Next TV

Next TV Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Next TV, TV Channel, .

15/04/2025

Come salvarsi da un mare di plastica: istruzioni per l'uso. Rifiuta i rifiuti! Perché molti sono superflui, molti provocano effetti dannosi per l'ambiente e la salute umana. Incontro con esperti, operatori, attivisti e artisti per parlare di strategie e buone pratiche per la riduzione dei rifiuti .
ChiAmaMilano dalle 18:00 alle 20:00
Martedì 15 aprile in via Laghetto 2 a Milano

05/04/2025

Sabato 5 aprile a partire dalle ore 15 presenteremo il libro E NEL DI .
Alla Milano Villa Scheibler in via Orsini 21, in sala al primo piano.
Presenterà l'evento Valter Molinaro coordinatore delle sezioni . Interverranno Giulia Pelucchi Presidente del Municipio 8 Comune di Milano e Presidente dell'ANPI Provinciale di Milano.

31/03/2025

📣📣 MILANO SI SALVA SOLO SE PUBBLICA

📌 Lunedì 31 marzo dalle 17,30
manifestazione in piazza della Scala davanti a Palazzo Marino.

Cittadini e cittadine milanesi, anche riuniti in comitati, associazioni e partiti, si ritroveranno lunedì 31 davanti a Palazzo Marino per manifestare il proprio radicale dissenso di fronte alle scelte di questa amministrazione che in questo ultimo decennio e tuttora stanno impoverendo la città dal punto di vista sociale e ambientale.

Il disegno di legge “Salva Milano” e la svendita di San Siro sono solo gli ultimi esempi di come le trasformazioni di Milano vengano gestite a favore del capitale finanziario-immobiliare e senza un dovuto e necessario beneficio per la cittadinanza.
Servono scelte politiche e amministrative che riportino al centro la tutela dei beni pubblici dei/delle milanesi, che facciano pagare agli investitori i giusti oneri, che riportino al Pubblico ciò che si sarebbe voluto svendere al privato.

Questa manifestazione è l'inizio di un percorso collettivo per riprenderci il diritto alla CITTA' PUBBLICA: vogliamo costruire un fronte ampio che attraverso mobilitazioni ed iniziative comuni si adoperi per il superamento del “modello Milano” con le sue distorsioni e del “sistema Milano” portato all’evidenza dalle inchieste sull’urbanistica.
Un sistema sostenuto tanto dalla cementosinistra che dalla cementodestra, che infatti si sono alleate per far approvare la legge “Salva Milano”. Il cambiamento di cui Milano ha bisogno non può quindi essere garantito soltanto da un cambio di amministrazione, ma va sostenuto con la lotta e l’impegno civico dei Milanesi.

Comitati e Associazioni Promotori:
Associazione Parco Piazza D’armi-Le Giardiniere; Associazione "Amici Parco Nord"; Associazione Costituzione Beni Comuni aps; Baiamonti verde comune; Comitato Bindellina; Comitato cittadini Quartiere Bonola; Comitato Difesa Ambiente Zona 5; Comitato la Goccia; Comitato Milanese Acquapubblica; Comitato popolare in difesa del Bosco di via Falck-Milano; Comitato Referendum per San Siro; Comitato via delle Ande – via Venezuela; Lambrate-Rubattino Riparte; Che ne sarà di Città Studi?; ForestaMI e poi DimenticaMI?; Comitato Salviamo il Paesaggio - Difendiamo i Territori; Coordinamento Pro Natura Lombardia e Federazione Nazionale Pro Natura; Cdnl - Camera del Non lavoro; Cambiare Rotta; San Siro Città Pubblica; ideeinformazione; Asia-USB; Cooperativa A Sandro Pertini – Vanzago; Abitare in via Padova; Rete Per il Diritto All’Abitare; Unione inquilini.

Aderiscono alla manifestazione: Civica AmbientaLista Milano; Milano in Comune; Movimento 5 Stelle; Movimento 5 Stelle Milano; Partito Comunista Italiano di Milano; Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Milano; Partito Socialista Italiano federazione di Milano; Potere al Popolo!

📌 Lunedì 31 marzo dalle 17,30
Manifestazione in piazza della Scala davanti a Palazzo Marino.

Cittadini e cittadine milanesi, anche riuniti in comitati, associazioni e partiti, si ritroveranno lunedì 31 davanti a Palazzo Marino per manifestare il proprio radicale dissenso di fronte alle scelte di questa amministrazione che in questo ultimo decennio e tuttora stanno impoverendo la città dal punto di vista sociale e ambientale.

Il disegno di legge “Salva Milano” e la svendita di San Siro sono solo gli ultimi esempi di come le trasformazioni di Milano vengano gestite a favore del capitale finanziario-immobiliare e senza un dovuto e necessario beneficio per la cittadinanza.
Servono scelte politiche e amministrative che riportino al centro la tutela dei beni pubblici dei/delle milanesi, che facciano pagare agli investitori i giusti oneri, che riportino al Pubblico ciò che si sarebbe voluto svendere al privato.

Questa manifestazione è l’inizio di un percorso collettivo per riprenderci il diritto alla CITTA’ PUBBLICA: vogliamo costruire un fronte ampio che attraverso mobilitazioni ed iniziative comuni si adoperi per il superamento del “modello Milano” con le sue distorsioni e del “sistema Milano” portato all’evidenza dalle inchieste sull’urbanistica.
Un sistema sostenuto tanto dalla cementosinistra che dalla cementodestra, che infatti si sono alleate per far approvare la legge “Salva Milano”. Il cambiamento di cui Milano ha bisogno non può quindi essere garantito soltanto da un cambio di amministrazione, ma va sostenuto con la lotta e l’impegno civico dei Milanesi.

Comitati e Associazioni Promotori:
Associazione Parco Piazza D’armi-Le Giardiniere; Associazione “Amici Parco Nord”; Associazione Costituzione Beni Comuni aps; Baiamonti verde comune; Comitato Bindellina; Comitato cittadini Quartiere Bonola; Comitato Difesa Ambiente Zona 5; Comitato la Goccia; Comitato Milanese Acquapubblica; Comitato popolare in difesa del Bosco di via Falck-Milano; Comitato Referendum per San Siro; Comitato via delle Ande – via Venezuela; Lambrate-Rubattino Riparte; Che ne sarà di Città Studi?; ForestaMI e poi DimenticaMI?; Comitato Salviamo il Paesaggio – Difendiamo i Territori; Coordinamento Pro Natura Lombardia e Federazione Nazionale Pro Natura; Cdnl – Camera del Non lavoro; Cambiare Rotta; San Siro Città Pubblica; ideeinformazione; Asia-USB; Cooperativa A Sandro Pertini – Vanzago; Abitare in via Padova; Rete Per il Diritto All’Abitare; Unione inquilini.

Aderiscono alla manifestazione: Civica AmbientaLista Milano; Milano in Comune; Movimento 5 Stelle; Movimento 5 Stelle Milano; Partito Comunista Italiano di Milano; Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Milano; Partito Socialista Italiano federazione di Milano; Potere al Popolo!

25/03/2025

Il Manifesto di Ventotene – Manifestazioni di solidarietà
Piazzale Cimitero Monumentale Milano

Il Manifesto di Ventotene è un caposaldo della democrazia italiana ed europea.
Il team dei realizzatori del film "Le parole di Ventotene. Ernesto Rossi: il progetto di Europa Unita" (http://estoeducational.eu/it/home), dichiara la sua profonda solidarietà agli antifascisti confinati senza processo a Ventotene, Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni, a quanti altri antifascisti confinati che sono stati loro vicini nella elaborazione di quel testo e che hanno partecipato alla ideazione della Costituzione Italiana, e ai prosecutori e realizzatori di quel progetto.
Aderiscono alla Dichiarazione della Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini (https://www.fondazionerossisalvemini.eu/dichiarazione.../) e invitano a partecipare alle Manifestazioni di solidarietà indette per il 25 marzo prossimo, anniversario dei Trattati di Roma del 1957, davanti ai luoghi in cui si ricorda la memoria degli autori del "Manifesto di Ventotene, per un'Europa libera e unita":
- Palazzo Altiero Spinelli del Parlamento europeo a Bruxelles
- Lapide dedicata ad Altiero Spinelli alla Camera dei Deputati in Via Uffici del Vicario a Roma
- Tomba di Altiero Spinelli sull’isola di Ventotene
- Famedio giellista nel cimitero di Trespiano a Firenze, dove sono sepolti Ernesto Rossi e, nella adiacente tomba, Ada Rossi
- Tomba del martire antifascista Eugenio Colorni al Cimitero monumentale di Milano
- Tomba di Ursula Hirschman nel cimitero acattolico di Roma.
Invitano a esporre ai balconi e alle finestre delle case la bandiera europea.

26/02/2025

Mercoledì 26 febbraio 2025 alle ore 18:30 presso Bottega Partigiana (via Rivoli 4, M2 Lanza, Milano), l'associazione Sottosopra presenta una conferenza per f...

23/02/2025

Domenica 23 febbraio 2025 dalle 10 alle 12 presso il circolo Sempre Avanti Angelo Airaghi via Bertola 11, Novate Milanese
con : Hazal Koyuncuer Portavoce della comunità curda in Italia Jacopo Bindi, ricercatore Accademia della modernità Democratica universitario e giornalista Simone Gavazzi - giornalista Giulia ricercatrice italiana Gulala Salih presidente Unione donne italiane e Kurde - autrice di "Identità Sospese"

11/02/2025

L’alternativa sostenibile all'agricoltura intensiva si chiama agroecologia, una pratica di particolare rilevanza per il futuro della Pianura Padana, dove l’agricoltura intensiva ha causato livelli di inquinamento del suolo, dell’acqua e dell’aria e l’aumento di patologie croniche e di mortalità. Colpite soprattutto le fasce più fragili della popolazione, come bambini e anziani.
L’agroecologia è resiliente, attenta alla salute del suolo, degli ecosistemi e della popolazione umana, ma è economicamente sostenibile? Quali benefici significativi può apportare agli agricoltori e alle comunità? È un'opportunità reale o è destinata a rimanere una pratica di nicchia?
Durante l’incontro ascolteremo le testimonianze di studiosi, esperti e agricoltori, che ci aiuteranno ad esplorare gli elementi caratteristici dell’agroecologia.
Esamineremo vantaggi, difficoltà e sfide da affrontare.
ChiAmaMilano 11/02 ore 18:00
Via Laghetto, 9, 20122 Milano MI, Italia

07/02/2025

Venerdì 7 febbraio ore 20,45* importante incontro pubblico sulla " Sanità ed assistenza , diritto o privilegio ? " alla Labriola
Via Enrico Falck 51, Milan, Italy con dr De Bortoli e prof Remuzzi

06/02/2025

Un incontro per cercare di capire cosa sta succedendo dopo la firma della tregua a Gaza, mentre vediamo colonne di palestinesi fare ritorno camminando tra macerie e devastazione.
Una situazione di estrema fragilità, mentre i potenti del mondo giocano con le parole e la vita di migliaia di persone.
Cosa sta succedendo in Cisgiordania?
Qual è il dibattito dentro la Knesset israeliana e la posizione della opposizione marxista al governo di Netanyahu? Che ricadute ha sulle mobilitazioni che hanno attraversato la nostra città?
Abbiamo la grande opportunità di ascoltare Ratebeh Aidelin di FIDA e Ofer Cassif, parlamentare della Knesset, il parlamento di Israele, del partito di opposizione Hadash, in Italia per alcuni incontri.
Ci accompagnerà in questo incontro Khader Tamimi, presidente della comunità palestinese di Lombardia.

22/01/2025

“Attiviste in Cisgiordania. Viaggio nei territori occupati”
Martedì 21 gennaio, ore 20.30, Auditorium Demetrio Stratos, Radio Popolare, via Ollearo 5
con Elena Castellani, attivista di Assopace Palestina, e Sara Emara, attivista di Amnesty International, modera l’incontro Martina Stefanoni, giornalista di Radio Popolare.
Appena tornate dalla Cisgiordania, le due attiviste raccontano il loro viaggio come volontarie internazionali della campagna Faz3a a Qusra, nel distretto di Nablus, e a Bardala, nella Valle del Giordano settentrionale, accompagnando i pastori palestinesi nel giro con le greggi, dormendo in tende fragili, vivendo costantemente sotto minaccia dei coloni israeliani, che possono arrivare in qualunque momento dalle colline e attaccare, incendiare case, scuole, rubare pecore e capre, picchiare, uccidere.
Organizzato da ANPI Municipio 9, ANPI Municipio 8, collaborazione con Assopace Palestina

18/01/2025

Sabato 18 gennaio, alle 11, si terrà a Milano la presentazione dell'Associazione Europa Radicale. L'appuntamento è al CAM Garibaldi, in corso Garibaldi 27.
Interverranno alcuni membri del consiglio direttivo dell'Associazione, che è composto nel seguente modoo: Igor Boni, Lorenzo Strik Lievers, Federica Valcauda, Chiara Squarcione, Massimiliano Melley, Massimiliano Iervolino, Beatrice Pizzini, Dario Boilini, Norberto Guerriero.
Interverranno, tra gli altri, Dino Guido Rinoldi professore ordinario di Diritto dell'Unione Europea, Maria Mikaelian Comunità dei Russi Liberi, Nino Grdzelidze rappresentante della Comunità Georgiana, Rayhane Tabrizi rappresentante di una delle comunità Iraniane e Zoia Stankovska (Comunità ucraina). Sarà inoltre presente il Consigliere Comunale Daniele Nahum, da sempre accanto alle istanze radicali.

10/01/2025

Venerdì 10 gennaio assieme alla sezione di - e all'associazione
Noesis si terrà l'evento LO SPIRITO E L'ATTUAZIONE DELLA COSTITUZIONE in cui verrà presentato con l'autore il libro dell'ex magistrato - COME ABBIAMO RISCRITTO (IN PEGGIO) I PRINCIPI DELLA NOSTRA SOCIETÀ. A Milano Villa Scheibler a in via Orsini 21 in sala al primo piano.
Durante la serata si potrà acquistare il libro e alla fine sarà offerto un rinfresco ai partecipanti.

Address


Telephone

+393398594297

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Next TV posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Next TV:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share