da una piena realizzazione del diritto allo studio ma ci sembra interessante il modello, già disponibile per chi vuole fare domanda attraverso la piattaforma dell'Università di Roma Tor Vergata.🏘️

Una risposta alla carenza di alloggi universitari – News di Martina Pietropaoli, Flaminia Vannini · 07/03/2025 · news La questione del diritto allo studio oggi richiede maggiore attenzione sia in relazione alla carenza di fondi provocata dai tagli agli atenei, sia in relazione all’allargamento...

📰 La redazione segnala...🆕🏙️ ...la Mostra "Urbana", che raccoglie i lavori del primo semestre a.a. 2024/2025 del Corso d...
04/02/2025

📰 La redazione segnala...🆕

🏙️ ...la Mostra "Urbana", che raccoglie i lavori del primo semestre a.a. 2024/2025 del Corso di “Laurea Magistrale in Architettura – Progettazione Urbana” del Dipartimento di Architettura, Roma Tre. 👩🏽‍🎓

🗓️Aperta al pubblico dell’ateneo e al pubblico esterno, la Mostra si svolge ormai da tre anni in collaborazione con le docenti e i docenti della Laurea Magistrale e questo semestre sarà visitabile nel pomeriggio del 5 febbraio 2025 in Aula Nicolini, all’Ex-Mattatoio (ingresso Piazza Giustiniani 1, Roma).

🖱️Più info sul nostro sito:

Urbana – News di Martina Pietropaoli, Flaminia Vannini · 03/02/2025 · news La redazione segnala la Mostra Urbana, che raccoglie i lavori del primo semestre a.a. 2024/2025 del Corso di “Laurea Magistrale in Architettura – Progettazione Urbana” del Dipartimento di Architettura, Roma Tre.Aper...

👩🏻‍💻 è online una nuova Rubrica‼️Marina Volpe ci restituisce la cronaca della presentazione di Schmid del libro “Vocabul...
16/01/2025

👩🏻‍💻 è online una nuova Rubrica‼️

Marina Volpe ci restituisce la cronaca della presentazione di Schmid del libro “Vocabularies For an Urbanising Planet”.

Link in bio

16/01/2025

📖 Qualche settimana fa all'Università di Napoli Federico II è stato presentato il libro "Vocabularies for an Urbanising Planet: Theory Building through Comparison" (curato da Schmid e Streule) organizzata da Cristina Mattiucci, che aveva attirato l'attenzione della redazione. 🌆

🆕Siamo fortunati perché Marina Volpe ha scritto per U3 una cronaca della conferenza!



🔓La trovate tra Le Rubriche di U3:

Cerchiamo contributi per il rilancio de "Le Rubriche di U3": ci interessano tutte le idee e le esperienze, non necessari...
10/01/2025

Cerchiamo contributi per il rilancio de "Le Rubriche di U3": ci interessano tutte le idee e le esperienze, non necessariamente consolidate, riguardanti le prospettive della trasformazione collettiva della città e del territorio.

Sono benvenuti tutti gli sguardi disciplinari e transdisciplinari sui problemi emergenti della condizione urbana contemporanea.

https://urbanisticatre.uniroma3.it/rilanciorubriche/

Scrivi su “Le Rubriche”: U3 cerca articoli – News di Martina Pietropaoli, Flaminia Vannini · 10/01/2025 · news La redazione è lieta di comunicare rilancio de «le Rubriche di U3», per le quali invitiamo dottorande/i, ricercatrici/ricercatori, docenti e altre/i studiose/i a contribuire con ...

‼️ Online su Urbanistica3 ‼️Tra le   delle nostre Rubriche l’invito alla lettura del nuovo libro di Richard Sennet “La S...
09/01/2025

‼️ Online su Urbanistica3 ‼️

Tra le delle nostre Rubriche l’invito alla lettura del nuovo libro di Richard Sennet “La Società del palcoscenico. Performance e rappresentazione in politica, nell’arte e nella vita”.

🔗 Leggi l’articolo al link in bio

📣Trovate tra le Rubriche un nuovo focus sul pensiero della Cura. Virginia Musso, dottoranda in filosofia all'Università ...
20/12/2024

📣Trovate tra le Rubriche un nuovo focus sul pensiero della Cura.
Virginia Musso, dottoranda in filosofia all'Università Bicocca di Milano, propone una disamina sull'operatività attuale della grammatica della cura in ambito progettuale.

L'articolo assume una prospettiva post-capitalista e femminista rispetto ai processi di trasformazione dello spazio urbano e si colloca nella riflessione attivata dai seminari "La cura come progetto" che abbiamo segnalato qualche giorno fa. Ne trovate traccia tra le notizie sul sito e si terranno ancora oggi e a gennaio presso il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre.



👉Leggi l'articolo di Virginia Musso "Territorializzare la cura" qui:

Territorializzare la Cura di Virginia Musso · 19/12/2024 · focus | leRubriche Virginia Musso, Dottoranda presso l’Università Bicocca di Milano Virginia Musso è laureata in Filosofia (Università Sapienza di Roma) con una tesi che indaga il rapporto tra spazio urbano e marginalità sociale seco...

Si parla ormai da settimane degli effetti del disegno di legge "Salva Milano" sulle città italiane.Nel contesto attuale,...
17/12/2024

Si parla ormai da settimane degli effetti del disegno di legge "Salva Milano" sulle città italiane.

Nel contesto attuale, segnato da fenomeni di inaccessibilità abitativa e di privatizzazione dello spazio pubblico, le riflessioni emerse nell’affacciarsi al dibattito si rivelano fondamentali per comprendere la direzione nella quale stiamo andando.

Tra le news del nostro sito trovate una sintesi di alcune tra le posizioni più interessanti rispetto a questa vicenda:

Tre visioni per la norma “Salva Milano”. Riflessioni tra la storia dell’urbanistica e nuovi modi di fare città – News di Flaminia Vannini, Martina Pietropaoli · 17/12/2024 · news Nel corso delle ultime settimane, la proposta di legge “Salva Milano” è uno dei temi più dibattuti sul f...

U3 consiglia dei seminari aperti al pubblico che, tra gennaio e dicembre, sono dedicati al tema della Cura come prospett...
13/12/2024

U3 consiglia dei seminari aperti al pubblico che, tra gennaio e dicembre, sono dedicati al tema della Cura come prospettiva di co-costruzione della città.

-costruzione

Oggi ci sarà il secondo incontro e i seminari si svolgono nel Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre.

Per maggiori informazioni potete leggere tra le News sul nostro sito e consultare il sito di Labic.

https://labic.it/la-cura-come-progetto/

❗Online su Urbanistica3❗ Un estratto dalla sezione Sostenibilità in Azione:“Approcciarsi alle comunità verdi ed energeti...
11/12/2024

❗Online su Urbanistica3❗
Un estratto dalla sezione Sostenibilità in Azione:“Approcciarsi alle comunità verdi ed energetiche, lezioni apprese da una ricerca sul campo” di Davide E. Iannace, Francesca Rossi, Giulia Lang.

🌱 dottorando e dottorande del progetto .school

📰 Leggi l’articolo completo:
https://urbanisticatre.uniroma3.it/lezioni-apprese-dalle-cer/

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when UrbanisticaTre posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to UrbanisticaTre:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share