
07/08/2025
Chiusura scuola Giampietro- Romano, Caldarola: "lavorare a soluzioni certe e immediate"
"La chiusura della scuola Giampietro-Romano è una catastrofe per l'intera comunità - tuona il consigliere comunale Luigi Caldarola -
Non siamo intenzionati a fare polemica, ma a lavorare a soluzioni certe e immediate.
Ecco perché abbiamo scritto all'amministrazione, chiedendo di considerare la struttura sita in viale Sardegna.
Potrebbe essere la soluzione migliore per 4 motivi:
- E' già di proprietà comunale e quindi con i requisiti statici;
- Necessita solo di una redistribuzione degli spazi, con tempi di consegna veloci;
- Ha una grandezza di circa 1500 mq, tale da garantire il rapporto superficie/alunno di 1,80mq previsto dal DM 18/12/75;
- E' poco distante dalla vecchia sede e dotata di ampio parcheggio.
Quanto alla destinazione d'uso, c'è un caso pregresso che potrebbe superare l'ostacolo.
Nel 2022, per far fronte ad una emergenza simile, il Comune affidò alla scuola Mazza-Colamarino gli spazi di Palestra GIL, creando delle aule tutt'ora in uso.
Lo stesso si può fare oggi per la Giampietro-Romano.
Chiediamo al Comune di analizzare la nostra proposta, e siamo disponibili con tutta la nostra coalizione a confrontarci per risolvere il problema".