KINO produzioni

KINO produzioni Creative docs, viral, fiction, factual and a bit of transmedia storytelling. Kino Produzioni is a young and dynamic company operating out of Rome.

It takes its inspiration from Dziga Vertov’s Kinoki. Since its inception the company has concentrated on producing documentaries for television and dubbing films for general release. Since 2011, with new management, Kino has been developing and producing documentaries as well as narrative films that are always closely connected to “that goldmine that is reality”.

31/07/2025

“Non è forse un peccato mortale, nascondere sembianze così belle?”

Ferita dal destino, Lucia, il primo amore di Giacomo Casanova, imparerà a coltivare bellezze e piaceri che non si rivelano alla vista. E scoprirà così chi è veramente e come sentirsi libera.

Tratto dal besteller internazionale “In Lucia’s Eyes”, Splendida Imperfezione è uno dei film più emozionanti e visivamente sontuosi dell’anno.

Preparati a incontrare un personaggio femminile che entrerà nei nostri cuori,
modificando per sempre il mito di Casanova.

Una produzione Kaap Holland, Kino, Eyeworks con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Veneto

SPLENDIDA IMPERFEZIONE, dal 21 agosto al cinema

Chi è la donna misteriosa che ha tenuto in pugno il cuore di Casanova?Tratto dal bestseller internazionale “In Lucia’s E...
30/07/2025

Chi è la donna misteriosa che ha tenuto in pugno il cuore di Casanova?

Tratto dal bestseller internazionale “In Lucia’s Eyes”, Splendida imperfezione è una storia di rinascita e di trasformazione.

Un intenso ritratto femminile che, dal cuore del Settecento, ci porta un messaggio di libertà e di emancipazione. Un inno all’accettazione delle proprie ferite e alla capacità di andare avanti,
un invito a farsi strada nel mondo lasciandosi guidare dal proprio inviolabile desiderio.

Scopri le luci e le ombre nel volto di Lucia, interpretata da una magnifica Dar Zuzovsky e accompagnata da Jonah Hauer-King nel ruolo di Casanova e Ruth Bequart in quello di Zelide.

Una produzione Kaap Holland, Kino, Eyeworks con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Veneto

SPLENDIDA IMPERFEZIONE, dal 21 agosto al cinema

Casanova vanta una lista di conquiste probabilmente senza eguali. Ma c’è una donna della quale non riesce a parlare. Chi...
28/07/2025

Casanova vanta una lista di conquiste probabilmente senza eguali.

Ma c’è una donna della quale non riesce a parlare. Chi è?
Segnati questo nome: Lucia.

A breve scoprirai una storia di emancipazione ambientata nel Settecento ma straordinariamente attuale.

SPLENDIDA IMPERFEZIONE, presto al cinema

Siamo felici di condividere con voi quest'emozione: FORASTERA, magnifica opera prima di Lucía Aleñar Iglesias, sarà pres...
24/07/2025

Siamo felici di condividere con voi quest'emozione: FORASTERA, magnifica opera prima di Lucía Aleñar Iglesias, sarà presentata in anteprima mondiale nella sezione Discovery del TIFF!

Co-prodotto tra Spagna, Italia e Svezia da Kino Produzioni, Lastor Media, Vilaüt Films, Presenta, La Perifèrica Produccions e Fox in the Snow e montato da Paola Freddi .paola, Forastera segue le vicende di Catalina, le cui vacanze sono drammaticamente sconvolte dalla morte assurda e improvvisa della nonna. Un gesto casuale, indossare i vestiti della defunta, diventerà la porta d'accesso a un mondo spettrale e del tutto inaspettato.

Per festeggiare l’anniversario dei 25 anni dalla nascita di Rai Cinema , quest'estate Rai proporrà sulle sue reti una pr...
11/07/2025

Per festeggiare l’anniversario dei 25 anni dalla nascita di Rai Cinema , quest'estate Rai proporrà sulle sue reti una programmazione speciale composta da 100 titoli, di cui 78 film e 7 documentari (con 31 prime visioni) e 15 cortometraggi (7 prime visioni), che ripercorre a grandi linee la storia produttiva di Rai Cinema.

All'interno di questo palinsesto unico, trovano posto anche tre opere Kino Produzioni: il cortometraggio di Fede Gianni BILLI IL COWBOY (venerdì 11 luglio, seconda serata, Rai3), LA BELLA ESTATE di Laura Luchetti (sabato 26 luglio, seconda serata, Rai3) e DELTA di Michele Vannucci (sabato 2 agosto, seconda serata, Rai3).

Siamo felicissimi che le opere di questi autori abbiano trovato posto in un programma così ricco! Buona visione 🥰

09/07/2025

Fede Gianni talks about his upcoming project, IL CASCATORE, selected for the eleventh edition of Ikusmira Berriak. We are so proud you! 🥰

Dopo la proiezione de LA BELLA ESTATE, Laura Luchetti si è raccontata ieri al pubblico del  assieme a Federico Pontiggia...
06/07/2025

Dopo la proiezione de LA BELLA ESTATE, Laura Luchetti si è raccontata ieri al pubblico del assieme a Federico Pontiggia. Le è stato poi consegnato il Premio Lucia, riconoscimento dedicato al talento e all’impegno femminile nel mondo del cinema, da Marco Campanari, presidente di Confindustria Lecco e Sondrio, in collaborazione con Pianegonda.
Complimenti Laura 🥰

Fondazione Ente dello Spettacolo

Su CinecittàNews parliamo di tax credit, della produzione esecutiva di The History of Sound di Oliver Hermanus, di film ...
23/05/2025

Su CinecittàNews parliamo di tax credit, della produzione esecutiva di The History of Sound di Oliver Hermanus, di film con un'anima, dei prossimi progetti Kino e del perché Henry Ford abbia scelto di non allevare cavalli.

“Non penso al profitto, ma a fare film con un’anima” dichiara l’AD di Kino Produzioni, che ha curato la produzione esecutiva italiana del film

Dopo essersi incontrati al conservatorio di Boston, Lionel e David intraprendono un viaggio nell'estate del 1919 per reg...
21/05/2025

Dopo essersi incontrati al conservatorio di Boston, Lionel e David intraprendono un viaggio nell'estate del 1919 per registrare e preservare le canzoni folk dei loro connazionali nella New England rurale. Un incontro che segnerà le loro vite più di quanto possano immaginare.

THE HISTORY OF SOUND di Oliver Hermanus, con Paul Mescal e Josh O Connor, presentato oggi in anteprima mondiale al Festival de Cannes, è stato girato anche in Italia in associazione con Kino Produzioni!

Siamo sicuri che lo amerete 😍

- - -

After meeting at the Boston Conservatory, Lionel and David embark on a journey in the summer of 1919 to record and preserve the folk songs of their countrymen in rural New England. It's an encounter that will mark their lives more than they can imagine.

Oliver Hermanus's THE HISTORY OF SOUND, starring Paul Mescal and Josh O'Connor, which premieres worldwide today at the Cannes Film Festival, was also filmed in Italy in association with Kino Produzioni!

We're sure you'll love it! 😍

Hobbes e la paura, Spinoza e le passioni… 🤔 I primi a sembrare in guerra tra di loro sono Marcelo e Rafael, due professo...
11/04/2025

Hobbes e la paura, Spinoza e le passioni… 🤔
I primi a sembrare in guerra tra di loro sono Marcelo e Rafael, due professori di filosofia - timido e impacciato il primo, esuberante e accentratore il secondo - che si contendono una cattedra all’Università di Buenos Aires.

Ma il Paese è sull’orlo della rivolta e presto la filosofia si sposta dall’aula alla strada, sovvertendo anche il punto di vista dei due protagonisti.

Diventato film di culto in Argentina, PUAN - Il professore è una commedia ironica e divertente, ma allo stesso tempo capace di porre domande esistenziali.

PUAN è in sala ora!

Trova il cinema più vicino a te e acquista il tuo biglietto: https://puan-il-professore.alcinema.it/

☀️History of Sound in competition  ☀️ from the last day of shooting to this announcement thanks to Oliver and Ben and Pa...
11/04/2025

☀️History of Sound in competition ☀️ from the last day of shooting to this announcement thanks to Oliver and Ben and Paul and Joshua and the amazing producers and team behind it.

08/04/2025

Preparate i quaderni degli appunti, oggi introduciamo un nuovo argomento di studio: le battute filosofiche 📝

Chi potrebbe cavarsela in questa disciplina?

Scopri come reagisce il nostro prof Marcelo 🥰
PUAN - Il professore è al cinema

Trova il cinema più vicino a te e acquista il tuo biglietto: https://puan-il-professore.alcinema.it/

Indirizzo

Via Giovanni Antonelli 49
Rome
00197

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:30
Martedì 10:00 - 18:30
Mercoledì 10:00 - 18:30
Giovedì 10:00 - 18:30
Venerdì 10:00 - 18:30

Telefono

+390697626706

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando KINO produzioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a KINO produzioni:

Condividi

Our Story

It’s a young and vibrant hub that produces films that focus on today’s social changes. Its mission is to help new talents arise in the film industry of tomorrow, providing support and know how to stories worth telling. From its Rome headquarter, Kino reaches out towards international partners and filmmakers, in Europe and worldwide. The stories supported by Kino are those that expand the meaning of being humane. The company catalogue includes Cargo, short by Carlo Sironi (2012), The Silence by Farnoosh Samadi and Ali Asgari that premiered in the Short Film Competition in Cannes and Valparaiso by Carlo Sironi, winner of Pardi di domani in Locarno, 2016; In the same year: the feature I was a Dreamer by Michele Vannucci, presented at Orizzonti competition in Venice in 2016, and the social film literacy project Tor Sapienza Film Lab, resulted in Almost heroes by Giovanni Piperno, winner of Nastro d’argento for shorts and inspired the development of We are the winners by Giovanni Piperno, a feature co-produced with Matteo Garrone. Other projects are documentaries like Kentannos by Víctor Cruz; Terrapelata by Michele Pennetta, and Celles qui restent by Ester Sparatore. Kino recently produced with Belgium Coureur by Kenneth Mercken and is currently in the editing process of Sole by Carlo Sironi, and in the developing process of Michele Vannucci’s next feature Delta.